Genitore: colui che dà la vita a un proprio simile
I vostri figli non sono vostri figli. Sono i figli e le figlie della sete che la Vita ha di se stessa. Essi vengono attraverso di voi, ma non da voi, e benché vivano con voi non vi appartengono. Potete donare loro amore ma non i vostri pensieri: essi hanno i loro pensieri. Potete offrire rifugio ai loro corpi ma non alle loro anime: esse abitano la casa del domani,che non vi sarà concesso di visitare neppure in sogno. Potete tentare di essere simili a loro, ma non farli simili a voi: la vita procede e non s’attarda sul passato, voi siete gli archi da cui i figli, come frecce vive, sono scoccate in avanti.
L’Arciere vede il bersaglio sul sentiero dell’infinito e vi tende con forza affinché le sue frecce vadano rapide e lontane. Affidatevi con gioia alla mano dell’Arciere; poiché come ama il volo della freccia così ama la fermezza dell’arco.
Da Il Profeta di Kahlil Gilbran.
Non in tutti i Paesi che ho visitato la scuola è obbligatoria e gratuita, almeno per i primi dodici anni.
Soprattutto nei villaggi lontani dai centri abitati c’è un’altissima percentuale di assenza. Le immagini dei bambini che percorrono a piedi anche venti trenta chilometri al giorno sono legate a un problema ancora più grave: nei loro villaggi, probabilmente non c’è da lavorare per loro e la scuola offre il nutrimento al corpo, oltre che alla mente.
Più aumenta la mia conoscenza e il mio amore per quei luoghi, più mi rendo conto che la situazione non è facile: il desiderio delle cose e del benessere occidentale cresce lentamente, ma, comunque, non di pari passo con la consapevolezza che non potrà essere esaudito da una società praticamente immobile.
Ecco perchè ho iniziato citando Gilbran. È difficile essere genitori dei propri figli, riconoscerli come persone autonome nella loro crescita psicofisica. Tutelare il loro interessi e riconoscere i loro bisogni, soprattutto quando non collimano con i nostri sogni e i nostri desideri per il loro futuro. Adottare un bambino o un ragazzo a distanza è ancora più difficile. Pensiamo di poter dare un presente come quello che viviamo. Un futuro che ci eterni anche in altre parti del mondo. Così, con il passare del tempo, non ci accontentiamo più di una foto all’anno, di due letterine che molte volte sembrano scritte in serie. Iniziano i dubbi e i sospetti, indotti dalla nostra cultura, per cui solo il nostro modo di spendere il denaro è giusto. Solo il nostro stile di vita, solo i nostri bisogni, che non siamo più in grado di riconoscere come indotti dai media, sono degni di essere soddisfatti. Una signora è rimasta perplessa quando ha saputo che parte dei soldi che aveva inviato per la sua figlia adottiva erano stati usati in un modo, per così dire, improprio. Con vera felicità e ringraziamenti sinceri, la suora dell’istituto in cui Jennifer Chandra è ospitata, ha scritto per comunicare che, non appena ricevuto il bonifico, ha acquistato gli orecchini, i bracciali e la collanina d’oro. E un nuovo churidar, l’abito molto usato dalle giovani, con tunica e pantaloni. Nell’immaginario della buona signora quei soldi dovevano servire a nutrire un povero corpicino, una piccola mente. A cercare di sollevare da una miseria atavica, magari, la famiglia originaria.
Ma povera, laggiù, è chi non può permettersi un monile d’oro. Chi non può indossare una abito che tutti indossano. Chi tiene i fiori di gelsomino fra i capelli per più di due giorni.
Non si muore di fame in Tamil Nadu. Si muore di emarginazione. Si muore per soprannumero. Si muore per mancanza di alternative.
Essere genitore a distanza è dare gratuitamente, come gratuitamente dovremo dare ai nostri figli, qui. Troppe volte ho sentito discorsi del tipo: "io non faccio l’elemosina a quello lì o a quella lì, perché si compra le sigarette. O perché li usa in modo diverso da quello per cui io li do."
È la parte più difficile dell’amore: donare per pareggiare il diritto dell’altro di scegliere la propria vita.
Chi sceglie di adottare un bambino o un ragazzo, deve essere consapevole che Chandra o Tamendi o Maniandan saranno aiutati a sentirsi perfettamente uguali ai loro coetanei più fortunati. Integrati nella loro cultura che, così come la nostra, è fatta anche di apparenza che si vive come sinonimo di uguaglianza sociale. Deve essere consapevole che non potrà tirare fuori dal portafoglio, davanti ai conoscenti, con malcelata umiltà, una foto stropicciata da mostrare: "questo è il ragazzo che ho adottato". Sarà genitore vero: sarà arco di una freccia lontana che continuerà il suo percorso portandosi dietro un amore gratuito. Seguirà da lontano questo figlio o questa figlia che potrebbe non conoscere mai. Da cui riceverà una lettera con un grazie a Natale e una foto a giugno, con i risultati dell’anno scolastico. È un impegno adottare un figlio a distanza. Non si può abdicare dall’essere genitore perché il nostro amore, preferisco chiamare così la piccola offerta annua, crea aspettative importanti, speranze.
Essere genitore è dare la vita. Essere genitore è permettere la vita. Non essere un semplice, per quanto importante, elemosiniere. Essere genitore è il primo passo verso la tolleranza e l’accettazione del diverso. È il primo passo verso un mondo di pace, perché nessuno dimentica il bene che riceve e la propria esperienza di figlio diventa fiducia e storia bella da raccontare domani ai propri figli.
