Cultura

Dal sito

"A passo di gambero - guerre calde e populismo mediatico -" di Umberto Eco - Bompiani -

Perche' Dio permette Berlusconi? - si domanda Umberto Eco -
4 aprile 2006

E poi risponde: se lo permettesse perche' non puo' evitarlo, allora Dio sarebbe meno potente di Berlusconi (soluzione che Berlusconi non ha mai escluso); se lo permette per mostrare che alla fine il male verra' sconfitto, allora Dio dovrebbe votare per Rutelli (il che e' escluso dal cardinal Ruini); se Dio acconsente a Berlusconi per mettere alla prova la liberta' di scelta degli elettori e premiare in un'altra vita chi non avesse votato per lui, allora Dio, per premiare in paradiso Pecorario Scanio, Boselli e Ombretta Carulli Fumagalli condannerebbe la maggior parte degli italiani all'infelicita' su questa terra, essendo cio' inconciliabile con la bonta' divina, allora o non esiste Berlusconi o non esiste Dio. Ma Berlusconi esiste!

In questo libro di Umberto Eco sono riportati articoli da lui scritti fra l'inizio del 2000 e la fine del 2005; negli anni, dunque, dell'11 settembre e della fine della Guerra Fredda e del ritorno alle guerre "calde" in Afganistan e in Iraq. Negli anni dell'istallazione, in Italia, di un regime di populismo mediatico.
Negli anni in cui invece di andare avanti, procedendo come i gamberi, si e' tornati indietro!

Si e' tornati, ad esempio, ai giorni nostri, allo scontro fra il mondo islamico e quello cristiano...

E si ritorna indietro nel tempo, in ogni dove...

Dopo la caduta del Muro di Berlino si sono dovuti "riesumare" gli atlanti del 1914...
Oggi, nelle case degli italiani, come in quelle di "Via col vento", si ha nuovamente personale di servizio di colore...
E con il videoregistratore si e' passati dalla televisione al cinematografo; con Internet, Meucci l'ha avuta vinta su Marconi (telegrafia con i fili!); e ora l'i-Pod ha reinventato la radio!

E' tornato l'antisemitismo e, in fin dei conti, i fascisti sono ancora al governo...

I tempi sono oscuri - scrive Eco - e i costumi corrotti; e lui, Eco, cerca con questo libro, di aprirci gli occhi non tanto per tornare a marciare in avanti, ma almeno per tentare di fermare questi giganteschi passi all'indietro...

Articoli correlati

  • Senza regole per i social nessuna democrazia è più possibile
    CyberCultura
    Social e web lasciati senza regole hanno permesso Trump

    Senza regole per i social nessuna democrazia è più possibile

    I quotidiani chi li legge più? Nei social, in questi orrendi social sei inchiodato e incosapevole di come funzionino. Cosa ci resta? Far saltare la fogna dei social? Cambiarli? E come? Dalla periferia italiana, poi?
    8 novembre 2024 - Roberto Saviano
  • Dall'invasione degli imbecilli all'oblio digitale
    CyberCultura
    Le parole di Umberto Eco e il destino dei social network

    Dall'invasione degli imbecilli all'oblio digitale

    I social network danno "diritto di parola a legioni di imbecilli che prima parlavano solo al bar". Ma offrono davvero un palcoscenico pari a quello dei premi Nobel? Non è proprio così. Se Umberto Eco avesse studiato i meccanismi di indicizzazione dei contenuti su Internet, si sarebbe ricreduto.
    30 ottobre 2024 - Alessandro Marescotti
  • Scuola

    Umberto Eco: "Perché i classici"

  • Piccola borghesia ...
    PeaceLink Abruzzo

    Piccola borghesia ...

