Pace
Tematiche e mailing list relative alla pace, al disarmo, ai conflitti, alla nonviolenza e ai diritti umani.Pace
Pacifismo, nonviolenza, educazione alla pace, diritti umaniMailing List Pace (pace@peacelink.it)
Contenuti
- Ultime novità
- Comitati per la pace
- Educazione alla pace
- Nonviolenza
- Diritti Umani
- Analisi internazionale
- Scrivi sul sito
- Inserisci il messaggio
- Visualizza i messaggi
- Riflessioni e opinioni
- Pacifisti in azione
- Giappone: Campagna in difesa dell'articolo 9
- 20 marzo 2004 giornata mondiale contro la guerra
- 5 giugno 2004 Bush a Roma
- Carovana della pace 2004
- Per la liberazione degli ostaggi
- 11 settembre 2005 marcia per la pace Perugia Assisi
- Referendum brasiliano 23 ottobre 2005
- La bandiera della pace
- Che fare?
- Albert
- Archivio
- Mappa degli argomenti
- Sociale.network
- Link
Ultimi articoli
- Un'occasione per chiarirci le idee in vista delle lotte che ci attendono
A Milano un dibattito pubblico su “Destra-sinistra: una dicotomia superata?”
Il gruppo milanese “Progetto Nonviolento” terrà un dibattito, aperto al pubblico, il prossimo 25 febbraio con il titolo: “Destra-sinistra: una dicotomia superata?" L’evento avrà luogo dalle 18:30 alle 20:30 presso lo Spazio Tadini in via Niccolò Jommelli 24, Milano.19 febbraio 2025 - Patrick Boylan - Albert - bollettino pacifista dal 17 al 23 febbraio 2025
Come trasformare la sconfitta ucraina in una vittoria
L'illusione della vittoria sulla Russia si è infranta contro la realtà dei fatti. La controffensiva ucraina era già fallita nel 2023. E la Russia è avanzata per tutto il 2024. Ma l'astuto Trump sta trasformando la sconfitta di Biden in una sua vittoria. Quali prospettive si aprono per i pacifisti?19 febbraio 2025 - Redazione PeaceLink - Albert - bollettino pacifista dal 10 al 16 febbraio 2025
Quale futuro per il movimento pacifista?
Il Coordinamento nazionale contro l’invio di armi e il riarmo si riunisce online mercoledì 19 febbraio. Verrà fatta una valutazione della possibilità di una nuova campagna contro i programmi di riarmo, con un respiro ampio, unitario e inclusivo.16 febbraio 2025 - Redazione PeaceLink - Albert - bollettino pacifista dal 3 al 9 febbraio 2025
Lo dicono i dati: l'aumento delle spese militari Nato è ingiustificato
Dal 2014 al 2024 la spesa della Nato è cresciuta di oltre 250 miliardi di dollari, mentre quella russa ha avuto un incremento di 40 miliardi di dollari. Il raffronto è impietoso. Mercoledì prossimo ragioneremo di questo in un webinar del coordinamento contro l’invio di armi in Ucraina.9 febbraio 2025 - Redazione PeaceLink
Conflitti
Notizie ed approfondimenti sui conflitti nel mondoContenuti
- Ultime Novita'
- Africa
- Medio Oriente
- Asia
- Altri conflitti
- Mappa degli argomenti
- Sociale.network
- Link sulla guerra in Ucraina
- Altri links
Ultimi articoli
- "I colloqui sono andati benissimo, sono molto più fiducioso", ha detto Donald Trump
"Zelensky si lamenta? Avrebbe dovuto concludere un accordo tanto tempo fa"
Trump accusa Zelenzky di aver avuto tre anni per fare un accordo con la Russia: "Ora faccio io". E aggiunge che la guerra era evitabile "senza perdere tanti territori e senza perdere nessuna vita, ho visto immagini orribili, i campi di battaglia con cadaveri ovunque".19 febbraio 2025 - Redazione PeaceLink - Ultim'ora: il Ruanda sospende la cooperazione allo sviluppo con il Belgio
Durissimo attacco del Ruanda al Belgio
Il Belgio è stato in prima linea nella richiesta di sanzioni UE e ha chiesto la fine del sostegno militare ruandese alle milizie M23 che hanno invaso il Congo. Nel comunicato del governo ruandese si legge: "Il Ruanda non sarà vittima di bullismo o ricatto per compromettere la sicurezza nazionale".18 febbraio 2025 - Redazione PeaceLink - Come la lobby sionista è riuscita a criminalizzare il giornalismo pro-Palestina.
