MediaWatch

Dal sito

  • Sociale
    Ritratti di streghe africane

    L'anima in uno sguardo

    "Stregoneria: ogni anno nel mondo, ancora ai nostri giorni, vengono catturate, punite e anche uccise moltissime persone, soprattutto donne. Il libro è la storia di un "viaggio" in questi temi: raccoglie scritti e fotografie, ritratti di donne accusate di essere streghe in Burkina Faso e Ghana."
    2 aprile 2025 - Roberto Del Bianco
  • CyberCultura
    Piccola inchiesta sulle piattaforme di Intelligenza Artificiale

    "PeaceLink è una fonte filorussa?"

    Dalle risposte emerge che tutti i modelli consultati (Grok, ChatGPT, Claude, Perplexity, Gemini, Le Chat, DeepSeek e Copilot) concordano sostanzialmente che PeaceLink non è una fonte filorussa, ma piuttosto un'organizzazione pacifista indipendente.
    2 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Tantissime iniziative in tutta l'Italia i prossimi 3, 4 e 5 aprile

    Un fine settimana arcobaleno contro il riarmo, la guerra, la NATO

    La piazza voluta da Michele Serra e il giornale Repubblica lo scorso 15 marzo, ufficialmente “a favore dell’Europa” ma nei fatti a favore del riarmo europeo in vista di una guerra UE contro la Russia, è stata un boomerang.
    1 aprile 2025 - Patrick Boylan
  • Storia della Pace
    Un punto di riferimento per la comunità scientifica e per le reti di solidarietà internazionale

    Ci lascia Paola Manduca, biologa e genetista

    Presidente del comitato New Weapons Research Group (NWEG), ha analizzato l'impatto delle armi non convenzionali nelle guerre conflitti in Libano, Iraq e soprattutto nella Striscia di Gaza. Le sue ricerche hanno denunciato le conseguenze devastanti delle guerre sulla salute delle popolazioni civili.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • PeaceLink
    Una scelta etica implementata sul server di PeaceLink

    Peace Cloud: un'alternativa digitale per la pace

    Peace Cloud è un'infrastruttura digitale sicura progettata per garantire la privacy e il controllo dei propri dati. Gli utenti di PeaceLink possono archiviare e condividere documenti senza il rischio di accessi indesiderati da parte di enti governativi o aziende private.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti

Fermiamo l'esecuzione di Stanley "Tookie" Williams!

Nella notte del 12 dicembre 2005, lo stato della California ha in programma di giustiziare Stan "Tookie" Williams nella prigione di San Quentin. Solo l'intervento delle gente forzerà il governatore Schwarzenegger a fermare questa esecuzione. Vi preghiamo di leggere quanto sotto per saperne di più su questo caso e su quello che potete fare
12 dicembre 2005
Tradotto da per PeaceLink

Chi è Stan Tookie Williams?

Co-fondatore della gang Crips di Los Angeles nel 1971, Williams è stato giudicato colpevole di omicidio e furto nel 1981 e condannato a morte. Come tanti processi nel sistema giudiziario statunitense, razzista e di classe, questo è stato basato su prove circostanziali, non su prove fisiche, su un informatore pagato e il procedimento è stato condotto con razzismo. (Il procuratore nel caso di William è già stato censurato due volte per comportamento discriminatorio). La rimozione dal procedimento di tre giurati afro-americani è servita a stabilire come "diritto giurisprundenziale" il diritto del procuratore ad escludere giurati sulla base della razza. Williams ha sempre sostenuto la sua innocenza.

Sin dalla sua scarcerazione, Williams è diventato un eroe per molti nella sua comunità, lavorando per porre fine al conflitto tra gang mediante il suo Project for Street Peace (Progetto per la pace di strada), il suo programma di peer mentoring (*) e scrivendo molti acclamati libri per bambini che educano i giovani ad evitare le gang. E' stato nominato ai premi nobel per la pace e la letteratura.

Per informazioni più dettagliate, andate su http://www.savetookie.org/

Perché ci battiamo contro la pena di morte...

La cosiddetta "giustizia" negli Stati Uniti è lontana dall'essere imparziale. Virtualmente tutti i detenuti nel braccio della morte sono poveri. Quelli che possono permettersi un buon avvocato quasi masi finiscono nel braccio della morte. Non ci sono milionari nel braccio della morte.

