MediaWatch

Dal sito

  • Alex Zanotelli
    Un forte discorso per la pace

    Alex Zanotelli oggi sul palco a Roma

    Nel suo intervento ha denunciato con forza la strage dei bambini palestinesi e ha invocato sanzioni. E ha invitato a scendere in strada contro il progetto europeo di aumento delle spese militari, che vedrebbe l’Italia raddoppiare il proprio bilancio militare da 32 a 64 miliardi di euro all’anno.
    5 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Pace
    Un intervento pubblico

    L'arcivescovo: "Gaza è diventata un campo di sterminio"

    L'arcivescovo di Manfredonia - Vieste - San Giovanni Rotondo mons. Franco Moscone denuncia il riarmo
    4 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Editoriale
    La matrice stragista e i depistaggi

    Strage fascista di Brescia: sentenza dopo 51 anni conferma le complicità istituzionali e atlantiche

    La definizione ormai abusata di “servizi segreti deviati” non regge più alla luce di questa sentenza. I depistaggi furono un’azione consapevole, deliberata, volta a mantenere l’Italia all’interno dell’orbita atlantica e a garantire l’“ordine”, anche a costo di sacrificare vite innocenti.
    4 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Sociale
    Ritratti di streghe africane

    L'anima in uno sguardo

    "Stregoneria: ogni anno nel mondo, ancora ai nostri giorni, vengono catturate, punite e anche uccise moltissime persone, soprattutto donne. Il libro è la storia di un "viaggio" in questi temi: raccoglie scritti e fotografie, ritratti di donne accusate di essere streghe in Burkina Faso e Ghana."
    2 aprile 2025 - Roberto Del Bianco
  • CyberCultura
    Piccola inchiesta sulle piattaforme di Intelligenza Artificiale

    "PeaceLink è una fonte filorussa?"

    Dalle risposte emerge che tutti i modelli consultati (Grok, ChatGPT, Claude, Perplexity, Gemini, Le Chat, DeepSeek e Copilot) concordano sostanzialmente che PeaceLink non è una fonte filorussa, ma piuttosto un'organizzazione pacifista indipendente.
    2 aprile 2025 - Redazione PeaceLink

Campagna di sostegno all'Alternative Information Center (Gerusalemme)

27 settembre 2004

LA CONVIVENZA E' POSSIBILE
LA CONVIVENZA E' NECESSARIA

Campagna di sostegno all’Alternative Information Center (Gerusalemme) per una pace giusta in medioriente, per una nuova convivenza in Palestina/Israele, per ripudiare la guerra e lo "scontro di civiltà" come prospettiva per il nostro futuro.

PROMOSSA DA:

PERCHE’ QUESTA CAMPAGNA?
In medioriente oggi sono in corso due occupazioni militari parallele — quella anglo-americana, con la partecipazione anche di soldati italiani, in Iraq e quella israeliana dei territori palestinesi. Queste occupazioni non solamente rappresentano una forma di "ricolonizzazione" della regione, ma vorrebbero presentarsi al mondo intero come avamposto di una "guerra di civiltà" la guerra contro il "terrorismo" e per esportare "democrazia e libertà". In questa guerra ancora una volta le vittime sono donne e uomini a cui vengono negati diritti fondamentali tra i quali quello di decidere il proprio futuro. E in gioco c’è la possibilità stessa di pensare ad una necessaria convivenza tra i popoli della regione e dell’intero pianeta. Noi vogliamo invece affermare che non solo la convivenza è necessaria, ma che la convivenza è possibile e lo facciamo cercando di far conoscere le esperienze di chi in Palestina/Israele lotta sulla frontiera per porre fine all’occupazione e per costruire una società giusta.

ALTERNATIVE INFORMATION CENTER
"L’AIC è un’organizzazione israelo-palestinese che diffonde informazione, ricerca e analisi politica sulle società palestinese e israeliana e sul conflitto israelo-palestinese. Promuove inoltre una cooperazione tra palestinesi e israeliani sulla base della giustizia sociale, della solidarietà e della partecipazione le attività e le pubblicazioni dell’AIC propongono una discussione critica della realtà politica che si è creata sin dagli accordi di Oslo e dalle sue applicazioni con una speciale attenzione alle lotte democratiche radicali e alle posizioni critiche della natura coloniale dello stato di Israele e delle linee autoritarie che emergono dall’Autorità palestinese". L’Alternative Information Center è la prima associazione israelo-palestinese, impegnata nel campo informativo ma anche nell’iniziativa politica contro l’occupazione israeliana con l’obiettivo di stabilire un ponte fra i due popoli. In questo senso nell’ultimo periodo è particolarmente impegnato contro la costruzione del Muro dell’apartheid. Anche il sostegno diretto alla popolazione palestinese assediata nei propri villaggi è un’attività costante fin dalla sua nascita. Infine, ma non per importanza, vi è il sostegno diretto (spese legali, ecc.) ai Refuseniks, cioè quei soldati, ufficiali e riservisti che rifiutano di prestare servizio nei Territori palestinesi occupati. L’iniziativa dell’AIC è rivolta anche alla riflessione e all’impegno contro la globalizzazione e per questo è sempre presente nelle sessioni internazionali dei vari Social Forum.

