Pace

Lista Pace

Archivio pubblico

Dal sito

  • Sociale
    Ritratti di streghe africane

    L'anima in uno sguardo

    "Stregoneria: ogni anno nel mondo, ancora ai nostri giorni, vengono catturate, punite e anche uccise moltissime persone, soprattutto donne. Il libro è la storia di un "viaggio" in questi temi: raccoglie scritti e fotografie, ritratti di donne accusate di essere streghe in Burkina Faso e Ghana."
    2 aprile 2025 - Roberto Del Bianco
  • CyberCultura
    Piccola inchiesta sulle piattaforme di Intelligenza Artificiale

    "PeaceLink è una fonte filorussa?"

    Dalle risposte emerge che tutti i modelli consultati (Grok, ChatGPT, Claude, Perplexity, Gemini, Le Chat, DeepSeek e Copilot) concordano sostanzialmente che PeaceLink non è una fonte filorussa, ma piuttosto un'organizzazione pacifista indipendente.
    2 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Tantissime iniziative in tutta l'Italia i prossimi 3, 4 e 5 aprile

    Un fine settimana arcobaleno contro il riarmo, la guerra, la NATO

    La piazza voluta da Michele Serra e il giornale Repubblica lo scorso 15 marzo, ufficialmente “a favore dell’Europa” ma nei fatti a favore del riarmo europeo in vista di una guerra UE contro la Russia, è stata un boomerang.
    1 aprile 2025 - Patrick Boylan
  • Storia della Pace
    Un punto di riferimento per la comunità scientifica e per le reti di solidarietà internazionale

    Ci lascia Paola Manduca, biologa e genetista

    Presidente del comitato New Weapons Research Group (NWEG), ha analizzato l'impatto delle armi non convenzionali nelle guerre conflitti in Libano, Iraq e soprattutto nella Striscia di Gaza. Le sue ricerche hanno denunciato le conseguenze devastanti delle guerre sulla salute delle popolazioni civili.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • PeaceLink
    Una scelta etica implementata sul server di PeaceLink

    Peace Cloud: un'alternativa digitale per la pace

    Peace Cloud è un'infrastruttura digitale sicura progettata per garantire la privacy e il controllo dei propri dati. Gli utenti di PeaceLink possono archiviare e condividere documenti senza il rischio di accessi indesiderati da parte di enti governativi o aziende private.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
E' piena di massime, aforismi, pensieri che fanno riflettere, vignette simpatiche

Giorni nonviolenti 2006, l'agenda pacifista

La casa editrice Qualevita anche quest'anno pubblica l'agenda "Giorni nonviolenti". E' pensata per chi ama la pace e adotta stili di vita alternativi.
15 novembre 2005

L'agenda di Qualevita
Per richiederla:
e-mail qualevita3@tele2.it
Edizioni Qualevita
Via Buonconsiglio n.2
67030 Torre dei Nolfi (AQ)
Tel. 0864.46448 - Cell. 349.5843946

--- Riportiamo gli aforismi del gennaio 2005 ---

1. Occorre usare ogni ora, ogni giorno della nostra vita in modo creativo e costruttivo, sapendo che i tempi sono sempre maturi per fare quel che è giusto.
MARTIN LUTHER KING

2. Concedere uno spazio non vale, se non si sa offrire del tempo. Il tetto non copre: ci vuole un lembo di vita. La minestra non scalda: occorre un alito umano. Dare un letto non basta, se non si sa dare la "buona notte".
TONINO BELLO, VESCOVO

3. La causa principale della nostra infelicità, della nostra sofferenza non è l'altra persona, è il seme della rabbia dentro di noi. Allora smettiamo di condannare l'altro in quanto causa primaria di tutti i nostri guai, perché ci rendiamo conto che l'altro è solo una causa secondaria.
THICH NHAT HANH

5. L'abitudine trascina la nostra azione e le nostre parole nel senso delle cose già fatte e già pensate, e impedisce l'invenzione, lo slancio, l'espressione spontanea, in breve, l'atto libero.
LANZA DEL VASTO

