Immigrati, le «quote» francesi.
Porte chiuse In Francia gli stranieri formalmente non possono entrare dal'74.
Ma le sanatorie sono state molte.
La Francia sta pensando di cambiare le politiche sull'immigrazione e di introdurre le «quote» per riaprire le frontiere. Il dibattito è stato aperto la settimana scorsa dal presidente dell'Ump (il partito di Chirac), Nicolas Sarkozy, e questa settimana il ministro degli interni, Dominique de Villepin, ha annunciato che a fine febbraio il governo pubblicherà un rapporto con delle proposte concrete per determinare il bisogno di lavoratori stranieri. I dati dell'ultimo censimento spingono a rivedere la politica dell'immigrazione: in Francia la crescita demografica continua - 1,7 milioni di abitanti in più in 5 anni - ma la popolazione invecchia e malgrado la forte disoccupazione molte offerte di lavoro non trovano una domanda. Le frontiere sono formalmente chiuse agli immigrati dal `74, anche se ogni anno entrano intorno alle 100 mila persone e a intervalli regolari intervengono le sanatorie per regolarizzare parte dei sans papiers. Sarkozy afferma che è arrivato il momento di passare «dall'immigrazione subita all'immigrazione scelta». Dominique de Villepin, che si è dichiarato contrario a un sistema di «quote etniche» che «vanno contro la tradizione repubblicana», adesso sembra più propenso ad affrontare la questione sotto questo aspetto. Anche a sinistra il sistema delle «quote» non è più considerato tabù. Malek Boutih, ex presidente di Sos Racisme e oggi responsabile delle politiche sociali per il Partito socialista, ha diffuso un breve rapporto che dovrà servire da base per la discussione del programma socialista per il 2007, dove si dichiara «favorevole alla politica contrattuale e di quote che accompagna una politica dell'immigrazione». Nel Ps, già l'ex ministro dell'economia Dominique Strauss-Kahn e i deputati Julien Dray e Henri Emmanuelli si sono dichiarati a favore delle quote. Tutti arrivano a questa posizione dopo aver constatato, come scrive Boutih, che «la destra rende più severe le condizioni di soggiorno, la sinistra regolarizza ogni tanto, ma il risultato è lo stesso e ogni 4-5 anni sfocia in una crisi dei sans papiers».
Ma la scelta delle quote non è innocente. E' la stessa politica praticata da tempo dagli Stati uniti: un sistema che ha origini razziste, imposto nel `21, per frenare l'immigrazione di italiani e di ebrei dell'est europeo, troppo forte e sgradita. La connotazione razzista è stata corretta negli anni `60, sono stati aboliti i riferimenti alla razza e alla nazionalità, ma resta un sistema dove le quote persistono, anche se mascherate (675 mila permessi di soggiorno l'anno, diritto d'asilo escluso, ma non più di 25.620 per paese, nessuno dei quali può superare il 7% dell'insieme degli immigrati). Secondo la corrente di Fabius, «sarebbe rinnegare la politica socialista di cooperazione a favore dei paesi poveri. Dopo aver saccheggiato le loro ricchezze, adesso prendiamo le loro risorse umane, facendo una scelta molto selettiva». Anche la Commissione europea sta pensando a una politica comune. Ma la direttiva sull'armonizzazione delle condizioni di entrata è bloccata dal 2001. Solo con la nuova Costituzione l'immigrazione non sarà più materia votata all'unanimità.
Articoli correlati
- Missione in Egitto per frenare i flussi migratori
Saremo ricordati non solo per l'indifferenza e l'ignavia ma anche per il cinismo e la disumanità
Mentre la Ocean Viking, la nave della ONG Sos Mediterranee, salva vite umane in condizioni disperate, la von der Leyen e la Meloni firmano patti non per soccorrere i migranti ma per fermarli con l'aiuto di governi che violano i diritti umani17 marzo 2024 - Alessandro Marescotti - Affollata assemblea preparativa a Roma
Il 20 maggio i lavoratori e le realtà sociali di tutta l’Italia scioperano per dire NO alla guerra
“Il padronato vuole comprarci col bonus governativo di €200? Se li metta in quel posto”, ha tuonato un rappresentante sindacale. “Noi, il 20, scioperiamo contro la sua guerra che causa inflazione, aumento di prezzi, cassa integrazione nelle industrie vulnerabili, tagli alla sanità e ai servizi".8 maggio 2022 - Patrick Boylan - Tutte e tutti siamo esseri umani in cammino. Tutte e tutti abbiamo bisogno di aiuto.
