Guerravelox. A quale velocità stiamo andando verso una nuova guerra?
Il 2 aprile 2025, il Parlamento europeo ha approvato una risoluzione “sull’attuazione della politica di sicurezza e di difesa comune – relazione annuale 2024”. C'è da aver paura.14 aprile 2025 - Riccardo Muzi- "It’s now": il più grande evento di pace mai tentato fino ad ora in Medio Oriente
Verso il People’s Peace Summit di Gerusalemme, 8 e 9 maggio. Intervista ad Aziz Abu Sarah
Dopo l’intervista al pacifista israeliano Maoz Inon, proseguiamo nella nostra carrellata nei retroscena dell’iniziativa "It’s now" con questo incontro telefonico con il palestinese Aziz Abu Sarah, co-organizzatore del Peace Summit, fratello “nel cuore” di Maoz e tante altre cose.14 aprile 2025 - Daniela Bezzi - Albert, bollettino pacifista settimanale dal 7 al 13 aprile 2025
Il movimento pacifista italiano si mobilita contro il riarmo e la guerra
Anche questa settimana si conclude con i dati in crescendo di una strage in Ucraina causata da missili russi. Intanto l'Onu denuncia che a Gaza i 36 recenti attacchi israeliani hanno ucciso "solo donne e bambini". E l'Italia tenta di evitare i dazi USA comprando nuovi F35.13 aprile 2025 - Redazione PeaceLink - Intervento di Alessandro Marescotti, presidente di PeaceLink
Educare al pensiero critico per educare alla pace
Incontro di informazione, riflessione e dibattito, 13 aprile 2025, via di Caciolle 7, Firenze organizzato dall'Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole e delle Università.13 aprile 2025 - Redazione PeaceLink - Intervista a Maoz Inon, uno degli organizzatori
Verso il People’s Peace Summit di Gerusalemme, 8 e 9 maggio
Fra un mese avrà luogo a Gerusalemme un evento dal titolo brevissimo e impellente, "It’s now", come la domanda di pace che lo motiva. Nelle intenzioni degli organizzatori sarà infatti la più grande convention di pace mai tentata prima d’ora in Medio Oriente.8 aprile 2025 - Daniela Bezzi - Storia di un percorso e di un approdo per un viaggio appena cominciato
“Una panchina per la Pace" a Foggia
Le panchine nei pressi delle scuole sono il luogo in cui i ragazzi e le ragazze amano sostare, incontrarsi, chiacchierare, raccontarsi. Quella esperienza di pace può essere coltivata con amore e può prendere il posto dell'atteggiamento guerresco per diventare una bussola dell’agire umano.8 aprile 2025 - Antonietta Lelario e Donata Glori (Circolo la Merlettaia di Foggia e coordinamento Capitanata per la Pace) - Albert, bollettino pacifista settimanale dal 31 marzo al 6 aprile
L’onda dei pacifisti per fermare le stragi
Questa settimana si conclude con una strage di bambini in Ucraina. L’ONU accusa la Russia: “Totale noncuranza per le vite dei civili”. A Roma Alex Zanotelli ha parlato anche della strage dei bambini palestinesi: “Trenta al giorno nell’indifferenza generale”. La Finlandia ritorna alle mine antiuomo.6 aprile 2025 - Redazione PeaceLink - Un intervento pubblico
L'arcivescovo: "Gaza è diventata un campo di sterminio"
L'arcivescovo di Manfredonia - Vieste - San Giovanni Rotondo mons. Franco Moscone denuncia il riarmo4 aprile 2025 - Redazione PeaceLink - Tantissime iniziative in tutta l'Italia i prossimi 3, 4 e 5 aprile
Un fine settimana arcobaleno contro il riarmo, la guerra, la NATO
La piazza voluta da Michele Serra e il giornale Repubblica lo scorso 15 marzo, ufficialmente “a favore dell’Europa” ma nei fatti a favore del riarmo europeo in vista di una guerra UE contro la Russia, è stata un boomerang.1 aprile 2025 - Patrick Boylan - Albert - bollettino pacifista dal 24 al 30 marzo 2025
Sparano sulle ambulanze
E’ stata una settimana di mobilitazione quella appena finita, con i pacifisti nuovamente in piazza contro la barbarie. Non si può rimanere indifferenti per uno sterminio che a Gaza non ha fine. E contemporaneamente cresce una forte opposizione al piano di riarmo della von der Leyen e della Meloni.30 marzo 2025 - Redazione PeaceLink
Pace
Lista Pace
Archivio pubblico
- [Pace] Seminario a Pisa e online sulla difesa popolare nonviolenta - mercoledì 16 aprileDifendersi va bene, fare la guerra noIl ruolo della difesa alternativa📍 Pisa, Aula Capitini – Palazzo Ricci (Dipartimento di Giurisprudenza)🗓️ Mercoledì 16 aprile, ore 17:00📺 Disponibile anche in st...