6. Dio non è con gli uni contro gli altri, o con questi contro i primi, ma Dio è solo dalla parte dell'uomo, dalla parte dell'ultimo di tutti gli umiliati e offesi, dalla parte di chiunque sia in questo momento oppresso.
DAVID MARIA TUROLDO

7. Mi dicono: "Se trovi uno schiavo addormentato, non svegliarlo, forse sta sognando la libertà". Ed io rispondo: "Se trovi uno schiavo addormentato, veglialo, e parlagli della libertà".
KAHLIL GIBRAN

8. Un giorno le razze nere si leveranno come un Attila vendicatore contro i propri oppressori bianchi, a meno che qualcuno non offra loro l'arma della nonviolenza.
M. K. GANDHI

9. Fino a quando voi mi lascerete a questo posto (di sindaco) mi opporrrò con energia massima a tutti i soprusi dei ricchi e dei potenti.
GIORGIO LA PIRA

10. Il non possedere è alleato del non rubare. Una cosa inizialmente non rubata va comunque considerata rubata se la possediamo senza averne bisogno.
M. K. GANDHI

11. Hai mai visto imprigionare persone che si accontentano di sognare un mondo migliore nel tepore della propria casa?
JEAN GOSS

12. La nonviolenza non può non essere all'opposizione della società esistente, che pratica scopertamente la violenza oppure si basa su una violenza (oppressione e sfruttamento) cristallizzata nel tempo, e solo apparentemente estranea alla violenza.
ALDO CAPITINI

13. Il pane è fatto di molti chicchi di grano. Perciò esso significa comunione. Il vino è fatto di molti acini di uva, e anch'esso significa comunione.
Comunità di cose simili, fraterne, utili, di cose che stanno bene assieme.
IGNAZIO SILONE

14. C'è etica soltanto dove c'è umanità, cioè dove l'esistenza e la felicità di ogni singolo essere umano vengono rispettate.
ALBERT SCHWEITZER

15. Nella nostra generazione dovremo pentirci non soltanto per le parole e glia tti odiosi di cui sono responsabili i cattivi, ma anche per lo spaventoso silenzio dei buoni.
MARTIN LUTHER KING

17. Se quanto si spende per le guerre, si spendesse per rimuovere le cause, si avrebbe un accrescimento immenso di benessere, di pace, di civiltà: un accrescimento di vita.
DON PRIMO MAZZOLARI

18. Dove domina la violenza, il pensiero si esercita a ingannare se stessi e a velare la verità. E quanto più la menzogna e l'autoinganno progrediscono, tanto più diventa difficile liberare se stessi e gli altri dalla violenza e dall'oppressione.
BERNHARD HÄRING

19. Non bisogna mai temere lo "svuotamento" da tutto ciò che è superfluo, che non conta, che si può anche perdere, anzi, che è meglio perdere.
DON BEPPE SOCCI

20. Povero è chi consuma tutte le sue entrate. Ricco chi ne consuma solo una parte. In Italia, per un caso inspiegabile, i consumi sono tassati fino all'ultima lira. Le entrate solo per burla.
"LETTERA A UNA PROFESSORESSA" (scuola di Barbiana)

21. Il coraggio del combattente in guerra non è affatto l'unica forma di coraggio. C'è coraggio nell'affrontare la povertà, coraggio nell'affrontare la derisione, coraggio nel costatare l'ostilità della propria gente. Sotto questi aspetti, i soldati più coraggiosi sono spesso vergognosamente carenti.
BERTRAND RUSSELL

22. La lotta ha per funzione di creare le condizioni di un dialogo che permetta di negoziare una soluzione giusta del conflitto.
JEAN MARIE MÜLLER

23. Ho imparato che un uomo ha il diritto di guardare un altro dall'alto in basso solamente quando deve aiutarlo ad alzarsi.
GABRIEL GARCIA MÀRQUEZ

25. La nostra è un'epoca di appagamento, e l'appagamento è sempre delusione. Le manca il desiderio, le manca qualcosa che non sia ancora in grado di fare. E questo le rode il cuore.
ROBERT MUSIL

