Dal Forum Sociale Europeo riparte la costruzione di un'altra Europa, fondata su pace, solidarietà e dialogo interculturale
Barcellona, 18 giugno 2005 - Ispirato alla Carta dei Principi del Forum
Sociale Mondiale, si sta svolgendo in questi giorni a Barcellona la prima
edizione del Forum Sociale del Mediterraneo. L'obiettivo E' quello di
costruire uno spazio di lavoro plurale fra le differenti culture e
popolazioni dell'area Euro-Mediterranea, che analizzi le alternative
possibili all'attuale processo di globalizzazione neoliberista e conduca
alla realizzazione di Campagne di mobilitazione internazionale sulle
problematiche specifiche del bacino.
Il programma si sviluppa su 7 assi tematici : 1) Globalizzazione
neoliberista, diritti civili e politici; 2) Conflitti, militarismo e pace;
3) Globalizzazione neoliberista e diritti economico e sociali nel
Mediterraneo; 4) Migrazioni; 5) Diversità culturale, scambi e dialoghi
interculturali; 6) Ambiente e sviluppo alternativo; 7) La questione delle
donne.
Per Vittorio Agnoletto, che ieri ha partecipato al seminario "La lotta per
la terra dei contadini africani" organizzato dal movimento internazionale
di Via Campesina, "il Forum sociale del Mediterraneo E' il luogo da cui
l'Europa può e deve ripartire dopo la clamorosa bocciatura della
Costituzione da parte di Francia e Olanda. Da Barcellona i movimenti
europei, nordafricani e mediorientali stanno lanciando un nuovo processo
costitutivo dell'Unione Europea".
"Ma la nostra idea di Europa E' molto diversa da quella di Giscard
d'Estaing e Giuliano Amato - ha proseguito Agnoletto. L'Europa che vogliamo
e' senza basi militari, solidale con i migranti, dialogante con le culture
del mondo. E' quindi netto il rifiuto verso le zone di libero scambio ad
esclusivo vantaggio delle multinazionali, la privatizzazione dei servizi
pubblici essenziali e il ricatto del debito imposto dal Fondo monetario
internazionale e dalla Banca Mondiale".
"A causa della non concessione dei visti da parte delle ambasciate spagnole
dei diversi Paesi che si affacciano sul Mediterraneo - ha concluso - molti
attivisti nordafricani non hanno potuto partecipare al forum. Lo ritengo un
atto grave, lesivo dei diritti di partecipazione democratica e quindi lo
denuncerò alla Commissione dei Diritti Umani del Parlamento Europeo in
occasione della sua prossima sessione di lavori".
Nella giornata di oggi Vittorio Agnoletto parteciperà ai seguenti
seminari/dibattiti:
Sala S11 ore 16-18, "I popoli senza stato del Mediterraneo: E' possibile
la creazione di una rete di collaborazioni?", organizza il CIEMEN - Centro
internazionale Escarrè per le minoranze etniche e le nazioni;
Sala P2 ore 16-18, "Per un mediterraneo di pace. Verso il dialogo
euro-arabo. 1995-2005: 10 anni di 'Partenariato Euro-Mediterraneo' ",
organizzano Associazione culturale Puntorosso, Forum mondiale delle
alternative, Gruppo GUE/NGL del Parlamento Europeo.
Nel pomeriggio a partire dalle ore 18:00 E' previsto un corteo di chiusura
della quattro giorni per rivendicare "Un mare di pace e diritti". Domani si
svolgerà invece l'assemblea dei Movimenti sociali che deciderà il
calendario delle iniziative e mobilitazioni del prossimo autunno, in vista
dei Forum sociali mondiali decentrati del 2006 che si svolgeranno in
Venezuela, Pakistan e Mali.
