Pace

Dal sito

  • Ecologia
    Resoconto della conferenza stampa del 21 agosto 2025

    Tutti i dubbi sulla "decarbonizzazione" dell'ILVA

    Incontro a Taranto presso il Convento San Pasquale. Qui vengono condivisi i materiali di informazione per i giornalisti.
    21 agosto 2025 - Redazione PeaceLink
  • Ecologia
    Le parole sbagliate del ministro delle imprese Adolfo Urso

    Dal "forno a freddo" alla "piena decarbonizzazione" dell'ILVA

    Il ministro Urso, dopo aver parlato del "forno a freddo" per l'ILVA, ha poi annunciato erroneamente la "piena decarbonizzazione": gas al posto del carbone. Però per la scienza la "decarbonizzazione" non è l'eliminazione del "carbone" ma del "carbonio", elemento presente anche nel metano.
    21 agosto 2025 - Redazione PeaceLink
  • Editoriale
    I numeri lanciati a casaccio sono indice di una trattativa fumosa

    I lavoratori dell'ILVA di Taranto sono ottomila e non diciottomila

    Si è parlato di 18 mila lavoratori, un numero inventato che stride con le fonti ufficiali. I dati veri sono ben diversi. Acciaierie d’Italia gestisce lo stabilimento e ha dichiarato 8.178 occupati a Taranto nel 2022. Ma se non si conoscono gli occupati come si possono stimare gli esuberi?
    19 agosto 2025 - Alessandro Marescotti
  • Latina
    Sarà ballottaggio a destra, il prossimo 19 ottobre, tra il sorprendente Rodrigo Paz e Jorge Quiroga

    Bolivia: il disastro

    Nel primo turno del 17 agosto scorso, i due candidati di sinistra raccolgono briciole a causa di un vero e proprio suicidio politico del Mas, frammentato a causa di una sempre più inspiegabile guerra senza quartiere tra evismo e arcismo
    19 agosto 2025 - David Lifodi
  • Pace

    Incontro Trump-Putin, commenti di persone comuni a Kiev

    Con l’incontro tra Trump e Putin in Alaska si delinea una nuova Pace Imperiale.
    18 agosto 2025 - Mauro Carlo Zanella
La Croce non solo come simbolo di una Fede ma come simbolo dell'umanità sofferente

I miei auguri di Pasqua con i poveri del Congo

La Pasqua sta nell'accettare di portare, e soprattutto di condividere fino in fondo, la Croce, quella nostra o di chi soffre accanto a noi.
27 marzo 2005
Chiara Castellani

"Mono ikele lufutumuku ye luzingu, yina ke kwikila muna mono, yandi ata
zinga luzingu yina kieleka." Giov. 11,25

Carissimi amici (di vecchia data e incontrati per E.mail)
questa lunga riflessione è il mio modo per farvi gli auguri di Pasqua, e forse vi sembrerà strano che vi invii un augurio che vuole essere di un'immensa gioia parlandovi della follia della Croce. Croce non più come un semplice SIMBOLO di fede: in se stesso centrale e onnipresente nella Cristianità ma che se non viene assunto nel suo significato storico, cioé la scelta (folle per le ragioni del mondo) del Cristo di morire come morivano i ladri e gli schiavi, rischia di diventare un simbolo ASTRATTO, una vuota decorazione portata al collo non diversamente d'un amuleto...

La Croce è invece realtà concreta e cruda della nostra esistenza umana e immancabilmente sconvolgente. Ma è solo per S.Paolo e per noi cristiani che la Croce oltre che follia è anche un privilegio: e io ci credo non perchè me lo abbiano insegnato o perchè mi venga spontaneo crederlo un privilegio, ma perché se non avessimo deciso, insieme alla mia gente del Congo, con testardaggine o forse con perseveranza, di credere fino in fondo che la Croce è privilegio perché non ci può essere Risurrezione senza PASSARE attraverso la Croce, ma proprio per questo non c'è Croce senza Resurrezione, non ce la faremmo ad andare avanti qui in Congo. Il Congo terra di paura, dolore, povertà e speranza in cui noi tutti identifichiamo la Pasqua nell'accettare di portare, e soprattutto di condividere fino in fondo la Croce (nostra o di chi soffre accanto a noi) su quel difficile e lungo cammino del Golgota che è fallimento e follia per i sapienti, anticamera di Resurrezione per chi crede che "oggi stesso, tu sarai con me in Paradiso".

Anch'io non sono certo né un'asceta né una mistica, ma qualcuno che CERCA DIO nel proprio quotidiano e poi bruscamente lo riconosce con sorpresa in un compagno di viaggio un po' misterioso, quello dei Discepoli di Emmaus, quello dell'Anonimo Brasiliano che nei momenti difficili ti porta in braccio... e forse per ciascuno di noi è Lui il Cireneo, che ci aiuta a trasportare la Croce. Condividendola, pesa meno!

Buona Pasqua a voi tutti con queste mie riflessioni che sintetizzano il senso che sto cercando di dare oggi alla Pasqua: accettare di portare la Croce. Ma per Risorgere, altrimenti "vana è la nostra Fede".

