Cultura

Lista Cultura

Archivio pubblico

  • [cultura] “Ciò che inferno non è”
    Dal 17 al 19 ottobre a ChorusLife si svolgerà BergamoIncontra, il Festival ideato dall’omonima Associazione che da oltre quindici anni offre occasioni di dialogo e riflessione attorno ai grandi temi della società e dell...

Dal sito

  • MediaWatch
    Menzogne di guerra

    Come manipolano l’opinione pubblica

    E' fondamentale smontare la propaganda bellica che sta costruendo allarmi per creare un clima di paura e di scivolamento verso l'escalation militare. In allegato a questa pagina web vi sono le slide sull'allarme "droni" sull'Europa e sui presunti sconfinamenti russi.
    8 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Conflitti
    Un dossier per rompere il silenzio su una guerra dimenticata

    Dove sta andando la Repubblica Democratica del Congo?

    Il Ruanda, con il tacito sostegno di potenze occidentali, continua ad aggredire e saccheggiare territori congolesi. Gli accordi economici firmati dall’Unione Europea con il Ruanda finiscono per legittimare questo saccheggio.
    8 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Sono Roman Levin e Itamar Greenberg

    Due obiettori di coscienza israeliani arrestati per la loro protesta al confine con Gaza

    Hanno marciato lungo i confini di Gaza mentre intorno a loro si sentivano i bombardamenti, nel disperato tentativo di porre fine alla distruzione. Un tentativo di rompere l’assedio di Gaza per via terrestre.
    5 ottobre 2025 - Mesarvot
  • Latina
    Da giugno 2026 il Paese ospiterà la Coppa del Mondo di calcio insieme a Usa e Canada

    La Fifa prende a calci il Messico

    Il massimo organismo calcistico, insieme al governo, intende trarre il massimo dal punto di vista del profitto nonostante la protesta di comunità e organizzazioni popolari
    5 ottobre 2025 - David Lifodi
  • Editoriale
    E' in carcere per aver rivelato i crimini di guerra australiani

    Un altro caso Assange

    Si chiama David William McBride, ha perso il lavoro ed è in prigione per aver rivelato la verità. Dice che il sacrificio ne vale la pena: dobbiamo lasciare un mondo dignitoso ai nostri figli. Il 9 ottobre apparirà in tribunale per fare appello: sosteniamolo!
    4 ottobre 2025 - Ida Merello
Il film "Blood Diamond" con Leonardo Di Caprio

Diamanti insanguinati in Africa

Una violenza che si consuma con lo sfruttamento dei minatori di diamanti da parte dei "signori della guerra" per le spese di armi e con l'indottrinamento coatto di bambini soldato.
25 gennaio 2007
Fonte: Ansa 2007-01-24 18:26

ROMA - Siamo in Sierra Leone negli anni Novanta. Qui, in un'eterna guerra civile tra il Fronte Nazionale Unito e il governo ufficiale, si consuma l'avventura di Danny Archer (Leonardo Di Caprio), tonico e cinico mercenario sudafricano ormai passato al più redditizio commercio illegale di diamanti. Questo lo scenario di 'Blood Diamond' (Diamanti di sangue) di Edward Zwick (L'ultimo samurai) che uscirà nelle sale italiane venerdì in 280 copie distribuite dalla Warner Bros e in corsa per ben cinque Oscar.

Ma nel film di avventura, costato 100 milioni di dollari e che per ora ha incassato negli Usa poco più di 50 milioni, la vera protagonista è l'Africa. Un Paese che, come dice uno dei protagonisti del film, deve temere le sue stesse ricchezze (diamanti, petrolio) che portano con sé sempre sangue. Da qui la violenza della storia. Una violenza che si consuma con lo sfruttamento dei minatori di diamanti da parte del fronte nazionale per le spese di armi e ancora, in una Africa sempre in guerra, con l'indottrinamento coatto di bambini soldati da parte sempre del fronte di liberazione (nei titoli di coda del film si ricorda come attualmente in africa ci siano ancora ben 600.000 bambini soldato).

Tornando al film, DiCaprio, che per questo ruolo corre per l'Oscar (nella categoria miglior attore), si trova a condividere un'avventura con Solomon (Dijmon Hounson, anche lui in corsa per la statuetta nella categoria attore non protagonista). Solomon é solo uno dei tanti minatori sfruttati che a un certo punto, con un colpo di fortuna, trova un enorme e prezioso diamante rosa che riesce, non senza pericolo, a nascondere. DiCaprio, che nel frattempo ha intrecciato una relazione con Maddy (Jennifer Connely), una rampante giornalista impegnata nel sociale, vuole a tutti costi quel diamante. Ma, ovviamente, non è il solo. Il film già alla sua uscita negli Usa l'8 dicembre scorso, ha sollevato più di una polemica.

La Commissione europea ha rafforzato il suo impegno contro i diamanti insanguinati, annunciando che da quest'anno assumerà la presidenza del Kimberley process (un sistema di certificazione nato per combattere il commercio illegale di gemme preziose per finanziare le guerre). La piaga del contrabbando, destinata ad alimentare i conflitti soprattutto nei paesi africani, secondo le ultime stime, aveva tenuto poi a sottolineare sempre Bruxelles, si è ridotta allo 0,2% dei diamanti grezzi immessi sul mercato internazionale rispetto al 15% calcolato nel 1990 (l'epoca in cui è ambiento il film di Zwick), ma la battaglia é tutt'altro che conclusa.

