Proibire il commercio delle armi: il nostro sostegno al referendum brasiliano
sono registrate, e sono la prima causa di morte dei giovani.
Oggi vogliano dichiarare la nostra solidarieta' e sostegno al
popolo brasiliano che, il 23 ottobre, sara' chiamato a decidere, tramite
referendum, se vuole proibire il commercio delle armi nel paese.
Un'opportunita' unica, per la gente, di dire in che tipo di societa' voglia
vivere, un'opportunita' unica per appoggiare e valorizzare il referendum
come strumento di partecipazione e decisione popolare.
*
In Brasile le armi da fuoco uccidono piu' che gli incidenti stradali, l'aids
o qualsiasi altra malattia o causa esterna: muoiono quasi 40.000 persone
l'anno, una vera guerra civile.
Nel paese esistono 18 milioni di armi da fuoco, di cui oltre 9 milioni non
sono registrate, e sono la prima causa di morte dei giovani.
Anche questo e' un cammino che possiamo solo fare insieme, per proteggerci
l'un l'altro e combattere questi "briganti" - le mafie, i poteri forti e
criminali, i mercanti senza scrupoli, i "furbi", i corrotti e gli
affaristi... - che rendono impervio il nostro sentiero, sulle strade del
mondo e della vita. Per proteggerci dalle politiche che, invece di stare
dalla parte di chi soffre, si dimostrano con le loro leggi "forti con i
deboli e deboli con i forti". La priorita' del profitto rispetto alla
persona umana - ancor piu' se eretto a sistema globale - mina la giustizia
sociale. Il commercio delle armi, come l'incertezza per il lavoro che
minaccia il futuro dei nostri giovani o le guerre per le risorse e il
"terrorismo" con il loro corollario di violenze e vendette, oppure la
tragedia inarrestabile di tante carrette del mare col loro carico di
disperazione e speranza che noi ci ostiniamo a chiamare "criminale"; tutte
queste sono facce diverse di una stessa medaglia, conseguenza di una
politica interessata solo a mantenere privilegi e costruire muri, ultimo
baluardo di un gigante possente e ingordo ma i cui piedi e stinchi d'argilla
sono ormai crepati.
Lo grido' anche Tonino Caponnetto, compianto giudice antimafia, alla sua
maniera, poche parole, scarne, ma un pugno nello stomaco: "E' arrivato il
momento di dire a voce alta basta a chiunque opprime l'uomo ed ogni altro
essere del creatore. Basta che la parte ricca del mondo per mangiare affami
la povera. Basta con le multinazionali che violano le piu' elementari regole
del diritto. Basta con una guerra all'anno. Basta con i campi di
concentramento. Basta con le bidonville. Basta con le dittature. Basta con
la mafia. Riscopriamo i valori fondanti dell'uomo".
*
Nel referendum brasiliano si confrontano due schieramenti. Il "Fronte per un
Brasile senza armi" guidato dal Pt, il partito al governo, con i movimenti
di base, le ong, le associazioni per la pace e i diritti dell'uomo.
Difendono l'immediato disarmo e la fine della vendita di armi e munizioni,
perche' credono che non siano queste a garantire e creare giustizia,
sicurezza e prosperita' nel paese. Il secondo schieramento e' il "Fronte
parlamentare per il diritto alla legittima difesa", che raccoglie i consensi
della destra e dei potentati economici delle armi, dei proprietari terrieri
e dell'oligarchia politica che si oppone al presidente Lula.
Noi ci schieriamo apertamente a appoggiamo con tutto noi stessi il fronte
del "si'"; e siamo convinti che se questo vincera', ci saranno ripercussioni
profondissime anche nel resto del mondo.
L'alternativa possiamo costruirla solo camminando insieme contro la
criminalita' eretta a sistema; e l'alternativa e' giustizia e lavoro per
tutti, citta' sicure perche' aperte e vivibili, scelte di nonviolenza e
percorsi di accoglienza coerenti con la legalita' ma in grado di esprimere
il pieno rispetto dei diritti, della speranza e del futuro di tutti.
Inseguendo lavoro e giustizia, pace e legalita' per noi e per tutta
l'umanita' ormai strettamente interconnessa in un mondo sempre piu' piccolo.
Un mondo di pace e giustizia, senza privilegi ne' servilismi... dove -
spinti dall'anelito per la verita' della nonviolenza e dell'uguaglianza, e
portando sulle nostre spalle i colori dell'arcobaleno - possiamo tutti
camminare verso un destino comune, in dignita' e nella gioia dello stare
insieme.
Sociale.network
#ILVA
Verso il rinvio del bando di cessione. Lo riferisce il Quotidiano di Puglia.