Difendere la resistenza palestinese è diventato un crimine in UK
Karl Marx godeva di maggiore libertà di espressione e di stampa durante il suo soggiorno a Londra fine '800 di quanto non gode oggi un comune giornalista britannico se parla a favore della liberazione della Palestina.17 febbraio 2025 - Patrick Boylan - Sulla stampa ucraina si parla già di "tradimento"
La NATO sull'orlo di una crisi di nervi
Le iniziative di Trump stanno generando nervosismo e malumore tra coloro che speravano in una vittoria militare dell'Ucraina e nel suo ingresso nella NATO. La prospettiva di negoziati che potrebbero comportare concessioni significative alla Russia è vista come una minaccia.13 febbraio 2025 - Alessandro Marescotti
Disarmo
Sezione tematica dedicata ai problemi del disarmo, degli armamenti, del rischio nucleare e della riconversione dell'industria bellicaMailing List Disarmo (disarmo@peacelink.it)
Contenuti
- Ultime novità
- Armi nucleari
- Rischio nucleare
- I porti a rischio nucleare
- Sottomarini che vanno e che vengono
- Test nucleari
- Un Futuro Senza Atomiche
- Uranio Impoverito
- Spese militari
- Eserciti e basi
- Armamenti
- Mappa del sito
- Collabora con noi
- Sociale.network
Ultimi articoli
- Dati 2014-2024
Comparazione fra le spese militari della Nato con quelle della Russia
La Russia ha aumentato le spese militari da 69 a 109 miliardi di dollari mentre la Nato le ha aumentate da 910 a 1185.8 febbraio 2025 - Redazione PeaceLink - Il rapporto di forze è già nettamente favorevole all’Occidente
Se il riarmo non è necessario per la difesa allora serve per la guerra
L’Alleanza Atlantica rappresenta il 55% della spesa militare mondiale, mentre la Russia, il nemico designato della NATO, ne copre solo il 5%. Questo divario di 11 a 1 pone una domanda: perché intensificare ulteriormente il riarmo?6 febbraio 2025 - Alessandro Marescotti - Situata in Puglia, nella provincia di Foggia, è la più grande base aerea italiana
La base aerea di Amendola e il suo ruolo nella guerra nucleare
Ospita gli F-35 che possono trasportare le testate nucleari. E' integrata con la base di Ghedi e Aviano che ospitano le bombe nucleari B61-12. I piloti degli F-35 italiani vengono addestrati per missioni di attacco nucleare sotto comando USA presso le basi di Luke (Arizona) ed Eglin (Florida).30 gennaio 2025 - Redazione PeaceLink - Solo 89 secondi dalla catastrofe: mai la situazione mondiale così grave
Solo 89 secondi
Quest’anno, il Comitato per la Scienza e la Sicurezza (CSS) del Bulletin of the Atomic Scientists ha portato le lancette dell'”Orologio del Giorno del Giudizio” (il Doomsday Clock) a soli 89 secondi dalla mezzanotte, il momento più vicino alla catastrofe globale da sempre.30 gennaio 2025 - Roberto Del Bianco
Europace
Un punto di vista europeista in PeaceLink. Rubrica di informazione dedicata all’Europa e al suo ruolo per la pace nel mondoContenuti
- Campagne
- L'Europa e la pace
- L'Europa in movimento
- L'Europa e l'Onu
- Costituzione europea
- Cittadinanza europea
- Pacifismo e federalismo
- Storia dell'Europa
- La voce dell'Europa
- Contro l'Europa
- Europa verde
- Appelli
- L'Europa e il terzo mondo
- EuropAfrica
- Libri
- Risorse e siti web
- Ascoltaci su Amisnet
- Europa sociale
- Appuntamenti
- Scrivici
- Mappa
- Segnali di Pace
- Educazione civica
Ultimi articoli
Le contraddizioni del governo Meloni sull'Europa: federale o confederale ?
