"La ragazza in blu" di Susan Vreeland - Neri Pozza Editore - euro 14,00
Un vecchio, prima di morire, cerca, di spogliarsi della sua pelle di colpevole, come un serpente nel periodo della muta, e di spiegare al figlio come sia entrato in possesso di un quadro di Vermeer, "la ragazza in blu"...
Il quadro e' stato preso dal vecchio in una casa di una famiglia ebrea deportata; in quella casa erano rimasti un bambino nascosto in una credenza sotto un mucchio di tovaglie e dietro una pila di piatti, un servizio da the ed un quadro. Il lurido bambino ebreo, con una pedata, venne mandato insieme agli altri ebrei, il quadro e il servizio da the, rimasero la', nella casa. Quando il soldato torno' nella casa, il servizio da the era sparito e lui prese il quadro, nonostante una legge dicesse che tutte le collezioni d'arte di proprieta' dei giudei dovevano essere depositate presso una societa'. Ma quella non era una collezione, era solo un quadro, uno solo!
Il figlio inorridito ascolta il racconto del padre, sa perfettamente che le responsabilita' di coloro che consegnarono le vittime alla morte non furono (e non sono) inferiori alle responsabilita' e alla colpe di coloro che uccisero; per questo vorrebbe, alla morte del vecchio, bruciare il quadro della ragazza in blu, per poter, in qualche modo, espiare le colpe di suo padre. Ma poi si chiede se sia o non sia giusto distruggere un quadro che appartiene di diritto all'umanita', un pezzo importante del patrimonio mondiale dell'arte; distruggerlo, forse sarebbe soltanto un atto crudele, crudele come crudeli furono gli atti compiuti da suo padre. Capisce che per lui e' di fondamentale importanza che qualcuno riconosca l'autenticita' di quel quadro, solo poi riuscirebbe a distruggerlo; distruggerlo e porre fine alla storia di quel quadro appartenuto prima di lui a suo padre e prima alla famiglia ebrea e prima ancora ad altri...
Il libro narra la storia del quadro, o meglio le tante storie delle diverse famiglie che hanno posseduto il quadro della ragazza in blu; storie diversissime fra loro, famiglie diverse, ma tutti e tutte con un amore quasi esagerato nei confronti della ragazza in blu...
La ragazza vestita di blu era la figlia del pittore, lui l'aveva dipinta in un periodo di difficolta' economica, sapendo che, chiunque poi avesse posseduto quel quadro, avrebbe osservato sua figlia da vicino, l'avrebbe guardata intensamente senza pero' mai sapere in realta' nulla di lei...
Articoli correlati
- Olanda
Il gigante Shell deve ridurre le emissioni di CO2
Una vittoria storica per la giustizia climatica. Per la prima volta un giudice ordina a una grande società inquinante di rispettare l'accordo sul clima di Parigi31 maggio 2021 - Maria Pastore - La solidarietà nella pandemia da coronavirus
Non abbandoniamo l'Italia
In Italia le persone muoiono come mosche e la Germania tentenna al punto che provare imbarazzo per qualcun altro non è più un’espressione figurata13 aprile 2020 - Petra Reski - Breve scheda
Erasmo da Rotterdam (1467-1536)
Fu un intellettuale umanista che seppe ispirarsi ai principi di pace e tolleranza5 aprile 2020
Sociale.network
Invitiamo le donne e gli uomini, le associazioni e gli Enti Locali che vogliono la #pace a partecipare all’Assemblea dell’Onu dei Popoli che si svolgerà a #Perugia dal 9 al 12 ottobre 2025.
