Cultura

Lista Cultura

Archivio pubblico

Dal sito

  • Editoriale
    La matrice stragista e i depistaggi

    Strage fascista di Brescia: sentenza dopo 51 anni conferma le complicità istituzionali e atlantiche

    La definizione ormai abusata di “servizi segreti deviati” non regge più alla luce di questa sentenza. I depistaggi furono un’azione consapevole, deliberata, volta a mantenere l’Italia all’interno dell’orbita atlantica e a garantire l’“ordine”, anche a costo di sacrificare vite innocenti.
    4 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Sociale
    Ritratti di streghe africane

    L'anima in uno sguardo

    "Stregoneria: ogni anno nel mondo, ancora ai nostri giorni, vengono catturate, punite e anche uccise moltissime persone, soprattutto donne. Il libro è la storia di un "viaggio" in questi temi: raccoglie scritti e fotografie, ritratti di donne accusate di essere streghe in Burkina Faso e Ghana."
    2 aprile 2025 - Roberto Del Bianco
  • CyberCultura
    Piccola inchiesta sulle piattaforme di Intelligenza Artificiale

    "PeaceLink è una fonte filorussa?"

    Dalle risposte emerge che tutti i modelli consultati (Grok, ChatGPT, Claude, Perplexity, Gemini, Le Chat, DeepSeek e Copilot) concordano sostanzialmente che PeaceLink non è una fonte filorussa, ma piuttosto un'organizzazione pacifista indipendente.
    2 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Tantissime iniziative in tutta l'Italia i prossimi 3, 4 e 5 aprile

    Un fine settimana arcobaleno contro il riarmo, la guerra, la NATO

    La piazza voluta da Michele Serra e il giornale Repubblica lo scorso 15 marzo, ufficialmente “a favore dell’Europa” ma nei fatti a favore del riarmo europeo in vista di una guerra UE contro la Russia, è stata un boomerang.
    1 aprile 2025 - Patrick Boylan
  • Storia della Pace
    Un punto di riferimento per la comunità scientifica e per le reti di solidarietà internazionale

    Ci lascia Paola Manduca, biologa e genetista

    Presidente del comitato New Weapons Research Group (NWEG), ha analizzato l'impatto delle armi non convenzionali nelle guerre conflitti in Libano, Iraq e soprattutto nella Striscia di Gaza. Le sue ricerche hanno denunciato le conseguenze devastanti delle guerre sulla salute delle popolazioni civili.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti

Preghiera di un apolide - tratta da “Seppellite la mia pelle in Africa” - Edizione Artestampa, Modena, 2006

6 ottobre 2006
Hamid Barole Abdu

Preghiera di un apolide

O tu signore della mia esistenza
ti chiedo chi sono e a chi appartengo
dimmi qual è la mia identità
qual è il mio destino in questa terra

O tu signore della mia carne e del mio sangue
padrone dei miei pensieri e dei miei sentimenti
dimmi qual è la colpa di questo dono
condannato a lenire il terrore e l’incubo

O tu signore delle armi
Messaggero della violenza
padrone della vita e della morte
di gente innocente

O tu signore immortale
figlio di Dio nato per nuocere
uccidere e sterminare
gente inerme

O tu signore dagli occhi di cobra
vedi che la tua terra è rossa
colore di sangue e di dolore
hai promesso la sofferenza alla tua gente

O tu signore dagli occhi avvelenati
lo vedi, il mare più bello del mondo?
infestato di pescecani
affamati di carne umana
sangue versato dalle tue mani

O tu despota crudele senza cuore
ubriaco di odio e di whisky
drogato e assetato di potere
eletto e premiato
signor Dittatore

Tu dormi e non fai dormire
tu mangi e uccidi di fame
tu non hai il coraggio
mandi i giovani a morire
menti perché non hai sentimenti
disprezzi la vita altrui perché sei volgare
non conosci pietà perché Tu sei un Grande Dittatore

Per quanto tempo ancora sfuggirai alla morte!
lo sai che anche i dittatori hanno i giorni contati
lo sai che anche costoro devono fare i conti
nel Giorno del Giudizio
al cospetto del Vero Supremo Signore
il Creatore della terra e dei cieli
dell’Inferno e del Paradiso
della Vita e della Morte


Quel giorno non potrai fuggire
chiedere asilo o rifugio
a nulla ti servirà
il denaro che hai accumulato
rubato, maltolto alla tua gente
che hai lasciato morire di fame e di sete
priva di forza per ribellarsi
inebriata della paura per difendersi