Pregate per me e io pregherò per voi.

Chiara

---

Donaci la pace Signore,

la tua resurrezione coincide con la rinascita della natura.

Nell'inverno la natura sembra morta, ma in primavera risplende di bellezza e colore.

Sembra cantare la tua lode e invitare ogni vivente allo stupore.

Come sarebbe bello se si unisse la voce di tutta l'umanità alla voce della natura!

Ma troppa violenza,

troppo sangue troppi lutti

Signore,

questa umanità come potrà cantare, gioire, lodarti?

Signore

Dona a ogni uomo la semplicità,la purezza del fiore del campo,

dona a ogni uomo della terra di cercarTi, di accogliere Te, desiderare vivere in Te!

Signore della vita, Signore Risorto che hai vinto la morte,

in questa Santa Pasqua dona la tua Pace,

fa che anche l'umanità vinca la morte e risorga con Te!

Trasforma questa umanità sofferente in campo fiorito di gioia e amore!

Chiara

Note: http://www.kimbau.org

Articoli correlati

Prossimi appuntamenti

Sociale.network

@peacelink - 21/8/2025 5:51

Ieri a (Brindisi) si è svolta questa iniziativa per

@peacelink - 21/8/2025 5:50

Ieri a (Brindisi) si è svolta questa iniziativa per

@peacelink - 21/8/2025 5:49

Ieri a (Brindisi) si è svolta questa iniziativa per

Con mons. Giovanni Ricchiuti, vescovo e presidente di Pax Christi

@peacelink - 21/8/2025 5:46

Ieri a (Brindisi) si è svolta questa iniziativa per

@peacelink - 20/8/2025 13:08


“Negoziare la fine della il prima possibile”: 69%.
Gli ucraini che vogliono combattere fino alla sono diventati una minoranza: 24%.

@peacelink - 19/8/2025 21:59


È morto Salvo Vitale, fondatore di Radio Aut con Peppino Impastato: "Facevano arrabbiare i mafiosi" share.google/x96FKtylL5242v6eD

@peacelink - 17/8/2025 21:58


, ha sottolineato stasera che "la è tornata in " ed ha lanciato un appello a guardare "in faccia il nostro destino".
Macron ha detto: "Oggi noi dobbiamo guardare in faccia il nostro destino e quelli che pensano che sia lontanissimo e che non ci riguardi, sono gli stessi sonnambuli del passato".
Rainews

@peacelink - 17/8/2025 21:19

Galimberti parla di che bombarda la Libia. Parole in libertà.
youtube.com/shorts/RLsXdxp5HHA

Dal sito

  • Ecologia
    Resoconto della conferenza stampa del 21 agosto 2025

    Tutti i dubbi sulla "decarbonizzazione" dell'ILVA

    Incontro a Taranto presso il Convento San Pasquale. Qui vengono condivisi i materiali di informazione per i giornalisti.
    21 agosto 2025 - Redazione PeaceLink
  • Ecologia
    Le parole sbagliate del ministro delle imprese Adolfo Urso

    Dal "forno a freddo" alla "piena decarbonizzazione" dell'ILVA

    Il ministro Urso, dopo aver parlato del "forno a freddo" per l'ILVA, ha poi annunciato erroneamente la "piena decarbonizzazione": gas al posto del carbone. Però per la scienza la "decarbonizzazione" non è l'eliminazione del "carbone" ma del "carbonio", elemento presente anche nel metano.
    21 agosto 2025 - Redazione PeaceLink
  • Editoriale
    I numeri lanciati a casaccio sono indice di una trattativa fumosa

    I lavoratori dell'ILVA di Taranto sono ottomila e non diciottomila

    Si è parlato di 18 mila lavoratori, un numero inventato che stride con le fonti ufficiali. I dati veri sono ben diversi. Acciaierie d’Italia gestisce lo stabilimento e ha dichiarato 8.178 occupati a Taranto nel 2022. Ma se non si conoscono gli occupati come si possono stimare gli esuberi?
    19 agosto 2025 - Alessandro Marescotti
  • Latina
    Sarà ballottaggio a destra, il prossimo 19 ottobre, tra il sorprendente Rodrigo Paz e Jorge Quiroga

    Bolivia: il disastro

    Nel primo turno del 17 agosto scorso, i due candidati di sinistra raccolgono briciole a causa di un vero e proprio suicidio politico del Mas, frammentato a causa di una sempre più inspiegabile guerra senza quartiere tra evismo e arcismo
    19 agosto 2025 - David Lifodi
  • Pace

    Incontro Trump-Putin, commenti di persone comuni a Kiev

    Con l’incontro tra Trump e Putin in Alaska si delinea una nuova Pace Imperiale.
    18 agosto 2025 - Mauro Carlo Zanella

San Gimignano e i suoi caduti in guerra perchè tutti ricordino sempre che la pace fa la grandezza dei popoli.

Monumento ai caduti

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.17 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)
Caricamento...