Per la Giornata internazionale dei rifugiati
Chiediamo ad ogni persona di volonta' buona, ad ogni associazione ed istituzione democratica di insorgere nonviolentemente in difesa della legalita' che salva le vite; in difesa della Costituzione antifascista che nessun essere umano abbandona; in difesa di ogni essere umano e dell'umanita' tutta.19 giugno 2020 - Peppe Sini - Film di Claude Autant-Lara
Non uccidere
La commissione censura nel 1961 ne vietò la visione in Italia perché trattava la questione dell'obiezione di coscienza in guerra. A Firenze Giorgio La Pira ne organizzò la proiezione, violendo i divieti e riaccendendo il dibattito5 aprile 2020
Sociale.network
RID - Rivista Italiana Difesa - #Spesemilitari, ecco come l’Italia è arrivata al 2%
https://www.rid.it/shownews/7588/spese-militari-ecco-come-l-rsquo-italia-e-arrivata-al-2
#Palestina #Israele
Proteste pro Pal: annullato l’incontro di #Cingolani, Ad di #Leonardo, al Festival dell’Innovazione - la Repubblica
https://torino.repubblica.it/cronaca/2025/10/08/news/annullato_incontro_di_cingolani_ad_di_leonardo_festival__innovazione-424899623/
Nuovo drone di precisione per colpire l'Ucraina, ecco come attacca ora la Russia
Il drone ha generato allarme in #Ucraina che, su questa particolare tecnologia, gli #Fpv in fibra ottica, è indietro rispetto alla #Russia, anche se sta recuperando con 35 aziende dedicate alla produzione di queste piattaforme.
https://www.adnkronos.com/internazionale/esteri/russia-ucraina-guerra-droni-fibra-ottica-precisione-cosa-sono_5hgqnQmOEeqloh3kW1szL4
#MEAN
Missione umanitaria nell'inferno dell'#Ucraina - AGR Basilicata
https://agr.regione.basilicata.it/post/missione-umanitaria-nellinferno-dellucraina/
Perché l’#Ucraina sta vincendo la guerra | Agenzia Comunica
Yuval Noah #Harari
https://www.agenziacomunica.net/2025/10/09/perche-lucraina-sta-vincendo-la-guerra/
#MEAN
La missione del Movimento europeo di azione non violenta in #Ucraina
https://www.lavitadelpopolo.it/esteri/dal-mondo/ucraina-michela-piccoli-di-bassano-partecipante-alla-missione-del-movimento-europeo-di-azione-non-violenta-presenti-per-riaccendere-la-speranza-FL490373
#Zelensky, 'i #Tomahawk possono costringere Mosca a negoziare'
Repubblica
#Ucraina
Guerra #Ucraina, attacco record di #droni in #Russia (sorpresa): colpita raffineria di #petrolio a 2.000 km dal confine
https://www.ilmessaggero.it/mondo/guerra_ucraina_drone_record_2000_km_attacco_russia_sorpresa_impreparata_perche-9112373.html
#Russia #Ucraina
#Nato, #droni armati e nuove regole: la risposta alla #guerra ibrida
https://www.ilsole24ore.com/art/ucraina-nato-valuta-risposta-armata-guerra-ibrida-vladimir-putin-AHldqi4C
#Russia #Ucraina
Perché l'#Occidente non deve sottovalutare l'innovazione militare russa - Formiche.net
https://formiche.net/2025/10/perche-loccidente-non-deve-sottovalutare-linnovazione-militare-russa/#content
#DavidMcBrite
La Corte ha respinto oggi il ricorso.
#Australia
Alcuni mesi fa, #DavidMcBride, aveva richiesto un permesso speciale per presentare ricorso all’Alta Corte d’#Australia.
Oggi l’Alta Corte ha respinto tale richiesta:
👉 hcourt.gov.au/sites/default/files/special-leave-applications/2025-10/09-10-25%20Results.pdf
Le carte della nostra #storia, gli archivi privati per tutti - Ansa.it
L'edizione 2025 della Domenica di Carta intende riportare l'attenzione sul valore identitario, culturale ed economico degli #archivi familiari, custodi della #memoria storica diffusa sul territorio.
https://www.ansa.it/sito/notizie/cultura/arte/2025/10/08/le-carte-della-nostra-storia-gli-archivi-privati-per-tutti_c57f1198-e1b5-4510-a970-15beb52771ba.html?utm_source=flipboard&utm_medium=activitypub
#Gaza
https://www.repubblica.it/esteri/2025/10/09/diretta/israele_gaza_hamas_guerra_news_oggi_diretta-424900636/
Le #spesemilitari finanziate con tagli sulla sanità pubblica
#noriarmo https://www.ansa.it/canale_saluteebenessere/notizie/sanita/2025/10/08/gimbe-13-miliardi-in-meno-alla-sanita-negli-ultimi-3-anni_7623df3f-95b4-491e-94f0-4bdb47a073e4.html
Macia per la #pace
12 ottobre 2025
#calendario
https://www.perugiassisi.org/marcia-2025/
#pace #CGIL La manifestazione del 25 ottobre vuole essere un segnale forte in vista della prossima legge di bilancio. La richiesta è chiara: restituire potere d’acquisto a salari e pensioni, rinnovare i contratti collettivi, introdurre un salario minimo legale, tutelare la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro, garantire una pensione di garanzia per giovani e precari. https://www.collettiva.it/copertine/economia/agenda-sociale-per-lavoro-pace-democrazia-yvqpjaiv