Tiziano Terzani: è gia passato un anno
Caro Tiziano,
è già passato un anno. Un anno da quando il tuo ultimo giro di giostra è finito. Sembra di rivivere quei momenti ancora adesso. Chissà dove sei ora, se ci osservi, cosa pensi di quel che è accaduto in questo anno. Beslan, Baghdad, Kabul, Londra, Taba, Sharm El Sheik. Una grande scia di sangue che non cessa mai. In questi mesi tantissime volte siamo ritornati sui tuoi scritti, abbiamo cercato in essi conforto e speranza. Viviamo un'epoca particolare, in cui il concetto stesso di umanità è in discussione. Un'epoca in cui ci viene imposto di essere rapidi, efficienti, di apparire a tutti i costi. Davanti a tutto questo tu hai compiuto la scelta che appariva più azzardata. Hai deciso di non esserci più, di stare in silenzio. E così ti sei rifugiato sui monti a te cari del continente asiatico. Lì sei rimasto per anni. Solo dopo l'11 settembre hai sentito l'esigenza di scendere dai monti e di tornare a parlare. In questo breve periodo, fino all'anno scorso, le tue parole sono state importantissime, strada da seguire per sfuggire alla morsa dell'odio e della violenza. In molti in questi decenni hanno cercato di essere voce di chi non ha voce, dei perseguitati, degli oppressi, degli emarginati di una società sempre più escludente e alienante. Tu hai scelto una sfida ancora più difficile: hai donato la tua voce a quel che voce non ha mai avuto. Hai viaggiato, indagato, scrutato nell'animo umano. I tuoi libri, pensieri, testi e riflessioni sono stati un'unico immenso viaggio in quella parte di sé che l'uomo cerca di soffocare. Il tuo sguardo vigile e attento si è rivolto al cuore dell'uomo, alla sua intimità ed essenza. "Non si vede bene che col cuore, l'essenziale non è visibile agli occhi" diceva la volpe al Piccolo Principe nel capolavoro di Antoine de Saint Exupery. Ed allora tu hai scelto di non guardare quel che è fuori l'uomo, ma quel che è dentro di lui. I fumi dell'odio, dell'intolleranza, della violenza, dell'indifferenza. Da scacciare con la brezza gentile dell'apertura all'altro, della convivenza, della solidarietà. "La Pace è dentro di noi".
Ciao Tiziano
Articoli correlati
- L'attualità del suo insegnamento di pace
A vent'anni dalla morte di Tiziano Terzani
In questo mondo in guerra le sue riflessioni risuonano con una forza e una pertinenza sorprendenti. Ricordare Terzani significa anche impegnarsi a mettere in pratica i suoi insegnamenti.28 luglio 2024 - Redazione PeaceLink - Entrava in classe con la cartellina rossa e su scritto "ripudio la guerra"
Era il mio professore preferito
Prima delle sue lezioni mi caricavo leggendo "Lettere contro la guerra" di Terzani. Erano gli anni dell'offensiva americana in Iraq che lui non ha mai approvato.7 agosto 2016 - Rossella Ricchiuti "Un altro giro di giostra" di Tiziano Terzani - Longanesi -
Quando a Tiziano Terzani viene diagnosticato un cancro, la vita, improvvisamente, gli appare, come una giostra; ed ha l'impressione che a lui, su quella giostra, fin dall'inizio, sia stato assegnato il cavallo bianco...4 novembre 2006 - Elisabetta Caravati
Sociale.network
L’#Europa ha “un piano piuttosto preciso” per l’invio di truppe in #Ucraina. Lo ha dichiarato la presidente della Commissione europea Ursula von der #Leyen nel corso di una intervista al Financial Times.
