Una lettera inutile a Paolo Mieli
Quando l'ho chiamato per dirgli che avevo mandato una lettera di protesta al suo giornale, il Corriere della Sera, lui a un certo punto mi ha detto: «Lo sai, facciamo lo stesso mestiere». Ho resistito alla tentazione di replicare: «Non credo proprio». Non conosco Alessandro Capponi, redattore del giornale di Paolo Mieli, e non mi interessa affatto. Ne parlo qui soprattutto per mettere in guardia da uno stile giornalistico scostumato. Per spiegarmi, riproduco qui la lettera che ho inviato al Corriere: «Egregio direttore, sul Corriere della Sera di martedì 27 marzo, nelle pagine sulla contestazione a Bertinotti, il mio settimanale, Carta, viene citato come parte della "galassia dei ribelli rossi". La nostra testata compare tra due falci-e-martello, quelle di 'Alternativa comunista' e quella del "Partito comunista dei lavoratori", a segnalarci come una "tra le principali anime che si posizionano a sinistra del Prc". E' davvero disperante come, dieci anni dopo la fondazione del nostro giornale, ci si ritrovi sempre al punto di partenza. Noi siamo quelli della nonviolenza (il dibattito in Rifondazione nacque da una lettera di Marco Revelli a Fausto Bertinotti pubblicata su Carta), quelli della decrescita (la critica allo sviluppo nata grazie al lavoro di Serge Latouche), quelli della critica della "presa del potere" come finalità della politica di sinistra (noi abbiamo pubblicato "Cambiare il mondo senza prendere il potere", il saggio di John Holloway che è un successo mondiale), quelli della democrazia partecipativa (abbiamo per primi raccontato il bilancio partecipativo di Porto Alegre). Potrei continuare con gli esempi. E suggerire che sarebbe più appropriato accostare la nostra testata a quella di Nigrizia, ad esempio. Ma la domanda che le rivolgo, visto che lei si diletta di storia, è: cos'hanno a che fare nonviolenza, decrescita e critica del potere con la cultura comunista del Novecento? Non sarebbe ora di riconoscere che in giro c'è qualcosa di nuovo?».
Cosa accade, dunque? Che i redattori dei grandi giornali conoscono - per sentito dire - solo il già dato, e che adoperano come fonti - per inerzia - principalmente gli altri giornali. Esemplare è la vicenda che ha riguardato Marco Revelli. Sempre il Corriere della Sera, un paio di settimane fa, ha raccontato di un'assemblea torinese sul caso Turigliatto, cui anche Marco ha partecipato. Il messaggio è che Revelli è parte attiva nella lotta di correnti in Rifondazione. L'interessato manda subito una lettera, ma è inutile: subito dopo l'Espresso e la Stampa raccontano di un Revelli che si appresta a fondare un «partitino comunista molto radicale». Come possa venire in mente a qualcuno che l'autore di «Oltre il Novecento» possa partecipare a «partitini comunisti» lo sa solo Iddio. Tanto più che proprio in quei giorni Revelli pubblica su Carta, e in stralcio sul manifesto, una lettera a Fausto Bertinotti che muove una critica dal versante opposto a quello delle estreme sinistre assortite.
Ora mi è arrivato l'invito alla presentazione del libro di Bertinotti, «La città degli uomini», volume che riassume un percorso intellettuale che ha incontrato la nonviolenza e la critica del potere (poi, ciascuno può pensare quel che vuole di come Bertinotti e Rifondazione oggi stanno nelle istituzioni). A presentare il libro, Paolo Mieli. Ossia il dottor Jeckill, lo storico e fine conoscitore dei movimenti culturali nella sinistra. Il Mieli mister Hyde, intanto, confeziona sul Corriere un racconto rozzo e non veritiero di quel che si muove dalle nostre parti. Godendo della più totale impunità.
Sociale.network
Invitiamo le donne e gli uomini, le associazioni e gli Enti Locali che vogliono la #pace a partecipare all’Assemblea dell’Onu dei Popoli che si svolgerà a #Perugia dal 9 al 12 ottobre 2025.
