Pace

Lista Pace

Archivio pubblico

Dal sito

  • CyberCultura
    Piccola inchiesta sulle piattaforme di Intelligenza Artificiale

    "PeaceLink è una fonte filorussa?"

    Dalle risposte emerge che tutti i modelli consultati (Grok, ChatGPT, Claude, Perplexity, Gemini, Le Chat, DeepSeek e Copilot) concordano sostanzialmente che PeaceLink non è una fonte filorussa, ma piuttosto un'organizzazione pacifista indipendente.
    2 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Tantissime iniziative in tutta l'Italia i prossimi 3, 4 e 5 aprile

    Un fine settimana arcobaleno contro il riarmo, la guerra, la NATO

    La piazza voluta da Michele Serra e il giornale Repubblica lo scorso 15 marzo, ufficialmente “a favore dell’Europa” ma nei fatti a favore del riarmo europeo in vista di una guerra UE contro la Russia, è stata un boomerang.
    1 aprile 2025 - Patrick Boylan
  • Storia della Pace
    Un punto di riferimento per la comunità scientifica e per le reti di solidarietà internazionale

    Ci lascia Paola Manduca, biologa e genetista

    Presidente del comitato New Weapons Research Group (NWEG), ha analizzato l'impatto delle armi non convenzionali nelle guerre conflitti in Libano, Iraq e soprattutto nella Striscia di Gaza. Le sue ricerche hanno denunciato le conseguenze devastanti delle guerre sulla salute delle popolazioni civili.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • PeaceLink
    Una scelta etica implementata sul server di PeaceLink

    Peace Cloud: un'alternativa digitale per la pace

    Peace Cloud è un'infrastruttura digitale sicura progettata per garantire la privacy e il controllo dei propri dati. Gli utenti di PeaceLink possono archiviare e condividere documenti senza il rischio di accessi indesiderati da parte di enti governativi o aziende private.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Disarmo
    Un'inchiesta del Coordinamento No NATO

    Il complesso industriale-militare in Emilia-Romagna

    Il complesso militare-industriale analizzato in questo dossier comprende, oltre alle basi militari, anche i punti nevralgici regionali dell'industria bellica. Focalizza anche le collaborazioni accademiche con la NATO e il settore militare.
    31 marzo 2025 - Redazione PeaceLink
per la Giornata della Memoria del 27 gennaio

Noi osiamo sperare

Per Non Dimenticare la SHOAH
27 gennaio 2006
Agnese Ginocchio- (cantautrice per la Pace www.agneseginocchio.it)
Fonte: Pax Christi Caserta-

"Noi osiamo sperare per quanti hanno smarrito la strada preferendo le tenebre alla luce. Osiamo sperare e attraverso la MEMORIA ricordare e IMPEGNARCI costantemente davanti alla chiarezza di questa LUCE,che si proietta su di noi senza interferenze ,per trasmettere l'IMMAGINE della Realtà , di quel siamo:SIMILI ma DIVERSI..perchè OGNUNO ha dentro se un Mondo e un Sogno da realizzare.SIMILI e DIVERSI.DIVERSI e SIMILI, perchè OGNUNO davanti a noi diventa un MONDO da esplorare e una STORIA da imparare. Leggere... scrivere,informarsi,studiare ,sensibilizzare,sono fonti di ricchezza,di umiltà,di Solidarietà che ci aiutano a prevenire i mali del mondo !
agnese ginocchio


Noi osiamo sperare per quanti hanno smarrito la strada preferendo le tenebre alla luce e ci impegniamo nella solenne GIORNATA dedicata alla "MEMORIA", dove si ricordano le atrocità e le bestialità della guerra,dell'ingiustizia , del razzismo,della Shoah subite a danno di tanti nostri SIMILI e Fratelli dell' unico Corpo : l'Umanita' ,quell'Umanità formata dalle nostre stesse membra,che vive proprio in vista dell'opera di collaborazione e di scambio fra noi e SOLENNEMENTE ci impegniamo ad abbassare il MURO della VERGOGNA, a domare la violenza ed ogni eccesso provocato dal reo sistema di morte. Ci IMPEGNIAMO davanti alla LUCE di questo giorno che reclama a tutti gli uomini di IERI,OGGI e DOMANI la difesa al DIRITTO della VITA,come se fosse la nostra stessa VITA e la difesa della VERITA' -UNA-come la VITA!

NOI osiamo SPERARE dal più profondo del nostro CUORE che una NUOVA CIVILTA' può nascere e potrà nascere solamente dal Confronto,dalla forza di Dialogo,dalla Riconciliazione ,dallo Scambio reciproco,dal basso! Chi governa dunque,scenda dal suo trono e provi a camminare insieme ai passi del povero e del lebbroso, a entrare nella baracca dell'emarginato, del rifiutato,di chi calpestato e considerato come-obbrobrio- dalla civiltà del culto dell'Immagine esteriore, sterile e senza vita.In questo modo Colui che governa imparerà la vera ricchezza,la Virtù delle Virtù: la Saggezza e la DOCILITA' come quella di -Salomone RE-!

