Migranti

Lista Diritti Globali

Archivio pubblico

Non ci sono messaggi

Dal sito

  • Sociale
    Ritratti di streghe africane

    L'anima in uno sguardo

    "Stregoneria: ogni anno nel mondo, ancora ai nostri giorni, vengono catturate, punite e anche uccise moltissime persone, soprattutto donne. Il libro è la storia di un "viaggio" in questi temi: raccoglie scritti e fotografie, ritratti di donne accusate di essere streghe in Burkina Faso e Ghana."
    2 aprile 2025 - Roberto Del Bianco
  • CyberCultura
    Piccola inchiesta sulle piattaforme di Intelligenza Artificiale

    "PeaceLink è una fonte filorussa?"

    Dalle risposte emerge che tutti i modelli consultati (Grok, ChatGPT, Claude, Perplexity, Gemini, Le Chat, DeepSeek e Copilot) concordano sostanzialmente che PeaceLink non è una fonte filorussa, ma piuttosto un'organizzazione pacifista indipendente.
    2 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Tantissime iniziative in tutta l'Italia i prossimi 3, 4 e 5 aprile

    Un fine settimana arcobaleno contro il riarmo, la guerra, la NATO

    La piazza voluta da Michele Serra e il giornale Repubblica lo scorso 15 marzo, ufficialmente “a favore dell’Europa” ma nei fatti a favore del riarmo europeo in vista di una guerra UE contro la Russia, è stata un boomerang.
    1 aprile 2025 - Patrick Boylan
  • Storia della Pace
    Un punto di riferimento per la comunità scientifica e per le reti di solidarietà internazionale

    Ci lascia Paola Manduca, biologa e genetista

    Presidente del comitato New Weapons Research Group (NWEG), ha analizzato l'impatto delle armi non convenzionali nelle guerre conflitti in Libano, Iraq e soprattutto nella Striscia di Gaza. Le sue ricerche hanno denunciato le conseguenze devastanti delle guerre sulla salute delle popolazioni civili.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • PeaceLink
    Una scelta etica implementata sul server di PeaceLink

    Peace Cloud: un'alternativa digitale per la pace

    Peace Cloud è un'infrastruttura digitale sicura progettata per garantire la privacy e il controllo dei propri dati. Gli utenti di PeaceLink possono archiviare e condividere documenti senza il rischio di accessi indesiderati da parte di enti governativi o aziende private.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti

Rassegna Stampa Migrante - Aprile 2005

Dal sito dell'Associazione Antigone una scheda critica sui principali avvenimenti che hanno coinvolto il fenomeno migratorio e i cittadini stranieri in Italia.
20 maggio 2005

CPT.
Movimenti. Il 2 Aprile si è svolta la giornata europea di mobilitazione per i migranti. Oltre duemila in piazza a Ragusa, due arresti a Modena, in diverse città i militanti hanno contestato i cpt e chi li gestisce. Per Pisanu si tratta solo di «una ignobile campagna».

Gradisca. Il presidente del Friuli comunica al ministro Pisanu che non vuole il Centro di identificazione per richiedenti asilo di Gradisca. La struttura, che sorgerà vicino al centro di detenzione, «limiterebbe la libertà personale»

Milano. Rivolta nel cpt di via Corelli. La polizia interviene, due arresti. Una delegazione finalmente riesce a varcare i cancelli del centro. Un gruppo di migranti in sciopero della fame. La protesta continua per diversi giorni, i detenuti denunciano intimidazioni e violenze.

Bologna. I detenuti del cpt in sciopero della fame.

Lecce. Rinviata al 24 maggio l'udienza con Lodeserto


ESPULSIONI DI MASSA.
La Corte Europea ha accolto le istanze degli avvocati Alessandra Ballerini e Antonio Lana in merito ai respingimenti collettivi di stranieri da Lampedusa avvenuti qualche settimana fa.