Da una parte la Lega e FdI sostengono un'Europa di Stati nazionali sovrani mentre dall'altra FI la vuole federale. Il governo è a un bivio. Cosa farà il Presidente del Consiglio? Da questa scelta dipende il futuro dell'Italia e dell'Europa.3 febbraio 2025 - Nicola VallinotoUn MEGA planetario: Make Earth Great Again
La risposta europea allo slogan di Musk (MEGA: Make Europe Great Again) che vuole unire le forze nazionaliste del Vecchio continente3 febbraio 2025 - Nicola VallinotoIl governo italiano vuole la sovranità digitale europea ?
Il recente viaggio lampo di Giorgia Meloni a Mar-a-Lago, nella residenza di Donald Trump, ha scatenato una serie di polemiche in seguito alle indiscrezioni sull’accordo concluso con Elon Musk per un investimento italiano di un miliardo e mezzo nella sua società di telecomunicazioni SpaceX.6 gennaio 2025 - Nicola VallinotoLa lezione delle Olimpiadi di Parigi: l'UE unita meglio di Usa e Cina
ll medagliere olimpico con una squadra azzurra a dodici stelle.12 agosto 2024 - Nicola Vallinoto
Alex Zanotelli
Alex ZanotelliMailing List La nonviolenza è in cammino (nonviolenza@peacelink.it)
Contenuti
- Chi è Alex Zanotelli
- Contatti: scrivi una e-mail ad Alex
- Scritti e discorsi
- Iniziative
- Cosa fare
- Articoli, interviste
- Korogocho
- Link
- ENGLISH
- Sociale.network
Ultimi articoli
- Lettera al C7
"Come raccomandare le pecore al lupo"
Per "dialogare" con i G7 è stato creato un organismo di "rappresentanza della società civile globale", denominato C7. In questa lettera sono criticati sia il metodo con cui si è mosso il C7 sia i contenuti della "proposta costruttiva" al G7.8 giugno 2024 - Lettera collettiva - Il 24 dicembre per ricordare la strage degli innocenti a Gaza
A Napoli un'iniziativa contro la guerra ha attraversato la città
Gli organizzatori: "A poche ore dal momento in cui porrete la statuetta del Gesù Bambino nei presepi, vogliamo ricordare i bambini che non sono più nelle proprie culle in tutta la Palestina: una strage degli innocenti barbaramente uccisi". Il corteo è stato guidato dal missionario Alex Zanotelli24 dicembre 2023 - Redazione PeaceLink - Un appello al movimento pacifista perché si mobiliti
"Mi meraviglia il nostro silenzio di fronte a un'esercitazione di guerra nucleare"
Il missionario comboniano Alex Zanotelli interviene sulla recente esercitazione Nato che si è conclusa con un pericoloso colpo di scena. Putin ha infatti organizzato una immediata controesercitazione simulando un lancio di missili nucleari di risposta a un attacco nucleare Nato.27 ottobre 2023 - Redazione PeaceLink - Il parlamento Ue ha approvato il sostegno della produzione di munizioni anche con i fondi del Pnrr
"I fondi del Pnrr dovevano servire per scuola, sanità, creare possibilità di vita!"
Alex Zanotelli: "C’è una narrativa in questo paese in cui incredibilmente la parola pace è scomparsa. La guerra in Ucraina ha riarmato l’Europa, quello che avviene fa paura". E poi: "Una Germania che si arma è pericolosa per l’Europa".4 giugno 2023
Comitato Pace e Disarmo Campania
Sito ufficiale del comitato campano Pace, Disarmo e Smilitarizzazione del TerritorioUltimi articoli
Protesta pacifista davanti al consiglio regionale
Cresce la militarizzazione della scuola, ma l’Ufficio Scolastico Campania continua ad ignorare proposte di educazione alla pace7 febbraio 2025 - Comitato Pace e DisarmoNuovo sottomarino nucleare nel Golfo di Napoli
Ecco ricomparire nel mare di Napoli un sottomarino nucleare senza che ancora nulla sia stato fatto per impedire che venga messa a rischio l'incolumità degli abitanti4 febbraio 2025 - Comitato Pace e Disarmo- Comunicato del 22.11.2024
Incontro del Comitato Pace e Disarmo col Direttore dell’U.S.R. Campania
Una delegazione del Comitato Pace e Disarmo Campania è stata ricevuta dal dott. Acerra, Direttore Generale dell’Ufficio Scolastico Regionale Campania del Ministero dell’Istruzione.22 novembre 2024 - Comitato Pace e Disarmo Una scuola con la mimetica? No, Grazie !
