Latina

Dal sito

  • Sociale
    Ritratti di streghe africane

    L'anima in uno sguardo

    "Stregoneria: ogni anno nel mondo, ancora ai nostri giorni, vengono catturate, punite e anche uccise moltissime persone, soprattutto donne. Il libro è la storia di un "viaggio" in questi temi: raccoglie scritti e fotografie, ritratti di donne accusate di essere streghe in Burkina Faso e Ghana."
    2 aprile 2025 - Roberto Del Bianco
  • CyberCultura
    Piccola inchiesta sulle piattaforme di Intelligenza Artificiale

    "PeaceLink è una fonte filorussa?"

    Dalle risposte emerge che tutti i modelli consultati (Grok, ChatGPT, Claude, Perplexity, Gemini, Le Chat, DeepSeek e Copilot) concordano sostanzialmente che PeaceLink non è una fonte filorussa, ma piuttosto un'organizzazione pacifista indipendente.
    2 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Tantissime iniziative in tutta l'Italia i prossimi 3, 4 e 5 aprile

    Un fine settimana arcobaleno contro il riarmo, la guerra, la NATO

    La piazza voluta da Michele Serra e il giornale Repubblica lo scorso 15 marzo, ufficialmente “a favore dell’Europa” ma nei fatti a favore del riarmo europeo in vista di una guerra UE contro la Russia, è stata un boomerang.
    1 aprile 2025 - Patrick Boylan
  • Storia della Pace
    Un punto di riferimento per la comunità scientifica e per le reti di solidarietà internazionale

    Ci lascia Paola Manduca, biologa e genetista

    Presidente del comitato New Weapons Research Group (NWEG), ha analizzato l'impatto delle armi non convenzionali nelle guerre conflitti in Libano, Iraq e soprattutto nella Striscia di Gaza. Le sue ricerche hanno denunciato le conseguenze devastanti delle guerre sulla salute delle popolazioni civili.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • PeaceLink
    Una scelta etica implementata sul server di PeaceLink

    Peace Cloud: un'alternativa digitale per la pace

    Peace Cloud è un'infrastruttura digitale sicura progettata per garantire la privacy e il controllo dei propri dati. Gli utenti di PeaceLink possono archiviare e condividere documenti senza il rischio di accessi indesiderati da parte di enti governativi o aziende private.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
ucciso anche Luis Edoardo Guera membro del Consiglio

Colombia: massacro dell'esercito contro la comunità di Pace di San Josè de Apartadò

appello a chiamare o scrivere alle autorità colombiane ed italiane affinché si attivino per tutelare la vita delle 300 persone che si stanno mettendo in marcia per raggiungere La Resbaldosa che si trova a nove ore di cammino dalla comunità.
25 febbraio 2005
Tradotto da per PeaceLink
Fonte: Fondazione Lelio Basso, Gruppo Colombia

Non possiamo dire nient'altro; il dolore ci riempie tanto profondamente che
possiamo solo piangere. Lo stato colombiano, a dimostrazione della sua
incredibile illegittimità, ha perpetrato l'ennesimo massacro che bagna di
sangue le nostre terre. L'esercito ha ucciso LUIS EDUARDO GUERRA,
trentacinquenne leader della comunità e membro del Consiglio Interno fin
dagli inizi del suo sviluppo, la sua compagna, BELLANIRA AREIZA GUZMANN, di
diciassette anni, alla quale si era unito solo da un giorno e suo figlio
DEINER ADRES GUERRA di undici anni che era stato ferito gravemente l'11
agosto da una granata lanciata dall'esercito; ALFONSO BOLIVAR TUBERQUA
GRACIANO, trentenne leader di Mulatos e membro del Consiglio di Pace della
zona umanitaria di Mulatos, la sua compagna SANDRA MILENA MUÑOZ POZO di
ventiquattro anni e i suoi figli SANTIAGO TUBERQUIA MUÑOZ di due anni e
NATALIA ANDREA TUBERQUIA MUÑOZ di sei anni.

LUIS EDUARDO GUERRA era uscito dalla sua casa di San José il sabato 19
febbraio e percorreva la sua proprietà sul sentiero Mulatos (a circa sette
ore di distanza da San José) per andare a raccogliere del cacao; il suo
programma era di rientrare lunedì 21. Ma quel lunedì 21 alle undici del
mattino, viene fermato da alcuni membri della Brigata XI nel fiume Mulatos. Luis Eduardo era partito da San José con la sua compagna BELLANIRA, con suo
figlio DEINER e con un altro ragazzo, il fratellastro di Luis Eduardo. L'
esercito li ha minacciati, intimando loro che avrebbero dovuto portarli via
per assassinarli. Ascoltando ciò, il fratellastro di LUIS EDUARDO è riuscito
a scappare. Ma LUIS EDUARDO, BELLANIRA e DEINER sono stati condotti fino al
dal sentiero di Mulatos alla Resbalosa, il sentiero seguente. Lì, è stato
portato nell'abitazione del signor ALFONSO BOLIVAR.
Martedì 22 il fratellastro di Luis Eduardo, riuscito a sfuggire all'
esercito, va a cercarli e in casa di ALFONSO BOLIVAR trova sangue e ne segue
le tracce fino a trovare, vicino all'abitazione, una fossa con i cadaveri
straziati. Questo tremendo ritrovamento è stato opera del giovane e di altri
del sentiero di Mulato che erano usciti a cercare gli scomparsi.
Questi sono i fatti che siamo riusciti a chiarire. LUIS EDUARDO grande amico
e grande leader, difensore dei diritti umani, fondatore della nostra
comunità, da cinque anni delegato della comunità nell'ambito delle
trattative con lo Stato per gli accordi sulle misure provvisorie, da tre
anni membro e coordinatore del comitato per i diritti umani della comunità,
invitato più volte a recarsi in Europa e negli Stati Uniti per condividere
la propria esperienza. La sua morte ci riempie di un dolore indescrivibile e
le circostanze del suo assassinio, come di quello delle persone che sono
state uccise insieme a lui, ci riempiono di rabbia e indignazione.
Ci sono ancora fatti, relativi a questo massacro, che rimangono da chiarire.
Ma questo comunicato è urgente poiché vogliamo recuperare i corpi dei nostri
amici. Pertanto, una commissione di 300 membri partirà alla volta del
sentiero della Resbalosa, che dista circa nove ore da San José. Il nostro
senso umanitario ci chiede di farlo. Non possiamo permettere che l'oblio e
l'indifferenza dello Stato facciano sì che i nostri compagni si trovino
abbandonati. Pertanto lasciamo questa costanza alla storia e facciamo
appello alla solidarietà nazionale e internazionale perché si pronunci
contro questo fatto aberrante che riguarda l'umanità intera. Chiediamo anche
lo Stato colombiano mostri rispetto a questa commissione che andrà a
recuperare i cadaveri il cui massacro è stato permesso.