Il Parlamento europeo condanna Roma per le deportazioni da Lampedusa alla Libia e chiede «di garantire l'esame individuale delle domande d'asilo» e di rispettare gli impegni internazionali. Strasburgo invita Roma «a garantire all'Acnur il libero accesso al centro di Lampedusa». Intanto il commissario Frattini sollecita una nuova iniziativa di cooperazione e di dialogo con la Libia in materia di immigrazione illegale. Ma cosa succede davvero nei centri di detenzione per immigrati in Libia? Il parlamentare Giusto Catania ne ha visitato uno a Tripoli.

La compagnia aerea Blue Panorama ha dichiarato che non metterà più suoi aerei a disposizione per espulsioni di massa.

NAUFRAGI.
Il nostro mare, i nostri morti. Pubblicata on-line una ricerca delle vittime lungo le frontiere mediterranee dell'Europa dal 92 ad oggi, via mare e terra. Dalla Spagna alla Grecia, passando per Italia, Tunisia e Libia.

DIRITTO AL VOTO.
Pisa. Un percorso per il riconoscimento del diritto di voto attivo e passivo a tutti i residenti.

RIFUGIATI.
Il 21 Aprile è entrato in vigore il regolamento attuativo in materia di asilo della Bossi Fini. Cosa cambia?


RECENSIONI.
Libri. Medici Senza Frontiere pubblica una ricerca sulle condizioni dei lavoratori stagionali immigrati nei campi del Sud. Mancanza di qualsiasi forma di assistenza o tutela, esposizione a maltrattamenti e soprusi, condizioni di salute precarie.
Film. Giordana va a Cannes con un film sui clandestini

Sociale.network

loading...

Dal sito

  • Sociale
    Ritratti di streghe africane

    L'anima in uno sguardo

    "Stregoneria: ogni anno nel mondo, ancora ai nostri giorni, vengono catturate, punite e anche uccise moltissime persone, soprattutto donne. Il libro è la storia di un "viaggio" in questi temi: raccoglie scritti e fotografie, ritratti di donne accusate di essere streghe in Burkina Faso e Ghana."
    2 aprile 2025 - Roberto Del Bianco
  • CyberCultura
    Piccola inchiesta sulle piattaforme di Intelligenza Artificiale

    "PeaceLink è una fonte filorussa?"

    Dalle risposte emerge che tutti i modelli consultati (Grok, ChatGPT, Claude, Perplexity, Gemini, Le Chat, DeepSeek e Copilot) concordano sostanzialmente che PeaceLink non è una fonte filorussa, ma piuttosto un'organizzazione pacifista indipendente.
    2 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Tantissime iniziative in tutta l'Italia i prossimi 3, 4 e 5 aprile

    Un fine settimana arcobaleno contro il riarmo, la guerra, la NATO

    La piazza voluta da Michele Serra e il giornale Repubblica lo scorso 15 marzo, ufficialmente “a favore dell’Europa” ma nei fatti a favore del riarmo europeo in vista di una guerra UE contro la Russia, è stata un boomerang.
    1 aprile 2025 - Patrick Boylan
  • Storia della Pace
    Un punto di riferimento per la comunità scientifica e per le reti di solidarietà internazionale

    Ci lascia Paola Manduca, biologa e genetista

    Presidente del comitato New Weapons Research Group (NWEG), ha analizzato l'impatto delle armi non convenzionali nelle guerre conflitti in Libano, Iraq e soprattutto nella Striscia di Gaza. Le sue ricerche hanno denunciato le conseguenze devastanti delle guerre sulla salute delle popolazioni civili.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • PeaceLink
    Una scelta etica implementata sul server di PeaceLink

    Peace Cloud: un'alternativa digitale per la pace

    Peace Cloud è un'infrastruttura digitale sicura progettata per garantire la privacy e il controllo dei propri dati. Gli utenti di PeaceLink possono archiviare e condividere documenti senza il rischio di accessi indesiderati da parte di enti governativi o aziende private.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti

Il bambino gioca per la gioia di giocare. Il beneficio dell'esercizio sopraggiunge automaticamente. Ma il bambino non pensa al beneficio. Tutta la sua gioia è nel giocare

Vinoba Bhave

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.31 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)
Caricamento...