Gradisca, la polizia carica il campeggio anti-Cpt
E' mattina presto quando oltre un centinaio di ragazzi e ragazze del «No borders camp» bloccano la strada statale 305 che porta al centro di detenzione di Gradisca d'Isonzo. L'intenzione è quella di impedire il cambio turno ai dipendenti della cooperativa Minerva che gestisce il cpt friulano. La strada viene bloccata e il muro del centro di detenzione diventa una sorta di immenso murales: le scritte si moltiplicano e vanno dall'efficace no alla commissione truffa riferito alla commissione Amato, al più sofisticato «un lager non è mai umanitario». Mentre il muro comincia a parlare, sulla strada il furgone del campeggio cerca di parlare ai migranti, uomini e donne rinchiusi nel centro. Arrivano i primi blindati di polizia, carabinieri e guardia di finanza. L'atmosfera è tesa. La carica è nell'aria e infatti, puntuale, arriva. Una, due. Si alzano i manganelli che ricadono sulle teste dei manifestanti. Il consigliere regionale dei verdi del Friuli Venezia Giulia, Sandro Metz, che cerca di mediare con la polizia ha la peggio: occhiali rotti e testa sanguinante. I contusi tra i manifestanti sono diversi. «Hanno arrestato un compagno che è un po' il punto di riferimento del campeggio e anche della lotta al cpt», dice Luca Casarini. Si tratta di Christian Massimo che viene detenuto per un po' all'interno del centro di detenzione ma alla fine viene rilasciato.
Il cpt di Gradisca è di quelli che hanno la storia più travagliata. La sua costruzione è stata osteggiata in tutti i modi. «Siamo in tanti - dice Casarini - sotto processo per lo smontaggio del cpt». Contrariamente a quanto accaduto a Bologna, qui le accuse sono di saccheggio e devastazione. Ieri la strada che porta al centro di detenzione è stata bloccata da due transenne, barricate improvvisate.
Quella di ieri è stata la prima azione ma da due giorni al campeggio si discute di migranti e di politiche dell'immigrazione oltre che delle prossime iniziative contro i cpt. Sono arrivati manifestanti da tutta Italia, da Bari, Reggio Emilia, Bologna, e dalle più vicine Venezia, Padova, Gorizia, Monfalcone. C'è poi una delegazione da Hannover e una dalla Slovenia. Proprio al centro di detenzione di Postumia oggi ci sarà una nuova azione del no borders camp. Si parla molto anche della commissione istituita dal governo che in queste settimane ha girato i centri di detenzione italiani. Non è chiaro per i campeggiatori friulani che cosa esattamente debba fare questa commissione. Per dirla con uno dei manifestanti, i cpt sono stati istituiti dieci anni fa e ancora c'è qualcuno, nel governo, che non sa che cosa sono o come si vive e si muore lì dentro.
«Appare sempre più evidente - dice Casarini - che anche questa commissione governativa guidata dal ministro Amato si inserisce in una strategia che ha alla base il tentativo di concertazione. Per il governo non si tratta - aggiunge Casarini - di eliminare il problema alla radice, quindi nel caso dei cpt di chiuderli». Per i militanti del no borders camp è chiara la volontà del governo Prodi di tenere aperti i centri di detenzione. «Dietro questa foglia di fico della gestione umanitaria - dice Casarini - c'è in realtà la scelta del governo di mantenere i cpt». I no borders si soffermano su questa «politica umanitaria», che «ci sembra essere il leit motiv del governo Prodi. Così - conclude Casarini - i centri di detenzione diventano umanitari, la guerra diventa umanitaria. Con buona pace delle vittime di tanto umanitarismo».
Articoli correlati
- Tra il 17 e il 21 novembre 2021 la polizia ha ucciso due giovani, vittime di razzismo e pregiudizio
Argentina: repressione e grilletto facile
Il mapuche Elías Garay lottava per il diritto alla terra della sua comunità. Lucas González era un ragazzo delle periferie che sognava di fare il calciatore.4 gennaio 2022 - David Lifodi - USA: il Massachusetts è pronto a bandire il riconoscimento facciale dall'ambito pubblico
Massachusetts: primo Stato a vietare alla polizia l'uso del riconoscimento facciale
Forze dell'ordine incluse. Una riforma che vieterà anche l'uso di proiettili di gomma e strette al collo15 dicembre 2020 - Rachel Sandler - “Cercare di fermarci? Infantile”
Attivisti americani utilizzano tecniche di riconoscimento facciale per identificare i poliziotti
“Ora ci stiamo avvicinando alla soglia tecnologica dove gli individui possono ricambiare lo Stato con la stessa moneta”. Ora gli attivisti di tutto il mondo stanno ribaltando il processo e stanno sviluppando strumenti che possono smascherare le forze dell'ordine in caso di cattiva condotta.27 ottobre 2020 - Kashmir Hill - Violenta risposta della Polizia a seguito delle proteste per l’omicidio dell’avvocato Javier Ordoñez
Ancora repressione e morti in Colombia
L'assenza del presidente Duque in occasione della commemorazione delle vittime del 9 settembre rappresenta un ulteriore oltraggio alla società civile colombiana.18 settembre 2020 - David Lifodi
Sociale.network
Invitiamo le donne e gli uomini, le associazioni e gli Enti Locali che vogliono la #pace a partecipare all’Assemblea dell’Onu dei Popoli che si svolgerà a #Perugia dal 9 al 12 ottobre 2025.