Cresce la militarizzazione della scuola, ma l’Ufficio Scolastico della Campania ignora le proposte di educazione alla pace19 novembre 2024 - Comitato Pace e Disarmo
Archivio
Campagna Kossovo
Campagna Kossovo - Per la nonviolenza e la riconciliazionieContenuti
Ultimi articoli
TuttiGiuPerTerra
Sito dove raccogliere le proposte nonviolente e cercare una risposta alla guerra.Contenuti
- Idee e proposte
- Storie, pensieri e poesie
- Appelli
- Link sulla guerra in Iraq
- Azioni legali
- Diffondi la campagna
Ultimi articoli
DENUNCIA ALLA PROCURA DELLA REPUBBLICA
E CONTESTUALE RICHIESTA DI PROVVEDIMENTI URGENTIDENUNCIA E CONTESTUALE RICHIESTA DI PROVVEDIMENTI CAUTELARI
Alla PROCURA DELLA REPUBBLICA
presso il TRIBUNALE di ROMA5 aprile 2003 - Forum Socia-le Europeo
Boycotta La Guerra
Campagna Fuori la guerra dalla tua spesaContenuti
Ultimi articoli
PeaceLink News
Archivio pubblico
- [News] Congo, i miliziani sostenuti dal Ruanda conquistano Bukavu. PeaceLink: “La Commissione Europea tace nonostante il voto degli eurodeputati”Comunicato di PeaceLink Il silenzio assordante di Ursula von der LeyenI miliziani dell’M23 avanzano nel cuore del Sud Kivu sostenuti dal Ruanda. Oggi si sono impadroniti di Bukavu. Ma la Commissione Europea resta muta e chiude gli occhi. La pre...
- [News] Appello di PeaceLink ai lavoratori ILVA: “La vendita è un passo nel buio, occorre un’alleanza contro i piani di riarmo”Comunicato stampa APPELLO AI LAVORATORI ILVA E ALLE FORZE SINDACALI: NO AL RIARMO, SÌ AL LAVORO PER LA BONIFICA E LA TUTELA AMBIENTALE Questo appello si rivolge ai lavoratori Ilva nel momento in cui si decide il loro destino con un accordo dalle...
- [News] Congo: la UE è Robin Hood al contrarioCongo: la UE è Robin Hood al contrario Le terre rare rubate con la guerra finiscono nelle multinazionali europee L’Unione Europea si presenta come paladina della democrazia e dei diritti umani, ma in Congo il suo operato racconta un;#x2019;altr...
- [News] Arriva in Parlamento la modifica peggiorativa della legge sul commercio delle armi, pacifisti mobilitatiLegge 185/90 sotto attacco: a rischio il principio fondanti della normativa sul commercio delle armi.Il comunicato di PeaceLink https://www.ilmanifesto.it/lettere/legge-185-90-sotto-attacco-a-rischio-il-principio-fondanti-della-normativa-sul-commerci...
- [News] Sotto attacco i principi fondamentali della legge sul commercio delle armi, domani il voto parlamentareComunicato stampa Legge 185/90 sotto attacco: a rischio il principio fondanti della normativa sul commercio delle armi Domani, martedì 11 febbraio alle 14:30, la Commissione competente voterà in via definitiva il DDL di modifica della legge 185/9...
L'odio genera odio, l'odio si combatte solo con l'amore.
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con
PhPeace 2.7.29 -
Informativa sulla Privacy
-
Informativa sui cookies -
Diritto di replica -
Posta elettronica certificata (PEC)
Sociale.network