Migranti

Lista Diritti Globali

Archivio pubblico

Dal sito

  • Editoriale
    La matrice stragista e i depistaggi

    Strage fascista di Brescia: sentenza dopo 51 anni conferma le complicità istituzionali e atlantiche

    La definizione ormai abusata di “servizi segreti deviati” non regge più alla luce di questa sentenza. I depistaggi furono un’azione consapevole, deliberata, volta a mantenere l’Italia all’interno dell’orbita atlantica e a garantire l’“ordine”, anche a costo di sacrificare vite innocenti.
    4 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Sociale
    Ritratti di streghe africane

    L'anima in uno sguardo

    "Stregoneria: ogni anno nel mondo, ancora ai nostri giorni, vengono catturate, punite e anche uccise moltissime persone, soprattutto donne. Il libro è la storia di un "viaggio" in questi temi: raccoglie scritti e fotografie, ritratti di donne accusate di essere streghe in Burkina Faso e Ghana."
    2 aprile 2025 - Roberto Del Bianco
  • CyberCultura
    Piccola inchiesta sulle piattaforme di Intelligenza Artificiale

    "PeaceLink è una fonte filorussa?"

    Dalle risposte emerge che tutti i modelli consultati (Grok, ChatGPT, Claude, Perplexity, Gemini, Le Chat, DeepSeek e Copilot) concordano sostanzialmente che PeaceLink non è una fonte filorussa, ma piuttosto un'organizzazione pacifista indipendente.
    2 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Tantissime iniziative in tutta l'Italia i prossimi 3, 4 e 5 aprile

    Un fine settimana arcobaleno contro il riarmo, la guerra, la NATO

    La piazza voluta da Michele Serra e il giornale Repubblica lo scorso 15 marzo, ufficialmente “a favore dell’Europa” ma nei fatti a favore del riarmo europeo in vista di una guerra UE contro la Russia, è stata un boomerang.
    1 aprile 2025 - Patrick Boylan
  • Storia della Pace
    Un punto di riferimento per la comunità scientifica e per le reti di solidarietà internazionale

    Ci lascia Paola Manduca, biologa e genetista

    Presidente del comitato New Weapons Research Group (NWEG), ha analizzato l'impatto delle armi non convenzionali nelle guerre conflitti in Libano, Iraq e soprattutto nella Striscia di Gaza. Le sue ricerche hanno denunciato le conseguenze devastanti delle guerre sulla salute delle popolazioni civili.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti

Dai Cpt ai Cee. Ecco le modifiche alla legge

I centri di permanenza si sdoppiano: una tipologia sarà destinata a chi è «socialmente pericoloso» e si chiameranno «centri per l'esecuzione dell'espulsione». Gli altri, dice il documento, «saranno vere e proprie strutture di accoglienza». Un «Fondo nazionale rimpatri» per convincere chi deve essere espulso a farsi identificare. Si allunga il tempo di validità dei permessi
28 settembre 2006
Fonte: Il Manifesto (http://www.ilmanifesto.it)

