La scomparsa della poetessa Rabikovitch
Chissà se è stato davvero il male di vivere o un’altra causa naturale la fine a 69 anni di Dalia Rabikovitch . Ieri sera, la poetessa israeliana è stata trovata morta nel suo appartamento di Tel Aviv. E dai primi accertamenti della polizia potrebbe trattarsi proprio di un suicidio. Ipotesi rafforzata dal fatto che, in passato, sembra che la scrittrice avesse già cercato di togliersi la vita. Non è certo la prima volta che una sensibilità femminile vibratile e votata all’arte (non solo poetica, beninteso) vira verso la morte volontaria. Basti pensare - per evocare solo qualche nome tra i più recenti - a Marina Cvetaeva, Sylvia Plath, Amelia Rosselli, Antonia Pozzi. Donne, artiste con storie diversissime tra loro, accomunate solo dal mistero ultimo della fine. Dalia Rabikovitch era nata nel 1936 a Ramat Gan. Cresciuta in un kibbutz, dopo gli studi superiori ad Haifa e la laurea all’università ebraica di Gerusalemme ha insegnato per molti anni letteratura. Impegnata nel movimento pacifista della sinistra israeliana dai tempi della guerra in Libano nel 1982, insignita nel 1999 del «Premio Israele» e considerata una delle voci femminili della poesia israeliana tra le più intense della sua generazione, oltre a scrivere poesia Dalia Rabikovitch è stata anche autrice di prose, di molti libri per bambini, e traduttrice (di Yeats, Poe, Eliot, accanto a romanzi per l’infanzia come Mary Poppins). Precoce il suo esordio letterario, negli anni Cinquanta: quando i suoi primi versi furono pubblicati sulla rivista del poeta israeliano Avraham Shlonsky «Orlogin». All’epoca, lo stile della Rabikovitch riecheggia il timbro lirico, aforistico ed emotivo di una capostipite della poesia femminile israeliana come Rachele Bluwstein (1890-1931), aliena da intellettualismi. È la prima fase della Rabikovitch: romantica, intrisa della malia di luoghi esotici e lontani, influenzata da tradizioni folkloriche, mitologiche e fiabesche popolate di fate, streghe e magia, costellata di versi dominati dall’amore e dalla passione. Più tardi, sono il sarcasmo e la satira a prendere il sopravvento. Con un linguaggio che cambia, e diventa quasi colloquiale. Ma resta immutata la vivida sensibilità dell’autrice: una profonda percezione emotiva della realtà che l’ha resa, per molti, una delle artefici della «rinascita» di una consapevolezza creativa nel suo Paese. Con tutte le inevitabili doglie che ogni nascita porta con sé.
Sociale.network
Oggi 29 agosto è la giornata internazionale contro i test nucleari: una ricorrenza che richiama la necessità di puntare ad uno stop definitivo all'arma atomica.
Qui di seguito il link ad un post sul fattoquotidiano https://www.ilfattoquotidiano.it/2025/08/29/giornata-internazionale-test-nucleari-arma-atomica/8104918/ e in allegato il file per una lettura diretta.
#armiatomiche
#nogenocido #Gaza
Lettura dei bambini uccisi a #Gaza
#nogenocidio
Manifestazione 28 agosto 2025 alle ore 19 corteo da Piazza della Repubblica a Piazza Sant’Antonio, in occasione della presenza a Ceglie Messapica (#Brindisi) dei ministri Tajani e Salvini.
#nogenocidio #Gaza
Manifestazione 28 agosto 2025 alle ore 19 corteo da Piazza della Repubblica a Piazza Sant’Antonio, in occasione della presenza a Ceglie Messapica (#Brindisi) dei ministri Tajani e Salvini.
#nogenocidio #Gaza
Manifestazione 28 agosto 2025 alle ore 19 corteo da Piazza della Repubblica a Piazza Sant’Antonio, in occasione della presenza a Ceglie Messapica (#Brindisi) dei ministri Tajani e Salvini.
#ILVA #nonviolenza
https://lists.peacelink.it/news/2025/08/msg00005.html
#noriarmo
Il prossimo anno scade il New START sulle armi nucleari a lunga gittata
https://www.peacelink.it/disarmo/fra-un-anno-scade-il-new-start-sulle-armi-nucleari
Cintura di sicurezza in #Ucraina, Washington non spenderà un dollaro: #Trump vuole che paghi l’#Europa https://share.google/06C2gC3ep61KaxXAC
#analisimilitare #Ucraina
Fin dove si spingerà la #Russia? | Maurizio Boni
https://youtube.com/watch?v=0CS7HX7fGKo&si=EwFjL5qe_wR5kjvR
#cozze #diossina
#Taranto, Guardia Costiera sequestra 680 kg di mitili illegali
Considerato che la zona è sottoposta a restrizioni per la presenza accertata di #diossine e #PCB, i #mitili sono stati immediatamente distrutti per evitare rischi alla #salute pubblica.
https://www.antennasud.com/taranto-guardia-costiera-sequestra-680-kg-di-mitili-illegali/
#Ucraina #Trump #Zelensky https://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/2025/08/25/berlino-putin-non-si-illuda-lucraina-puo-contare-su-di-noi_97f026f5-1423-4018-8659-b16857f3ee5b.html
Ieri a #Taranto protesta nel quartiere Tamburi
#inquinamento
https://youtu.be/2H_1ltjXzMU
#Ucraina
La “#pace giusta” è la ricetta per il disastro | Gianandrea Gaiani
https://youtube.com/watch?v=sEmpro_mjaU
La posizione del #PD sul futuro dell’#ILVA
https://www.youtube.com/watch?v=USoLJ6vjcFk&t=107s
#ILVA #Genova
https://www.genovatoday.it/economia/legambiente-acciaio-attacco-governo.html
#Legambiente #Liguria accusa il governo: "Annunci confusi e senza basi”.
--
Legambiente: senza piano nazionale sull’acciaio il futuro dell’ex Ilva resta incerto
https://www.genovatoday.it/economia/legambiente-acciaio-attacco-governo.html
© GenovaToday
#ILVA #PeaceLink chiede accesso agli atti
https://norbaonline.it/2025/08/25/ex-ilva-conto-alla-rovescia-verso-il-15-settembre-tra-scontri-e-accuse/
#ILVA #Genova #Legambiente
https://www.primocanale.it/attualit%C3%A0/57697-ex-ilva-genova-legambiente-governo.html
#ILVA #inquinamento #salute https://www.peacelink.it/tarantosociale/a/50886.html