Cultura

Lista Cultura

Archivio pubblico

Dal sito

  • Editoriale
    La matrice stragista e i depistaggi

    Strage fascista di Brescia: sentenza dopo 51 anni conferma le complicità istituzionali e atlantiche

    La definizione ormai abusata di “servizi segreti deviati” non regge più alla luce di questa sentenza. I depistaggi furono un’azione consapevole, deliberata, volta a mantenere l’Italia all’interno dell’orbita atlantica e a garantire l’“ordine”, anche a costo di sacrificare vite innocenti.
    4 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Sociale
    Ritratti di streghe africane

    L'anima in uno sguardo

    "Stregoneria: ogni anno nel mondo, ancora ai nostri giorni, vengono catturate, punite e anche uccise moltissime persone, soprattutto donne. Il libro è la storia di un "viaggio" in questi temi: raccoglie scritti e fotografie, ritratti di donne accusate di essere streghe in Burkina Faso e Ghana."
    2 aprile 2025 - Roberto Del Bianco
  • CyberCultura
    Piccola inchiesta sulle piattaforme di Intelligenza Artificiale

    "PeaceLink è una fonte filorussa?"

    Dalle risposte emerge che tutti i modelli consultati (Grok, ChatGPT, Claude, Perplexity, Gemini, Le Chat, DeepSeek e Copilot) concordano sostanzialmente che PeaceLink non è una fonte filorussa, ma piuttosto un'organizzazione pacifista indipendente.
    2 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Tantissime iniziative in tutta l'Italia i prossimi 3, 4 e 5 aprile

    Un fine settimana arcobaleno contro il riarmo, la guerra, la NATO

    La piazza voluta da Michele Serra e il giornale Repubblica lo scorso 15 marzo, ufficialmente “a favore dell’Europa” ma nei fatti a favore del riarmo europeo in vista di una guerra UE contro la Russia, è stata un boomerang.
    1 aprile 2025 - Patrick Boylan
  • Storia della Pace
    Un punto di riferimento per la comunità scientifica e per le reti di solidarietà internazionale

    Ci lascia Paola Manduca, biologa e genetista

    Presidente del comitato New Weapons Research Group (NWEG), ha analizzato l'impatto delle armi non convenzionali nelle guerre conflitti in Libano, Iraq e soprattutto nella Striscia di Gaza. Le sue ricerche hanno denunciato le conseguenze devastanti delle guerre sulla salute delle popolazioni civili.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
Puntuale come il Natale, arriva la solita promozione della solita azienda di telefonini.

Isteria gratuita

E vai! Messaggi gratuiti per un mese!
1 dicembre 2006
Alessia Mendozzi

Una premessa è doverosa. Anche io faccio parte della schiera dei clienti di questa azienda e anche io attiverò sul mio telefonino la promozione. Ne subisco il fascino, lo ammetto. Però, allo stesso tempo, amo “uscire dal mio corpo” e studiare i miei comportamenti e quelli di chi mi sta attorno, scherzare ironicamente sulle manie e sulle esagerazioni, sui c.d. “rovesci delle medaglie”.

E allora ragioniamo… avete presente cosa significa avere l'opportunità di mandare 100 sms gratuiti ogni giorno per 30 giorni?

Significa che puoi scrivere tante cose perché tanto non paghi nulla, significa che il tuo telefonino squilla di continuo con il suo simpatico BEEP BEEP e che qualcuno ti pensa, significa che puoi mandare un messaggio ad un amico anche solo per dire "ciao", significa che ti rifai vivo con chi non senti da mesi e mesi e che chi non si fa sentire da mesi e mesi si rifarà vivo con te, significa che ti arriveranno a raffica tante barzellette e tante catene di sant'antonio con qualche messaggio profondo... significa, insomma, 24 ore su 24 di comunicazione.