Studio dopo studio si è dimostrato che il razzismo è un fattore dominante nelle condanne a morte. I poveri di colore,gli afro-americani in particolare, sono ampiamente sovra-rappresentati nel braccio della morte, poiché si trovano in tutti i livelli del sistema di giustizia penale. Sin da quando la pena di morte è stata reintregata negli anni '80, il 40 % dei giustiziati è stato afro-americano. Prima, più del 50 % era afro-americano. Mentre in California è sei volte più probabile che gli afro-americani vengano uccisi rispetto ai bianchi, quando la vittima di un omicidio è bianca, è almeno quattro volte più probabile che il perpetratore ottenga la pena di morte se la vittima è di colore.

Un piccolo ma importante passo verso una giustizia reale è la richiesta di una moratoria sulla pena di morte. Ogni volta che lo stato cerca di giustiziare un altro prigioniero dobbiamo sollevare questa richiesta.

Cosa potete fare...

Contattate il governatore Schwarzenegger oggistesso, chiedi clemenenza per Stan “Tookie” Williams!
Telefono: (916) 445-2841
Fax: (916) 445-4633
Email: governor@governor.ca.gov

Note: *)Il peer mentoring è un modello di educazione basato sull'insegnamento di una persona con più esperienza (mentore) ad altre che ne hanno meno, ma nel modo più paritario possibile (non gerarchico, non valutativo...)

traduzione di Carlo Martini per www.peacelink.it

Sociale.network

loading...

Dal sito

  • Sociale
    Ritratti di streghe africane

    L'anima in uno sguardo

    "Stregoneria: ogni anno nel mondo, ancora ai nostri giorni, vengono catturate, punite e anche uccise moltissime persone, soprattutto donne. Il libro è la storia di un "viaggio" in questi temi: raccoglie scritti e fotografie, ritratti di donne accusate di essere streghe in Burkina Faso e Ghana."
    2 aprile 2025 - Roberto Del Bianco
  • CyberCultura
    Piccola inchiesta sulle piattaforme di Intelligenza Artificiale

    "PeaceLink è una fonte filorussa?"

    Dalle risposte emerge che tutti i modelli consultati (Grok, ChatGPT, Claude, Perplexity, Gemini, Le Chat, DeepSeek e Copilot) concordano sostanzialmente che PeaceLink non è una fonte filorussa, ma piuttosto un'organizzazione pacifista indipendente.
    2 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Tantissime iniziative in tutta l'Italia i prossimi 3, 4 e 5 aprile

    Un fine settimana arcobaleno contro il riarmo, la guerra, la NATO

    La piazza voluta da Michele Serra e il giornale Repubblica lo scorso 15 marzo, ufficialmente “a favore dell’Europa” ma nei fatti a favore del riarmo europeo in vista di una guerra UE contro la Russia, è stata un boomerang.
    1 aprile 2025 - Patrick Boylan
  • Storia della Pace
    Un punto di riferimento per la comunità scientifica e per le reti di solidarietà internazionale

    Ci lascia Paola Manduca, biologa e genetista

    Presidente del comitato New Weapons Research Group (NWEG), ha analizzato l'impatto delle armi non convenzionali nelle guerre conflitti in Libano, Iraq e soprattutto nella Striscia di Gaza. Le sue ricerche hanno denunciato le conseguenze devastanti delle guerre sulla salute delle popolazioni civili.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • PeaceLink
    Una scelta etica implementata sul server di PeaceLink

    Peace Cloud: un'alternativa digitale per la pace

    Peace Cloud è un'infrastruttura digitale sicura progettata per garantire la privacy e il controllo dei propri dati. Gli utenti di PeaceLink possono archiviare e condividere documenti senza il rischio di accessi indesiderati da parte di enti governativi o aziende private.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti

Il capitalismo induce i ricchi, gli intermedi e i poveri all'appropriazione privata, non soltanto di beni materiali ma anche di beni simbolici: prego per dare sollievo ai miei problemi; voto il candidato che meglio corrisponde alle mie ambizioni; adotto un comportamento che esalta il mio prestigio.

Frei Betto

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.31 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)
Caricamento...