Il viaggio interrotto del viaggiatore leggero
Sono passati dieci anni da quel giorno. Da quel tragico giorno in cui a Pian dei Giullari Alex pose fine al suo viaggio terreno. Dall'amicizia giovanile con Giorgio La Pira fino alla martoriata Tùzla il pensiero di Alex è stato raro esempio di profondità, di purezza, di amore per l'umanità. In Alex viveva una profonda apertura verso l'altro. Credeva nel dialogo, nella convivenza e ad essa ha dedicato larga parte della sua vita. Scrisse una volta: “Sul mio ponte si transita in entrambe le direzioni e sono contento di poter contribuire a far circolare idee e persone”. Disse di lui Adriano Sofri, suo carissimo amico: “Se avessi di fronte a me un uditorio di ragazze e ragazzi, non esiterei a mostrar loro com’è stata bella, com’è stata invidiabilmente ricca di viaggi, di incontri, di conoscenze, di imprese, di lingue parlate e ascoltate, di amore la vita di Alexander. Che stampino pure il suo viso serio e gentile sulle loro magliette. Che vadano incontro agli altri con il suo passo leggero e voglia il cielo che non perdano la speranza.”
Le giornata scorrevano lente,
difficili ma fiduciose.
Fiduciose nel domani,
nell'avvenire che costruivamo con le nostre mani.
Quante volte stavano per cadere
perché tristi, sfiduciati.
Eri al nostro fianco,
a regalarci una parola
o solo un sorriso.
Andiamo avanti, c'indicavi la strada.
E noi arrancavamo dietro i tuoi passi leggeri.
Cosa accadde poi?
Perché la tua strada si fermò
dolce amico?
Gli anni passano
ma il peso del dolore resta.
Una lacrima solca i visi,
mentre alle porte del cuore bussa il tuo volto.
Ci sorridi come allora,
buono e puro Alex.
Non siate tristi,
furono le tue ultime parole.
E noi non lo saremo
perché tu sarai sempre con noi,
caro, dolce Alex.
Fondazione Alexander Langer
Editoriale di Azione Nonviolenta di Giugno 2005
Articoli correlati
- La sua vicinanza a PeaceLink
A 25 anni dalla scomparsa di Alex Langer
Lo vogliamo ricordare così: utopista concreto. E' stato costruttore di una visione a lungo termine, proattiva e progettuale, densa di ideali e di attenzione verso i segni della speranza.3 luglio 2020 - Alessandro Marescotti Alexander Langer e il peso dei viandanti di speranza nel deserto
Alexander attraversò questo mondo con il passo svelto e leggero di chi bramava sempre verso una grande meta. Danzava sui passi più umani, teneri, generosi del pentagramma umano.6 luglio 2019 - Alessio Di Florio- Gaia, Ecoistituto del Veneto Alex Langer presenta:
Gaia, Ecoistituto del Veneto Alex Langer - Agenda Onu 2030: i significati del dialogo interculturale
24 febbraio 2017 - Laura Tussi - GAIA - Rivista dell' Ecoistituto del Veneto Alex Langer presenta:
PeaceLink e Unimondo - Progetti educativi antirazzisti
21 giugno 2016 - Laura Tussi
Sociale.network
https://www.youtube.com/watch?v=KL7yJ3R9Ywo
#Ucraina #analisimilitare
Questo dibattito è stato generato con l’intelligenza artificiale.
https://www.youtube.com/watch?v=RkjQsEACdl4
#Ucraina #analisimilitare
Oggi 29 agosto è la giornata internazionale contro i test nucleari: una ricorrenza che richiama la necessità di puntare ad uno stop definitivo all'arma atomica.
Qui di seguito il link ad un post sul fattoquotidiano https://www.ilfattoquotidiano.it/2025/08/29/giornata-internazionale-test-nucleari-arma-atomica/8104918/ e in allegato il file per una lettura diretta.
#armiatomiche
#nogenocido #Gaza
Lettura dei bambini uccisi a #Gaza
#nogenocidio
Manifestazione 28 agosto 2025 alle ore 19 corteo da Piazza della Repubblica a Piazza Sant’Antonio, in occasione della presenza a Ceglie Messapica (#Brindisi) dei ministri Tajani e Salvini.
#nogenocidio #Gaza
Manifestazione 28 agosto 2025 alle ore 19 corteo da Piazza della Repubblica a Piazza Sant’Antonio, in occasione della presenza a Ceglie Messapica (#Brindisi) dei ministri Tajani e Salvini.
#nogenocidio #Gaza
Manifestazione 28 agosto 2025 alle ore 19 corteo da Piazza della Repubblica a Piazza Sant’Antonio, in occasione della presenza a Ceglie Messapica (#Brindisi) dei ministri Tajani e Salvini.
#ILVA #nonviolenza
https://lists.peacelink.it/news/2025/08/msg00005.html
#noriarmo
Il prossimo anno scade il New START sulle armi nucleari a lunga gittata
https://www.peacelink.it/disarmo/fra-un-anno-scade-il-new-start-sulle-armi-nucleari
Cintura di sicurezza in #Ucraina, Washington non spenderà un dollaro: #Trump vuole che paghi l’#Europa https://share.google/06C2gC3ep61KaxXAC
#analisimilitare #Ucraina
Fin dove si spingerà la #Russia? | Maurizio Boni
https://youtube.com/watch?v=0CS7HX7fGKo&si=EwFjL5qe_wR5kjvR
#cozze #diossina
#Taranto, Guardia Costiera sequestra 680 kg di mitili illegali
Considerato che la zona è sottoposta a restrizioni per la presenza accertata di #diossine e #PCB, i #mitili sono stati immediatamente distrutti per evitare rischi alla #salute pubblica.
https://www.antennasud.com/taranto-guardia-costiera-sequestra-680-kg-di-mitili-illegali/
#Ucraina #Trump #Zelensky https://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/2025/08/25/berlino-putin-non-si-illuda-lucraina-puo-contare-su-di-noi_97f026f5-1423-4018-8659-b16857f3ee5b.html
Ieri a #Taranto protesta nel quartiere Tamburi
#inquinamento
https://youtu.be/2H_1ltjXzMU
#Ucraina
La “#pace giusta” è la ricetta per il disastro | Gianandrea Gaiani
https://youtube.com/watch?v=sEmpro_mjaU
La posizione del #PD sul futuro dell’#ILVA
https://www.youtube.com/watch?v=USoLJ6vjcFk&t=107s
#ILVA #Genova
https://www.genovatoday.it/economia/legambiente-acciaio-attacco-governo.html
#Legambiente #Liguria accusa il governo: "Annunci confusi e senza basi”.
--
Legambiente: senza piano nazionale sull’acciaio il futuro dell’ex Ilva resta incerto
https://www.genovatoday.it/economia/legambiente-acciaio-attacco-governo.html
© GenovaToday
#ILVA #PeaceLink chiede accesso agli atti
https://norbaonline.it/2025/08/25/ex-ilva-conto-alla-rovescia-verso-il-15-settembre-tra-scontri-e-accuse/