Cultura

Dal sito

  • Pace

    New York, “porta a porta” per Zohran Mamdani

    Un'italiana a New York racconta le sue esperienze nella campagna per far eleggere Zohran Mamdani, nuova astra dei progressisti statunitensi, sindaco della città.
    22 settembre 2025 - Marina Serina
  • Pace
    Alla 19a edizione dal 1986, la marcia aveva come slogan: "Disarmiamo le menti, le mani."

    Migliaia di persone alla marcia per la Pace a Boves, in Piemonte.

    Si è svolta domenica 21 settembre 2025 una grande iniziativa per la Pace coordinata dalla Diocesi di Cuneo e Fossano e da numerose associazioni, cooperative e istituzioni, religiose e laiche, della provincia di Cuneo.
    22 settembre 2025 - Pietro Anania
  • Latina
    Proseguono le provocazioni statunitensi

    Venezuela sotto attacco

    In una situazione geopolitica già complessa gli Stati Uniti sono alla ricerca del casus belli contro Caracas utilizzando la scusa della lotta al narcotraffico.
    21 settembre 2025 - David Lifodi
  • Taranto Sociale
    Gli impegni ambientali del sindaco di Taranto

    "Tavolo Permanente di Vigilanza Ambientale"

    Il Tavolo dovrebbe essere aperto - si legge nel programma relativo ai primi 100 giorni di governo - a "comitati cittadini e realtà associative del territorio con funzione di monitoraggio costante sulle criticità ambientali e particolare attenzione alla qualità dell'aria, dell'acqua e del suolo".
    16 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Cittadinanza
    Occorre una grande azione pedagogica di divulgazione dei temi complessi

    L'empowerment civico

    Cittadini che sappiano distinguere consapevolmente la verità dalla propaganda sono cittadini che guidano la politica senza farsi guidare e che controllano il potere senza farsi controllare. Centrale è l'educazione al pensiero critico e il principio di speranza che deve alimentare i movimenti civici.
    13 settembre 2025 - Alessandro Marescotti

L'Unto del Signore: dopo Badget Bozzo nuove comunicazioni dai piani alti!!

Si avvicina il gran giorno delle elezioni presidenziali USA. E sulla strada per il voto una illuminazione improvvisa e sfolgorante indica la strada di Dio agli americani! Dio è con lui!
27 settembre 2004
Alessio di Florio

Tra poco più di un mese si vota. Finalmente!! No, no, che avete capito? Non ho la notizia in esclusiva che Berlusconi si è dimesso e si va in maniera rapidissima verso elezioni anticipate!!!! Sto parlando delle elezioni americane. A detta di molti osservatori le più brutte di sempre. Ma soprattutto le più lontane dall'attualità politica e sociale. Per mesi i due contendenti si sono sfidati a colpi di machismo e di show elettoralistici. Quando sono finiti si è arrivati a parlare di guerra. Ma attenzione non quella all'Iraq. No, per carità. Kerry una settimana dice una cosa e quella dopo fa un'altra. Cosa pensa poi non si sa, quello è mistero! La politica dell'attuale amministrazione poi è una tragedia per chiunque abbia un minimo di onestà intellettuale, quindi per Bush non conviene. Certo ogni tanto qualche spruzzatina, ogni tanto, ma poco. E allora di quale guerra si parla? Ovvio, quella in Vietnam. Bush si sarà o meno imboscato? Kerry è o no un eroe di guerra? Per mesi tra spot e insulti dal palco i due contendenti non hanno risparmiato alcun colpo basso. Nel frattempo Hollywood, l'El Dorado del cinema mondiale, si sta schierando nel campo democratico. E l'Iraq sta tornando prepotentemente alla ribalta, con Kerry che attacca Bush su tutto, ma cosa abbia lui da proporre, ancora mistero. Ma nelle ultime settimane un evento sta cercando di spostare l'ago della bilancia a favore dell'attuale presidente. Come tutti sappiamo gli USA sono una nazione molto credente. Su una facciata delle banconote verdi campeggia la scritta "IN GOD WE TRUST", in Dio noi crediamo. Le associazioni religiose sono molto considerate dall'opinione pubblica. Alcune statistiche ci dicono che negli USA il 50% delle persone la domenica segue il culto religioso(mentre in Europa la metà). Quindi era scontato che anche la religione volesse la sua parte. E su questo terreno Bush è sicuramente in vantaggio. Nelle ultime settimane la destra religiosa americana, evangelica e pentecostale, ha avuto l'illuminazione!! Avranno forse conosciuto Baget Bozzo o qualche suo emulo a stelle e striscie. Fatto sta che hanno dichiarato che Giorgino Dabliu è il "candidato di Dio". In prima linea i telepredicatori Jerry Falwell e Pat Robertson.
Il primo ha annunciato che "Il Signore lo ha benedetto e non fa alcuna differenza quello che lui fa, giusto o sbagliato che sia". Gli fa eco Robertson "È una questione di responsabilità di ogni conservatore, di ogni cristiano evangelico, di ogni cattolico 'per la vita', di ogni ebreo osservante, porsi seriamente la questione della rielezione di George Bush". Quindi se qualche amico statunitense ancora in vacanza in Italia ci sta leggendo ATTENZIONE, DOVETE VOTARE GIORGINO. Non votate Kerry. I due telepredicatori non lo dicono, ma sicuramente è un apostata. Bush potrà anche essere fautore della pena di morte, non importa. Dio è con lui. E poi dice no all'aborto. Ed è contrario al massimo peccato. Il matrimonio omosessuale. Falwell e il suo collega non ci dicono come abbiano fatto, ma Dio ha parlato loro. Forse avranno un canale diretto, forse avranno avuto l'annuncio dell'angelo Gabriele come la Madre di Gesù, ma hanno parlato col Signore. Che ha dichiarato Bush "il suo candidato". Bush è l'Unto di Dio e la destra religiosa americana ne è il cantore. Non vi ricorda nessuno? 1994? BB&B? Eh, si, perché per una volta noi italiani abbiamo battuto gli statunitensi. Il nostro candidato di Dio è stato Unto ben 10 anni fa. Quando l'illuminazione la ricevette il pio don Baget Bozzo. In quell'occasione fu Berlusconi il candidato, l'Unto del Signore. Quindi, quando bisognava scegliere il candidato per gli USA, la scelta giusta è apparsa Giorgino, il miglior amico di Silvio