1132 milioni di tonnellate di #CO2 in 10 anni
I costi climatici della #Nato
https://ilmanifesto.it/il-riarmo-nato-devasta-il-clima-piu-1-132-tonnellate-di-co2-nei-prossimi-10-anni
#Eirenefest #Napoli 2025 – Festival del Libro per la #Pace e la #Nonviolenza
Napoli, 19 – 20 – 26 settembre 2025
#calendario
#Trump
La Difesa #Usa cambia nome, torna il ministero della #Guerra - la Repubblica https://share.google/dmjsqGTkA5uL2ctDX
#GCAP
http://www.ansa.it/sito/notizie/economia/2025/09/09/gcap-nasce-il-consorzio-per-la-sensoristica-e-le-comunicazioni_2197e2c8-d0ce-4d07-9d7b-68b2639d5eaa.html
Gli inglesi hanno dei dubbi sul #GCAP
La neonata National Infrastructure and Service Transformation Authority (#NISTA) del Regno Unito ha etichettato il programma italo-anglo-nipponico per un caccia di sesta generazione, il GCAP (Global Combat Air Programme), come “rosso” nella sua delivery confidence assessment, ovvero nel rapporto che evidenzia tutti i fattori che potrebbero mettere a rischio il buon esito di un programma industriale.
https://it.insideover.com/difesa/per-gli-inglesi-il-gcap-e-a-rischio-rosso-ma-il-programma-non-e-destinato-a-fallire.html
RID - Rivista Italiana Difesa - #GCAP: nasce il consorzio tra Avio Aero, Rolls-Royce e IHI per lo sviluppo del motore del caccia di sesta generazione
È ufficialmente nato il consorzio formato da Rolls-Royce (Regno Unito), Avio Aero (Italia) e IHI (Giappone), incaricato di sviluppare il sistema di propulsione di nuova generazione destinato alla core platform del programma GCAP (Global Combat Air Programme).
https://www.rid.it/shownews/7511/gcap-nasce-il-consorzio-tra-avio-aero-rolls-royce-e-ihi-per-lo-sviluppo-del-motore-del-caccia-madre
#noriarmo #pace
A Firenze marcia promossa dalle comunità religiose della città, Sabato 20 settembre dalle 21,30 alle 6,40
#Pace #Calendario #Lugo
#Usa #dirittiglobali
https://www.domenicogallo.it/2025/09/le-sanzioni-usa-a-francesca-albanese-e-alla-corte-penale-internazionale/
#Milano #noriarmo #MilanoNoRiarmo
A #Gaza "più di 200mila fra morti e feriti". L'ex capo dell'Idf: "Questa non è una guerra gentile, ci siamo tolti i guanti"
Le dichiarazioni di Herzi #Halevi, che si è dimesso da capo di Stato maggiore a marzo dopo aver guidato le operazioni militari per 17 mesi
https://www.huffingtonpost.it/esteri/2025/09/13/news/a_gaza_piu_di_200mila_fra_morti_e_feriti_lex_capo_dellidf_questa_non_e_una_guerra_gentile_ci_siamo_tolti_i_guanti-20030067/#google_vignette
#Russia
Nelle esercitazioni Zapad 2025 “si simulerà il processo decisionale per l’uso di armi nucleari tattiche e missili #Oreshnik”.
https://www.rainews.it/video/2025/09/secondo-giorno-dellesercitazione-militare-russia-bielorussia-zapad-2025-video--7c9c0b5f-a143-469b-98d4-249ea7137680.html
Marcia Perugia Assisi per la #pace 2025
https://www.perugiassisi.org/
#Israele #Usa #geopolitica #storia https://youtu.be/LQA3jVGfcjo
#Israele #Usa #geopolitica #storia https://youtu.be/LQA3jVGfcjo
Il ministro degli Esteri polacco, Radoslaw #Sikorski, ha affermato che l'incursione dei droni russi nello spazio aereo polacco della scorsa settimana è stato un tentativo del Cremlino di testare le reazioni della #Nato con escalation graduali, senza provocare una risposta su vasta scala. Lo ha dichiarato al Guardian durante la sua visita a Kiev di venerdì.
Rainews
#Polonia #Russia #Ucraina
#Taranto
L'8 settembre 2025 dal canale navigabile è uscito un sottomarino italiano. Ripresa di Piero Mottolese.