Migranti

Lista Diritti Globali

Archivio pubblico

Non ci sono messaggi

Dal sito

  • Sociale
    Ritratti di streghe africane

    L'anima in uno sguardo

    "Stregoneria: ogni anno nel mondo, ancora ai nostri giorni, vengono catturate, punite e anche uccise moltissime persone, soprattutto donne. Il libro è la storia di un "viaggio" in questi temi: raccoglie scritti e fotografie, ritratti di donne accusate di essere streghe in Burkina Faso e Ghana."
    2 aprile 2025 - Roberto Del Bianco
  • CyberCultura
    Piccola inchiesta sulle piattaforme di Intelligenza Artificiale

    "PeaceLink è una fonte filorussa?"

    Dalle risposte emerge che tutti i modelli consultati (Grok, ChatGPT, Claude, Perplexity, Gemini, Le Chat, DeepSeek e Copilot) concordano sostanzialmente che PeaceLink non è una fonte filorussa, ma piuttosto un'organizzazione pacifista indipendente.
    2 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Tantissime iniziative in tutta l'Italia i prossimi 3, 4 e 5 aprile

    Un fine settimana arcobaleno contro il riarmo, la guerra, la NATO

    La piazza voluta da Michele Serra e il giornale Repubblica lo scorso 15 marzo, ufficialmente “a favore dell’Europa” ma nei fatti a favore del riarmo europeo in vista di una guerra UE contro la Russia, è stata un boomerang.
    1 aprile 2025 - Patrick Boylan
  • Storia della Pace
    Un punto di riferimento per la comunità scientifica e per le reti di solidarietà internazionale

    Ci lascia Paola Manduca, biologa e genetista

    Presidente del comitato New Weapons Research Group (NWEG), ha analizzato l'impatto delle armi non convenzionali nelle guerre conflitti in Libano, Iraq e soprattutto nella Striscia di Gaza. Le sue ricerche hanno denunciato le conseguenze devastanti delle guerre sulla salute delle popolazioni civili.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • PeaceLink
    Una scelta etica implementata sul server di PeaceLink

    Peace Cloud: un'alternativa digitale per la pace

    Peace Cloud è un'infrastruttura digitale sicura progettata per garantire la privacy e il controllo dei propri dati. Gli utenti di PeaceLink possono archiviare e condividere documenti senza il rischio di accessi indesiderati da parte di enti governativi o aziende private.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
Comunicato Stampa

Nessuno Sgombero al Residence Roma

Senza soluzioni nessuna tregua
23 novembre 2005
Gli \ le Abitanti del Residance Roma

Si fa sempre più pesante l’atmosfera attorno al “Residance Roma” di via Bravetta.
Qualche giorno fa la Giunta comunale riunita in seduta straordinaria ha deciso di accelerare i tempi per la chiusura del Residance ( hanno parlato di 45 giorni..), impegnandosi a trovare un ‘altra sistemazione per i circa 120 nuclei familiari che da più di 15 anni vi risiedono in assistenza alloggiativa.
Nessun impegno, invece, per trovare una soluzione alternativa alle altre centinaia di persone che vivono all’interno dell’immensa struttura ( solo nella dove risiede la comunità senegalese ci sono circa 400 persone); spesso migranti che, esclusi e discriminati nel mercato degli affitti, pagano cifre astronomiche per vivere in condizioni disumane, all’interno di palazzi lasciati dalla proprietà in stato di completo abbandono.
E’ l’ultimo atto di una vicenda a dir poco scandalosa che vede da anni una montagna di finanziamenti pubblici riversarsi nelle tasche del sig. Mezzaroma, noto costruttore romano, senza che alle famiglie in assistenza venga trovata una soluzione vera: la casa.
E’ l’ultimo atto di una speculazione senza eguali che ha visto la proprietà, anche quando il comune di Roma a smesso di pagare il cosiddetto “vuoto per pieno” ( da alcuni anni l’amministrazione capitolina paga soltanto l’alloggio per i nuclei in assistenza), continuare ad incassare miliardi succhiando il sangue di tutti noi, costringendoci a pagare affitti altissimi per stanze ed alloggi fatiscenti.
Dopo mesi di minacce di sgombero ed intimidazioni da parte dell’amministrazione del Residance, dopo aver visto stanze distrutte, la corrente elettrica staccata per “invogliarci” ad andarcene, false promesse da parte di tutti, si avvicina la data della chiusura del residance, dell’avvio dei lavori con i quali Mezzaroma realizzerà, grazie al cambio di destinazione d’uso concessogli dal comune, palazzi ad uso residenziale e abitazioni che verranno rivendute a peso d’oro.
Per noi nulla , nessun impegno, nessuna alternativa, il rischio che tra poco potrà divenire una tragica realtà di finire in mezzo ad una strada.
Gli abitanti del Residance non possono e non vogliono più aspettare; siamo stanchi di ascoltare promesse su promesse, abbiamo deciso di avviare una mobilitazione permanente finchè non avremo delle risposte; inizieremo Giovedì prossimo manifestando sotto alle finestre del Campidoglio.
Il Sindaco, la Giunta, tutto il Consiglio comunale non potranno far finta di non sentire.
Non abbiamo alternative, non abbiamo paura di lottare , siamo decisi ad fino in fondo perché quello a poter vivere in una casa deve ritornare ad essere un diritto per tutti e tutte.
Non siamo contrari alla chiusura del Residence, ma non ce ne andremo senza soluzioni vere. Sappiamo che a Roma centinaia di migliaia di persone si trovano nella nostra stessa condizione, sotto sfratto o sotto sgombero, cacciati dai palazzi degli enti previdenziali cartolarizzati o in via di dismissione; vediamo quante persone sono costrette a vivere in alloggi di fortuna e che sempre più persone non ce la fanno a pagare l’affitto e ad arrivare alla fine del mese; facciamo appello a loro, insieme ai movimenti di lotta per la casa ed alle realtà antirazziste per sostenere la nostra mobilitazione, perchè solo insieme si può vincere, perché è ora di risposte serie ed immediate.

