Cultura

Lista Cultura

Archivio pubblico

Dal sito

  • Sociale
    Ritratti di streghe africane

    L'anima in uno sguardo

    "Stregoneria: ogni anno nel mondo, ancora ai nostri giorni, vengono catturate, punite e anche uccise moltissime persone, soprattutto donne. Il libro è la storia di un "viaggio" in questi temi: raccoglie scritti e fotografie, ritratti di donne accusate di essere streghe in Burkina Faso e Ghana."
    2 aprile 2025 - Roberto Del Bianco
  • CyberCultura
    Piccola inchiesta sulle piattaforme di Intelligenza Artificiale

    "PeaceLink è una fonte filorussa?"

    Dalle risposte emerge che tutti i modelli consultati (Grok, ChatGPT, Claude, Perplexity, Gemini, Le Chat, DeepSeek e Copilot) concordano sostanzialmente che PeaceLink non è una fonte filorussa, ma piuttosto un'organizzazione pacifista indipendente.
    2 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Tantissime iniziative in tutta l'Italia i prossimi 3, 4 e 5 aprile

    Un fine settimana arcobaleno contro il riarmo, la guerra, la NATO

    La piazza voluta da Michele Serra e il giornale Repubblica lo scorso 15 marzo, ufficialmente “a favore dell’Europa” ma nei fatti a favore del riarmo europeo in vista di una guerra UE contro la Russia, è stata un boomerang.
    1 aprile 2025 - Patrick Boylan
  • Storia della Pace
    Un punto di riferimento per la comunità scientifica e per le reti di solidarietà internazionale

    Ci lascia Paola Manduca, biologa e genetista

    Presidente del comitato New Weapons Research Group (NWEG), ha analizzato l'impatto delle armi non convenzionali nelle guerre conflitti in Libano, Iraq e soprattutto nella Striscia di Gaza. Le sue ricerche hanno denunciato le conseguenze devastanti delle guerre sulla salute delle popolazioni civili.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • PeaceLink
    Una scelta etica implementata sul server di PeaceLink

    Peace Cloud: un'alternativa digitale per la pace

    Peace Cloud è un'infrastruttura digitale sicura progettata per garantire la privacy e il controllo dei propri dati. Gli utenti di PeaceLink possono archiviare e condividere documenti senza il rischio di accessi indesiderati da parte di enti governativi o aziende private.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti

Viva l'azienda! Impressionilibere sui fatti di Duisburg

Questo articolo è stato rifiutato dal "Quotidiano della Calabria"
24 agosto 2007
Peppe Voltarelli (cantautore calabrese)
Fonte: Liberazione (http://www.liberazione.it)

La calabria è una regione in via di sviluppo che confina a ovest con la basilicata a sud con la sicilia a est col mare ionio e a nord con la germania
in calabria c'è una grande azienda che produce cocaina la compra la vende la raffina se la tira e con i contanti compra case alberghi ristoranti pizzerie boutique saloni di bellezza e fruttivendoli dovunque sia possibile
lo sappiamo tutti
lo sanno i politici lo sanno i parrucchieri e le casalinghe lo sanno i carabinieri e la finanza
con i soldi della coca si fa la bella vita a milano a roma a stoccarda e a colonia si fanno studiare i figli e si cerca di emergere
tutto regolare mi sembra
in questa azienda ogni tanto qualcuno sbaglia e viene eliminato come quando un operaio sbaglia in catena di montaggio e frena va cambiato sostituito rimpiazzato così è stato a duisburg cosi è stato tante altre volte
di cosa vi meravigliate
di cosa vì scandalizzate è cosi che vanno gli affari e questi sono affari veri
chi fa gli affari veri è spietato e non ha paura di niente farebbe a pezzi la madre pur di farcela
in questa azienda non esiste il precariato se hai le palle in due o tre anni fai carriera e diventi di ruolo con un signor stipendio scorrazzi per la città su gipponi neri e vesti griffato mentre la tua amica onesta compagna di scuola delle elementari fa gli lsu e lecca il culo a un assesore oppure fa dieci anni la cassiera al supermercato per 400 euro al mese in attesa del principe azzurro col posto fisso
duisburg è normale come è stato normale l'omicidio fortugno come la strage di strongoli e gli omicidi ai ristoranti semplici logiche aziendali
la calabria è l'italia è la germania
insieme piangono la morte di sei giovani operai della famosa azienda e anch'io piango questi ragazzi
sono senza speranza
ascolto onda calabra la canzone che ho scritto a monaco che è diventata la colonna sonora di doichlanda documentario che racconta la germania calabrese vista durante una turnè delle pizzerie e come ogni buon emigrante e mi vengono le lacrime
sono lacrime di rabbia di quando senti che ti hanno rubato tutto persino la dignità la memoria e la tua storia
sei inutile e per provocare dici che la logica aziendale è giusta e buona e rimane l'unica via percorribile per lo sviluppo della tua terra
è vero
su non prendiamoci per il culo chi cambierebbe un gippone a formentera con una panda presa a rate e una vita di servilismo in un luogo dove l'estate dura solo dieci giorni
e le strade fanno schifo