O tu signor Dittatore con la testa alta
vanitoso egoista, non conosci la modestia
ti specchi sul lago di sangue innocente
giovani fiori morti senza sapere perché


O tu signore delle guerre e dei conflitti
hai mandato al macello eserciti di minorenni
mamme che piangono i loro morti
prive di tombe a cui portare un fiore
hai sterminato il seme delle generazioni
hai riempito le galere di studenti e di
chi non condivide la tua tirannia
chi ti implora per i diritti e la democrazia

Vivono sepolti nelle buche che tu chiami carceri
attendono la tua grazia per morire da esseri umani
ma tu, signore del sangue e della violenza
non conosci pietà, sei privo di umanità
avvelenato dall’odio e dal whisky


O tu signor Dittatore Ignorante
non ti sazi di tutte le guerre
in cui vedi fiumi di sangue scorrere
le città spopolate, abitate da fantasmi
che continui a fabbricare nemici
alleato con il diavolo per avere armi
con quale esercito vuoi attaccare
se non hai più soldati che credono
negli stupidi ideali che sogni tra i fiumi dell’alcool
sei disposto a tutto, pur di rimanere in sella
ma sei così accecato e stolto
da non vedere che la tua fine
si sta affacciando alla finestra
come raggi solari che penetrano la fessura

O tu signore Arrogante e Prepotente
sai che il buio della notte sta per schiarirsi
l’alba, con i suoi bei colori, sta spuntando
la collera della tua gente si sta diffondendo
attendono la tua fine a denti stretti
come furono spazzati via i tuoi amici
dittatori che hanno dominato con ferocia
convinti di essere immortali
appena prima di morire come dei vermi

O tu signor Verme della fogna
non puoi immaginare la gioia di quel dì
le strade saranno piene di gente in festa
perché quel giorno cadrà la tua testa
entrerai nel dimenticatoio in furia e in fretta

Ed il nostro popolo affranto
ancora una volta si alzerà
e sarà guarito
nel sentire come un grido
la parola LIBERTA’!

Sociale.network

loading...

Dal sito

  • Editoriale
    La matrice stragista e i depistaggi

    Strage fascista di Brescia: sentenza dopo 51 anni conferma le complicità istituzionali e atlantiche

    La definizione ormai abusata di “servizi segreti deviati” non regge più alla luce di questa sentenza. I depistaggi furono un’azione consapevole, deliberata, volta a mantenere l’Italia all’interno dell’orbita atlantica e a garantire l’“ordine”, anche a costo di sacrificare vite innocenti.
    4 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Sociale
    Ritratti di streghe africane

    L'anima in uno sguardo

    "Stregoneria: ogni anno nel mondo, ancora ai nostri giorni, vengono catturate, punite e anche uccise moltissime persone, soprattutto donne. Il libro è la storia di un "viaggio" in questi temi: raccoglie scritti e fotografie, ritratti di donne accusate di essere streghe in Burkina Faso e Ghana."
    2 aprile 2025 - Roberto Del Bianco
  • CyberCultura
    Piccola inchiesta sulle piattaforme di Intelligenza Artificiale

    "PeaceLink è una fonte filorussa?"

    Dalle risposte emerge che tutti i modelli consultati (Grok, ChatGPT, Claude, Perplexity, Gemini, Le Chat, DeepSeek e Copilot) concordano sostanzialmente che PeaceLink non è una fonte filorussa, ma piuttosto un'organizzazione pacifista indipendente.
    2 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Tantissime iniziative in tutta l'Italia i prossimi 3, 4 e 5 aprile

    Un fine settimana arcobaleno contro il riarmo, la guerra, la NATO

    La piazza voluta da Michele Serra e il giornale Repubblica lo scorso 15 marzo, ufficialmente “a favore dell’Europa” ma nei fatti a favore del riarmo europeo in vista di una guerra UE contro la Russia, è stata un boomerang.
    1 aprile 2025 - Patrick Boylan
  • Storia della Pace
    Un punto di riferimento per la comunità scientifica e per le reti di solidarietà internazionale

    Ci lascia Paola Manduca, biologa e genetista

    Presidente del comitato New Weapons Research Group (NWEG), ha analizzato l'impatto delle armi non convenzionali nelle guerre conflitti in Libano, Iraq e soprattutto nella Striscia di Gaza. Le sue ricerche hanno denunciato le conseguenze devastanti delle guerre sulla salute delle popolazioni civili.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti

Mi abbandono alla convinzione fiduciosa che il mio conoscere è una piccola parte di un più ampio conoscere integrato che tiene unita l’intera biosfera.

Bateson Gregory

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.31 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)
Caricamento...