GIOVEDÌ 24 NOVEMBRE DALLE ORE 15.00
SIT- IN IN PIAZZA DEL CAMPIDOGLIO

Sociale.network

loading...

Dal sito

  • Sociale
    Ritratti di streghe africane

    L'anima in uno sguardo

    "Stregoneria: ogni anno nel mondo, ancora ai nostri giorni, vengono catturate, punite e anche uccise moltissime persone, soprattutto donne. Il libro è la storia di un "viaggio" in questi temi: raccoglie scritti e fotografie, ritratti di donne accusate di essere streghe in Burkina Faso e Ghana."
    2 aprile 2025 - Roberto Del Bianco
  • CyberCultura
    Piccola inchiesta sulle piattaforme di Intelligenza Artificiale

    "PeaceLink è una fonte filorussa?"

    Dalle risposte emerge che tutti i modelli consultati (Grok, ChatGPT, Claude, Perplexity, Gemini, Le Chat, DeepSeek e Copilot) concordano sostanzialmente che PeaceLink non è una fonte filorussa, ma piuttosto un'organizzazione pacifista indipendente.
    2 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Tantissime iniziative in tutta l'Italia i prossimi 3, 4 e 5 aprile

    Un fine settimana arcobaleno contro il riarmo, la guerra, la NATO

    La piazza voluta da Michele Serra e il giornale Repubblica lo scorso 15 marzo, ufficialmente “a favore dell’Europa” ma nei fatti a favore del riarmo europeo in vista di una guerra UE contro la Russia, è stata un boomerang.
    1 aprile 2025 - Patrick Boylan
  • Storia della Pace
    Un punto di riferimento per la comunità scientifica e per le reti di solidarietà internazionale

    Ci lascia Paola Manduca, biologa e genetista

    Presidente del comitato New Weapons Research Group (NWEG), ha analizzato l'impatto delle armi non convenzionali nelle guerre conflitti in Libano, Iraq e soprattutto nella Striscia di Gaza. Le sue ricerche hanno denunciato le conseguenze devastanti delle guerre sulla salute delle popolazioni civili.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • PeaceLink
    Una scelta etica implementata sul server di PeaceLink

    Peace Cloud: un'alternativa digitale per la pace

    Peace Cloud è un'infrastruttura digitale sicura progettata per garantire la privacy e il controllo dei propri dati. Gli utenti di PeaceLink possono archiviare e condividere documenti senza il rischio di accessi indesiderati da parte di enti governativi o aziende private.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti

In pace i figli seppelliscono i loro padri, ma in guerra i padri seppelliscono i loro figli

F. Bacon - (Apophthegms, no. 149)

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.31 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)
Caricamento...