Un documento di 19 pagine, dal titolo interlocutorio «Note per la riforma del Testo unico sull'immigrazione». Seguono grafici, box di approfondimento, citazioni: dall'ex presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi a Massimo Calearo, presidente di Federmeccanica. In realtà, un vero e proprio progetto di riforma, dalla a alla zeta.
I flussi: Il decreto flussi da annuale diventerà triennale, con possibilità di modifiche annuali. La presidenza del Consiglio dovrà consultare il «Comitato per il coordinamento e il monitoraggio», che sarà integrato dai sindacati e dai patronati, nonché da enti e associazioni che operano nel mondo dell'immigrazione.
I «talenti»:Grande attenzione alla cosiddetta «manodopera qualificata». Dunque nessuna quota per «i talenti nei campi della ricerca, della scienza, della cultura, dell'arte, dell'imprenditoria, dello spettacolo e dello sport», che avranno anche la concessione veloce di un permesso di soggiorno aperto della durata massima di cinque anni.
I «lavoratori generici»: Per l'ingresso in Italia di lavoratori «non qualificati» si prevedono «una pluralità di strumenti». Resta la chiamata per conoscenza diretta resterà (cioè il sistema attualmente vigente, per cui un datore di lavoro chiede di far entrare in Italia un lavoratore straniero) ma «andrà messo a punto un sistema di liste presso le nostre rappresentanze diplomatiche adeguatamente attrezzate a tal fine». Nella formazione della graduatoria potrà costituire titolo di preferenza, oltre all'anzianità di iscrizione, l'aver frequentato corsi di formazione al lavoro». Le liste saranno disponibili su internet. I permessi di soggiorno:Il capitolo in questione si chiama «un permesso amico» e prevede l'allungamento del tempo di validità dei permessi di soggiorno: uno o due anni per i contratti a tempo determinato, tre anni per quelli a tempo indeterminato. Al rinnovo, potrebbe essere raddoppiato il tempo di durata.
I licenziati:Oggi un immigrato che perde il lavoro ha sei mesi per trovarne un altro. Si prevede di allungare il tempo a disposizione a un anno, che potrà essere rinnovato per un altro anno se lo straniero dimostra di avere un reddito non inferiore all'assegno sociale. Se usufruisce di ammortizzatori sociali potrebbe essere allungato di un u altro anno.
Le espulsioni:Obiettivo: far sì che l'immigrato collabori alla propria espulsione, permettendo alla polizia di identificare la propria nazionalità. Come? L'istituto cardine sarà «il fondo rimpatri» (finanziato dagli sponsor). Chi si fa espellere avrà il volo pagato, un aiuto per reinserirsi nel paese di origine e la possibilità di una riduzione sui tempi del reingresso in Italia.
I centri di permanenza:Obiettivo: ridurre la popolazione dei cpt (con il rimpatrio volontario) e distinguere «nettamente fra soggetti effettivamente pericolosi e quanti hanno magari violato soltanto la durata del loro permesso di soggiorno». Al posto dei cpt nasceranno «un limitato numero di 'centri per l'esecuzione dell'espulsione» (Cee?) destinata a «soggetti più inclini all'illegalità e di più elevata pericolosità». Ci saranno poi «strutture di accoglienza vere e proprie» riservate queste «al soccorso dei clandestini sbarcati o comunque individuati in condizioni irregolari e di bisogno».

Sociale.network

loading...

Dal sito

  • Editoriale
    La matrice stragista e i depistaggi

    Strage fascista di Brescia: sentenza dopo 51 anni conferma le complicità istituzionali e atlantiche

    La definizione ormai abusata di “servizi segreti deviati” non regge più alla luce di questa sentenza. I depistaggi furono un’azione consapevole, deliberata, volta a mantenere l’Italia all’interno dell’orbita atlantica e a garantire l’“ordine”, anche a costo di sacrificare vite innocenti.
    4 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Sociale
    Ritratti di streghe africane

    L'anima in uno sguardo

    "Stregoneria: ogni anno nel mondo, ancora ai nostri giorni, vengono catturate, punite e anche uccise moltissime persone, soprattutto donne. Il libro è la storia di un "viaggio" in questi temi: raccoglie scritti e fotografie, ritratti di donne accusate di essere streghe in Burkina Faso e Ghana."
    2 aprile 2025 - Roberto Del Bianco
  • CyberCultura
    Piccola inchiesta sulle piattaforme di Intelligenza Artificiale

    "PeaceLink è una fonte filorussa?"

    Dalle risposte emerge che tutti i modelli consultati (Grok, ChatGPT, Claude, Perplexity, Gemini, Le Chat, DeepSeek e Copilot) concordano sostanzialmente che PeaceLink non è una fonte filorussa, ma piuttosto un'organizzazione pacifista indipendente.
    2 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Tantissime iniziative in tutta l'Italia i prossimi 3, 4 e 5 aprile

    Un fine settimana arcobaleno contro il riarmo, la guerra, la NATO

    La piazza voluta da Michele Serra e il giornale Repubblica lo scorso 15 marzo, ufficialmente “a favore dell’Europa” ma nei fatti a favore del riarmo europeo in vista di una guerra UE contro la Russia, è stata un boomerang.
    1 aprile 2025 - Patrick Boylan
  • Storia della Pace
    Un punto di riferimento per la comunità scientifica e per le reti di solidarietà internazionale

    Ci lascia Paola Manduca, biologa e genetista

    Presidente del comitato New Weapons Research Group (NWEG), ha analizzato l'impatto delle armi non convenzionali nelle guerre conflitti in Libano, Iraq e soprattutto nella Striscia di Gaza. Le sue ricerche hanno denunciato le conseguenze devastanti delle guerre sulla salute delle popolazioni civili.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti

La "tua" verità? No. La verità vieni con me a cercarla. La tua, tienitela.

A. Machado

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.31 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)
Caricamento...