Torino: Capaci di Futuro
Centro Studi Sereno Regis
Pace – Ambiente – Sostenibilità
Mir-Mn
Movimento Internazionale della Riconciliazione
Movimento Nonviolento
CAPACI DI FUTURO!!!
Proposte di formazione alla nonviolenza e alla sostenibilità rivolte ai volontari e amici del Centro
Ottobre - dicembre 2005
La partecipazione è GRATUITA
Realizzato in collaborazione con:
Idea Sociale - Centro Servizi per il Volontariato della Provincia di Torino
SCUOLA DI SOSTENIBILITÀ
In una serie di seminari affronteremo le tematiche connesse al nuovo modello di sviluppo che potrà affermarsi con il progressivo esaurimento dei combustibili fossili.
Giovedì 6 ottobre – 18.00/20.00
Politiche Globali di Sostenibilità
Incontro introduttivo - Intervento di Nanni Salio
Giovedì 20 ottobre – 18.00/20.00
Le Emissioni Climalteranti
Interventi di Giuliano Martignetti e Nanni Salio
Giovedì 3 novembre – 18.00/20.00
Rifiuti: una possibile risorsa?
Interventi di Salvatore Procopio e Nanni Salio
Giovedì 17 novembre – 18.00/20.00
Energia e Sostenibilità Ambientale
Interventi di Luca Degiorgis e Domenico Filippone
Giovedì 1 dicembre – 18.00/20.00
Le politiche dell’acqua
Interventi di Paolo Bernardi e Gianfranco Durin
SABATO 12 NOVEMBRE – 9.30/13.00
LA FESTA E’ FINITA
Convegno di studi sull’esaurimento dei combustibili fossili
Il programma sarà presto disponibile sul sito http://www.cssr-pas.org
LABORATORIO DELLA NONVIOLENZA
LA TRASFORMAZIONE COSTRUTTIVA DEI CONFLITTI
Venerdì 7 ottobre – 20.00/23.00
L’approccio al conflitto nella prospettiva della nonviolenza
Venerdì 21 ottobre – 20.00/23.00
Conoscenza, affermazione positiva, uso corretto del proprio potere
Venerdì 4 novembre – 20.00/23.00
Decentramento, ascolto ed empatia
Venerdì 18 novembre – 20.00/23.00
Comunicazione e dialogo
Venerdì 2 dicembre – 20.00/23.00
Creatività e ricerca di soluzioni condivise
Max 25 partecipanti
Per iscriversi contattare la segreteria del Centro Studi Sereno Regis
011-532824
edap@cssr-pas.org
VENERDI’ 16 DICEMBRE – 17.30/23.00
DALLA TEORIA ALL’AZIONE
Convegno di studi sull’Azione Diretta Nonviolenta.
***
Alle 19.30 è prevista una pausa con CENA CONVIVIALE insieme a tutti gli AMICI DEL CENTRO STUDI
Il programma sarà presto disponibile sul sito http://www.cssr-pas.org
CINEFORUM
Proiezione dei video della serie “A Force More Powerful”
Selezione di documentari che illustrano le principali azioni nonviolente (non-cooperazione, disobbedienza civile e manifestazioni) che nella storia hanno prodotto cambiamenti epocali.
Giovedì 13 ottobre – 18.00/20.00
Lotta per la difesa dei diritti civili
Nashville: Eravamo guerrieri
Sudafrica: Libertà durante la nostra vita
Giovedì 27 ottobre – 18.00/20.00
Resistenza civile contro l’invasore
India: La sfida alla corona
Danimarca: Vivere con il nemico
Giovedì 10 novembre – 18.00/20.00
Ribellioni contro sistemi politici autoritari
Polonia: Abbiamo acchiappato dio per un braccio
Cile: Sconfitta di un dittatore
Ogni video dura circa 30 minuti; al termine seguiranno dibattiti guidati.