unitaria europea ed ex membro del Consiglio Internazionale del Forum
Sociale Mondiale,
Sociale.network
#ILVA #benzene #tumori
#Ucraina #analisimilitare
https://youtu.be/0RghmgxNRfM
#Gaza #nogenocidio
In 40 mila sfilano a #Genova per la partenza della Global Flottilla
https://youtube.com/watch?v=kHFSBqj3Xmw
#Ucraina
Anne #Applebaum: «Gli ucraini sono incredibili. Sono il nostro esercito migliore, i soldati più innovativi al mondo. La loro capacità di resistenza, l’utilizzo avveniristico dei droni, le loro vittorie sul Mar Nero, adesso gli attacchi sulle raffinerie russe: sono episodi bellici da studiare nelle accademie. Le industrie militari ucraine sono all’avanguardia, hanno imprenditori, ingegneri, tecnici-soldati eccezionali».
https://www.corriere.it/esteri/25_agosto_31/anne-applebaum-intervista-ac6a1c70-2000-4444-b0c0-a5f66557fxlk.shtml
#Ucraina
Anne #Applebaum: "I russi devono capire che non possono vincere la #guerra. Purtroppo ad ora #Trump fa credere a #Putin di avere il coltello per il manico".
https://www.corriere.it/esteri/25_agosto_31/anne-applebaum-intervista-ac6a1c70-2000-4444-b0c0-a5f66557fxlk.shtml
#Ucraina #Russia #Usa #vittoria
Anne #Applebaum: «#Trump ha convinto #Putin che può vincere sul campo. Ora l'Europa è sola» | Corriere.it
«Trump aveva steso il tappeto rosso per Putin il 15 agosto in Alaska. Gli aveva prospettato trattati economici bilaterali molto convenienti. Ma in verità è stato un completo disastro: ha convinto Putin che gli conviene continuare la sua offensiva militare e ha rafforzato la sua certezza che può vincere sul campo».
https://www.corriere.it/esteri/25_agosto_31/anne-applebaum-intervista-ac6a1c70-2000-4444-b0c0-a5f66557fxlk.shtml
#Putin accusa l'#Occidente di ignorare la #storia e promuovere la #militarizzazione | laRegione.ch
"Vediamo - ha detto Putin - che in alcuni Stati occidentali i risultati della Seconda Guerra Mondiale vengono di fatto rivisti e le sentenze dei tribunali di #Norimberga e Tokyo vengono apertamente ignorate".
https://www.laregione.ch/estero/estero/1864034/putin-storia-cina-europa-presidente
#Russia #India
#Putin e i tappeti rossi, vertice in #Cina con #Xi e #Modi
https://www.agi.it/estero/news/2025-08-31/cina-vertice-putin-xi-modi-32944832/
#Israele #Gaza
L'esercito israeliano vuole completare l'occupazione entro l'inizio del Capodanno ebraico, il 22 settembre. Sul fronte diplomatico fa discutere la decisione degli #Usa di revocare i visti ad alcuni diplomatici #palestinesi.
Guerra Israele, la situazione a Gaza di oggi 31 agosto. DIRETTA | Sky TG24
https://tg24.sky.it/mondo/2025/08/31/guerra-israele-palestina-gaza-31-agosto-diretta
#Putin da #Xi Jinping per il vertice Sco: «Relazioni #Russia-#Cina mai così forti». Gli #USA finiti nel dimenticatoio: il leader russo non li cita mai - Open
https://www.open.online/2025/08/31/putin-xi-jinping-vertice-sco-relazioni-russia-cina-forti/
#Ucraina
La #Russia ha mostrato una linea dura verso ogni intervento militare occidentale vicino ai suoi confini e all'interno del contesto del conflitto ucraino.
#Ucraina
Donald #Trump si è dichiarato disponibile a fornire "supporto aereo" americano per le garanzie di sicurezza all'Ucraina, ma ha escluso l'invio di truppe americane sul campo. Questo supporto aereo potrebbe includere il possibile impiego di caccia Usa per difendere #Kiev dopo un accordo di #pace, mentre la presenza militare sul terreno verrebbe lasciata agli europei. La sua portavoce ha definito il supporto aereo un'opzione al momento.
Corriere della sera
#ILVA #teatro #calendario #Bologna