Dopo la guerra... un pannello solare!
Cari amici,
esiste un'Italia generosa, altruista, capace di grandi slanci.
E' a questa Italia che ci rivolgiamo.
In Liberia si è attivata un'importante missione umanitaria per riportare dignità e speranza a persone che per 14 anni sono state vittime di guerre, povertà e ingiustizie.
Occorre un pannello solare fotovoltaico. Partirà fra poco un container e sarebbe bello poterlo far arrivare lì riportando la fiducia e il sorriso.
Persone che oggi non ci conoscono, ma che vivono in condizioni miserrime, sarebbero grate se potessero avere un aiuto.
Vi preghiamo di contattare: simona.venturoli@aifo.it
Chi volesse collaborare su questo progetto come volontario telematico nella gestione del web e delle email può contattarci all'indirizzo volontari@peacelink.it
Grazie per l'attenzione!
Alessandro Marescotti
Presidente di PeaceLink
http://www.peacelink.it
Le informazioni di base sul progetto Liberia le potete trovarle su http://italy.peacelink.org/pace/indices/index_1934.html
Ecco una breve sintesi.
================================================================
L'Istituto accoglie al suo interno orfani, anziani e disabili rifugiatisi qui a causa della guerra
--- Il progetto AIFO di riabilitazione su base comunitaria in Liberia ---
Dal 1997 l'AIFO collabora in Liberia con il Sampson Saywon Boah Institute (SSBI), un'ONG locale che opera nel campo dell'agricoltura, dell'educazione, dell'assistenza e della sanità.
Contatto: Davide Sacquegna redazione@aifo.it
================================================================
E' in preparazione un container dell'Aifo: ecco cosa serve
--- SOS Liberia: aiutiamo i disabili di una nazione uscita da 14 anni di guerra ---
E' un progetto per aiutare un Paese appena uscito da 14 anni di guerra civile. Molte cose necessarie per il funzionamento delle attività non sono reperibili in loco e molti dei disabili inseriti nel programma necessitano ancora di un minimo di assistenza.
Contatto: Simona Venturoli simona.venturoli@aifo.it
================================================================
http://italy.peacelink.org/kimbau/indices/index_1920.html (il messaggio e-mail giunge direttamente alla dottoressa Castellani, nel cuore della savana, tramite onde radio).
Per altre informazioni http://www.kimbau.org
Articoli correlati
AIFO: Un appello per aiutare i disabili della Liberia
C'è da riempire un container che partirà a breve, con materiali essenziali per il Progetto di Riabilitazione su base comunitaria13 gennaio 2006 - Davide Sacquegna- Un euro e mezzo per dodici ore di lavoro. Per l'Africa non è una novità.
Pneumatici con catene
La Firestone, in Liberia, è la più grande coltivazione di caucciù del mondo ma l'intera produzione viene esportata e non c'è un solo stabilimento per la produzione di gomma nel paese.15 giugno 2005 - Carmine Curci - Appello agli amministratori pubblici
Dalla Liberia, al Congo, alla Palestina: come esportare ecografi al posto di armi
Gli ospedali si disfano di attrezzature diagnostiche funzionanti e che vengono sostituite da modelli più sofisticati. E' possibile il "riutilizzo solidale" aiutando il Terzo Mondo e risparmiando sui costi di smaltimento.28 maggio 2005 - Alessandro Marescotti
Sociale.network
#Ucraina #Trump #Zelensky https://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/2025/08/25/berlino-putin-non-si-illuda-lucraina-puo-contare-su-di-noi_97f026f5-1423-4018-8659-b16857f3ee5b.html
Ieri a #Taranto protesta nel quartiere Tamburi
#inquinamento
https://youtu.be/2H_1ltjXzMU
#Ucraina
La “#pace giusta” è la ricetta per il disastro | Gianandrea Gaiani
https://youtube.com/watch?v=sEmpro_mjaU
La posizione del #PD sul futuro dell’#ILVA
https://www.youtube.com/watch?v=USoLJ6vjcFk&t=107s
#ILVA #Genova
https://www.genovatoday.it/economia/legambiente-acciaio-attacco-governo.html
#Legambiente #Liguria accusa il governo: "Annunci confusi e senza basi”.
--
Legambiente: senza piano nazionale sull’acciaio il futuro dell’ex Ilva resta incerto
https://www.genovatoday.it/economia/legambiente-acciaio-attacco-governo.html
© GenovaToday
#ILVA #PeaceLink chiede accesso agli atti
https://norbaonline.it/2025/08/25/ex-ilva-conto-alla-rovescia-verso-il-15-settembre-tra-scontri-e-accuse/
#ILVA #Genova #Legambiente
https://www.primocanale.it/attualit%C3%A0/57697-ex-ilva-genova-legambiente-governo.html
#ILVA #inquinamento #salute https://www.peacelink.it/tarantosociale/a/50886.html
#noriarmo
https://youtu.be/TFHKBSPs7gs #Ucraina analisi delle perdite
https://youtu.be/kVyN2ERJ3qk #Ucraina #analisimilitare
https://youtu.be/a7z_Y2GcmEc
#Ucraina #analisimilitare
https://www.youtube.com/watch?v=QtjHB6T8sFw
#Ucraina #analisimilitare
#Ucraina #Zelensky
https://youtu.be/0UpXYeCVjZ8
#Ucraina #geopolitica
https://www.youtube.com/watch?v=5M797tX3Xyc
#Ucraina
Luca Cecca è il nono italiano morto nella guerra in Ucraina, dopo Thomas D'Alba, Antonio Omar Dridi, Manuel Mameli, Angelo Costanza, Massimiliano Galletti, Elia Putzolu (che si era schierato con i filorussi), Benjamin Giorgio Galli e Edy Ongaro.
https://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/europa/2025/08/24/morto-il-volontario-italiano-luca-cecca-era-disperso-in-ucraina_77178ec7-2c64-4d92-b208-40cb300337b3.html