CORSO DI COMUNICAZIONE CORPOREA
Attraverso il metodo della DANZA SENSIBILE
condotto da Antonella Eusebio e Aldo Torta
Venerdì 14 ottobre – 19.00/21.00
Venerdì 28 ottobre – 19.00/21.00
Venerdì 11 novembre – 19.00/21.00
Sabato 26 novembre – 15.00/19.00
Elementi del programma:
Le radici
Essere nel corpo, radicarsi
L’ascolto
Nella presenza a me stesso posso aprirmi all’ascolto dell’altro.
Lo spazio
Lo spazio vitale della relazione
Il tocco
L’importanza della qualità del tocco, la comunicazione non verbale.
Lo sguardo
Da dove guardo il mondo, quale sguardo porto nel mondo.
La Danza Sensibile è il frutto di una ricerca sul movimento e sulla sua espressione nei diversi livelli dei tessuti organici a partire da principi osteopatici e elementi di biologia del comportamento.
Questi incontri si svolgeranno in Via Mantova 19, Torino
Max 15 partecipanti
Per iscriversi contattare la segreteria del Centro Studi Sereno Regis
011-532824 ; edap@cssr-pas.org
La partecipazione agli incontri del progetto “CAPACI DI FUTURO!!!” è GRATUITA.
Gli incontri sono rivolti ai volontari del Centro Studi Sereno Regis – Ecoistituto del Piemonte Pasquale Cavaliere e a quanti intendono avvicinarsi alle tematiche della pace, della nonviolenza e della sostenibilità ambientale per aiutarci a promuovere un nuovo modello di società.
Il Centro Studi Sereno Regis è un’associazione ONLUS. E’ stata costituita nel 1982 su iniziativa del Movimento Internazionale della Riconciliazione (MIR) e del Movimento Nonviolento (MN). Da allora si impegna nella promozione di una cultura di pace e nonviolenza attraverso molteplici iniziative culturali in collaborazione con alcuni dei più significativi centri di ricerca per la pace su scala sia locale, sia internazionale. Promuove inoltre programmi di ricerca, educazione e azione sui temi della partecipazione politica, della difesa popolare nonviolenta, dell'educazione alla pace e all'interculturalità, della trasformazione nonviolenta dei conflitti, dei modelli di sviluppo, delle energie rinnovabili e dell'ecologia.
Ove non indicato diversamente gli incontri si terranno nella Sala Gandhi del Centro Studi Sereno Regis – Via Garibaldi, 13 – Torino
Per info:
Centro Studi Sereno Regis - Via Garibaldi 13 - 10122 TORINO
Tel: 011/532824 (dalle 9.00 alle 18.00)
Sito Web: http://www.cssr-pas.org
Allegati
Programma
176 Kb - Formato pdf
Articoli correlati
- “Dove mai andiamo? Sempre a casa”
IT.A.CÀ e il turismo responsabile arrivano a Taranto e nella Terra delle Gravine
IT.A.CÀ è il primo e unico festival in Italia sul turismo responsabile ed è arrivato alla XVI^ edizione; invita ogni anno a scoprire luoghi e culture in maniera responsabile e inclusiva ed a riflettere, per lanciare un’idea di turismo più etico e rispettoso dell’ambiente e di chi ci vive.28 ottobre 2024 - Come le scelte individuali possono fare la differenza
Vivere informati sul pianeta Terra
Presentazione del libro di Ester Cecere del CNR, ex Istituto Talassografico, di Taranto a Mottola8 luglio 2024 - Virginia Mariani - Concorso regionale PROACTIVE TRAINING 3
Primo premio per le Secondarie di I grado all'I.C. "A. Manzoni" di Mottola
Proactive Training è un progetto che promuove l’educazione all’imprenditorialità e la creatività a scuola, attraverso un percorso di orientamento, di conoscenza di sé e delle proprie attitudini.19 giugno 2024 - Virginia Mariani - A Mottola, in provincia di Taranto, l’istituto comprensivo “Manzoni" presenta il suo progetto
Saper(e)Consumare
Il progetto “Tappi… all’altezza”, che ha visto l'Istituto scolastico vincere un finanziamento nell’ambito del bando nazionale Saper(e)Consumare, si propone di diffondere informazioni e conoscenze in tema di economia circolare.23 maggio 2023 - Virginia Mariani
Sociale.network
https://www.youtube.com/watch?v=KL7yJ3R9Ywo
#Ucraina #analisimilitare
Questo dibattito è stato generato con l’intelligenza artificiale.
https://www.youtube.com/watch?v=RkjQsEACdl4
#Ucraina #analisimilitare
Oggi 29 agosto è la giornata internazionale contro i test nucleari: una ricorrenza che richiama la necessità di puntare ad uno stop definitivo all'arma atomica.
