Migranti

Dal sito

  • Palestina
    Appello

    La stampa internazionale entri a Gaza!

    Promosso dal Movimento Giustizia e Pace in Medio Oriente, Federazione Nazionale Stampa Italiana e Consiglio Nazionale Ordine dei Giornalisti Italiani
    14 novembre 2025
  • Latina
    Nelle si è compiuta una carneficina allo scopo di preparare il terreno al ritorno del bolsonarismo

    Río de Janeiro: la criminalizzazione delle periferie

    La violentissima operazione scatenata dal governatore bolsonarista dello stato, Cláudio Castro, del 28 ottobre scorso, aveva solo fini propagandistici ed elettorali
    13 novembre 2025 - David Lifodi
  • Latina

    Elezioni in Honduras: cosa c'è in gioco

    Attivista sociale analizza la situazione pre-elettorale nel paese centroamericano
    12 novembre 2025 - Giorgio Trucchi
  • Disarmo
    Una sfida legale e politica senza precedenti

    Armi a Israele: la società civile porta Leonardo e lo Stato italiano in tribunale

    AssoPacePalestina, A Buon Diritto, ATTAC, ARCI, ACLI, Pax Christi, Un Ponte Per - insieme alla cittadina palestinese Hala Abulebdeh - hanno depositato un ricorso al Tribunale civile di Roma contro Leonardo Spa e lo Stato italiano, chiedendo di annullare i contratti di fornitura di armi a Israele
    12 novembre 2025 - Rossana De Simone
  • Disarmo
    E' capace di distruggere obiettivi bunkerati e sotterranei

    Il missile ipersonico americano Dark Eagle

    E' prevista l’entrata in servizio entro il 2026 in Germania sulla base di un accordo bilaterale fra USA e Germania. La sua mobilità e facilità di rilocazione ne complicano la neutralizzazione.
    11 novembre 2025 - Redazione PeaceLink
Dal sito dell'Associazione Antigone le principali notizie del mese.

Rassegna Stampa Migrante - Ottobre 2005

14 novembre 2005
Gabriele del Grande

Made in Lampedusa
·Io, clandestino a Lampedusa, L'Espresso.
Ripescato in mare e rinchiuso nel centro di permanenza temporanea, l'inviato dell'Espresso Fabrizio Gatti ha vissuto una settimana con gli immigrati in condizioni disumane. E' stato poi liberato con il foglio di via. Le sue rivelazioni hanno portato la Procura di Agrigento ad aprire un'inchiesta contro ignoti. Sul cpt di Lampedusa si è svolta un'interrogazione parlamentare al Ministro dell'Interno Giuseppe Pisanu. Intanto un video mostrato da La7 prova come il cpta venne "ripulito" prima dell'ispezione Ue del 15 settembre. Pisanu ha inoltre disposto un sopralluogo a Lampedusa del prefetto Pansa. Ancora oggi il governo si rifiuta di rendere pubblico il rapporto del Consiglio d'Europa sui centri di permanenza in Sicilia, visitati da una delegazione tra il 21 novembre e il 3 dicembre 2004. Pisanu sulla video denuncia come il cpt siciliano fu «ripulito» prima dell'ispezione Ue del 15 settembre. Una vicenda negata dal governo. Dopo gli ultimi sbarchi, 687 persone in 24 ore, il centro è di nuovo al collasso. Per approfondimenti si rinvia ad un prezioso articolo di F.V.Paleologo Riflettori accesi sul Canale di Sicilia, e intanto i migranti continuano a morire

Made in Ceuta e Melilla
·Marocco: rapporto sull'immigrazione clandestina a cura di Msf, Redattore Sociale.
Msf che ha raccolto dati medici e testimonianze dal 2003 ad oggi: ''Su 10.232 consultazioni mediche, 2.544 sono infatti dovute ad episodi violenti''
·Oltre 500 immigrati abbandonati al loro destino nel deserto del sud Marocco dopo l'espulsione da Ceuta e Melilla., Medici senza frontiere.
La polizia marocchina ha condotto gli stranieri fino a questa zona a bordo di autobus e camion. Poche ore prima la Guardia Civil spagnola aveva espulso gli immigrati da Ceuta e Melilla. Intanto sulle autorità di Spagna e Marocco piovono le condanne dell'Onu e di Amnesty International.