Articoli correlati
India, il dopo-tsunami e la voglia di riscattarsi
Dalla tragedia un nuovo ruolo per le donne del Tamil Nadu15 giugno 2007 - Sabina RuffoFor Young People
Un progetto del PIME con l'ambizioso tentativo di formare i quadri dirigenti nei territori nel sud del mondo12 ottobre 2006 - Giacomo AlessandroniUna Giornata Mondiale dell’Infanzia tra festa e dolore
L’allegria dei bimbi felici ed il pianto sordo dei bambini abbandonati dall’Italia20 novembre 2005Cocacola in Tamil Nadu
In un Paese dove l'acqua scarseggia, imperano tuttavia le multinazionali delle bevande dolci; e la popolazione...23 agosto 2005 - Paola Maccioni
Sociale.network
L’#Europa ha “un piano piuttosto preciso” per l’invio di truppe in #Ucraina. Lo ha dichiarato la presidente della Commissione europea Ursula von der #Leyen nel corso di una intervista al Financial Times.
Il Fatto Quotidiano
#ILVA #benzene #tumori
#Ucraina #analisimilitare
https://youtu.be/0RghmgxNRfM
#Gaza #nogenocidio
In 40 mila sfilano a #Genova per la partenza della Global Flottilla
https://youtube.com/watch?v=kHFSBqj3Xmw
#Ucraina
Anne #Applebaum: «Gli ucraini sono incredibili. Sono il nostro esercito migliore, i soldati più innovativi al mondo. La loro capacità di resistenza, l’utilizzo avveniristico dei droni, le loro vittorie sul Mar Nero, adesso gli attacchi sulle raffinerie russe: sono episodi bellici da studiare nelle accademie. Le industrie militari ucraine sono all’avanguardia, hanno imprenditori, ingegneri, tecnici-soldati eccezionali».
https://www.corriere.it/esteri/25_agosto_31/anne-applebaum-intervista-ac6a1c70-2000-4444-b0c0-a5f66557fxlk.shtml
#Ucraina
Anne #Applebaum: "I russi devono capire che non possono vincere la #guerra. Purtroppo ad ora #Trump fa credere a #Putin di avere il coltello per il manico".
https://www.corriere.it/esteri/25_agosto_31/anne-applebaum-intervista-ac6a1c70-2000-4444-b0c0-a5f66557fxlk.shtml
#Ucraina #Russia #Usa #vittoria
Anne #Applebaum: «#Trump ha convinto #Putin che può vincere sul campo. Ora l'Europa è sola» | Corriere.it
«Trump aveva steso il tappeto rosso per Putin il 15 agosto in Alaska. Gli aveva prospettato trattati economici bilaterali molto convenienti. Ma in verità è stato un completo disastro: ha convinto Putin che gli conviene continuare la sua offensiva militare e ha rafforzato la sua certezza che può vincere sul campo».
https://www.corriere.it/esteri/25_agosto_31/anne-applebaum-intervista-ac6a1c70-2000-4444-b0c0-a5f66557fxlk.shtml
#Putin accusa l'#Occidente di ignorare la #storia e promuovere la #militarizzazione | laRegione.ch
"Vediamo - ha detto Putin - che in alcuni Stati occidentali i risultati della Seconda Guerra Mondiale vengono di fatto rivisti e le sentenze dei tribunali di #Norimberga e Tokyo vengono apertamente ignorate".
https://www.laregione.ch/estero/estero/1864034/putin-storia-cina-europa-presidente
#Russia #India
#Putin e i tappeti rossi, vertice in #Cina con #Xi e #Modi
https://www.agi.it/estero/news/2025-08-31/cina-vertice-putin-xi-modi-32944832/
#Israele #Gaza
L'esercito israeliano vuole completare l'occupazione entro l'inizio del Capodanno ebraico, il 22 settembre. Sul fronte diplomatico fa discutere la decisione degli #Usa di revocare i visti ad alcuni diplomatici #palestinesi.
Guerra Israele, la situazione a Gaza di oggi 31 agosto. DIRETTA | Sky TG24
https://tg24.sky.it/mondo/2025/08/31/guerra-israele-palestina-gaza-31-agosto-diretta
#Putin da #Xi Jinping per il vertice Sco: «Relazioni #Russia-#Cina mai così forti». Gli #USA finiti nel dimenticatoio: il leader russo non li cita mai - Open
https://www.open.online/2025/08/31/putin-xi-jinping-vertice-sco-relazioni-russia-cina-forti/
#Ucraina
La #Russia ha mostrato una linea dura verso ogni intervento militare occidentale vicino ai suoi confini e all'interno del contesto del conflitto ucraino.
#Ucraina
Donald #Trump si è dichiarato disponibile a fornire "supporto aereo" americano per le garanzie di sicurezza all'Ucraina, ma ha escluso l'invio di truppe americane sul campo. Questo supporto aereo potrebbe includere il possibile impiego di caccia Usa per difendere #Kiev dopo un accordo di #pace, mentre la presenza militare sul terreno verrebbe lasciata agli europei. La sua portavoce ha definito il supporto aereo un'opzione al momento.
Corriere della sera
#ILVA #teatro #calendario #Bologna