26. Se vogliamo guarire l'ingiustizia, dobbiamo metterla a nudo, con tutte le tensioni che un simile svelamento crea, esponendola alla luce della coscienza umana, all'aria dell'opinione pubblica del Paese.
MARTIN LUTHER KING

27. Non so se i giovani sanno, in ogni parte del mondo: non c'è rivoluzione se si trattano gli uomini come sassi.
Ad Auschwitz ci torno volentieri, mi dà la misura dei fatti.
DANILO DOLCI

28. Ciò che conta oggi non è il livello di vita ma la qualità della vita. L'economia e il livello di vita possono essere curati altrettanto bene da un sistema capitalistico. Ma la cultura e la qualità della vita, possono solo essere svilite da un tale sistema.
ERNST SCHUMACHER

29. Prima vittima delmla guerra è la verità. Non credo ad alcuna verità armata.
ENRICO PEYRETTI

30. La civiltà, nel vero senso della parola, non consiste nel moltiplicare i bisogni, bensì nel ridurli volontariamente. Il non-possesso è un principio che può essere applicato sia ai pensieri che alle cose.
M. K. GANDHI

31. Se cominciassi a prediligere il cavallo all'asino, le belle vesti di seta al panno ruvido, la tavola riccamente imbandita all'umile desco senza tovaglia, finirei col pensare e sentire come quelli che vanno a cavallo, vivono nei salotti e banchettano.
IGNAZIO SILONE (Parole di fra' Pietro da Morrone, Celestino V)

Sociale.network

loading...

Dal sito

  • Sociale
    Ritratti di streghe africane

    L'anima in uno sguardo

    "Stregoneria: ogni anno nel mondo, ancora ai nostri giorni, vengono catturate, punite e anche uccise moltissime persone, soprattutto donne. Il libro è la storia di un "viaggio" in questi temi: raccoglie scritti e fotografie, ritratti di donne accusate di essere streghe in Burkina Faso e Ghana."
    2 aprile 2025 - Roberto Del Bianco
  • CyberCultura
    Piccola inchiesta sulle piattaforme di Intelligenza Artificiale

    "PeaceLink è una fonte filorussa?"

    Dalle risposte emerge che tutti i modelli consultati (Grok, ChatGPT, Claude, Perplexity, Gemini, Le Chat, DeepSeek e Copilot) concordano sostanzialmente che PeaceLink non è una fonte filorussa, ma piuttosto un'organizzazione pacifista indipendente.
    2 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Tantissime iniziative in tutta l'Italia i prossimi 3, 4 e 5 aprile

    Un fine settimana arcobaleno contro il riarmo, la guerra, la NATO

    La piazza voluta da Michele Serra e il giornale Repubblica lo scorso 15 marzo, ufficialmente “a favore dell’Europa” ma nei fatti a favore del riarmo europeo in vista di una guerra UE contro la Russia, è stata un boomerang.
    1 aprile 2025 - Patrick Boylan
  • Storia della Pace
    Un punto di riferimento per la comunità scientifica e per le reti di solidarietà internazionale

    Ci lascia Paola Manduca, biologa e genetista

    Presidente del comitato New Weapons Research Group (NWEG), ha analizzato l'impatto delle armi non convenzionali nelle guerre conflitti in Libano, Iraq e soprattutto nella Striscia di Gaza. Le sue ricerche hanno denunciato le conseguenze devastanti delle guerre sulla salute delle popolazioni civili.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • PeaceLink
    Una scelta etica implementata sul server di PeaceLink

    Peace Cloud: un'alternativa digitale per la pace

    Peace Cloud è un'infrastruttura digitale sicura progettata per garantire la privacy e il controllo dei propri dati. Gli utenti di PeaceLink possono archiviare e condividere documenti senza il rischio di accessi indesiderati da parte di enti governativi o aziende private.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti

Potranno recidere tutti i fiori ma non potranno fermare la primavera

Pablo Neruda

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.31 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)
Caricamento...