In provincia di Parma

Festival di Lilliput

Non violenza, ambiente, economia solidale, diritti e lavoro, costituzione. Sono i temi che si affrontano nel quinto Festival della Rete Lilliput, che si svolge a Fidenza dal 31 agosto all'11 settembre
31 agosto 2005
Agenzia stampa Redattore Sociale (per gentile concessione)

Non violenza, ambiente, economia solidale, diritti e lavoro, costituzione. Sono diversi i temi che si affronteranno nel quinto
Festival della Rete Lilliput. La manifestazione si svolgerà come ogni
anno a Fidenza (Pr), dal 31 agosto all'11 settembre. Due settimane
intense attendono i lillipuzziani: dibattiti, tavole rotonde,
concerti, spettacoli teatrali. E per i bambini il Festival dei
piccoli, che si terrà sabato 10 e domenica 11 settembre, quando ad
animare il pomeriggio dei più piccini ci saranno uno spettacolo di
magia e una rappresentazione di Cappuccetto rosso con i burattini.
Per l'occasione sarà allestito un tendone in mezzo a piazza Garibaldi,
che accoglierà la maggior parte degli eventi organizzati a Fidenza.

"Il festival è un'occasione per rilanciare Rete Lilliput. Si tratta di
un momento di sofferenza per la rete – spiega Marco Servettini,
segretario nazionale di Rete Lilliput da dicembre -. Soprattutto a
livello nazionale risentiamo un po' del calo di partecipazione. I
giorni di settembre consentiranno di lavorare sulla comunicazione tra
i diversi nodi locali e di ripensare all'organizzazione interna.
Soprattutto in vista di un'assemblea nazionale che si terrà entro
dicembre". Rete Lilliput non è un'associazione, ma una "promotrice di
rete"; Creare spazi di interazione tra associazioni e gente comune fa
parte della sua filosofia: fin dalla sua nascita, nel 1999, è impegnata a organizzare forum di discussioni e incontro.

Tra gli ospiti più attesi Romano Prodi, che venerdì 2 agosto alle 21 nel Palazzetto dello Sport di Fidenza risponderà alle domande dei presenti in un incontro aperto. Domenica 4 settembre, invece, è previsto il concerto di Lilliput. Sul palco si alterneranno Davide Van De Sfroos, Jimmy Villotti, Andrea Mirò e Nanni Svampa (ingresso 10 euro).
Una giornata del Festival sarà completamente dedicata alla nostra Costituzione. Martedì 6 settembre il magistrato Gherardo Colombo commenterà i cambiamenti in atto nella carta costituzionale italiana.
Mentre alle 21 è prevista una tavola rotonda dal titolo: "A proposito
di Costituzione. Pluralismo, uguaglianza, libertà e partecipazione
sono ancora i principi fondanti della nostra carta costituzionale?".
Tra gli altri interverranno Armando Spataro (magistrato) e Giovanni
Bachelet (Libertà & Giustizia).
Il Festival a Fidenza terminerà domenica 11 settembre, con il pranzo di Libera, Associazioni, nomi e numeri contro le mafie. Al tavolo siederanno anche Lella Costa, Nando Dalla Chiesa e Maurizio De Luca.
La manifestazione continuerà ancora per una settimana in altri comuni della zona: Soragna, Salsomaggiore, Fontanellato e Polesine, dove lamanifestazione si concluderà il 17 settembre. (eps)

© Copyright Redattore Sociale

Note: Per informazioni http://www.lilliputfestival.org

Sociale.network

@peacelink - 31/8/2025 10:07


In 40 mila sfilano a per la partenza della Global Flottilla
youtube.com/watch?v=kHFSBqj3Xm

@peacelink - 31/8/2025 8:06


Anne : «Gli ucraini sono incredibili. Sono il nostro esercito migliore, i soldati più innovativi al mondo. La loro capacità di resistenza, l’utilizzo avveniristico dei droni, le loro vittorie sul Mar Nero, adesso gli attacchi sulle raffinerie russe: sono episodi bellici da studiare nelle accademie. Le industrie militari ucraine sono all’avanguardia, hanno imprenditori, ingegneri, tecnici-soldati eccezionali».

corriere.it/esteri/25_agosto_3

@peacelink - 31/8/2025 8:04


Anne : "I russi devono capire che non possono vincere la . Purtroppo ad ora fa credere a di avere il coltello per il manico".
corriere.it/esteri/25_agosto_3

@peacelink - 31/8/2025 8:02


Anne : « ha convinto che può vincere sul campo. Ora l'Europa è sola» | Corriere.it

«Trump aveva steso il tappeto rosso per Putin il 15 agosto in Alaska. Gli aveva prospettato trattati economici bilaterali molto convenienti. Ma in verità è stato un completo disastro: ha convinto Putin che gli conviene continuare la sua offensiva militare e ha rafforzato la sua certezza che può vincere sul campo».

corriere.it/esteri/25_agosto_3

@peacelink - 31/8/2025 7:59

accusa l' di ignorare la e promuovere la | laRegione.ch

"Vediamo - ha detto Putin - che in alcuni Stati occidentali i risultati della Seconda Guerra Mondiale vengono di fatto rivisti e le sentenze dei tribunali di e Tokyo vengono apertamente ignorate".

laregione.ch/estero/estero/186

@peacelink - 31/8/2025 7:53

L'esercito israeliano vuole completare l'occupazione entro l'inizio del Capodanno ebraico, il 22 settembre. Sul fronte diplomatico fa discutere la decisione degli di revocare i visti ad alcuni diplomatici .

Guerra Israele, la situazione a Gaza di oggi 31 agosto. DIRETTA | Sky TG24
tg24.sky.it/mondo/2025/08/31/g

@peacelink - 31/8/2025 7:42

da Jinping per il vertice Sco: «Relazioni - mai così forti». Gli finiti nel dimenticatoio: il leader russo non li cita mai - Open
open.online/2025/08/31/putin-x

@peacelink - 31/8/2025 7:41


La ha mostrato una linea dura verso ogni intervento militare occidentale vicino ai suoi confini e all'interno del contesto del conflitto ucraino.

@peacelink - 31/8/2025 7:39

Donald si è dichiarato disponibile a fornire "supporto aereo" americano per le garanzie di sicurezza all'Ucraina, ma ha escluso l'invio di truppe americane sul campo. Questo supporto aereo potrebbe includere il possibile impiego di caccia Usa per difendere dopo un accordo di , mentre la presenza militare sul terreno verrebbe lasciata agli europei. La sua portavoce ha definito il supporto aereo un'opzione al momento.
Corriere della sera

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.18 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)
Caricamento...