Migranti

Lista Diritti Globali

Archivio pubblico

Dal sito

  • Pace

    New York, “porta a porta” per Zohran Mamdani

    Un'italiana a New York racconta le sue esperienze nella campagna per far eleggere Zohran Mamdani, nuova astra dei progressisti statunitensi, sindaco della città.
    22 settembre 2025 - Marina Serina
  • Pace
    Alla 19a edizione dal 1986, la marcia aveva come slogan: "Disarmiamo le menti, le mani."

    Migliaia di persone alla marcia per la Pace a Boves, in Piemonte.

    Si è svolta domenica 21 settembre 2025 una grande iniziativa per la Pace coordinata dalla Diocesi di Cuneo e Fossano e da numerose associazioni, cooperative e istituzioni, religiose e laiche, della provincia di Cuneo.
    22 settembre 2025 - Pietro Anania
  • Latina
    Proseguono le provocazioni statunitensi

    Venezuela sotto attacco

    In una situazione geopolitica già complessa gli Stati Uniti sono alla ricerca del casus belli contro Caracas utilizzando la scusa della lotta al narcotraffico.
    21 settembre 2025 - David Lifodi
  • Taranto Sociale
    Gli impegni ambientali del sindaco di Taranto

    "Tavolo Permanente di Vigilanza Ambientale"

    Il Tavolo dovrebbe essere aperto - si legge nel programma relativo ai primi 100 giorni di governo - a "comitati cittadini e realtà associative del territorio con funzione di monitoraggio costante sulle criticità ambientali e particolare attenzione alla qualità dell'aria, dell'acqua e del suolo".
    16 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Cittadinanza
    Occorre una grande azione pedagogica di divulgazione dei temi complessi

    L'empowerment civico

    Cittadini che sappiano distinguere consapevolmente la verità dalla propaganda sono cittadini che guidano la politica senza farsi guidare e che controllano il potere senza farsi controllare. Centrale è l'educazione al pensiero critico e il principio di speranza che deve alimentare i movimenti civici.
    13 settembre 2025 - Alessandro Marescotti

Rassegna Stampa Migrante - Agosto 2005

Dal sito dell'Associazione Antigone una rassegna stampa dei principali avvenimenti in Italia.
30 settembre 2005
Gabriele del Grande
Fonte: A cura dell'Associazione Antigone: www.associazioneantigone.it

AGOSTO 2005

CPT
•LAMPEDUSA, «Nel cpt molti minori», Il Manifesto.
Sovraffollamento e presenza di minori nel cpta di Lampedusa, le denunce sollevate da un gruppo di europarlamentari in visita al centro.
•LIBIA, Spunta un terzo cpt italiano in Libia, Il Manifesto.
Un rapporto del Viminale rende noto che l'Italia finanzierà la costruzione di un terzo centro di detenzione per stranieri in Libia, a Garyan.
•GORIZIA, il Cpt di Gradisca verrà aperto a gennaio, Il Piccolo.
Lo sostiene il nuovo questore di Gorizia, Emilio Ruocco.
•ROMA, Vogliono espellerlo, tenta il suicidio nel cpt, Il Manifesto.
Giovane bengalese tenta il suicidio nel centro di Ponte Galiera, soccorso appena in tempo.

ESPULSIONI DI MASSA
•La Cassazione: «Sì alle espulsioni di gruppo», Il Manifesto.
La Corte di Cassazione ha accolto il ricorso della Prefettura di Milano contro una sentenza del Tribunale di Milano del 2004. Espulsioni di gruppo consentite a condizione che l'espulsione di ognuno sia motivata.
•«Nel 2005 oltre quattromila rimpatri con i charter», Il Manifesto.
•Espulsioni in Libia anche dall'aeroporto di Catania, Il Manifesto.

SBARCHI
•LAMPEDUSA: Il rapporto sugli sbarchi nell'isola e sul cpta, a cura dell'Arci.
•LAMPEDUSA: Arrivano in duecento, Il Manifesto.

