Cultura

Lista Cultura

Archivio pubblico

  • [cultura] “Ciò che inferno non è”
    Dal 17 al 19 ottobre a ChorusLife si svolgerà BergamoIncontra, il Festival ideato dall’omonima Associazione che da oltre quindici anni offre occasioni di dialogo e riflessione attorno ai grandi temi della società e dell...

Dal sito

  • MediaWatch
    Menzogne di guerra

    Come manipolano l’opinione pubblica

    E' fondamentale smontare la propaganda bellica che sta costruendo allarmi per creare un clima di paura e di scivolamento verso l'escalation militare. In allegato a questa pagina web vi sono le slide sull'allarme "droni" sull'Europa e sui presunti sconfinamenti russi.
    8 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Conflitti
    Un dossier per rompere il silenzio su una guerra dimenticata

    Dove sta andando la Repubblica Democratica del Congo?

    Il Ruanda, con il tacito sostegno di potenze occidentali, continua ad aggredire e saccheggiare territori congolesi. Gli accordi economici firmati dall’Unione Europea con il Ruanda finiscono per legittimare questo saccheggio.
    8 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Sono Roman Levin e Itamar Greenberg

    Due obiettori di coscienza israeliani arrestati per la loro protesta al confine con Gaza

    Hanno marciato lungo i confini di Gaza mentre intorno a loro si sentivano i bombardamenti, nel disperato tentativo di porre fine alla distruzione. Un tentativo di rompere l’assedio di Gaza per via terrestre.
    5 ottobre 2025 - Mesarvot
  • Latina
    Da giugno 2026 il Paese ospiterà la Coppa del Mondo di calcio insieme a Usa e Canada

    La Fifa prende a calci il Messico

    Il massimo organismo calcistico, insieme al governo, intende trarre il massimo dal punto di vista del profitto nonostante la protesta di comunità e organizzazioni popolari
    5 ottobre 2025 - David Lifodi
  • Editoriale
    E' in carcere per aver rivelato i crimini di guerra australiani

    Un altro caso Assange

    Si chiama David William McBride, ha perso il lavoro ed è in prigione per aver rivelato la verità. Dice che il sacrificio ne vale la pena: dobbiamo lasciare un mondo dignitoso ai nostri figli. Il 9 ottobre apparirà in tribunale per fare appello: sosteniamolo!
    4 ottobre 2025 - Ida Merello
Alexander e Gianluca

I pesi di S. Cristoforo

11 anni fa Alexander Langer. Pochi giorni fa Gianluca Pessotto
5 luglio 2006

Accade a volte che ci si ritrovi a parlare, scrivere, riflettere di casi, incroci, corsi e ricorsi
storici. Scheggie impazzite di quell'indecifrabile puzzle che è la vita. Finisce un altro mese, altri
30 giorni in bilico tra realtà e sperare. La realtà di ieri e lo sperare del domani. Uno sperare
che si ripresenta sempre, una fiducia che non si vuol arrendere mai. Ignaro, o comunque indifferente, al
peso del tempo che scorre. Sovviene alla mente l'immagine di S. Cristoforo che regge il bambin
Gesù, straordinaria opera artistica presente a Firenze. Un peso apparentemente leggero, ma che si
carica sempre più nell'attraversare il fiume. Finché il carico non diventa insostenibile e si
corre il rischio di rimanere schiacciati.Il 3 luglio di ormai undici anni fa questo fardello ci
ha prematuramente strappato Alexander Langer(grande amante tra l'altro del quadro di S. Cristoforo).
Destini che s'intrecciano scrivevamo. E il destino ha voluto che proprio in quella data sia ricominciata
daccapo una personale incerta avventura. In quel giorno il check-point al confine tra la rinascita
e il limbo si ripresenterà ancora una volta. Il fardello si è appesantito ancora o improvvisamente
è retrocesso? Nell'attesa, nel limbo di queste domande, si incontrano pesi che schiacciano altri
S. Cristofori. Nell'11 anniversario(11, magico numero del calcio!) della dipartita di Alexander(
una insignificante manciata di giorni prima in realtà) Gianluca Pessotto, ex calciatore e ora
dirigente calcistico, si è lanciato nel vuoto del grigiore mattutino della città. E prepotentemente
si fa largo il male oscuro: la depressione. Gianluca dai modi fini, Gianluca lo specchio della
correttezza, Gianluca l'esempio per tutti. Umile, instancabile, tenace. Tratti che sembrano accomunarlo
ad Alexander ...

