Migranti

Dal sito

Alla SOTTOSEGRETARIA AGLI INTERNI on.le Marcella Lucidi e p.c. a tutti gli organi di informazione italiani

4 omicidi bianchi a Livorno

I responsabili vadano cercati nell’imprenditoria italiana in Romania e nella completa mancanza di programmazione di questo Governo (come di quello precedente)
17 agosto 2007
Massimo Converso, presidente nazionale Opera Nomadi (Tel. 0982-95509 339-6421538 posta elettronica: operanomadinazionale@virgilio.it)

Cara Marcella
conosci me e l’Opera Nomadi da venti anni quando ci incontrammo per la prima volta in una Comunità Rom dove io ero arrivato assieme al comune amico Don Luigi Di Liegro (di cui nella modesta finzione televisiva ci si è guardati bene dal riportare il grandissimo impegno da lui profuso con i Rom/Sinti).
Era l’epoca in cui si poteva far volontariato anche senza la pesante ipoteca dei partiti che anche (se non di più) con questo Governo condizionano la politica sociale privilegiando la lealtà di partito e la confessionalità alla competenza.
Atteggiamento che si è puntualmente confermato nell’inutilissima audizione tenuta dal Ministro Amato il 28 Giugno scorso: i veri esperti del problema non sono stati neppure invitati.
Sono mesi che cerchiamo invano di farci ricevere da te perché eravamo certi che i 4 omicidi bianchi odierni a Livorno potevano e dovevano essere evitati se si fosse dato ascolto al ragionevole piano d’emergenza che l’Opera Nomadi aveva proposto già da un anno al tuo Ministero.
Era la Protezione Civile che DOVEVA occuparsi dei 70.000 Rom Rumeni che, tranne qualche migliaio, vivono peggio dei loro fratelli jugoslavi che negli anni ’70 e negli anni ’90 furono costretti dai Paesi Occidentali ad immigrare in Italia.
Infatti anche i Rom Rumeni (2 milioni e mezzo nel “loro” Paese !! In Italia i Rom/Sinti sono soltanto 160.000 …) sono stati costretti ad immigrare nel nostro ricchissimo Paese dalla politica di rapina attuata dagli imprenditori italiani (fra cui GEOX, Dolce&Gabbana, Armani, il “multiculturale” Benetton, etc) che in Romania pagano salari non superiori ai 40 euro la settimana.
Avevamo chiesto che la Protezione Civile considerasse questa immigrazione (che comporta anche 20.000 bambini nemmeno vaccinati) come un’emergenza peggiore di un terremoto od un’alluvione e la affrontasse di conseguenza per evitare le diecine e diecine di morti violente che avevamo previsto e che si sono verificate e continueranno a verificarsi.
Salvo procedere poi ad un generalizzato programma di affitti agevolati (nei piccoli centri) per le famiglie Rom in Italia e di drastici interventi del nostro Ministero dell’Economia (e di controlli sindacali da parte dell’UE) in Romania.
Ma al tuo Ministero si è preferito ricevere il 28 Giugno incompetenti sacerdoti (ben distanti dalla grande competenza del nostro Mons. Di Liegro) e colorati cantanti piuttosto che i veri esperti, i quali avevano il solo torto di essere aconfessionali e, soprattutto, apartitici.
E’ possibile che tu ci riceva assieme agli ottimi e, super partes, Medici della Società Italiana Medicina Migrazioni, così da concertare un programma del tutto pragmatico che eviti le prevedibilissime diecine di OMICIDI BIANCHI che si verificheranno senza ombra di dubbio nei prossimi mesi e soprattutto in autunno
Con la consueta stima ed affetto

Articoli correlati

  • Inquinamento e violazioni dei diritti umani in Italia
    Ecologia
    Il Rapporto ONU sull'inquinamento in Italia

    Inquinamento e violazioni dei diritti umani in Italia

    Il Relatore Speciale delle Nazioni Unite ha visitato l'Italia dal 30 novembre al 13 dicembre 2021. Il Rapporto tocca Porto Marghera, l'inquinamento da PFAS in Veneto, la terra dei Fuochi, l'ILVA di Taranto, Livorno, i pesticidi, i rifiuti e altro ancora.
    14 dicembre 2021 - Redazione PeaceLink
  • Mimmo Lucano incubo numero 2
    Pace
    Canzone-video per Riace e Mimmo Lucano

    Mimmo Lucano incubo numero 2

    Contro la demonizzazione di un uomo giusto. In collaborazione con Fabrizio Cracolici e con la musica e i testi del cantautore Marco Chiavistrelli
    10 gennaio 2022 - Laura Tussi
  • Un’immagine al futuro per la solidarietà e la pace
    Pace
    Evento online in occasione del 20 Dicembre, Giornata Internazionale della Solidarietà

    Un’immagine al futuro per la solidarietà e la pace

    Solidarietà e inclusione, diritti e benessere sono condizioni necessarie per un’idea positiva della pace, pace con diritti e con giustizia sociale
    30 novembre 2021 - Laura Tussi
  • Gemellare i SIN per riaffermare il diritto alla salute
    Ecologia
    Il caso di Livorno nord e di Calambrone di Pisa