DIRITTO DI VOTO (nuova sezione del sito)
•Voto agli immigrati: «Ci daranno ragione», Il Messaggero di Pesaro.
•Voto agli immigrati, parere negativo del Consiglio di Stato, Melting Pot.
•Il Governo boccia Genova: no al diritto di voto agli immigrati, Melting Pot.

CITTADINANZA
•Casini: "sono per il diritto di cittadinanza ai nati da extracomunitari in Italia", Stranieri in Italia.
•La ricetta Pera applicata al carcere, Liberazione.
Fanno discutere le gravi affermazioni di Martinelli, segretario del Sappe (Sindacato autonomo polizia penitenziaria), secondo il quale i circa 7.000 detenuti di credo musulmano nelle carceri italiane potrebbero fare proseliti dietro le sbarre e arruolare terroristi.
•Senegalese ucciso a Napoli: Associazione 3 febbraio parte civile, Agi. L'associazione "3 febbraio" si costituirà parte civile nel processo contro gli aggressori di Diop Ibrahima, il giovane senegalese accoltellato e ucciso in una rissa nei giorni a Napoli.
•IMMIGRATO UCCISO DA CC: ASSOCIAZIONI, VOGLIAMO LA VERITÀ, Ansa.
Riaperte le indagini sull'omicidio del guineano Mohamed Kahira Cisse, ucciso ad Arzano nel 2003 da un colpo di pistola esploso da un carabiniere. Il gip G. Ciampa ha respinto la richiesta di archiviazione del caso.
•Sgombero con botte a Roma, Il Manifesto.
Sgomberata tra proteste e disagi una palazzina di una società immobiliare a Roma. Vi abitavano 35 etiopi e eritrei, tra cui 5 bambini e 5 donne incinta che si sono accampati sotto il palazzo e hanno protestato in comune, chiedendo una soluzione alternativa.

APPROFONDIMENTI
•Roma sempre più multietnica: gli immigrati sono il 7% del totale, Stranieri in Italia.
Aumentano nascite e matrimoni misti. 230mila gli stranieri residenti a Roma a marzo 2005, il 7% della popolazione.
•Roma - Report dell'assemblea delle reti dei migranti, antirazziste e contro i CPT del 4 settembre, Melting Pot.
Riunita l'assemblea nazionale del movimento a Roma per discutere delle iniziative contro la Bossi-Fini e dei recenti provvedimenti anti-terrorismo di Pisanu.

Note: Per approfondire clicca su: http://www.associazioneantigone.it/cpta.htm

Articoli correlati

  • Incontro con Mediterranea Saving Humans
    Migranti
    Lecce

    Incontro con Mediterranea Saving Humans

    Dalla notte tra il 3 e il 4 ottobre 2018, nel Mediterraneo centrale naviga Mare Jonio, una nave civile battente bandiera italiana che monitora la zona tra la Libia e il Canale di Sicilia per individuare e soccorrere le persone in difficoltà.
    27 maggio 2025 - Fortapasc
  • La premier Giorgia Meloni indagata per il caso del libico Almasri
    Migranti
    Almasri è accusato di crimini gravissimi come torture, stupri e omicidi di migranti

    La premier Giorgia Meloni indagata per il caso del libico Almasri

    Almasri era ricercato dalla Corte Penale Internazionale (CPI), ma invece di essere arrestato e consegnato alla giustizia internazionale, è stato espulso e rimpatriato in Libia con un volo di Stato italiano.
    28 gennaio 2025 - Redazione PeaceLink
  • Germania: per contrastare i migranti la CDU sdogana i neonazisti tedeschi
    Migranti
    La Merkel rompe il silenzio: “Inaccettabile votare con l’estrema destra”

    Germania: per contrastare i migranti la CDU sdogana i neonazisti tedeschi

    Si tratta di un passaggio politico che segna una frattura nella CDU, un partito che sotto la guida della Merkel aveva mantenuto una chiara distanza dall’estremismo di destra. Ma oggi il panorama è cambiato: la pressione della destra anti-immigrati sta spingendo anche i moderati a scelte estreme.
    31 gennaio 2025 - Redazione PeaceLink
  • Quando la legge diventa un ostacolo
    Editoriale
    L'attacco ai giudici della presidente del Consiglio Giorgia Meloni

