Il ''Comitato dei 2 no'' di Taranto organizza un incontro su ''Base militare e rischio nucleare''.
Il 2 giugno a Taranto si terrà un incontro su “Base militare e rischio nucleare”. Il convegno avrà luogo nella Sala Paolo VI della Parrocchia S.Antonio. I punti su cui si discuterà sono: i rischi delle dispersioni radioattive in mare, i processi di militarizzazione del territorio e il ruolo che svolge Taranto nell'era della guerra permanente.
Ad organizzarlo è il “Comitato dei 2 NO” (No al rischio nucleare e No ad ogni altro insediamento militare a Taranto), un coordinamento di associazioni che da due anni portano avanti la lotta a Taranto contro il previsto insediamento del comando della VI Flotta Usa. Ad introdurre sarà Alessandro Marescotti, presidente di PeaceLink. Interverranno alla tavola rotonda Piero Castoro (Comitati Alta Murgia); Alessandro Cobianchi (Arci Puglia); Massimiliano Piscitelli (Legambiente Puglia) e Michele Losappio (Assessore Ambiente Regione Puglia).
Particolarmente atteso è l’intervento di Mauro Cristaldi, docente di biologia alla Sapienza di Roma e membro del Comitato Scienziate e Scienziati contro la Guerra. Fra gli invitati anche Rosanna Di Bello (Sindaco di Taranto) e Gianni Florido (Presidente Amministrazione Provinciale).
“Esiste già un piano di emergenza in caso di incidente nucleare ma esso non viene reso noto alla città. Tutto questo contrasta con un’idea di sviluppo sociale, economico e culturale che garantisca a Taranto un futuro”, dichiarano gli organizzatori dell’incontro che chiedono l’applicazione integrale del decreto legislativo 230/95 con cui si prevede un obbligo di informazione alle popolazioni interessate al rischio nucleare. Attualmente vi sono 10 porti in Italia esposti a rischio nucleare: La Maddalena, La Spezia, Livorno, Gaeta, Castellammare di Stabia, Napoli, Augusta, Brindisi, Taranto, Trieste. Recentemente, grazie alla pressione di un militante pacifista di Pax Christi, Antonello Repetto, il Prefetto di Cagliari ha comunicato l’esclusione di Cagliari dalla lista dei porti a rischio nucleare.
A proposito dei rischi connessi al transito dei sottomarini a propulsione nucleare ha dichiarato Alessandro Marescotti: “Chi fosse convinto che i sottomarini a propulsione nucleare sono "sicuri" dovrebbe sapere che in nessuna parte del mondo un reattore nucleare civile ha la licenza di funzionare con cariche di esplosivo a pochi metri di distanza, come succede invece sui sottomarini che portano con sé siluri e missili stivati assieme al reattore nucleare”.
La Nato ha programmato tra la fine di giugno e l'inizio di luglio nel Golfo di Taranto la simulazione dell'affondamento di un sottomarino. Lo scopo dell'esercitazione Nato, che è denominata Sorbet Royal 2005, consiste nel salvataggio dei militari. Tuttavia “l'esercitazione non prevede l'evacuazione della popolazione civile, che in caso di incidente nucleare verrebbe coinvolta”, annota Giovanni Matichecchia, animatore di Tarantosociale, un coordinamento di associazioni joniche. Di qui la mobilitazione, anche a Taranto, dei gruppi pacifisti che da tempo svolgono un'intensa attività di mobilitazione e documentazione.
http://www.redattoresociale.it
Sociale.network
#ILVA #benzene #tumori
#Ucraina #analisimilitare
https://youtu.be/0RghmgxNRfM
#Gaza #nogenocidio
In 40 mila sfilano a #Genova per la partenza della Global Flottilla
https://youtube.com/watch?v=kHFSBqj3Xmw
#Ucraina
Anne #Applebaum: «Gli ucraini sono incredibili. Sono il nostro esercito migliore, i soldati più innovativi al mondo. La loro capacità di resistenza, l’utilizzo avveniristico dei droni, le loro vittorie sul Mar Nero, adesso gli attacchi sulle raffinerie russe: sono episodi bellici da studiare nelle accademie. Le industrie militari ucraine sono all’avanguardia, hanno imprenditori, ingegneri, tecnici-soldati eccezionali».
https://www.corriere.it/esteri/25_agosto_31/anne-applebaum-intervista-ac6a1c70-2000-4444-b0c0-a5f66557fxlk.shtml
#Ucraina
Anne #Applebaum: "I russi devono capire che non possono vincere la #guerra. Purtroppo ad ora #Trump fa credere a #Putin di avere il coltello per il manico".
https://www.corriere.it/esteri/25_agosto_31/anne-applebaum-intervista-ac6a1c70-2000-4444-b0c0-a5f66557fxlk.shtml
#Ucraina #Russia #Usa #vittoria
Anne #Applebaum: «#Trump ha convinto #Putin che può vincere sul campo. Ora l'Europa è sola» | Corriere.it
«Trump aveva steso il tappeto rosso per Putin il 15 agosto in Alaska. Gli aveva prospettato trattati economici bilaterali molto convenienti. Ma in verità è stato un completo disastro: ha convinto Putin che gli conviene continuare la sua offensiva militare e ha rafforzato la sua certezza che può vincere sul campo».
https://www.corriere.it/esteri/25_agosto_31/anne-applebaum-intervista-ac6a1c70-2000-4444-b0c0-a5f66557fxlk.shtml
#Putin accusa l'#Occidente di ignorare la #storia e promuovere la #militarizzazione | laRegione.ch
"Vediamo - ha detto Putin - che in alcuni Stati occidentali i risultati della Seconda Guerra Mondiale vengono di fatto rivisti e le sentenze dei tribunali di #Norimberga e Tokyo vengono apertamente ignorate".
https://www.laregione.ch/estero/estero/1864034/putin-storia-cina-europa-presidente
#Russia #India
#Putin e i tappeti rossi, vertice in #Cina con #Xi e #Modi
https://www.agi.it/estero/news/2025-08-31/cina-vertice-putin-xi-modi-32944832/
#Israele #Gaza
L'esercito israeliano vuole completare l'occupazione entro l'inizio del Capodanno ebraico, il 22 settembre. Sul fronte diplomatico fa discutere la decisione degli #Usa di revocare i visti ad alcuni diplomatici #palestinesi.
Guerra Israele, la situazione a Gaza di oggi 31 agosto. DIRETTA | Sky TG24
https://tg24.sky.it/mondo/2025/08/31/guerra-israele-palestina-gaza-31-agosto-diretta
#Putin da #Xi Jinping per il vertice Sco: «Relazioni #Russia-#Cina mai così forti». Gli #USA finiti nel dimenticatoio: il leader russo non li cita mai - Open
https://www.open.online/2025/08/31/putin-xi-jinping-vertice-sco-relazioni-russia-cina-forti/
#Ucraina
La #Russia ha mostrato una linea dura verso ogni intervento militare occidentale vicino ai suoi confini e all'interno del contesto del conflitto ucraino.
#Ucraina
Donald #Trump si è dichiarato disponibile a fornire "supporto aereo" americano per le garanzie di sicurezza all'Ucraina, ma ha escluso l'invio di truppe americane sul campo. Questo supporto aereo potrebbe includere il possibile impiego di caccia Usa per difendere #Kiev dopo un accordo di #pace, mentre la presenza militare sul terreno verrebbe lasciata agli europei. La sua portavoce ha definito il supporto aereo un'opzione al momento.
Corriere della sera
#ILVA #teatro #calendario #Bologna