Pace

Lista Pace

Archivio pubblico

Dal sito

  • Sociale
    Ritratti di streghe africane

    L'anima in uno sguardo

    "Stregoneria: ogni anno nel mondo, ancora ai nostri giorni, vengono catturate, punite e anche uccise moltissime persone, soprattutto donne. Il libro è la storia di un "viaggio" in questi temi: raccoglie scritti e fotografie, ritratti di donne accusate di essere streghe in Burkina Faso e Ghana."
    2 aprile 2025 - Roberto Del Bianco
  • CyberCultura
    Piccola inchiesta sulle piattaforme di Intelligenza Artificiale

    "PeaceLink è una fonte filorussa?"

    Dalle risposte emerge che tutti i modelli consultati (Grok, ChatGPT, Claude, Perplexity, Gemini, Le Chat, DeepSeek e Copilot) concordano sostanzialmente che PeaceLink non è una fonte filorussa, ma piuttosto un'organizzazione pacifista indipendente.
    2 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Tantissime iniziative in tutta l'Italia i prossimi 3, 4 e 5 aprile

    Un fine settimana arcobaleno contro il riarmo, la guerra, la NATO

    La piazza voluta da Michele Serra e il giornale Repubblica lo scorso 15 marzo, ufficialmente “a favore dell’Europa” ma nei fatti a favore del riarmo europeo in vista di una guerra UE contro la Russia, è stata un boomerang.
    1 aprile 2025 - Patrick Boylan
  • Storia della Pace
    Un punto di riferimento per la comunità scientifica e per le reti di solidarietà internazionale

    Ci lascia Paola Manduca, biologa e genetista

    Presidente del comitato New Weapons Research Group (NWEG), ha analizzato l'impatto delle armi non convenzionali nelle guerre conflitti in Libano, Iraq e soprattutto nella Striscia di Gaza. Le sue ricerche hanno denunciato le conseguenze devastanti delle guerre sulla salute delle popolazioni civili.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • PeaceLink
    Una scelta etica implementata sul server di PeaceLink

    Peace Cloud: un'alternativa digitale per la pace

    Peace Cloud è un'infrastruttura digitale sicura progettata per garantire la privacy e il controllo dei propri dati. Gli utenti di PeaceLink possono archiviare e condividere documenti senza il rischio di accessi indesiderati da parte di enti governativi o aziende private.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
Forum Pace 2005

Le giornate della Pace partono dallo sport

Debutta giovedì 8 dicembre
9 dicembre 2005

Taglierà il nastro inaugurale puntando sullo sport, quale ambito
privilegiato per costruire un mondo di pace, fondato sulla
cooperazione, la
solidarietà, l'accoglienza del diverso, il Friuli Venezia Giulia -
Forum
Pace 2005, che si svolgerà a Gorizia da giovedì 8 a domenica 11
dicembre,
con una battuta iniziale a Sacile ed una conclusione a Gradisca
d'Isonzo.
Il Forum pace 2005, ideato e promosso dal CRELP (Coordinamento
Regionale
Enti Locali per la Pace e i Diritti Umani del Fvg) con il contributo
della
Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, Assessorato alla Pace, quale
idoneo
mezzo di comunicazione per confrontarsi e incontrarsi sui temi più
urgenti
per la popolazione mondiale, si articolerà in un percorso di quattro
giorni, densi di impegni, che culmineranno, nella Giornata del 10
dicembre,
nel 57^ anniversario della Dichiarazione dei Diritti Umani dell'Onu.
E sarà proprio il Palazzetto dello Sport di Sacile ad ospitare, giovedì
alle 18, la partita amichevole di andata di Wheelchair Basketball
(basket
in carrozzina) "Rappresentativa FVG vs nazionale Senegal", la cui
partita
di ritorno si terrà domenica 11 dicembre alle 15 al Palazimolo di
Gradisca
d'Isonzo.
Un incontro di forte contenuto simbolico, che unisce i valori
dell'integrazione delle persone diversamente abili all'accoglienza e al
dialogo tra popoli diversi ma, allo stesso tempo, evento sportivo di
livello agonistico elevato, grazie al supporto tecnico del Comitato
Paraolimpico del Friuli Venezia Giulia e all'Associazione Polisportiva
Nordest di Gradisca D'Isonzo, che pratica da oltre dieci anni il basket
in
carrozzina, attestandosi sempre ai vertici delle classifiche. «Non
poteva
mancare al Forum una parte dedicata allo sport come momento di
unificazione
e amicizia fra i popoli - ha osservato l'assessore regionale Roberto
Antonaz -. Non sarà solo una competizione ma l'occasione giusta per
raggiungere questo obiettivo».
La rappresentativa Regionale di Wheelchair Basketball che scenderà in
campo
è formata da 14 giocatori, provenienti per la maggior parte dalla
squadra
del "Castevecchio-Endesa" di Gradisca d'Isonzo, militante nel
campionato
nazionale di basket in carrozzina in serie A1. In campo, dunque, grandi
nomi del Wheelchair Basketball come Sandro Giro e il campione nazionale
Fabio Bernardis.
A chiudere e completare il percorso di alto contenuto della prima
giornata
del Forum Pace 2005 sarà uno spettacolo musicale aperto al pubblico:
all'Auditorium dei Musei Provinciali di Borgo Castello a Gorizia, con
inizio alle 21, sarà in programma il concerto "Und was bekam des
Soldaten
Weib? - E cosa ebbe la moglie del soldato? - Pensieri di Pace e d'Amore
dal
Vecchio al Nuovo Millennio". In scena il soprano Francesca Masini e il
pianista Rinaldo Zhok in un appuntamento organizzato dall'Associazione
culturale l'Ape musicale. Lo spettacolo, ispirandosi liberamente a
Bertold
Brecht quando, nel 1939, scriveva "davvero, vivo in tempi bui!",
parafrasa
il grande poeta e drammaturgo tedesco per parlare di pace. Si
eseguiranno
arie di Erik Satie, Arnold Schenberg, Benjamin Britten e Kurt Weill.