Cosa spinge chi ama la vita a ripudiarla? I cuori puri ad intossicarsi così? Il Talmud, lo straordinario
libro sacro della religione ebraica, afferma che sono pochi giusti ad ogni generazione a sorreggere
il peso del mondo, salvando così l'umanità. Può questo peso diventare insostenibile? Si può rimanere
schiacciati? Cosa fare? Fuggire forse? Ma come? E dove? Avrà forse ragione il cantore Cirano, "deve
esserci, lo sento, in terra o in cielo un posto dove non soffriremo e tutto sarà giusto"?

Accade che ci si senta soli, che si rimanga soli. Estranei, lontani. Nel deserto. Manca l'acqua.
Pura, casta, genuina, vitale. Sgorgante da fonte vera e profonda. La sete arde, ti brucia dentro.
E' possibile dissetare le nostre vite? Svelenire i luoghi della convivenza umana?
Sollevare i pesi troppo in alto è impossibile, ma se si è troppo in basso si rischia di rimanere
schiacciati. Si guarda in alto ma la selezione schiaccia al ribasso ... e la sete arde sempre più ...

Articoli correlati

  • Depressione da crisi climatica? Ecco come curare l’eco-ansia
    Ecologia
    Solastalgia, questa sconosciuta

    Depressione da crisi climatica? Ecco come curare l’eco-ansia

    L’eco-ansia, forma di depressione legata alla degradazione continua dell’ambiente, tocca un numero sempre maggiore di cittadini. Quali soluzioni per uscirne?
    4 gennaio 2020 - Laury-Anne Cholez
  • Italia sotto inchiesta
    Sociale

    Italia sotto inchiesta

    Dal libro pubblicato da Meltemi Editore alla commemor-azione di Peppino Impastato impegnandoci quotidianamente
    9 giugno 2018 - Alessio Di Florio
  • Alexander, dall’umanità ai margini per riparare il mondo
    Pace

    Alexander, dall’umanità ai margini per riparare il mondo

    E’ ancora possibile fare politica insieme agli impoveriti e agli ultimi, ai piccoli e ai deboli, senza rimanere ingabbiati nei soliti rituali e nelle meschine dinamiche dei palazzi? Fare politica non per il potere ma solo per le vittime e gli sfruttati?
    5 luglio 2017 - Alessio Di Florio
  • Salvare le vite prima di tutto
    Migranti

    Salvare le vite prima di tutto

    Un appello dopo l'intenzione del Governo Italiano di chiudere i porti alle navi delle organizzazioni umanitarie, un atto che condannerebbe a morte migliaia di persone sospese fra le persecuzioni subite nei paesi di origine, quelle patite in Libia e il diritto alla salvezza. PeaceLink aderisce a quest'appello
    1 luglio 2017

Sociale.network

@peacelink - 8/10/2025 19:49

La manifestazione del 25 ottobre vuole essere un segnale forte in vista della prossima legge di bilancio. La richiesta è chiara: restituire potere d’acquisto a salari e pensioni, rinnovare i contratti collettivi, introdurre un salario minimo legale, tutelare la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro, garantire una pensione di garanzia per giovani e precari. collettiva.it/copertine/econom

@peacelink - 8/10/2025 11:32


“Chat Control” è il nome di una proposta di regolamento dell’ per il contrasto degli abusi sessuali su minori (). Obbliga i fornitori di servizi digitali di “rilevare” contenuti sospetti nelle comunicazioni private.
Il testo proposto include l’obbligo di scansione preventiva, anche per comunicazioni cifrate (end-to-end), mediante tecnologie “client-side scanning”: cioè il contenuto verrebbe analizzato prima che sia cifrato e inviato.