Made in Olanda
·Olanda, strage nella prigione degli immigrati. Undici vittime. Polemica sulle celle: chiuse a chiave senza una serratura centralizzata, Corriere della Sera.
·Non è che l'inizio, di A.Dal Lago, Il Manifesto

Made In Niger
·Tra i disperati del Niger in fuga verso l’Italia, La Stampa.
La frontiera della paura, a decine di migliaia premono sulla Libia: presto potrebbero arrivare anche nel nostro paese.


Cpt
· GORIZIA. Presentato il ricorso anti-Cpt, Antonaz: la Regione non ha abbandonato Comune e Provincia, Il Messaggero Veneto.
Intanto i movimenti organizzano una manifestazione contro l'apertura del centro, promettono due anni di mobilitazione e spingono la croce verde a desistere dal partecipare al bando per la gestione del nuovo lager Migranti: no ai Cpt anche per la Croce Verde.
·MILANO. Iniziato ieri al tribunale di Milano il processo contro sette militanti che il 17 ottobre 2003 entrarono nella sede della Croce Rossa milanese per protestare contro il modo in cui gestisce i cpt.
·BARI. Il Cpt costruito dall’impresa Matarrese nel quartiere San Paolo pronto all'apertura.


Cittadinanza e diritto di voto
·«Bossi-Fini peggio delle leggi razziali», Il Manifesto.
La corte d'appello di Venezia rinvia alla Consulta la norma che impone l'arresto dell'immigrato che non lascia il paese dopo l'espulsione.
·Roma: raccolte 8000 firme per il diritto di voto dei cittadini stranieri, Stranieri in Italia.
·Un esercito che sogna il voto, Stranieri in Italia.
Oggi sul Sole 24 Ore si parla di diritto di voto per gli immigrati. Tra proposte di legge arenate in Parlamento e raccomandazioni, inascoltate, dall'Unione Europea
·Gianfranco Fini, "Diritto di voto? Ne riparleremo nella prossima legislatura", Stranieri in Italia.

Numeri...
Dossier Caritas: 2,8 milioni gli stranieri in Italia, Stranieri in Italia.
La risposta ‘istituzionale’ a tali numeri suona –al solito- come parole in libertà. Le cannonate di Calderoli sui migranti, Il Manifesto.

Note: Per appronfondimenti: http://www.associazioneantigone.it/cpta/schede/ott2005.htm

Articoli correlati

Sociale.network

@peacelink - 17/11/2025 16:04

: " in cambio di : quella di è la prima di euroatlantica"

"Missili, bombe e cannoni non fanno , la , la e le sì. Si deve rispettare il 3% nel deficit pubblico per poter spendere il 5% per la ".

ilfattoquotidiano.it/2025/11/1

@peacelink - 17/11/2025 9:22

"Nel nome di un presunto aumento della competitività delle attività economiche nel brevissimo periodo, si rinuncia a contrastare il cambiamento climatico. E’ una scelta miope che ignora evidenze scientifiche e trascura il fatto che tutte le analisi mettono in evidenza come proprio i rappresentino un rischio nel medio-lungo periodo per le imprese stesse, per la sicurezza di cittadine e cittadini dell’Unione europea e del pianeta”.
Aldo Soldi, presidente di Banca Etica.

@peacelink - 17/11/2025 9:21

13 novembre 2025 _ “Il Parlamento Europeo ha approvato oggi - con un’inedita maggioranza costituita da e partiti di cui si sono uniti anche alcuni eurodeputati dei Gruppi Renew e S&D - il cosìdetto “primo pacchetto ” che - nel nome della semplificazione e della riduzione della burocrazia - affossa di fatto le precedenti direttive europee in materia di rendicontazione di sostenibilità () e sulla due diligence () delle imprese.

@peacelink - 17/11/2025 9:19

Aldo Soldi, presidente di Banca Etica
“Il voto del Parlamento Europeo sul pacchetto affossa il green deal. La lotta ai non è più una priorità: forti rischi per imprese e persone”.

@peacelink - 16/11/2025 7:28

Pietra tombale su . Cassa depositi e prestiti () non può investire su una fabbrica in perdita.

@peacelink - 15/11/2025 18:04

Si prevede che la Commissione presenterà un rapporto esaustivo al Consiglio per i diritti umani nella sua sessantunesima sessione, seguito da un dialogo interattivo (febbraio-aprile 2026).

