Cultura

Lista Cultura

Archivio pubblico

Dal sito

  • Editoriale
    La matrice stragista e i depistaggi

    Strage fascista di Brescia: sentenza dopo 51 anni conferma le complicità istituzionali e atlantiche

    La definizione ormai abusata di “servizi segreti deviati” non regge più alla luce di questa sentenza. I depistaggi furono un’azione consapevole, deliberata, volta a mantenere l’Italia all’interno dell’orbita atlantica e a garantire l’“ordine”, anche a costo di sacrificare vite innocenti.
    4 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Sociale
    Ritratti di streghe africane

    L'anima in uno sguardo

    "Stregoneria: ogni anno nel mondo, ancora ai nostri giorni, vengono catturate, punite e anche uccise moltissime persone, soprattutto donne. Il libro è la storia di un "viaggio" in questi temi: raccoglie scritti e fotografie, ritratti di donne accusate di essere streghe in Burkina Faso e Ghana."
    2 aprile 2025 - Roberto Del Bianco
  • CyberCultura
    Piccola inchiesta sulle piattaforme di Intelligenza Artificiale

    "PeaceLink è una fonte filorussa?"

    Dalle risposte emerge che tutti i modelli consultati (Grok, ChatGPT, Claude, Perplexity, Gemini, Le Chat, DeepSeek e Copilot) concordano sostanzialmente che PeaceLink non è una fonte filorussa, ma piuttosto un'organizzazione pacifista indipendente.
    2 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Tantissime iniziative in tutta l'Italia i prossimi 3, 4 e 5 aprile

    Un fine settimana arcobaleno contro il riarmo, la guerra, la NATO

    La piazza voluta da Michele Serra e il giornale Repubblica lo scorso 15 marzo, ufficialmente “a favore dell’Europa” ma nei fatti a favore del riarmo europeo in vista di una guerra UE contro la Russia, è stata un boomerang.
    1 aprile 2025 - Patrick Boylan
  • Storia della Pace
    Un punto di riferimento per la comunità scientifica e per le reti di solidarietà internazionale

    Ci lascia Paola Manduca, biologa e genetista

    Presidente del comitato New Weapons Research Group (NWEG), ha analizzato l'impatto delle armi non convenzionali nelle guerre conflitti in Libano, Iraq e soprattutto nella Striscia di Gaza. Le sue ricerche hanno denunciato le conseguenze devastanti delle guerre sulla salute delle popolazioni civili.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
Il tesoro semplice

In un giorno di pioggia

Nonno e nipote in una uggiosa giornata volano sulle ali della fantasia.
3 dicembre 2005

Luigino guardava fuori dalla finestra. Era triste perché non poteva uscire con gli amici per giocare. Fuori pioveva a dirotto e il cielo era grigio, quasi nero. Era così da giorni, e non sembrava volesse cambiare tanto presto. Sui vetri della finestra il ticchettio della pioggia era insistente, molto insistente. Papà era al lavoro e sarebbe tornato solo a tarda sera, la mamma era dalle amiche per un thé con pasticcini(pochi! perché ingrassano) e pettegolezzi(tantissimi!), il fratello era in palestra e non sarebbe tornato per cena. Il piccolo si sentiva solo in quella casa grande e vuota. "Gigetto ci sei? dove sei?" si sente flebilmente dall'altro lato della casa. "Oh no! il nonno si è svegliato - pensò Luigino - che palle! adesso devo sentirmi anche a lui! E non lo sopporto quando mi chiama Gigetto!"
Il battere del bastone annunciava l'arrivo di Nonno Andrea in salotto. "Cosa guardi fuori dalla finestra? E' bello l'orizzonte, il paesaggio?" "Uffa! - rispose Luigino di controvoglia - è una palla totale! Piove da ore e non vuole smettere più! Se era bel tempo dovevo andare con gli amici alla pista da cross, invece niente ... e con questo tempo chissà quando potremo andare ... ". Il nonno si avvicina alla finestra e guarda fuori. "Vedi là Luigino? Quella foglia che si muove in modo strano? E' la formichina Piccina che sta giocando allo scivolo, si sta divertendo un mondo! Va su e giù, risale e riscende. Laggiù, dove si alza la polvere rossa, c'è la casa della Signora Talpa che sicuramente sarù immersa nella buca da bagno. E tutta questa pioggia sembra noiosa e triste. Invece sono milioni, miliardi di gocce d'acqua. Corrono, saltano, cantano e festeggiano. Sono contente perché per loro è un giorno speciale: conosceranno i loro fidanzati. Presto le minuscole goccioline sposeranno i granelli di terra, e si devono preparare da adesso ... Non possono arrivare impreparati al gran giorno! Guarda laggiù, immagina i frutti, immagina i fiori e pensa ai colori. Il giorno del matrimonio la natura sboccerà per partecipare alla festa e tutti potremo farlo!" Luigino con occhi sognanti restò incantato ad ascoltare il nonno parlare. E i due, nonno e nipote, si preser per mano e andarono insieme incontro ai segreti, alla magica vita della natura, in un giorno di pioggia. Luigino non se ne accorse ma, mentre il nonno piano parlava, le ore passavano. E dimenticò la pista da cross, la tv, la playstation e tutto il resto. "Su dai, adesso a letto! Hai visto che ore sono? Si è fatto tardissimo!" esclamò il nonno. "E' vero - rispose ancora tutto sognante guardando l'orologio il piccolino - sono passate tantissime ore. Grazie nonno! Sei stato fantastico! Io vado a dormire, ma tu mi prometti che domani continuiamo, ti prego nonno raccontane altre". Il nonno sorridendo annuì e Luigino andò a dormire felice. La notte dormì contento e sereno, sognando le goccioline d'acqua in abito bianco, talpe in accappatoio e tantissime altre cose. E' bellissimo! pensò la mattina dopo appena alzato.
Cercava e aspettava cose mirabolanti, grandiose e maestose, convinto che se non lo fossero state non avessero senso. E invece aveva scoperto che le cose più belle sono anche le più semplici. Non serve aspettare chissà quali portenti, basta un poco di fantasia, un pizzico di magia e la meraviglia ci stupirà. Le più belle sono qui accanto a noi ...

