Migranti

Dal sito

Appello - Per una città solidale e multietnica

10 settembre 2006
Fonte: Liberazione (http://www.liberazione.it)

La presenza degli immigrati nella nostra città, Salerno, è ormai da tempo un fenomeno strutturale al pari di tutti i contesti urbani del Paese. E’ necessario che con questi nuovi cittadini si creino le condizioni per instaurare un nuovo rapporto fiduciario nella gestione dello spazio urbano e dei processi di insediamento lavorativo e abitativo, per cui diventano determinanti le scelte e gli esiti delle politiche per la convivenza e per una nuova coesione sociale. Chi pensa di ignorare questo processo di modificazione con provvedimenti di esclusiva pertinenza delle forze dell’ordine fa una scelta che riduce il fenomeno dell’immigrazione ad un semplice problema di sicurezza e a un atteggiamento di rifiuto verso la presenza di nuove popolazioni, vissuta come rischio per l’identità locale. Occorre, invece aprire un dialogo per superare le difficoltà che hanno caratterizzato il rapporto tra le istituzioni e questi nuovi cittadini. La necessità di evitare che l’immigrazione venga gestita dalla malavita organizzata è un obiettivo comune, ma la legalità deve essere una garanzia di tutela delle fasce deboli della comunità gestita con un autentico spirito di solidarietà, nel rispetto delle regole e della convivenza. Solo così si creano i presupposti della coesione e della integrazione. Occorre avviare politiche di inclusione, convivenza e tutte le operazioni culturali e legislative che innescano un dialogo. L’integrazione deve offrire la piena cittadinanza degli immigrati a partire dal diritto di voto, e la loro partecipazione alla vita democratica della città. Solo ascoltando e chiamando alla partecipazione si potrà governare un fenomeno complesso e strutturale con il quale la comunità sarà chiamata a confrontarsi quotidianamente. Rifiutiamo l’idea che l’immigrazione, il disagio sociale siano fenomeno esclusivo di ordine pubblico. Siamo convinti, al contrario, che in tal modo si rischia di generare separatezza e conflitto. Crediamo, inoltre, che, agendo in tal modo, ci si stia contrapponendo alle politiche guida in materia di immigrazione e disagio sociale tracciate, in discontinuità con il governo Berlusconi, dal nuovo governo di centrosinistra. Per questo chiediamo al sindaco di istituire la Consulta comunale dell’immigrazione, evitando interventi indiscriminati di sgombero, e di considerare l’ttività svolta in questi anni dal mondo dell’associazionismo e del volontariato locale. Al signor Prefetto chiediamo di convocare immediatamente il Consiglio territoriale per l’immigrazione, attivando un percorso di confronto e partecipazione democratica, unica strada praticabile in un paese civile.

Questo appello, promosso da Anselmo Botte, Titti Santulli, Giuseppe Cacciatore e Luigi Giannattasio, è stato firmato da rappresentanti delle comunità di immigrati, dell’associazionismo, del mondo sindacale, politico e della cultura.

Per ulteriori adesioni, inviare email a:
luigi.giannattasio@tin. it
armonias@libero.it
tittisantulli@virgilio. it

Articoli correlati

Sociale.network

@peacelink - 7/11/2025 14:11

I crimini di russi in : chi e perché sta bloccando la Corte Penale Internazionale - Valigia Blu

valigiablu.it/crimini-guerra-r

@peacelink - 7/11/2025 14:09

Il presente e il futuro dell’ senza uomini | il manifesto

Giovani in fuga, e : al fronte i soldati scarseggiano, mentre nelle retrovie i civili fanno di tutto per sfuggire alla

ilmanifesto.it/il-presente-e-i

@peacelink - 7/11/2025 8:34

euractiv.it/section/capitali/n

Oggi, venerdì 7 novembre, sarà presentato al governo belga un piano di difesa dai del valore di 50 milioni di euro e discuterà un ulteriore coordinamento con il commissario europeo alla Difesa Andrius .

@peacelink - 7/11/2025 8:31

retepacedisarmo.org/2025/la-ca

Dal 20 ottobre al 4 dicembre 2025: negli ospedali, nelle università e nelle scuole, nei posti di lavoro, nelle periferie delle città, nelle carceri, nei consultori, nei centri per i migranti.

Parte il 20 ottobre da Campobello di Mazara (Trapani), con la solidarietà con i migranti la “Carovana per un’economia di pace” promossa da Sbilanciamoci! e dalla Rete Pace e Disarmo.

@peacelink - 7/11/2025 6:53

Arrestato Almasri, è accusato di aver torturato i detenuti e averne ucciso uno | ANSA.it

La Procura generale libica ha ordinato la detenzione di Osama Anjim e il suo rinvio a giudizio con l'accusa di di detenuti e della morte di uno di loro sotto tortura.

@peacelink - 7/11/2025 6:51

La è ospitata da una nazione governata da un presidente progressista, .

@peacelink - 7/11/2025 6:43

Il baritono russo non canterà nel Don Giovanni al Filarmonico di : "È vicino a ", esulta la Fondazione .
Rainews

@peacelink - 7/11/2025 6:36

è un monumento alla stupidità militare

@peacelink - 6/11/2025 22:19

Amnesty International ha sollecitato protezione per la popolazione civile della regione sudanese del , sottoposta a un crescendo di attacchi da parte dei paramilitari delle Forze di supporto rapido (). “Il mondo non può continuare a girare le spalle alla popolazione civile del Sudan. È incomprensibile rimanere a guardare mentre i civili rischiano di essere uccisi dalle Fsr", ha dichiarato Agnés Callamard, segretaria generale di .

amnesty.it/sudan-urgente-prote

@peacelink - 6/11/2025 22:15

Dall’inizio della guerra in , notava Le Monde, gli incassi extra della per il settore energetico sono stati pari, al 31 dicembre 2024, a 107,7 miliardi di euro (quasi 125 miliardi di dollari) e non è irragionevole pensare che entro fine anno, nonostante il calo dei prezzi rispetto al 2022-2023, possano essere cresciuti di un’altra ventina di miliardi. L’aiuto di Oslo a Kiev dunque è ampiamente finanziato, nell’erario norvegese, dalle ricadute fiscali.

InsideOver

@peacelink - 6/11/2025 22:11


A gestire i flussi di aiuti all' in seno al governo norvegese c’è una vecchia conoscenza di , il ministro delle Finanze, nonché ex primo ministro del Paese e ex segretario generale della , Jens .

InsideOver

@peacelink - 6/11/2025 22:09

A inizio anno la testata danese Politiken arrivò ad accusare la di essere una “profittatrice di guerra” it.insideover.com/guerra/85-mi

@peacelink - 6/11/2025 17:14


Respingere la controriforma della giurisdizione • DomenicoGallo.it

La separazione delle carriere è stata già portata a termine, a Costituzione invariata, con la riforma Cartabia (art. 12 della legge 71/2022) e, ormai, non c’è più nulla da separare. L’oggetto della riforma è la riscrittura del titolo IV della all’unico scopo di restringere o abbattere le garanzie di indipendenza dell’esercizio della giurisdizione.

domenicogallo.it/2025/11/respi

Dal sito

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)
Caricamento...