I media online CIVILI LIBERI hanno ricevuto una risposta scritta alla domanda se la Commissione consideri la possibilità di includere nel rapporto le misure severe di registrazione militare e di . civilni.media/484/

@peacelink - 15/11/2025 18:02


I tre commissari Eric Møse (Presidente), Pablo de Greiff e Vrinda Grover, sono determinati a promuovere la responsabilità per questi crimini e violazioni, al fine di ripristinare la giustizia, proteggere i diritti delle vittime, porre fine all'impunità e rafforzare il rispetto del diritto internazionale.

@peacelink - 15/11/2025 18:01

La Commissione internazionale indipendente d'inchiesta sull', istituita dal Consiglio per i diritti umani delle Nazioni Unite nel 2022 per indagare su tutte le presunte violazioni dei diritti umani, violazioni del diritto umanitario internazionale e crimini connessi durante la guerra, ha visitato l'Ucraina nel novembre 2025 per incontrare diversi funzionari, vittime di e attivisti della società civile.

@peacelink - 15/11/2025 17:51

Continua la nota di Acciaierie d’Italia sull’esplosione nel convertitore denunciata dai sindacati:

“Tuttavia, il contenuto in silicio della colata “ha favorito lo sviluppo di temperature nel convertitore, tali da richiedere aggiunte di materiale raffreddante (calce e minerale) in misura superiore ai normali standard e che hanno provocato l’anomalo evento emissivo”.
Corriere di Taranto

@peacelink - 15/11/2025 17:46

corriereditaranto.it/2025/11/1

Arrivano le precisazioni di Acciaierie d’Italia in merito ad un evento emissivo di natura non convogliata, verificatosi ieri pomeriggio di venerdì 14 novembre.

“La colata in questione – spiega una nota – era la prima trattata nel convertitore dopo la ripartenza di ed è stata eseguita con tutte le precauzioni e in conformità con quanto previsto nell’istruzione di lavoro formalizzata per la gestione della ghisa”.

@peacelink - 15/11/2025 15:58

youtu.be/detECmq7xSA

Un ottimo esempio di giornalismo indipendente e onesto di una testata giornalistica ucraina. Estremamente minuzioso e documentato sotto il profilo tecnico. Il taglio è pro-Ucraina ma la verità viene anteposta alla propaganda.

@peacelink - 15/11/2025 15:32


russa
Per le truppe di Kiev diventa sempre più difficile soccorrere ed evacuare i feriti. Ecco il video.
youtube.com/shorts/YXPOhcuZ0Q4

Dal sito

  • Palestina
    Appello

    La stampa internazionale entri a Gaza!

    Promosso dal Movimento Giustizia e Pace in Medio Oriente, Federazione Nazionale Stampa Italiana e Consiglio Nazionale Ordine dei Giornalisti Italiani
    14 novembre 2025
  • Latina
    Nelle si è compiuta una carneficina allo scopo di preparare il terreno al ritorno del bolsonarismo

    Río de Janeiro: la criminalizzazione delle periferie

    La violentissima operazione scatenata dal governatore bolsonarista dello stato, Cláudio Castro, del 28 ottobre scorso, aveva solo fini propagandistici ed elettorali
    13 novembre 2025 - David Lifodi
  • Latina

    Elezioni in Honduras: cosa c'è in gioco

    Attivista sociale analizza la situazione pre-elettorale nel paese centroamericano
    12 novembre 2025 - Giorgio Trucchi
  • Disarmo
    Una sfida legale e politica senza precedenti

    Armi a Israele: la società civile porta Leonardo e lo Stato italiano in tribunale

    AssoPacePalestina, A Buon Diritto, ATTAC, ARCI, ACLI, Pax Christi, Un Ponte Per - insieme alla cittadina palestinese Hala Abulebdeh - hanno depositato un ricorso al Tribunale civile di Roma contro Leonardo Spa e lo Stato italiano, chiedendo di annullare i contratti di fornitura di armi a Israele
    12 novembre 2025 - Rossana De Simone
  • Disarmo
    E' capace di distruggere obiettivi bunkerati e sotterranei

    Il missile ipersonico americano Dark Eagle

    E' prevista l’entrata in servizio entro il 2026 in Germania sulla base di un accordo bilaterale fra USA e Germania. La sua mobilità e facilità di rilocazione ne complicano la neutralizzazione.
    11 novembre 2025 - Redazione PeaceLink

La violenza è l'arma dei deboli. La nonviolenza quella dei forti

M. K. Gandhi

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)
Caricamento...