@peacelink - 8/10/2025 11:27

Chat Control è in forte bilico dopo che il gruppo parlamentare tedesco della CDU/CSU ha dichiarato pubblicamente la sua contrarietà. Il regolamento 2022/0155 dell'Unione Europea sul contrasto della diffusione di materiale pedopornografico online (CSAR) verrà votato dal Consiglio UE il 14 ottobre, e per essere approvato è necessaria la maggioranza qualificata di almeno il 55% dei Paesi membri che rappresentino almeno il 65% della popolazione dell'intera Unione.
HDblog

@peacelink - 8/10/2025 8:57


Questa immagine riassume la storia dello stabilimento siderurgico di . A sinistra c'è chi ha raccontato bugie di consolazione. A destra spiacevoli verità. Nel 2018-2019 l'ILVA veniva quotata 1,8 miliardi di euro, oggi Bedrock si propone di acquistarla a 1 euro.

@peacelink - 8/10/2025 6:46


I lavoratori portuali genovesi hanno avuto un ruolo di primo piano nella mobilitazione per la . Sono stati tra i primi ad aderire alla campagna lanciata durante l’estate dall’organizzazione umanitaria Music for peace, molto conosciuta nel capoluogo ligure.
internazionale.it/notizie/mari

@peacelink - 8/10/2025 6:41

a base in ,dove partono jet Italia - Notizie - Ansa.it

Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, visiterà venerdì 10 ottobre la base militare di Amari, in Estonia, ultimo avamposto dell' al confine della .

ansa.it/sito/notizie/politica/

Dal sito

  • MediaWatch
    Menzogne di guerra

    Come manipolano l’opinione pubblica

    E' fondamentale smontare la propaganda bellica che sta costruendo allarmi per creare un clima di paura e di scivolamento verso l'escalation militare. In allegato a questa pagina web vi sono le slide sull'allarme "droni" sull'Europa e sui presunti sconfinamenti russi.
    8 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Conflitti
    Un dossier per rompere il silenzio su una guerra dimenticata

    Dove sta andando la Repubblica Democratica del Congo?

    Il Ruanda, con il tacito sostegno di potenze occidentali, continua ad aggredire e saccheggiare territori congolesi. Gli accordi economici firmati dall’Unione Europea con il Ruanda finiscono per legittimare questo saccheggio.
    8 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Sono Roman Levin e Itamar Greenberg

    Due obiettori di coscienza israeliani arrestati per la loro protesta al confine con Gaza

    Hanno marciato lungo i confini di Gaza mentre intorno a loro si sentivano i bombardamenti, nel disperato tentativo di porre fine alla distruzione. Un tentativo di rompere l’assedio di Gaza per via terrestre.
    5 ottobre 2025 - Mesarvot
  • Latina
    Da giugno 2026 il Paese ospiterà la Coppa del Mondo di calcio insieme a Usa e Canada

    La Fifa prende a calci il Messico

    Il massimo organismo calcistico, insieme al governo, intende trarre il massimo dal punto di vista del profitto nonostante la protesta di comunità e organizzazioni popolari
    5 ottobre 2025 - David Lifodi
  • Editoriale
    E' in carcere per aver rivelato i crimini di guerra australiani

    Un altro caso Assange

    Si chiama David William McBride, ha perso il lavoro ed è in prigione per aver rivelato la verità. Dice che il sacrificio ne vale la pena: dobbiamo lasciare un mondo dignitoso ai nostri figli. Il 9 ottobre apparirà in tribunale per fare appello: sosteniamolo!
    4 ottobre 2025 - Ida Merello

Ci sono cose per cui sono disposto a morire, ma non c'è ne nessuna per cui sarei disposto ad uccidere.

Mahatma Gandhi

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.19 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)
Caricamento...