Certo che ne fanno di scelte strane lassù!! Perché i candidati iniziano sempre per B?

Sociale.network

@peacelink - 22/9/2025 15:47


Nella foto Gennaro Giudetti, cooperante italiano a

@peacelink - 22/9/2025 15:44


Manifestazione davanti al Municipio

@peacelink - 22/9/2025 10:14


Iniziativa adesso davanti al Municipio

@peacelink - 22/9/2025 10:05


Discorso davanti al Municipio

@peacelink - 22/9/2025 9:38


Corteo adesso passa il ponte girevole

@peacelink - 22/9/2025 8:38


Il presidente ucraino Volodymyr ha dichiarato in un post su X di domenica che Mosca ha lanciato oltre 1500 , 1280 aeree guidate e 50 di vario tipo contro le città ucraine solo nell'ultima settimana.

Il leader ucraino ha anche detto che molti di questi proiettili russi presentavano componenti prodotti da Paesi europei e altri alleati.

@peacelink - 22/9/2025 7:37


[News] Oggi sciopero generale per la Palestina - news@peacelink.it share.google/P4cAi2f8vtgBivUl9

Dal sito

  • Pace

    New York, “porta a porta” per Zohran Mamdani

    Un'italiana a New York racconta le sue esperienze nella campagna per far eleggere Zohran Mamdani, nuova astra dei progressisti statunitensi, sindaco della città.
    22 settembre 2025 - Marina Serina
  • Pace
    Alla 19a edizione dal 1986, la marcia aveva come slogan: "Disarmiamo le menti, le mani."

    Migliaia di persone alla marcia per la Pace a Boves, in Piemonte.

    Si è svolta domenica 21 settembre 2025 una grande iniziativa per la Pace coordinata dalla Diocesi di Cuneo e Fossano e da numerose associazioni, cooperative e istituzioni, religiose e laiche, della provincia di Cuneo.
    22 settembre 2025 - Pietro Anania
  • Latina
    Proseguono le provocazioni statunitensi

    Venezuela sotto attacco

    In una situazione geopolitica già complessa gli Stati Uniti sono alla ricerca del casus belli contro Caracas utilizzando la scusa della lotta al narcotraffico.
    21 settembre 2025 - David Lifodi
  • Taranto Sociale
    Gli impegni ambientali del sindaco di Taranto

    "Tavolo Permanente di Vigilanza Ambientale"

    Il Tavolo dovrebbe essere aperto - si legge nel programma relativo ai primi 100 giorni di governo - a "comitati cittadini e realtà associative del territorio con funzione di monitoraggio costante sulle criticità ambientali e particolare attenzione alla qualità dell'aria, dell'acqua e del suolo".
    16 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Cittadinanza
    Occorre una grande azione pedagogica di divulgazione dei temi complessi

    L'empowerment civico

    Cittadini che sappiano distinguere consapevolmente la verità dalla propaganda sono cittadini che guidano la politica senza farsi guidare e che controllano il potere senza farsi controllare. Centrale è l'educazione al pensiero critico e il principio di speranza che deve alimentare i movimenti civici.
    13 settembre 2025 - Alessandro Marescotti

Le formiche, quando si mettono d'accordo, spostano l'elefante.

Proverbio del Burkina Faso

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.19 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)
Caricamento...