    “Vecchia piccola borghesia per piccina che tu sia non so dire se fai più rabbia, pena, schifo o malinconia … Ami ordine e disciplina, adori la tua Polizia tranne quando deve indagare su di un bilancio fallimentare. Sai rubare con discrezione meschinità e moderazione alterando bilanci e conti fatture e bolle di commissione. Sai mentire con cortesia con cinismo e vigliaccheria hai fatto dell’ipocrisia la tua formula di poesia … Sempre pronta a pestar le mani a chi arranca dentro a una fossa sempre pronta a leccar le ossa al più ricco ed ai suoi cani …” (Claudio Lolli)
    19 settembre 2018 - Alessio Di Florio

Sociale.network

@peacelink - 2/9/2025 7:24

L’ ha “un piano piuttosto preciso” per l’invio di truppe in . Lo ha dichiarato la presidente della Commissione europea Ursula von der nel corso di una intervista al Financial Times.

Il Fatto Quotidiano

@peacelink - 31/8/2025 10:07


In 40 mila sfilano a per la partenza della Global Flottilla
youtube.com/watch?v=kHFSBqj3Xm

@peacelink - 31/8/2025 8:06


Anne : «Gli ucraini sono incredibili. Sono il nostro esercito migliore, i soldati più innovativi al mondo. La loro capacità di resistenza, l’utilizzo avveniristico dei droni, le loro vittorie sul Mar Nero, adesso gli attacchi sulle raffinerie russe: sono episodi bellici da studiare nelle accademie. Le industrie militari ucraine sono all’avanguardia, hanno imprenditori, ingegneri, tecnici-soldati eccezionali».

corriere.it/esteri/25_agosto_3

@peacelink - 31/8/2025 8:04


Anne : "I russi devono capire che non possono vincere la . Purtroppo ad ora fa credere a di avere il coltello per il manico".
corriere.it/esteri/25_agosto_3

@peacelink - 31/8/2025 8:02


Anne : « ha convinto che può vincere sul campo. Ora l'Europa è sola» | Corriere.it

«Trump aveva steso il tappeto rosso per Putin il 15 agosto in Alaska. Gli aveva prospettato trattati economici bilaterali molto convenienti. Ma in verità è stato un completo disastro: ha convinto Putin che gli conviene continuare la sua offensiva militare e ha rafforzato la sua certezza che può vincere sul campo».

corriere.it/esteri/25_agosto_3

@peacelink - 31/8/2025 7:59

accusa l' di ignorare la e promuovere la | laRegione.ch

"Vediamo - ha detto Putin - che in alcuni Stati occidentali i risultati della Seconda Guerra Mondiale vengono di fatto rivisti e le sentenze dei tribunali di e Tokyo vengono apertamente ignorate".

laregione.ch/estero/estero/186

@peacelink - 31/8/2025 7:53

L'esercito israeliano vuole completare l'occupazione entro l'inizio del Capodanno ebraico, il 22 settembre. Sul fronte diplomatico fa discutere la decisione degli di revocare i visti ad alcuni diplomatici .

Guerra Israele, la situazione a Gaza di oggi 31 agosto. DIRETTA | Sky TG24
tg24.sky.it/mondo/2025/08/31/g

@peacelink - 31/8/2025 7:42

da Jinping per il vertice Sco: «Relazioni - mai così forti». Gli finiti nel dimenticatoio: il leader russo non li cita mai - Open
open.online/2025/08/31/putin-x

@peacelink - 31/8/2025 7:41


La ha mostrato una linea dura verso ogni intervento militare occidentale vicino ai suoi confini e all'interno del contesto del conflitto ucraino.

@peacelink - 31/8/2025 7:39

Donald si è dichiarato disponibile a fornire "supporto aereo" americano per le garanzie di sicurezza all'Ucraina, ma ha escluso l'invio di truppe americane sul campo. Questo supporto aereo potrebbe includere il possibile impiego di caccia Usa per difendere dopo un accordo di , mentre la presenza militare sul terreno verrebbe lasciata agli europei. La sua portavoce ha definito il supporto aereo un'opzione al momento.
Corriere della sera

Dal sito

La violenza è la forza del male in tutte le sue forme: la brutalità o predominio stupido delle forze inferiori, l'abuso o violazione del diritto, la menzogna o violazione della libertà.

Lanza Del Vasto

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.18 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)
Caricamento...