Qui di seguito il link ad un post sul fattoquotidiano https://www.ilfattoquotidiano.it/2025/08/29/giornata-internazionale-test-nucleari-arma-atomica/8104918/ e in allegato il file per una lettura diretta.
#armiatomiche
#nogenocido #Gaza
Lettura dei bambini uccisi a #Gaza
#nogenocidio
Manifestazione 28 agosto 2025 alle ore 19 corteo da Piazza della Repubblica a Piazza Sant’Antonio, in occasione della presenza a Ceglie Messapica (#Brindisi) dei ministri Tajani e Salvini.
#nogenocidio #Gaza
Manifestazione 28 agosto 2025 alle ore 19 corteo da Piazza della Repubblica a Piazza Sant’Antonio, in occasione della presenza a Ceglie Messapica (#Brindisi) dei ministri Tajani e Salvini.
#nogenocidio #Gaza
Manifestazione 28 agosto 2025 alle ore 19 corteo da Piazza della Repubblica a Piazza Sant’Antonio, in occasione della presenza a Ceglie Messapica (#Brindisi) dei ministri Tajani e Salvini.
#ILVA #nonviolenza
https://lists.peacelink.it/news/2025/08/msg00005.html
#noriarmo
Il prossimo anno scade il New START sulle armi nucleari a lunga gittata
https://www.peacelink.it/disarmo/fra-un-anno-scade-il-new-start-sulle-armi-nucleari
Cintura di sicurezza in #Ucraina, Washington non spenderà un dollaro: #Trump vuole che paghi l’#Europa https://share.google/06C2gC3ep61KaxXAC
#analisimilitare #Ucraina
Fin dove si spingerà la #Russia? | Maurizio Boni
https://youtube.com/watch?v=0CS7HX7fGKo&si=EwFjL5qe_wR5kjvR
#cozze #diossina
#Taranto, Guardia Costiera sequestra 680 kg di mitili illegali
Considerato che la zona è sottoposta a restrizioni per la presenza accertata di #diossine e #PCB, i #mitili sono stati immediatamente distrutti per evitare rischi alla #salute pubblica.
https://www.antennasud.com/taranto-guardia-costiera-sequestra-680-kg-di-mitili-illegali/
#Ucraina #Trump #Zelensky https://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/2025/08/25/berlino-putin-non-si-illuda-lucraina-puo-contare-su-di-noi_97f026f5-1423-4018-8659-b16857f3ee5b.html
Ieri a #Taranto protesta nel quartiere Tamburi
#inquinamento
https://youtu.be/2H_1ltjXzMU
#Ucraina
La “#pace giusta” è la ricetta per il disastro | Gianandrea Gaiani
https://youtube.com/watch?v=sEmpro_mjaU
La posizione del #PD sul futuro dell’#ILVA
https://www.youtube.com/watch?v=USoLJ6vjcFk&t=107s
#ILVA #Genova
https://www.genovatoday.it/economia/legambiente-acciaio-attacco-governo.html
#Legambiente #Liguria accusa il governo: "Annunci confusi e senza basi”.
--
Legambiente: senza piano nazionale sull’acciaio il futuro dell’ex Ilva resta incerto
https://www.genovatoday.it/economia/legambiente-acciaio-attacco-governo.html
© GenovaToday
#ILVA #PeaceLink chiede accesso agli atti
https://norbaonline.it/2025/08/25/ex-ilva-conto-alla-rovescia-verso-il-15-settembre-tra-scontri-e-accuse/