    Quando la legge diventa un ostacolo

    L'attacco diretto all’autonomia della magistratura, un pilastro dello Stato di diritto, rivela una concezione dello Stato sempre più sbilanciato verso l’accentramento sul potere esecutivo. Ma oggi non basta più dire che tutto ciò è inaccettabile. Bisogna opporsi, denunciare, mobilitarsi.
    31 gennaio 2025 - Alessandro Marescotti

Sociale.network

@peacelink - 23/9/2025 5:53

Tgcom24 riferisce: "L'aeronautica militare tedesca ha fatto decollare due Eurofighter per seguire un aereo militare russo entrato nello spazio aereo neutrale sopra il Mar Baltico, prima di affidare la scorta ai partner Nato in Svezia".

Quindi i russi vengono "scortati" anche nello spazio aereo neutrale del Baltico.

Ogni commento è superfluo.

@peacelink - 22/9/2025 15:47


Nella foto Gennaro Giudetti, cooperante italiano a

@peacelink - 22/9/2025 15:44


Manifestazione davanti al Municipio

@peacelink - 22/9/2025 10:14


Iniziativa adesso davanti al Municipio

@peacelink - 22/9/2025 10:05


Discorso davanti al Municipio

@peacelink - 22/9/2025 9:38


Corteo adesso passa il ponte girevole

@peacelink - 22/9/2025 8:38


Il presidente ucraino Volodymyr ha dichiarato in un post su X di domenica che Mosca ha lanciato oltre 1500 , 1280 aeree guidate e 50 di vario tipo contro le città ucraine solo nell'ultima settimana.

Il leader ucraino ha anche detto che molti di questi proiettili russi presentavano componenti prodotti da Paesi europei e altri alleati.

Dal sito

  • Pace

    New York, “porta a porta” per Zohran Mamdani

    Un'italiana a New York racconta le sue esperienze nella campagna per far eleggere Zohran Mamdani, nuova astra dei progressisti statunitensi, sindaco della città.
    22 settembre 2025 - Marina Serina
  • Pace
    Alla 19a edizione dal 1986, la marcia aveva come slogan: "Disarmiamo le menti, le mani."

    Migliaia di persone alla marcia per la Pace a Boves, in Piemonte.

    Si è svolta domenica 21 settembre 2025 una grande iniziativa per la Pace coordinata dalla Diocesi di Cuneo e Fossano e da numerose associazioni, cooperative e istituzioni, religiose e laiche, della provincia di Cuneo.
    22 settembre 2025 - Pietro Anania
  • Latina
    Proseguono le provocazioni statunitensi

    Venezuela sotto attacco

    In una situazione geopolitica già complessa gli Stati Uniti sono alla ricerca del casus belli contro Caracas utilizzando la scusa della lotta al narcotraffico.
    21 settembre 2025 - David Lifodi
  • Taranto Sociale
    Gli impegni ambientali del sindaco di Taranto

    "Tavolo Permanente di Vigilanza Ambientale"

    Il Tavolo dovrebbe essere aperto - si legge nel programma relativo ai primi 100 giorni di governo - a "comitati cittadini e realtà associative del territorio con funzione di monitoraggio costante sulle criticità ambientali e particolare attenzione alla qualità dell'aria, dell'acqua e del suolo".
    16 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Cittadinanza
    Occorre una grande azione pedagogica di divulgazione dei temi complessi

    L'empowerment civico

    Cittadini che sappiano distinguere consapevolmente la verità dalla propaganda sono cittadini che guidano la politica senza farsi guidare e che controllano il potere senza farsi controllare. Centrale è l'educazione al pensiero critico e il principio di speranza che deve alimentare i movimenti civici.
    13 settembre 2025 - Alessandro Marescotti

La Pace fa germogliare i suoi ulivi ovunque

W. Shakespeare (Enrico IV)

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.19 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)
Caricamento...