Articoli correlati

Sociale.network

loading...

Dal sito

  • Editoriale
    La matrice stragista e i depistaggi

    Strage fascista di Brescia: sentenza dopo 51 anni conferma le complicità istituzionali e atlantiche

    La definizione ormai abusata di “servizi segreti deviati” non regge più alla luce di questa sentenza. I depistaggi furono un’azione consapevole, deliberata, volta a mantenere l’Italia all’interno dell’orbita atlantica e a garantire l’“ordine”, anche a costo di sacrificare vite innocenti.
    4 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Sociale
    Ritratti di streghe africane

    L'anima in uno sguardo

    "Stregoneria: ogni anno nel mondo, ancora ai nostri giorni, vengono catturate, punite e anche uccise moltissime persone, soprattutto donne. Il libro è la storia di un "viaggio" in questi temi: raccoglie scritti e fotografie, ritratti di donne accusate di essere streghe in Burkina Faso e Ghana."
    2 aprile 2025 - Roberto Del Bianco
  • CyberCultura
    Piccola inchiesta sulle piattaforme di Intelligenza Artificiale

    "PeaceLink è una fonte filorussa?"

    Dalle risposte emerge che tutti i modelli consultati (Grok, ChatGPT, Claude, Perplexity, Gemini, Le Chat, DeepSeek e Copilot) concordano sostanzialmente che PeaceLink non è una fonte filorussa, ma piuttosto un'organizzazione pacifista indipendente.
    2 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Tantissime iniziative in tutta l'Italia i prossimi 3, 4 e 5 aprile

    Un fine settimana arcobaleno contro il riarmo, la guerra, la NATO

    La piazza voluta da Michele Serra e il giornale Repubblica lo scorso 15 marzo, ufficialmente “a favore dell’Europa” ma nei fatti a favore del riarmo europeo in vista di una guerra UE contro la Russia, è stata un boomerang.
    1 aprile 2025 - Patrick Boylan
  • Storia della Pace
    Un punto di riferimento per la comunità scientifica e per le reti di solidarietà internazionale

    Ci lascia Paola Manduca, biologa e genetista

    Presidente del comitato New Weapons Research Group (NWEG), ha analizzato l'impatto delle armi non convenzionali nelle guerre conflitti in Libano, Iraq e soprattutto nella Striscia di Gaza. Le sue ricerche hanno denunciato le conseguenze devastanti delle guerre sulla salute delle popolazioni civili.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti

Il semplice rider alto vi dà una decisa superiorità sopra tutti gli astanti o circostanti senza eccezione. Terribile ed awful (1) è la potenza del riso: chi ha il coraggio di ridere, è padrone degli altri, come chi ha il coraggio di morire.

Giacomo Leopardi - Zibaldone, VII, 329, 3 (1) "spaventoso" (in inglese)

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.31 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)
Caricamento...