Da parte sua la commissaria Ue alle Relazioni esterne di Amnesty International, Benita Ferrero-Waldner aveva fatto notare il mese scorso come il Kimberley Process "non sia stato finora fatto rispettare abbastanza efficacemente". Intorno al film, che corre all'Oscar anche come miglior montaggio, sonoro e missaggio sonoro e avrà stasera a Roma l'anteprima vip alla presenza di Leonardo DiCaprio, si è mosso anche il PAM (Programma Alimentare Mondiale). L'organizzazione ha pensato bene di utilizzare due protagonisti di 'Blood Diamond', Djimon Hounsou e Jennifer Connely, in uno spot sul dramma della fame in Africa che verrà trasmesso al cinema e in tv.

Sociale.network

@peacelink - 8/10/2025 19:49

La manifestazione del 25 ottobre vuole essere un segnale forte in vista della prossima legge di bilancio. La richiesta è chiara: restituire potere d’acquisto a salari e pensioni, rinnovare i contratti collettivi, introdurre un salario minimo legale, tutelare la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro, garantire una pensione di garanzia per giovani e precari. collettiva.it/copertine/econom

@peacelink - 8/10/2025 11:32


“Chat Control” è il nome di una proposta di regolamento dell’ per il contrasto degli abusi sessuali su minori (). Obbliga i fornitori di servizi digitali di “rilevare” contenuti sospetti nelle comunicazioni private.
Il testo proposto include l’obbligo di scansione preventiva, anche per comunicazioni cifrate (end-to-end), mediante tecnologie “client-side scanning”: cioè il contenuto verrebbe analizzato prima che sia cifrato e inviato.

@peacelink - 8/10/2025 11:27

Chat Control è in forte bilico dopo che il gruppo parlamentare tedesco della CDU/CSU ha dichiarato pubblicamente la sua contrarietà. Il regolamento 2022/0155 dell'Unione Europea sul contrasto della diffusione di materiale pedopornografico online (CSAR) verrà votato dal Consiglio UE il 14 ottobre, e per essere approvato è necessaria la maggioranza qualificata di almeno il 55% dei Paesi membri che rappresentino almeno il 65% della popolazione dell'intera Unione.
HDblog

@peacelink - 8/10/2025 8:57


Questa immagine riassume la storia dello stabilimento siderurgico di . A sinistra c'è chi ha raccontato bugie di consolazione. A destra spiacevoli verità. Nel 2018-2019 l'ILVA veniva quotata 1,8 miliardi di euro, oggi Bedrock si propone di acquistarla a 1 euro.

@peacelink - 8/10/2025 6:46


I lavoratori portuali genovesi hanno avuto un ruolo di primo piano nella mobilitazione per la . Sono stati tra i primi ad aderire alla campagna lanciata durante l’estate dall’organizzazione umanitaria Music for peace, molto conosciuta nel capoluogo ligure.
internazionale.it/notizie/mari

@peacelink - 8/10/2025 6:41

a base in ,dove partono jet Italia - Notizie - Ansa.it

Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, visiterà venerdì 10 ottobre la base militare di Amari, in Estonia, ultimo avamposto dell' al confine della .

ansa.it/sito/notizie/politica/

Dal sito

  • MediaWatch
    Menzogne di guerra

    Come manipolano l’opinione pubblica

    E' fondamentale smontare la propaganda bellica che sta costruendo allarmi per creare un clima di paura e di scivolamento verso l'escalation militare. In allegato a questa pagina web vi sono le slide sull'allarme "droni" sull'Europa e sui presunti sconfinamenti russi.
    8 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Conflitti
    Un dossier per rompere il silenzio su una guerra dimenticata

    Dove sta andando la Repubblica Democratica del Congo?

    Il Ruanda, con il tacito sostegno di potenze occidentali, continua ad aggredire e saccheggiare territori congolesi. Gli accordi economici firmati dall’Unione Europea con il Ruanda finiscono per legittimare questo saccheggio.
    8 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Sono Roman Levin e Itamar Greenberg

    Due obiettori di coscienza israeliani arrestati per la loro protesta al confine con Gaza

    Hanno marciato lungo i confini di Gaza mentre intorno a loro si sentivano i bombardamenti, nel disperato tentativo di porre fine alla distruzione. Un tentativo di rompere l’assedio di Gaza per via terrestre.
    5 ottobre 2025 - Mesarvot
  • Latina
    Da giugno 2026 il Paese ospiterà la Coppa del Mondo di calcio insieme a Usa e Canada

    La Fifa prende a calci il Messico

    Il massimo organismo calcistico, insieme al governo, intende trarre il massimo dal punto di vista del profitto nonostante la protesta di comunità e organizzazioni popolari
    5 ottobre 2025 - David Lifodi
  • Editoriale
    E' in carcere per aver rivelato i crimini di guerra australiani

    Un altro caso Assange

    Si chiama David William McBride, ha perso il lavoro ed è in prigione per aver rivelato la verità. Dice che il sacrificio ne vale la pena: dobbiamo lasciare un mondo dignitoso ai nostri figli. Il 9 ottobre apparirà in tribunale per fare appello: sosteniamolo!
    4 ottobre 2025 - Ida Merello

Se chiudi la mano, il mondo ti resterà chiuso come un pugno. Se vuoi che il mondo si apra a te, apri prima la tua mano.

Lanza Del Vasto

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.19 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)
Caricamento...