- [Pace] Istruttori, tecnici, intelligence: il ruolo cruciale di Londra in UcrainaRoberto Vivaldelli12 Aprile 2025 Il sostegno del Regno Unito nei confronti dell’Ucraina contro la Russia è stato – sin dall’inizio – molto più rilevante e pervasivo di quanto la stampa mp...
- [Pace] Zelensky: "Combattiamo in territorio russo"Zelensky: “Continuiamo a combattere in territorio russo a Belgorod”"Le Forze Armate ucraine sono presenti nella regione russa di Belgorod" Lo ha dichiarato il presidente Volodymyr Zelensky. Secondo quanto riporta il Kyiv I...
- [Pace] Studenti in piazza contro la guerra e le spese militariAlcune centinaia di studenti genovesi sono oggi scesi in piazza per protestare contro il riarmo dell'Unione Europea e chiedere un maggiore investimento in istruzione e salute. Il corteo ha attraversato le strade del centro di Genova con slogan e strisc...
- [Pace] Porgi l'altra bombaPorgi l’altra bombaDi Marco TravaglioVista la momentanea indisposizione di papa Francesco, fanno le sue veci alcuni teologi a mano armata, devoti al Vangelo secondo Caino. E ci spiegano quanto è cristiana la guerra. Ma si vergognano a tal punto...
- [Pace] Da oggi tre giorni di mobilitazione lanciate dal Coordinamento no NatoRiceviamo e pubblichiamo Mobilitiamoci per dire NO alla NATO, per lottare contro il governo Meloni esecutore delle politiche di guerra imposte da USA, NATO e UE!Chiediamo a tutti i lettori, gli attivisti e i militanti, i promotori di iniziative di lot...
- [Pace] Il 4 aprile si terrà un incontro di "pianificazione dettagliata" per schierare "truppe di pace" in Ucraina. I rischi di questa operazione promossa da Zelensky, Starmer e MacronL'ipotesi di un coinvolgimento diretto delle truppe europee in Ucraina, rilanciata dal presidente Volodymyr Zelensky, rappresenta un possibile punto di svolta per il conflitto in corso. Il 4 aprile si terrà un incontro con una cerchia ristretta di...
- [Pace] Intelligenza artificiale per la pace. Oggi alle ore 18 primo incontro del corso organizzato da Pax Christi. Ecco il link per iscriversiCorso online "Intelligenza Artificiale per la Pace": al via oggi il primo incontro Pax Christi dà il via oggi, alle ore 18, al corso online "Intelligenza Artificiale per la Pace", un percorso formativo che esplora le potenzialitp;#...
Noi non andremo verso il popolo. Perche' siamo gia' il popolo. Andremo se mai verso l'uomo. Perche' questo e' l'ostacolo, la crosta da rompere: la solitudine dell'uomo, di noi e degli altri. La nuova leggenda, il nuovo stile sta tutto qui. E con questo la nostra felicita'. Sapevamo e sappiamo che dappertutto, dentro gli occhi piu' ignari o piu' torvi, cova una carita', un'innocenza che sta in noi condividere. Parlare. Le parole sono il nostro mestiere. Sentiamo tutti di vivere in un tempo in cui bisogna riportare le parole alla solida e nuda nettezza di quando l'uomo le creava per servirsene. Il nostro compito e' difficile ma vivo. E' anche il solo che abbia un senso e una speranza. Sono uomini quelli che attendono le nostre parole, poveri uomini come noialtri quando scordiamo che la vita e' comunione. brano tratto da "Ritorno all'uomo", articolo su L'Unita' del 20 maggio 1945 (primo numero non clandestino)
Sociale.network