Cultura

Lista Cultura

Archivio pubblico

  • [cultura] “Ciò che inferno non è”
    Dal 17 al 19 ottobre a ChorusLife si svolgerà BergamoIncontra, il Festival ideato dall’omonima Associazione che da oltre quindici anni offre occasioni di dialogo e riflessione attorno ai grandi temi della società e dell...

Dal sito

“Ho sognato una stazione “ di Dacia Maraini - Editori Laterza -

Ha sognato una stazione lei, Dacia Maraini; due valigie di tela chiara e un treno che non arrivava. Ma poi quel treno e’ arrivato e lei e’ partita tante volte. E noi con lei. Attraverso le sue parole, i suoi libri; attraverso l’incanto dell’immaginazione e la bravura di Dacia nel raccontarci…
3 gennaio 2007

I temi trattati, in questo nuovo libro di Dacia Maraini (una conversazione con Paolo Di Paolo), sono i soliti che stanno a cuore alla scrittrice; cosi’ come solite sono le persone da lei amate e soliti i luoghi che hanno segnato la sua vita…

E cosi’ ecco ancora il Giappone e quella nave per Kobe; dopo, al ritorno dal Giappone, Bagheria e la Sicilia. Quella Sicilia che poi, per molti anni, Dacia rifiutera’, quasi volesse tagliare ogni ponte con l’isola; ma quell’isola ritornera’, con i suoi legami indissolubili, la sua tenerezza, la sua bellezza…
Tanti altri luoghi, tanti paesi lontani e vicini, l’Africa e il Brasile; Roma e l’Abruzzo…

La bella mamma che continuamente raccontava storie alla piccola bambina dai capelli biondi; quel padre che Dacia crede d’aver amato tanto, probabilmente piu’ di quanto sarebbe lecito amare un padre. E le due sorelle, Yuki e Toni. E la morte di una delle sorelle…
L’amore per Moravia; l’amicizia con Pasolini; e poi un altro amore, e una bimba, Flavia, a cui raccontare e a cui rimanere legata quando quell'altro amore gia' sara' finito...

La passione per la scrittura e la lettura e per il teatro. La musica. L’impegno sociale.
La voglia di viaggiare. Viaggiare per capire; viaggiare leggendo per scrivere poi; scrivere per raccontare, per trasportare, per far partire noi lettori da quella stessa stazione dove lei aspettava quel treno che sembrava non arrivare, ma che poi e’ arrivato!

Sociale.network

@peacelink - 9/10/2025 12:54

Nuovo drone di precisione per colpire l'Ucraina, ecco come attacca ora la Russia

Il drone ha generato allarme in che, su questa particolare tecnologia, gli in fibra ottica, è indietro rispetto alla , anche se sta recuperando con 35 aziende dedicate alla produzione di queste piattaforme.
adnkronos.com/internazionale/e

@peacelink - 9/10/2025 9:24

, 'i possono costringere Mosca a negoziare'
Repubblica

@peacelink - 9/10/2025 5:39


La Corte ha respinto oggi il ricorso.

@peacelink - 9/10/2025 5:37

Alcuni mesi fa, , aveva richiesto un permesso speciale per presentare ricorso all’Alta Corte d’.

Oggi l’Alta Corte ha respinto tale richiesta:
👉 hcourt.gov.au/sites/default/files/special-leave-applications/2025-10/09-10-25%20Results.pdf

@peacelink - 9/10/2025 5:33

Le carte della nostra , gli archivi privati per tutti - Ansa.it

L'edizione 2025 della Domenica di Carta intende riportare l'attenzione sul valore identitario, culturale ed economico degli familiari, custodi della storica diffusa sul territorio.
ansa.it/sito/notizie/cultura/a

@peacelink - 8/10/2025 19:49

La manifestazione del 25 ottobre vuole essere un segnale forte in vista della prossima legge di bilancio. La richiesta è chiara: restituire potere d’acquisto a salari e pensioni, rinnovare i contratti collettivi, introdurre un salario minimo legale, tutelare la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro, garantire una pensione di garanzia per giovani e precari. collettiva.it/copertine/econom

Dal sito

Una donna ha detto alla nube: copri il mio amato Perché ho le vesti grondanti del suo sangue.

Mahmoud Darwish

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.19 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)
Caricamento...