Note: Ufficio Stampa ForumPace 2005
Martina Apollonio - 338.6800208
Silvia D'Onofrio - 328.0366376
Sabrina Delle Fave - 338.4690592

Sociale.network

loading...

Dal sito

  • Sociale
    Ritratti di streghe africane

    L'anima in uno sguardo

    "Stregoneria: ogni anno nel mondo, ancora ai nostri giorni, vengono catturate, punite e anche uccise moltissime persone, soprattutto donne. Il libro è la storia di un "viaggio" in questi temi: raccoglie scritti e fotografie, ritratti di donne accusate di essere streghe in Burkina Faso e Ghana."
    2 aprile 2025 - Roberto Del Bianco
  • CyberCultura
    Piccola inchiesta sulle piattaforme di Intelligenza Artificiale

    "PeaceLink è una fonte filorussa?"

    Dalle risposte emerge che tutti i modelli consultati (Grok, ChatGPT, Claude, Perplexity, Gemini, Le Chat, DeepSeek e Copilot) concordano sostanzialmente che PeaceLink non è una fonte filorussa, ma piuttosto un'organizzazione pacifista indipendente.
    2 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Tantissime iniziative in tutta l'Italia i prossimi 3, 4 e 5 aprile

    Un fine settimana arcobaleno contro il riarmo, la guerra, la NATO

    La piazza voluta da Michele Serra e il giornale Repubblica lo scorso 15 marzo, ufficialmente “a favore dell’Europa” ma nei fatti a favore del riarmo europeo in vista di una guerra UE contro la Russia, è stata un boomerang.
    1 aprile 2025 - Patrick Boylan
  • Storia della Pace
    Un punto di riferimento per la comunità scientifica e per le reti di solidarietà internazionale

    Ci lascia Paola Manduca, biologa e genetista

    Presidente del comitato New Weapons Research Group (NWEG), ha analizzato l'impatto delle armi non convenzionali nelle guerre conflitti in Libano, Iraq e soprattutto nella Striscia di Gaza. Le sue ricerche hanno denunciato le conseguenze devastanti delle guerre sulla salute delle popolazioni civili.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • PeaceLink
    Una scelta etica implementata sul server di PeaceLink

    Peace Cloud: un'alternativa digitale per la pace

    Peace Cloud è un'infrastruttura digitale sicura progettata per garantire la privacy e il controllo dei propri dati. Gli utenti di PeaceLink possono archiviare e condividere documenti senza il rischio di accessi indesiderati da parte di enti governativi o aziende private.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti

Chi si astiene dal maltrattare ogni essere senziente, a maggior ragione si asterrà dal nuocere ai suoi simili. Più grande sarà la sua amicizia per il genere animale, più grande sarà la giustizia che porterà verso il genere umano.

Porfirio di Tiro - 270 d.C.

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.31 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)
Caricamento...