solo un pazzo lo farebbe
voglio sapere chi è il pazzo
adesso
abbiamo perso amici
abbiamo perso compagni
ha vinto l'azienda
w l'azienda
chi è dell'azienda lo sa che l'azienda vince sempre

Sociale.network

loading...

Dal sito

  • Sociale
    Ritratti di streghe africane

    L'anima in uno sguardo

    "Stregoneria: ogni anno nel mondo, ancora ai nostri giorni, vengono catturate, punite e anche uccise moltissime persone, soprattutto donne. Il libro è la storia di un "viaggio" in questi temi: raccoglie scritti e fotografie, ritratti di donne accusate di essere streghe in Burkina Faso e Ghana."
    2 aprile 2025 - Roberto Del Bianco
  • CyberCultura
    Piccola inchiesta sulle piattaforme di Intelligenza Artificiale

    "PeaceLink è una fonte filorussa?"

    Dalle risposte emerge che tutti i modelli consultati (Grok, ChatGPT, Claude, Perplexity, Gemini, Le Chat, DeepSeek e Copilot) concordano sostanzialmente che PeaceLink non è una fonte filorussa, ma piuttosto un'organizzazione pacifista indipendente.
    2 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Tantissime iniziative in tutta l'Italia i prossimi 3, 4 e 5 aprile

    Un fine settimana arcobaleno contro il riarmo, la guerra, la NATO

    La piazza voluta da Michele Serra e il giornale Repubblica lo scorso 15 marzo, ufficialmente “a favore dell’Europa” ma nei fatti a favore del riarmo europeo in vista di una guerra UE contro la Russia, è stata un boomerang.
    1 aprile 2025 - Patrick Boylan
  • Storia della Pace
    Un punto di riferimento per la comunità scientifica e per le reti di solidarietà internazionale

    Ci lascia Paola Manduca, biologa e genetista

    Presidente del comitato New Weapons Research Group (NWEG), ha analizzato l'impatto delle armi non convenzionali nelle guerre conflitti in Libano, Iraq e soprattutto nella Striscia di Gaza. Le sue ricerche hanno denunciato le conseguenze devastanti delle guerre sulla salute delle popolazioni civili.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • PeaceLink
    Una scelta etica implementata sul server di PeaceLink

    Peace Cloud: un'alternativa digitale per la pace

    Peace Cloud è un'infrastruttura digitale sicura progettata per garantire la privacy e il controllo dei propri dati. Gli utenti di PeaceLink possono archiviare e condividere documenti senza il rischio di accessi indesiderati da parte di enti governativi o aziende private.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti

Il nonviolento pensa che l'avversario è un compagno di viaggio; e può avere fermezza e chiarezza, senza amareggiarlo.

Aldo Capitini

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.31 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)
Caricamento...