Ma in tutto questo c'è anche il rovescio della medaglia - come dicevo - perché, ammettiamolo, si diventa anche un po' scemi a star lì tutto il giorno con il telefonino in mano, con il dito in preda ad un crampo, incollati in continuazione alla tastiera... e allora improvvisamente la prospettiva cambia... e dunque...

Avere messaggi gratis significa che puntualmente ti ritrovi a scrivere una marea di cazzate perché hai i messaggi gratis e pur di consumarli scrivi idiozie perché col cacchio che glieli lasci all'azienda!, significa che mandi messaggi inutili agli amici perché non sai che fare, significa che pur di finirli ti ritrovi a mandarli a gente che non senti da mesi e che gente che non senti da mesi pur di finirli li manda a te, significa che devi sopportarti una marea di barzellette che non hai chiesto, significa che verrai bombardato da catene che se non le rispedisci ti succede qualcosa di brutto, magari finisce l'amore, magari non passi l'esame, magari la tua squadra del cuore perde, magari te ne vai affan*** invece di tirare i piedi a me!, significa che il tuo cellulare squilla di continuo con il suo BEEEEP BEEEEP che, dopo l'ennesima volta che lo senti, diventa così odioso che per la disperazione togli la suoneria per evitare che continui ad urtarti i nervi... significa, insomma, 24 ore su 24 di stress!!

Cose di questo genere, per intenderci... ma naturalmente, la mia, è soltanto una visione ironica dell'isteria da sms gratuiti…

Sociale.network

loading...

Dal sito

  • Editoriale
    La matrice stragista e i depistaggi

    Strage fascista di Brescia: sentenza dopo 51 anni conferma le complicità istituzionali e atlantiche

    La definizione ormai abusata di “servizi segreti deviati” non regge più alla luce di questa sentenza. I depistaggi furono un’azione consapevole, deliberata, volta a mantenere l’Italia all’interno dell’orbita atlantica e a garantire l’“ordine”, anche a costo di sacrificare vite innocenti.
    4 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Sociale
    Ritratti di streghe africane

    L'anima in uno sguardo

    "Stregoneria: ogni anno nel mondo, ancora ai nostri giorni, vengono catturate, punite e anche uccise moltissime persone, soprattutto donne. Il libro è la storia di un "viaggio" in questi temi: raccoglie scritti e fotografie, ritratti di donne accusate di essere streghe in Burkina Faso e Ghana."
    2 aprile 2025 - Roberto Del Bianco
  • CyberCultura
    Piccola inchiesta sulle piattaforme di Intelligenza Artificiale

    "PeaceLink è una fonte filorussa?"

    Dalle risposte emerge che tutti i modelli consultati (Grok, ChatGPT, Claude, Perplexity, Gemini, Le Chat, DeepSeek e Copilot) concordano sostanzialmente che PeaceLink non è una fonte filorussa, ma piuttosto un'organizzazione pacifista indipendente.
    2 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Tantissime iniziative in tutta l'Italia i prossimi 3, 4 e 5 aprile

    Un fine settimana arcobaleno contro il riarmo, la guerra, la NATO

    La piazza voluta da Michele Serra e il giornale Repubblica lo scorso 15 marzo, ufficialmente “a favore dell’Europa” ma nei fatti a favore del riarmo europeo in vista di una guerra UE contro la Russia, è stata un boomerang.
    1 aprile 2025 - Patrick Boylan
  • Storia della Pace
    Un punto di riferimento per la comunità scientifica e per le reti di solidarietà internazionale

    Ci lascia Paola Manduca, biologa e genetista

    Presidente del comitato New Weapons Research Group (NWEG), ha analizzato l'impatto delle armi non convenzionali nelle guerre conflitti in Libano, Iraq e soprattutto nella Striscia di Gaza. Le sue ricerche hanno denunciato le conseguenze devastanti delle guerre sulla salute delle popolazioni civili.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti

La "tua" verità? No. La verità vieni con me a cercarla. La tua, tienitela.

A. Machado

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.31 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)
Caricamento...