Il Fatto Quotidiano
#ILVA #benzene #tumori
#Ucraina #analisimilitare
https://youtu.be/0RghmgxNRfM
#Gaza #nogenocidio
In 40 mila sfilano a #Genova per la partenza della Global Flottilla
https://youtube.com/watch?v=kHFSBqj3Xmw
#Ucraina
Anne #Applebaum: «Gli ucraini sono incredibili. Sono il nostro esercito migliore, i soldati più innovativi al mondo. La loro capacità di resistenza, l’utilizzo avveniristico dei droni, le loro vittorie sul Mar Nero, adesso gli attacchi sulle raffinerie russe: sono episodi bellici da studiare nelle accademie. Le industrie militari ucraine sono all’avanguardia, hanno imprenditori, ingegneri, tecnici-soldati eccezionali».
https://www.corriere.it/esteri/25_agosto_31/anne-applebaum-intervista-ac6a1c70-2000-4444-b0c0-a5f66557fxlk.shtml
#Ucraina
Anne #Applebaum: "I russi devono capire che non possono vincere la #guerra. Purtroppo ad ora #Trump fa credere a #Putin di avere il coltello per il manico".
https://www.corriere.it/esteri/25_agosto_31/anne-applebaum-intervista-ac6a1c70-2000-4444-b0c0-a5f66557fxlk.shtml
#Ucraina #Russia #Usa #vittoria
Anne #Applebaum: «#Trump ha convinto #Putin che può vincere sul campo. Ora l'Europa è sola» | Corriere.it
«Trump aveva steso il tappeto rosso per Putin il 15 agosto in Alaska. Gli aveva prospettato trattati economici bilaterali molto convenienti. Ma in verità è stato un completo disastro: ha convinto Putin che gli conviene continuare la sua offensiva militare e ha rafforzato la sua certezza che può vincere sul campo».
https://www.corriere.it/esteri/25_agosto_31/anne-applebaum-intervista-ac6a1c70-2000-4444-b0c0-a5f66557fxlk.shtml
#Putin accusa l'#Occidente di ignorare la #storia e promuovere la #militarizzazione | laRegione.ch
"Vediamo - ha detto Putin - che in alcuni Stati occidentali i risultati della Seconda Guerra Mondiale vengono di fatto rivisti e le sentenze dei tribunali di #Norimberga e Tokyo vengono apertamente ignorate".
https://www.laregione.ch/estero/estero/1864034/putin-storia-cina-europa-presidente
#Russia #India
#Putin e i tappeti rossi, vertice in #Cina con #Xi e #Modi
https://www.agi.it/estero/news/2025-08-31/cina-vertice-putin-xi-modi-32944832/
#Israele #Gaza
L'esercito israeliano vuole completare l'occupazione entro l'inizio del Capodanno ebraico, il 22 settembre. Sul fronte diplomatico fa discutere la decisione degli #Usa di revocare i visti ad alcuni diplomatici #palestinesi.
Guerra Israele, la situazione a Gaza di oggi 31 agosto. DIRETTA | Sky TG24
https://tg24.sky.it/mondo/2025/08/31/guerra-israele-palestina-gaza-31-agosto-diretta
#Putin da #Xi Jinping per il vertice Sco: «Relazioni #Russia-#Cina mai così forti». Gli #USA finiti nel dimenticatoio: il leader russo non li cita mai - Open
https://www.open.online/2025/08/31/putin-xi-jinping-vertice-sco-relazioni-russia-cina-forti/
#Ucraina
La #Russia ha mostrato una linea dura verso ogni intervento militare occidentale vicino ai suoi confini e all'interno del contesto del conflitto ucraino.
#Ucraina
Donald #Trump si è dichiarato disponibile a fornire "supporto aereo" americano per le garanzie di sicurezza all'Ucraina, ma ha escluso l'invio di truppe americane sul campo. Questo supporto aereo potrebbe includere il possibile impiego di caccia Usa per difendere #Kiev dopo un accordo di #pace, mentre la presenza militare sul terreno verrebbe lasciata agli europei. La sua portavoce ha definito il supporto aereo un'opzione al momento.
Corriere della sera
#ILVA #teatro #calendario #Bologna