1132 milioni di tonnellate di #CO2 in 10 anni
I costi climatici della #Nato
https://ilmanifesto.it/il-riarmo-nato-devasta-il-clima-piu-1-132-tonnellate-di-co2-nei-prossimi-10-anni
#Eirenefest #Napoli 2025 – Festival del Libro per la #Pace e la #Nonviolenza
Napoli, 19 – 20 – 26 settembre 2025
#calendario
#Trump
La Difesa #Usa cambia nome, torna il ministero della #Guerra - la Repubblica https://share.google/dmjsqGTkA5uL2ctDX
#GCAP
http://www.ansa.it/sito/notizie/economia/2025/09/09/gcap-nasce-il-consorzio-per-la-sensoristica-e-le-comunicazioni_2197e2c8-d0ce-4d07-9d7b-68b2639d5eaa.html
Gli inglesi hanno dei dubbi sul #GCAP
La neonata National Infrastructure and Service Transformation Authority (#NISTA) del Regno Unito ha etichettato il programma italo-anglo-nipponico per un caccia di sesta generazione, il GCAP (Global Combat Air Programme), come “rosso” nella sua delivery confidence assessment, ovvero nel rapporto che evidenzia tutti i fattori che potrebbero mettere a rischio il buon esito di un programma industriale.
https://it.insideover.com/difesa/per-gli-inglesi-il-gcap-e-a-rischio-rosso-ma-il-programma-non-e-destinato-a-fallire.html
RID - Rivista Italiana Difesa - #GCAP: nasce il consorzio tra Avio Aero, Rolls-Royce e IHI per lo sviluppo del motore del caccia di sesta generazione
È ufficialmente nato il consorzio formato da Rolls-Royce (Regno Unito), Avio Aero (Italia) e IHI (Giappone), incaricato di sviluppare il sistema di propulsione di nuova generazione destinato alla core platform del programma GCAP (Global Combat Air Programme).
https://www.rid.it/shownews/7511/gcap-nasce-il-consorzio-tra-avio-aero-rolls-royce-e-ihi-per-lo-sviluppo-del-motore-del-caccia-madre
#noriarmo #pace
A Firenze marcia promossa dalle comunità religiose della città, Sabato 20 settembre dalle 21,30 alle 6,40
#Pace #Calendario #Lugo
#Usa #dirittiglobali
https://www.domenicogallo.it/2025/09/le-sanzioni-usa-a-francesca-albanese-e-alla-corte-penale-internazionale/
#Milano #noriarmo #MilanoNoRiarmo
A #Gaza "più di 200mila fra morti e feriti". L'ex capo dell'Idf: "Questa non è una guerra gentile, ci siamo tolti i guanti"
Le dichiarazioni di Herzi #Halevi, che si è dimesso da capo di Stato maggiore a marzo dopo aver guidato le operazioni militari per 17 mesi
https://www.huffingtonpost.it/esteri/2025/09/13/news/a_gaza_piu_di_200mila_fra_morti_e_feriti_lex_capo_dellidf_questa_non_e_una_guerra_gentile_ci_siamo_tolti_i_guanti-20030067/#google_vignette
#Russia
Nelle esercitazioni Zapad 2025 “si simulerà il processo decisionale per l’uso di armi nucleari tattiche e missili #Oreshnik”.
https://www.rainews.it/video/2025/09/secondo-giorno-dellesercitazione-militare-russia-bielorussia-zapad-2025-video--7c9c0b5f-a143-469b-98d4-249ea7137680.html
Marcia Perugia Assisi per la #pace 2025
https://www.perugiassisi.org/
#Israele #Usa #geopolitica #storia https://youtu.be/LQA3jVGfcjo
#Israele #Usa #geopolitica #storia https://youtu.be/LQA3jVGfcjo
Il ministro degli Esteri polacco, Radoslaw #Sikorski, ha affermato che l'incursione dei droni russi nello spazio aereo polacco della scorsa settimana è stato un tentativo del Cremlino di testare le reazioni della #Nato con escalation graduali, senza provocare una risposta su vasta scala. Lo ha dichiarato al Guardian durante la sua visita a Kiev di venerdì.
Rainews
#Polonia #Russia #Ucraina
#Taranto
L'8 settembre 2025 dal canale navigabile è uscito un sottomarino italiano. Ripresa di Piero Mottolese.