1132 milioni di tonnellate di #CO2 in 10 anni
I costi climatici della #Nato
https://ilmanifesto.it/il-riarmo-nato-devasta-il-clima-piu-1-132-tonnellate-di-co2-nei-prossimi-10-anni
#Eirenefest #Napoli 2025 – Festival del Libro per la #Pace e la #Nonviolenza
Napoli, 19 – 20 – 26 settembre 2025
#calendario
#Trump
La Difesa #Usa cambia nome, torna il ministero della #Guerra - la Repubblica https://share.google/dmjsqGTkA5uL2ctDX
#GCAP
http://www.ansa.it/sito/notizie/economia/2025/09/09/gcap-nasce-il-consorzio-per-la-sensoristica-e-le-comunicazioni_2197e2c8-d0ce-4d07-9d7b-68b2639d5eaa.html
Gli inglesi hanno dei dubbi sul #GCAP
La neonata National Infrastructure and Service Transformation Authority (#NISTA) del Regno Unito ha etichettato il programma italo-anglo-nipponico per un caccia di sesta generazione, il GCAP (Global Combat Air Programme), come “rosso” nella sua delivery confidence assessment, ovvero nel rapporto che evidenzia tutti i fattori che potrebbero mettere a rischio il buon esito di un programma industriale.
https://it.insideover.com/difesa/per-gli-inglesi-il-gcap-e-a-rischio-rosso-ma-il-programma-non-e-destinato-a-fallire.html
RID - Rivista Italiana Difesa - #GCAP: nasce il consorzio tra Avio Aero, Rolls-Royce e IHI per lo sviluppo del motore del caccia di sesta generazione
È ufficialmente nato il consorzio formato da Rolls-Royce (Regno Unito), Avio Aero (Italia) e IHI (Giappone), incaricato di sviluppare il sistema di propulsione di nuova generazione destinato alla core platform del programma GCAP (Global Combat Air Programme).
https://www.rid.it/shownews/7511/gcap-nasce-il-consorzio-tra-avio-aero-rolls-royce-e-ihi-per-lo-sviluppo-del-motore-del-caccia-madre
#noriarmo #pace
A Firenze marcia promossa dalle comunità religiose della città, Sabato 20 settembre dalle 21,30 alle 6,40
#Pace #Calendario #Lugo
#Usa #dirittiglobali
https://www.domenicogallo.it/2025/09/le-sanzioni-usa-a-francesca-albanese-e-alla-corte-penale-internazionale/
#Milano #noriarmo #MilanoNoRiarmo
A #Gaza "più di 200mila fra morti e feriti". L'ex capo dell'Idf: "Questa non è una guerra gentile, ci siamo tolti i guanti"
Le dichiarazioni di Herzi #Halevi, che si è dimesso da capo di Stato maggiore a marzo dopo aver guidato le operazioni militari per 17 mesi
https://www.huffingtonpost.it/esteri/2025/09/13/news/a_gaza_piu_di_200mila_fra_morti_e_feriti_lex_capo_dellidf_questa_non_e_una_guerra_gentile_ci_siamo_tolti_i_guanti-20030067/#google_vignette
#Russia
Nelle esercitazioni Zapad 2025 “si simulerà il processo decisionale per l’uso di armi nucleari tattiche e missili #Oreshnik”.
https://www.rainews.it/video/2025/09/secondo-giorno-dellesercitazione-militare-russia-bielorussia-zapad-2025-video--7c9c0b5f-a143-469b-98d4-249ea7137680.html
Marcia Perugia Assisi per la #pace 2025
https://www.perugiassisi.org/
#Israele #Usa #geopolitica #storia https://youtu.be/LQA3jVGfcjo
#Israele #Usa #geopolitica #storia https://youtu.be/LQA3jVGfcjo
Il ministro degli Esteri polacco, Radoslaw #Sikorski, ha affermato che l'incursione dei droni russi nello spazio aereo polacco della scorsa settimana è stato un tentativo del Cremlino di testare le reazioni della #Nato con escalation graduali, senza provocare una risposta su vasta scala. Lo ha dichiarato al Guardian durante la sua visita a Kiev di venerdì.
Rainews
#Polonia #Russia #Ucraina
#Taranto
L'8 settembre 2025 dal canale navigabile è uscito un sottomarino italiano. Ripresa di Piero Mottolese.