The Alternative Information Center
POBox 3141
Jerusalem 91313
http://www.alternativenews.org
email: aic@alt-info.org

COSA CI PROPONIAMO CON QUESTA CAMPAGNA:

  • il sostegno economico dell’AIC
  • la diffusione di informazioni sulla resistenza all’occupazione delle società civili palestinese e israeliana
  • la produzione di materiali di conoscenza e di analisi sul conflitto israelo-palestinese e sulle esperienze di rifiuto della "guerra di civiltà"

COME PUOI AIUTARCI:

  • Con un versamento minimo di 20 Euro che serviranno a finanziare le attività dell’AIC e che daranno diritto a ricevere il bollettino trimestrale
  • Distribuendo i materiali informativi prodotti
  • Rendendosi disponibili a organizzare incontri e conferenze nella propria città (in circoli culturali ecc.)

Per contribuire economicamente:
versamento sul c/c postale n.24648206 int. Guerre e Pace (causale: sostegno AIC)

Per informazioni e contatti:
solidali_aic@yahoo.it

Allegati

Articoli correlati

  • Un gruppo di cittadini israeliani chiede una reale pressione internazionale su Israele
    Pace
    Una lettera aperta che fa parlare...

    Un gruppo di cittadini israeliani chiede una reale pressione internazionale su Israele

    Eloquente è il grido finale che i firmatari rivolgono alle istituzioni internazionali: "Salvateci da noi stessi!"
    24 ottobre 2024 - Pressenza, Redazione Italia
  • Storia della Pace
    Stati Uniti (1979-2003)

    Rachel Corrie

    E’ diventata un simbolo internazionale della resistenza nonviolenta in Palestina. Fu schiacciata nel 2003 da un bulldozer dell'esercito israeliano mentre, sdraiata per terra, cercava di impedire la demolizione di case palestinesi a Gaza.
    23 ottobre 2024 - Alessandro Marescotti
  • Il Nicaragua rompe relazioni con il governo di Israele
    Latina

    Il Nicaragua rompe relazioni con il governo di Israele

    In solidarietà con il popolo palestinese "che continua a subire martirio, distruzione e barbarie"
    15 ottobre 2024 - Giorgio Trucchi
  • Il discorso di Rania di Giordania per il popolo palestinese
    Palestina
    L'appello è stato diffuso da Luisa Morgantini nella rete No Bavaglio

    Il discorso di Rania di Giordania per il popolo palestinese

    La regina Rania di Giordania a Cernobbio ha ribadito la necessità urgente di una soluzione pacifica al conflitto sottolineando l’importanza del rispetto del diritto internazionale e dei diritti umani. Ha denunciato le continue violenze che affliggono il popolo palestinese e in particolare i bambini.
    12 settembre 2024 - Rete PeaceLink

Sociale.network

loading...

Dal sito

  • Alex Zanotelli
    Un forte discorso per la pace

    Alex Zanotelli oggi sul palco a Roma

    Nel suo intervento ha denunciato con forza la strage dei bambini palestinesi e ha invocato sanzioni. E ha invitato a scendere in strada contro il progetto europeo di aumento delle spese militari, che vedrebbe l’Italia raddoppiare il proprio bilancio militare da 32 a 64 miliardi di euro all’anno.
    5 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Pace
    Un intervento pubblico

    L'arcivescovo: "Gaza è diventata un campo di sterminio"

    L'arcivescovo di Manfredonia - Vieste - San Giovanni Rotondo mons. Franco Moscone denuncia il riarmo
    4 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Editoriale
    La matrice stragista e i depistaggi

    Strage fascista di Brescia: sentenza dopo 51 anni conferma le complicità istituzionali e atlantiche

    La definizione ormai abusata di “servizi segreti deviati” non regge più alla luce di questa sentenza. I depistaggi furono un’azione consapevole, deliberata, volta a mantenere l’Italia all’interno dell’orbita atlantica e a garantire l’“ordine”, anche a costo di sacrificare vite innocenti.
    4 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Sociale
    Ritratti di streghe africane

    L'anima in uno sguardo

    "Stregoneria: ogni anno nel mondo, ancora ai nostri giorni, vengono catturate, punite e anche uccise moltissime persone, soprattutto donne. Il libro è la storia di un "viaggio" in questi temi: raccoglie scritti e fotografie, ritratti di donne accusate di essere streghe in Burkina Faso e Ghana."
    2 aprile 2025 - Roberto Del Bianco
  • CyberCultura
    Piccola inchiesta sulle piattaforme di Intelligenza Artificiale

    "PeaceLink è una fonte filorussa?"

    Dalle risposte emerge che tutti i modelli consultati (Grok, ChatGPT, Claude, Perplexity, Gemini, Le Chat, DeepSeek e Copilot) concordano sostanzialmente che PeaceLink non è una fonte filorussa, ma piuttosto un'organizzazione pacifista indipendente.
    2 aprile 2025 - Redazione PeaceLink

Se nulla esce dalla tua casa, nulla vi entrera'

Proverbio del Burundi

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.31 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)
Caricamento...