Pace

Lista Pace

Archivio pubblico

Dal sito

  • Alex Zanotelli
    Un forte discorso per la pace

    Alex Zanotelli sul palco a Roma

    Nel suo intervento ha denunciato con forza la strage dei bambini palestinesi e ha invocato sanzioni. E ha invitato a scendere in strada contro il progetto europeo di aumento delle spese militari, che vedrebbe l’Italia raddoppiare il proprio bilancio militare da 32 a 64 miliardi di euro all’anno.
    5 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Pace
    Un intervento pubblico

    L'arcivescovo: "Gaza è diventata un campo di sterminio"

    L'arcivescovo di Manfredonia - Vieste - San Giovanni Rotondo mons. Franco Moscone denuncia il riarmo
    4 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Editoriale
    La matrice stragista e i depistaggi

    Strage fascista di Brescia: sentenza dopo 51 anni conferma le complicità istituzionali e atlantiche

    La definizione ormai abusata di “servizi segreti deviati” non regge più alla luce di questa sentenza. I depistaggi furono un’azione consapevole, deliberata, volta a mantenere l’Italia all’interno dell’orbita atlantica e a garantire l’“ordine”, anche a costo di sacrificare vite innocenti.
    4 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Sociale
    Ritratti di streghe africane

    L'anima in uno sguardo

    "Stregoneria: ogni anno nel mondo, ancora ai nostri giorni, vengono catturate, punite e anche uccise moltissime persone, soprattutto donne. Il libro è la storia di un "viaggio" in questi temi: raccoglie scritti e fotografie, ritratti di donne accusate di essere streghe in Burkina Faso e Ghana."
    2 aprile 2025 - Roberto Del Bianco
  • CyberCultura
    Piccola inchiesta sulle piattaforme di Intelligenza Artificiale

    "PeaceLink è una fonte filorussa?"

    Dalle risposte emerge che tutti i modelli consultati (Grok, ChatGPT, Claude, Perplexity, Gemini, Le Chat, DeepSeek e Copilot) concordano sostanzialmente che PeaceLink non è una fonte filorussa, ma piuttosto un'organizzazione pacifista indipendente.
    2 aprile 2025 - Redazione PeaceLink

Salviamo Preston dalla pena di morte e diciamo no alla pena di morte!

22 luglio 2005
Chiara Bertoglio

Carissimi,purtroppo ho appena ricevuto una brutta notizia. Il mio amico Preston Hughes, con cui sono in rapporto epistolare da diversi anni, e che è detenuto nel braccio della morte in Texas ormai da più di quindici anni, pur essendo completamente innocente, si è appena visto rifiutare l'appello che aveva richiesto. Ormai ci sono poche speranze di salvarlo dall'esecuzione: Preston non ha familiari o amici che possano aiutarlo a sostenere le spese di un ulteriore appello, ed i suoi propri mezzi economici sono naturalmente prosciugati dalla lunghissima permanenza nel braccio della morte. Vi chiedo quindi aiuto, per permetterci di raccogliere dei fondi da inviargli per pagarsi un avvocato. Quello che è un diritto basilare ed essenziale delle società civili, ossia una difesa adeguata, è stato ed è tuttora completamente disatteso nel caso di Preston.Vi prego di aiutarci, perché Preston è un mio caro amico, e nel corso di questi anni di corrispondenza mi sono resa conto della bontà della sua anima e della totale solitudine in cui è abbandonato. Le condizioni di detenzione a Polunsky Unit sono semplicemente inumane... ed ora rischia di morire dopo quindici anni di braccio della morte!Come aiutarlo?- Attraverso AmiCa, l'associazione che si occupa di lui. Potete inviare un'email per informazioni a carcerati@hotmail.com ; ancora più velocemente (visto che Presto! n ha circa un mese per recuperare la somma necessaria) vi prego di mandargli qualche soldino (anche pochi euro sono importanti per salvare una vita!!!).
Potete farlo tramite il c.c.p. 10 88 13 16 intestato ad Associazione Ami.Ca.- Amici dei Carcerati; c.p.84, 31015 Conegliano (TV), specificando nella causale "Per Preston Hughes III".- Aiutandomi a diffondere la notizia su questa grave ingiustizia che potrebbe essere perpetrata. Parlate ai vostri amici di Preston, date pure la mia email a chi volesse saperne di più; inoltrate questa email a coloro che pensate più sensibili. C'è anche una petizione a favore di Preston: per firmarla si può andare su http://www.petitionspot.com/petitions/PrestonHughes .

