MediaWatch

Dal sito

  • Alex Zanotelli
    Un forte discorso per la pace

    Alex Zanotelli oggi sul palco a Roma

    Nel suo intervento ha denunciato con forza la strage dei bambini palestinesi e ha invocato sanzioni. E ha invitato a scendere in strada contro il progetto europeo di aumento delle spese militari, che vedrebbe l’Italia raddoppiare il proprio bilancio militare da 32 a 64 miliardi di euro all’anno.
    5 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Pace
    Un intervento pubblico

    L'arcivescovo: "Gaza è diventata un campo di sterminio"

    L'arcivescovo di Manfredonia - Vieste - San Giovanni Rotondo mons. Franco Moscone denuncia il riarmo
    4 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Editoriale
    La matrice stragista e i depistaggi

    Strage fascista di Brescia: sentenza dopo 51 anni conferma le complicità istituzionali e atlantiche

    La definizione ormai abusata di “servizi segreti deviati” non regge più alla luce di questa sentenza. I depistaggi furono un’azione consapevole, deliberata, volta a mantenere l’Italia all’interno dell’orbita atlantica e a garantire l’“ordine”, anche a costo di sacrificare vite innocenti.
    4 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Sociale
    Ritratti di streghe africane

    L'anima in uno sguardo

    "Stregoneria: ogni anno nel mondo, ancora ai nostri giorni, vengono catturate, punite e anche uccise moltissime persone, soprattutto donne. Il libro è la storia di un "viaggio" in questi temi: raccoglie scritti e fotografie, ritratti di donne accusate di essere streghe in Burkina Faso e Ghana."
    2 aprile 2025 - Roberto Del Bianco
  • CyberCultura
    Piccola inchiesta sulle piattaforme di Intelligenza Artificiale

    "PeaceLink è una fonte filorussa?"

    Dalle risposte emerge che tutti i modelli consultati (Grok, ChatGPT, Claude, Perplexity, Gemini, Le Chat, DeepSeek e Copilot) concordano sostanzialmente che PeaceLink non è una fonte filorussa, ma piuttosto un'organizzazione pacifista indipendente.
    2 aprile 2025 - Redazione PeaceLink

Aspiranti candidati alle europee ci pensano l'Eidos e la Pivetti

Un corso di marketing politico per chi desidera tentare
l'avventura a Strasburgo. "Berlusconi insegna"
27 febbraio 2004
BARBARA JERKOV
di BARBARA JERKOV ROMA - Manca poco alle elezioni, volete tentare la carriera politica e non potete permettervi uno spin-doctor personale? Potete sempre ripiegare sul "corso avanzato di marketing politico" avviato da Eidos Communication, istituto romano specializzato in comunicazione d'impresa. "Il corso è uno strumento indispensabile", recita l'opuscolo di presentazione, "per ogni candidato elettorale, che insegna a padroneggiare le più rilevanti tecniche comunicative". Il corpo docenti, assicurano i promotori, è a prova di risultato. Può vantare addirittura un'ex presidente della Camera dei deputati. Irene Pivetti. Passata direttamente dal seggio più alto di Montecitorio ai talk show-verità del pomeriggio, fino alla chirurgia plastica in diretta tv e, adesso, appunto, ai corsi per aspiranti politici. A garantire l'efficacia del metodo c'è poi Giampiero Antonioli, "responsabile public affairs del gruppo Cepu". Quelli dei dieci esami universitari in un anno, insomma. L'istituto preferito da Del Piero e Bobo Vieri. Infine, a sugellare la serietà dell'iniziativa, addirittura il "responsabile ufficio elettorale del ministero dell'Interno", Paola Menta. "Berlusconi", spiegano alla Eidos, "ha introdotto la ricerca del consenso elettorale attraverso le strategie di marketing. Sembrava un prodotto di destra, ma non lo è. Tutti i candidati delle prossime elezioni del 12-13 giugno sono alla ricerca di un consulente politico strategico". Il piano di studi prevede otto lezioni da tre ore ognuna, a partire da metà marzo. In programma, oltre all'esame dei fondamentali strumenti di normativa elettorale, delle istituzioni e dei sondaggi, anche le metodologie e le tecniche più innovative di marketing politico. "In particolare", sottolineano gli organizzatori, "saranno approfondite le cognizioni relative alla costruzione dell'immagine del candidato, all'elaborazione della strategia di campagna elettorale e alla definizione del piano di comunicazione". - Pubblicità - Infine il costo. Anzi, "l'investimento economico": 540 euro più Iva. Ma per chi si iscrive subito c'è anche lo sconto. (27 febbraio 2004)

Articoli correlati

Sociale.network

loading...

Dal sito

  • Alex Zanotelli
    Un forte discorso per la pace

    Alex Zanotelli oggi sul palco a Roma

    Nel suo intervento ha denunciato con forza la strage dei bambini palestinesi e ha invocato sanzioni. E ha invitato a scendere in strada contro il progetto europeo di aumento delle spese militari, che vedrebbe l’Italia raddoppiare il proprio bilancio militare da 32 a 64 miliardi di euro all’anno.
    5 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Pace
    Un intervento pubblico

    L'arcivescovo: "Gaza è diventata un campo di sterminio"

    L'arcivescovo di Manfredonia - Vieste - San Giovanni Rotondo mons. Franco Moscone denuncia il riarmo
    4 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Editoriale
    La matrice stragista e i depistaggi

    Strage fascista di Brescia: sentenza dopo 51 anni conferma le complicità istituzionali e atlantiche

    La definizione ormai abusata di “servizi segreti deviati” non regge più alla luce di questa sentenza. I depistaggi furono un’azione consapevole, deliberata, volta a mantenere l’Italia all’interno dell’orbita atlantica e a garantire l’“ordine”, anche a costo di sacrificare vite innocenti.
    4 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Sociale
    Ritratti di streghe africane

    L'anima in uno sguardo

    "Stregoneria: ogni anno nel mondo, ancora ai nostri giorni, vengono catturate, punite e anche uccise moltissime persone, soprattutto donne. Il libro è la storia di un "viaggio" in questi temi: raccoglie scritti e fotografie, ritratti di donne accusate di essere streghe in Burkina Faso e Ghana."
    2 aprile 2025 - Roberto Del Bianco
  • CyberCultura
    Piccola inchiesta sulle piattaforme di Intelligenza Artificiale

    "PeaceLink è una fonte filorussa?"

    Dalle risposte emerge che tutti i modelli consultati (Grok, ChatGPT, Claude, Perplexity, Gemini, Le Chat, DeepSeek e Copilot) concordano sostanzialmente che PeaceLink non è una fonte filorussa, ma piuttosto un'organizzazione pacifista indipendente.
    2 aprile 2025 - Redazione PeaceLink

Se nulla esce dalla tua casa, nulla vi entrera'

Proverbio del Burundi

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.31 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)
Caricamento...