La scadenza é attualmente fissata al 15 settembre stando al nuovo bando di vendita lanciato lo scorso 7 agosto e con il rinvio si andrebbe probabilmente alla fine del mese. La notizia dello slittamento dei termini della gara è riportata oggi da “Il Messaggero”
#ILVA
Venuto meno il fabbisogno di grandi quantità di #gas, gli azeri avrebbero perso interesse, decidendo di spostare gli investimenti previsti su altri importanti asset italiani. Con il primo bando di gara per la vendita dell'ex Ilva, quello lanciato a luglio 2024, la proposta degli azeri era stata giudicata la migliore fra quelle tre pervenute per l'intero gruppo. Le altre due erano quelle di #Jindal e #Bedrock. https://www.rainews.it/tgr/puglia/articoli/2025/09/ex-ilva-baku-steel-si-ritira-dalla-trattativa-per-lacquisto-del-siderurgico-c1f91f9b-c7f1-4099-a0e5-4412717c55fe.html
#ILVA
Non è una gara di vendita
Pagherà lo Stato con garanzie fra gli 800 milioni di euro e il miliardo?
https://www.milanofinanza.it/news/ex-ilva-si-sfila-il-consorzio-azero-di-baku-restano-jindal-e-bedrock-maxi-garanzia-di-stato-per-chi-202509111049544838
#economia #greeneconomy
CALL4INNOVIT 2025: CANDIDATURE APERTE FINO AL 1° OTTOBRE PER LE PMI DEL CLEAN TECH, AGRIFOOD TECH E BLUE ECONOMY
L’iniziativa è promossa da INNOVIT, hub strategico nel cuore della Silicon Valley che sostiene la crescita e l’internazionalizzazione delle imprese italiane.
Info: https://www.call4innovitsf.com
Ex Ilva, sfida a due ma solo con "massime garanzie dello Stato". Chi resta in corsa per l'acciaieria di #Taranto - Affaritaliani.it
Oltre a #Jindal, resta in corsa anche il fondo statunitense #Bedrock Industries. Si va quindi verso una sfida a due per l'intero pacchetto, con gli azeri di #Baku Steel ormai fuori dai giochi.
https://www.affaritaliani.it/economia/ex-ilva-sfida-a-due-ma-solo-con-massime-garanzie-dello-stato-ecco-chi-resta-in-corsa-per-taranto-983905.html?ref=ig#google_vignette
#Russia #Ucraina
Droni russi in #Polonia, #Mattarella: «Crinale verso il baratro come nel luglio 1914» - Il Sole 24 ORE
https://www.ilsole24ore.com/art/polonia-oltre-dieci-droni-russi-nostro-spazio-aereo-e-atto-aggressione-AHCFK7XC
#UE
#SOTEU2025, discorso di Ursula von der #Leyen sullo stato dell'Unione: il sondaggio Ipsos EuroPulse | Ipsos
Secondo l'ultimo sondaggio EuroPulse (realizzato da KnowledgePanel) di Ipsos, nell'agosto 2025 solo il 23% dei cittadini (22% in Italia) ha espresso un parere positivo sulla Commissione europea sotto la sua presidenza, mentre il 36% ha espresso un parere negativo. Il gruppo più numeroso, più di quattro su dieci, resta neutrale o indeciso.
https://www.ipsos.com/it-it/soteu-2025-discorso-ursula-von-der-leyen-stato-unione-sondaggio-ipsos-europulse
#noriarmo
#Riarmo #Nato, i tre diversi no di #Pd-#M5S-#Avs
In ordine sparso, con 5 mozioni diverse, ma con alcuni punti di convergenza: così si presentano le opposizioni oggi alla #Camera, per il dibattito sull’aumento delle #spesemilitari deciso a giugno nel vertice Nato.
https://ilmanifesto.it/riarmo-nato-i-tre-diversi-no-di-pd-m5s-avs
#Gaza #nogenocidio
Global Sumud #Flotilla, giovedì da #Siracusa la partenza italiana
Il termine #sumud è una parola araba che significa "resilienza" o "ferma perseveranza".
https://www.siracusaoggi.it/global-sumud-flotilla-giovedi-da-siracusa-la-partenza-italiana/
#nogenocidio #Gaza
http://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/2025/09/10/la-flotilla-annuncia-partenza-alle-16-da-tunisi_1215a4f3-f157-4121-a467-853b010bf8bb.html
#Polonia #Nato
Nella notte tra il 9 e il 10 settembre, alcuni droni russi hanno violato lo spazio aereo polacco, spingendo Varsavia a invocare l’articolo 4 del Trattato Nord Atlantico. Questo meccanismo prevede la consultazione immediata tra i Paesi membri ogni volta che uno Stato ritenga minacciata la propria sicurezza o integrità territoriale. Diverso dall’articolo 5, che obbliga alla difesa collettiva, l’articolo 4 non implica interventi militari automatici
https://www.fanpage.it/live/guerra-russia-ucraina-news-diretta-live-10-settembre-polonia-abbatte-droni/
#Russia #Polonia #Ucraina
Il ministero della Difesa russo afferma di essere "pronto" a "consultazioni" con il ministero della Difesa polacco e sostiene che le forze armate del Cremlino non avessero obiettivi in territorio polacco. Lo riporta la Tass.
Cassa integrazione all’ex #Ilva, rinviato ancora una volta l’incontro: se ne riparla il 30
https://www.cronachetarantine.it/index.php/attualita/12012-cassa-integrazione-allex-ilva-rinviato-ancora-una-volta-lincontro-se-ne-riparla-il-30
#Gaza
#Flotilla: altra barca colpita in un sospetto raid con drone | ANSA.it
http://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/2025/09/10/flotilla-altra-barca-colpita-in-un-sospetto-raid-con-drone_b23bb87f-9e4a-47c2-9538-21c7270ff2d9.html