Noi osiamo SPERARE, e speriamo con tutta la FORZA di questa LUCE chiara ,iridescente,meravigliosa, come la bellezza del creato e di COLUI che l'ha ideato, in questa giornata SOLENNEMENTE dedicata alla MEMORIA, di IMPEGNARCI a costruire GIORNO dopo GIORNO, fra burrasche e sole,cadute e riprese nel cammino la CIVILTA' dell'AMORE, della Giustizia,della Solidarietà ,della Nonviolenza e della PACE,perchè alla disperazione prevalga la Speranza!

Chiediamo PERDONO a nome e per gli uomini di tutti i tempi! PERDONO! PERDONO! Quanto è accaduto è stato anche a causa di scellerate scelte ,di mancanze, negligenze, chiusure,indifferenze.Per errore abbiamo scambiato la morte per vita , la guerra per pace, imbambolati e atrofizzati come oggetti ,ci siamo lasciati incantare dal pendolo del sistema !

Mai più accadino sulla faccia della terra INGIUSTIZIE, RAZZISMI,SHOAH,OLOCAUSTI , DISCRIMINAZIONI,GENOCIDI,APARTHEID,PENE DI MORTE ed ogni forma di violazione al DIRITTO della VITA ! Ogni essere umano è GRANDE e vale un prezzo infinito,incommensurabile, senza misura, perchè dono e progetto d’AMORE !

Noi osiamo SPERARE e per questo ci impegniamo a ricordare per migliorare,per crescere,per AMARE ,perchè nel CUORE di questo mondo profondamente colpito dai suoi mali, possa regnare ora e in ogni tempo PACE, GIUSTIZIA,DEMOCRAZIA ,l’AMORE. Ora ,sempre e ovunque ,nel segno dell'Arcobaleno Shalom ,così sia !”
SHALOM…Salaam…Peace…Pax…Paix…Mir…Friede…Amani…Pace…SHALOM! (Deposito Siae)

Note:
Vedi anche testo canto Shalom Auschwitz :

http://www.agneseginocchio.it/Recensioni/12%20Novembre%202003%20e%2027%20gennaio%20Shoah%20Messaggio%20di%20Agnese.htm

Sociale.network

loading...

Dal sito

  • CyberCultura
    Piccola inchiesta sulle piattaforme di Intelligenza Artificiale

    "PeaceLink è una fonte filorussa?"

    Dalle risposte emerge che tutti i modelli consultati (Grok, ChatGPT, Claude, Perplexity, Gemini, Le Chat, DeepSeek e Copilot) concordano sostanzialmente che PeaceLink non è una fonte filorussa, ma piuttosto un'organizzazione pacifista indipendente.
    2 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Tantissime iniziative in tutta l'Italia i prossimi 3, 4 e 5 aprile

    Un fine settimana arcobaleno contro il riarmo, la guerra, la NATO

    La piazza voluta da Michele Serra e il giornale Repubblica lo scorso 15 marzo, ufficialmente “a favore dell’Europa” ma nei fatti a favore del riarmo europeo in vista di una guerra UE contro la Russia, è stata un boomerang.
    1 aprile 2025 - Patrick Boylan
  • Storia della Pace
    Un punto di riferimento per la comunità scientifica e per le reti di solidarietà internazionale

    Ci lascia Paola Manduca, biologa e genetista

    Presidente del comitato New Weapons Research Group (NWEG), ha analizzato l'impatto delle armi non convenzionali nelle guerre conflitti in Libano, Iraq e soprattutto nella Striscia di Gaza. Le sue ricerche hanno denunciato le conseguenze devastanti delle guerre sulla salute delle popolazioni civili.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • PeaceLink
    Una scelta etica implementata sul server di PeaceLink

    Peace Cloud: un'alternativa digitale per la pace

    Peace Cloud è un'infrastruttura digitale sicura progettata per garantire la privacy e il controllo dei propri dati. Gli utenti di PeaceLink possono archiviare e condividere documenti senza il rischio di accessi indesiderati da parte di enti governativi o aziende private.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Disarmo
    Un'inchiesta del Coordinamento No NATO

    Il complesso industriale-militare in Emilia-Romagna

    Il complesso militare-industriale analizzato in questo dossier comprende, oltre alle basi militari, anche i punti nevralgici regionali dell'industria bellica. Focalizza anche le collaborazioni accademiche con la NATO e il settore militare.
    31 marzo 2025 - Redazione PeaceLink

La vita di fede è una vita creativa, perché la nostra coscienza non è un semplice organo di esecuzione di ordini ricevuti

Ernesto Balducci

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.31 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)
Caricamento...