- Aiutandomi, magari, ad organizzare concerti di raccolta fondi, in tempi brevissimi. Basta solo una chiesa, un parroco gentile ed un organo, oltre ad un po' di pubblicità all'interno della parrocchia ed a livello locale. Se conoscete qualche possibilità in merito mi fareste proprio un regalo ad aiutarmi. Grazie.

Articoli correlati

  • Cultura

    “L'esecuzione” di Robert Badinter - Spirali Edizioni -

    La barbarie della pena di morte nel racconto di un grande intellettuale francese, tra romanzo e saggio civile.
    Una magnifica testimonianza, una scrittura contraddistinta dalla lucidita' del tono narrativo e dall’intelligenza delle analisi, intorno ad una questione di civilta', che - dopo la moratoria dell'ONU e la ripresa delle esecuzioni negli Stati Uniti - continua ad essere, purtroppo, ancora attuale.
    27 giugno 2008 - Elisabetta Caravati
  • Latina
    La legge approvata ad ampia maggioranza dal Congresso

    Guatemala: misure repressive del governo per combattere l'insicurezza sociale

    Approvata la Ley de Indulto, che concede al capo di stato il potere di concedere o meno la grazia ai condannati a morte.
    18 febbraio 2008 - David Lifodi
  • Pace
    Esecuzioni illegali in Nigeria

    La Nigeria accusata di eseguire segretamente condanne a morte

    All'indomani del voto sulla moratoria contro la pena di morte alle Nazioni Unite, la Nigeria rimane uno dei paesi principali su cui si concentrano le pressioni per un maggiore impegno sull'abolizione della pena capitale
    19 dicembre 2007 - Matteo Figus
  • Pace
    Appello

    Blocchiamo la lapidazione di Pegah

    Chiediamo al Governo Italiano di impegnarsi perché Pegah non sia lapidata in Iran
    23 agosto 2007 - Doriana Goracci

Sociale.network

loading...

Dal sito

  • Alex Zanotelli
    Un forte discorso per la pace

    Alex Zanotelli sul palco a Roma

    Nel suo intervento ha denunciato con forza la strage dei bambini palestinesi e ha invocato sanzioni. E ha invitato a scendere in strada contro il progetto europeo di aumento delle spese militari, che vedrebbe l’Italia raddoppiare il proprio bilancio militare da 32 a 64 miliardi di euro all’anno.
    5 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Pace
    Un intervento pubblico

    L'arcivescovo: "Gaza è diventata un campo di sterminio"

    L'arcivescovo di Manfredonia - Vieste - San Giovanni Rotondo mons. Franco Moscone denuncia il riarmo
    4 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Editoriale
    La matrice stragista e i depistaggi

    Strage fascista di Brescia: sentenza dopo 51 anni conferma le complicità istituzionali e atlantiche

    La definizione ormai abusata di “servizi segreti deviati” non regge più alla luce di questa sentenza. I depistaggi furono un’azione consapevole, deliberata, volta a mantenere l’Italia all’interno dell’orbita atlantica e a garantire l’“ordine”, anche a costo di sacrificare vite innocenti.
    4 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Sociale
    Ritratti di streghe africane

    L'anima in uno sguardo

    "Stregoneria: ogni anno nel mondo, ancora ai nostri giorni, vengono catturate, punite e anche uccise moltissime persone, soprattutto donne. Il libro è la storia di un "viaggio" in questi temi: raccoglie scritti e fotografie, ritratti di donne accusate di essere streghe in Burkina Faso e Ghana."
    2 aprile 2025 - Roberto Del Bianco
  • CyberCultura
    Piccola inchiesta sulle piattaforme di Intelligenza Artificiale

    "PeaceLink è una fonte filorussa?"

    Dalle risposte emerge che tutti i modelli consultati (Grok, ChatGPT, Claude, Perplexity, Gemini, Le Chat, DeepSeek e Copilot) concordano sostanzialmente che PeaceLink non è una fonte filorussa, ma piuttosto un'organizzazione pacifista indipendente.
    2 aprile 2025 - Redazione PeaceLink

I vantaggi della guerra, se ce n'è qualcuno, sono solo per i potenti della nazione vincente. Gli svantaggi ricadono sulla povera gente

Bertrand Russel - 1872-1970, matematico e filosofo inglese

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.31 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)
Caricamento...