    Gemellare i SIN per riaffermare il diritto alla salute

    I siti di interesse nazionale (SIN) per legge dovrebbero essere bonificati. Dovrebbe essere particolarmente tutelata la salute pubblica e per questo è previsto lo studio epidemiologico SENTIERI. Ciò nonostante nei SIN la popolazione si trova a “lottare” quotidianamente per i diritti fondamentali.
    5 agosto 2021 - Redazione PeaceLink

Sociale.network

@peacelink - 2/11/2025 20:00

lepersoneeladignita.corriere.i

Il governo italiano aveva tempo fino a oggi per fermare un accordo che dal 2017 provoca sofferenze e violazioni dei . Non lo ha fatto e, dunque, il 2 febbraio 2026 verrà automaticamente prorogato per altri tre anni il “Memorandum d’intesa” comunemente conosciuto come Memorandum Italia-Libia.

@peacelink - 2/11/2025 13:43


Forze speciali ucraine hanno avviato una complessa operazione di infiltrazione a , per tentare di rompere la morsa dell'assedio russo alla città del , in . Lo riporta l'emittente pubblica Suspilne. Squadre d'assalto dell'intelligence militare sono entrate in aree della città considerate sotto controllo dal comando russo.
Il presidente ucraino ha riferito che le truppe russe sono circa 170.000 soldati nei pressi di Pokrovsk.
La Stampa

@peacelink - 2/11/2025 13:39


I soldati ucraini circondati dalle forze russe a hanno iniziato ad arrendersi, secondo quanto riferisce il ministero della Difesa russo. «Mi sono reso conto che il comandante ci aveva abbandonato molto tempo fa. Io e il mio compagno abbiamo cercato di organizzare una difesa in una casa privata. Ma poi abbiamo deciso che era meglio arrendersi. Perché non aveva senso resistere», ha detto il soldato ucraino Vyacheslav , catturato nei pressi di Pokrovsk.
La Stampa

@peacelink - 2/11/2025 13:32

La battaglia intorno alla città dell' orientale di infuria. I russi hanno comunicato di aver "neutralizzato" il commando delle forze ucraine e di aver sventato ulteriori "sette attacchi nemici intrapresi per sfuggire all'".
Ansa

@peacelink - 2/11/2025 13:30

Nelle ultime ore le forze di hanno provato a sfondare e rompere l’assedio, ma i russi hanno bloccato la controffensiva ucraina.

Perché la battaglia di è così importante nella guerra fra e share.google/1kka0CgQo9ePXhKPO

@peacelink - 2/11/2025 13:23


L’alert di , poi i guardacoste libici. «Ennesimo indizio della loro collaborazione»

«Ma l’Italia e l’Unione europea continuano a riconoscere le autorità libiche come partner strategici e come una guardia costiera a tutti gli effetti – dice Castiglione – e oggi purtroppo abbiamo visto l’ennesima violazione dei diritti umani e l’ennesima sospetta collaborazione di Frontex con le autorità libiche».

editorialedomani.it/fatti/diar

@peacelink - 2/11/2025 13:17

al collasso: demografia, lavoro e welfare ai minimi storici

Il ricorso alla Cassa Integrazione Guadagni Straordinaria a Taranto rappresenta quasi il 60% della Puglia, con le ore di cassa ordinaria cresciute da 506.357 nel 2023 a 1.250.538 nel 2024, e quelle di Fondo Integrazione salariale da 36.902 a 85.088.

--

tarantotoday.it/attualita/tara

@peacelink - 2/11/2025 10:43


youtu.be/0V-V6IvOcLg
Nei giorni scorsi, a poco meno di un anno di distanza dall’impiego del missile Orešnik contro un impianto produttivo ucraino a Dnipro, il presidente Putin ha annunciato che la Russia aveva testato con successo il vettore , nome in codice Nato Ssc-X-9 Skyfall. Si tratta di un missile da crociera a propulsione nucleare, lanciabile da vari tipi di piattaforme e in grado di trasportare testate nucleari operando a una quota compresa tra i 25 e i 100 metri.

@peacelink - 2/11/2025 10:26

Ex , Scarpa (): Rischiamo fermo Altoforno 4 e stop produzione

“Questo è un grido d’allarme: stiamo rischiando nelle prossime settimane il fermo dell’Altoforno 4 con dirette conseguenze sulla fermata della produzione. Quindi stiamo rischiando che per i problemi di liquidità dell’indotto si paghi un prezzo salatissimo”. Così Loris Scarpa, coordinatore siderurgia Cgil.

Geagency

@peacelink - 2/11/2025 10:23


Acciaierie d’Italia, l’ex , mette in fermata l’altoforno 4, l’unico da mesi in marcia nello stabilimento.

Ex Ilva, doppia fermata per . Produzione ridotta al minimo
quotidianodipuglia.it/taranto/

@peacelink - 1/11/2025 17:46

La ha schierato circa 170.000 soldati nella regione orientale ucraina di , dove sta cercando di conquistare la roccaforte di in una grande offensiva per ottenere la vittoria sul campo di battaglia. Lo ha affermato il presidente ucraino Volodymyr .
Rainews

Dal sito

Non possiamo disperare nell'umanita', dal momento che noi stessi siamo esseri umani

Albert Einstein

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)
Caricamento...