Crediamo che il terrore stesso parli da sé. LUIS EDUARDO, il tuo ricordo, il tuo impegno, la tua chiarezza, la tua amicizia, ci danno forza nel dolore. Come
sempre lo consideriamo, non retrocederemo nei nostri principi finché lo
Stato, con i suoi paramilitari, non ci estinguerà tutti.

COMUNITA' DELLA PACE DI SAN JOSE' DE APARTADO

24 febbraio 2005

Note: inviare appelli a :
auribe@presidencia.gov.co Presidente Alvaro Uribe
fsantos@presidencia.gov.co vice Presidente Francisco Santos
ministro@minjusticia.gov.co ministro dell'interno e giustizia Fernando Hoyos
reygon@procuraduria.gov.co Procurador General de la Nación Edgardo Villazón

traduzione di Chiara Manfrinato per www.peacelink.it

Articoli correlati

  • Colombia: gli omicidi mirati non si fermano
    Latina
    Nel 2023 sono stati compiuti 93 massacri e circa 200 i lottatori sociali assassinati.

    Colombia: gli omicidi mirati non si fermano

    La pace totale resta un obiettivo difficile da raggiungere di fronte alla forza dell’oligarchia, delle transnazionali e delle milizie paramilitari di estrema destra.
    30 gennaio 2024 - David Lifodi
  • Colombia: gli ostacoli dei paras sulla via della pace
    Latina
    Narcos, oligarchia e milizie paramilitari contro il processo di pace promosso da Gustavo Petro

    Colombia: gli ostacoli dei paras sulla via della pace

    Senza un radicale cambiamento di rotta, che metta fine alla violenza sistematica dello Stato, la strada verso la pace totale auspicata da Petro resterà impervia.
    9 ottobre 2023 - David Lifodi
  • Il Guatemala provoca crisi diplomatica con la Colombia
    Latina
    Il presidente guatemalteco Alejandro Giammattei contro il suo omologo colombiano Gustavo Petro

    Il Guatemala provoca crisi diplomatica con la Colombia

    Giammattei utilizza il caso Odebrecht in chiave politica per riabilitare politici a lui vicini e attacca Petro e l’attuale ministro della Difesa colombiano Iván Velásquez, dal 2013 al 2017 alla guida della Comisión Internacional Contra la Impunidad en Guatemala (Cicig), auspicandone la cattura
    8 febbraio 2023 - David Lifodi
  • Le prime operatrici colombiane sulle linee elettriche imparano a mantenere accese le luci
    Sociale
    Potere alle donne

    Le prime operatrici colombiane sulle linee elettriche imparano a mantenere accese le luci

    Un lavoro difficile che richiede lunghi periodi lontane da casa, ma l’unica scuola per operatrici su linee ad alta tensione sta cambiando il modo di pensare in un ambiente dominato dagli uomini.
    16 gennaio 2023 - Soraya Kishtwari

Sociale.network

loading...

Dal sito

  • Sociale
    Ritratti di streghe africane

    L'anima in uno sguardo

    "Stregoneria: ogni anno nel mondo, ancora ai nostri giorni, vengono catturate, punite e anche uccise moltissime persone, soprattutto donne. Il libro è la storia di un "viaggio" in questi temi: raccoglie scritti e fotografie, ritratti di donne accusate di essere streghe in Burkina Faso e Ghana."
    2 aprile 2025 - Roberto Del Bianco
  • CyberCultura
    Piccola inchiesta sulle piattaforme di Intelligenza Artificiale

    "PeaceLink è una fonte filorussa?"

    Dalle risposte emerge che tutti i modelli consultati (Grok, ChatGPT, Claude, Perplexity, Gemini, Le Chat, DeepSeek e Copilot) concordano sostanzialmente che PeaceLink non è una fonte filorussa, ma piuttosto un'organizzazione pacifista indipendente.
    2 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Tantissime iniziative in tutta l'Italia i prossimi 3, 4 e 5 aprile

    Un fine settimana arcobaleno contro il riarmo, la guerra, la NATO

    La piazza voluta da Michele Serra e il giornale Repubblica lo scorso 15 marzo, ufficialmente “a favore dell’Europa” ma nei fatti a favore del riarmo europeo in vista di una guerra UE contro la Russia, è stata un boomerang.
    1 aprile 2025 - Patrick Boylan
  • Storia della Pace
    Un punto di riferimento per la comunità scientifica e per le reti di solidarietà internazionale

    Ci lascia Paola Manduca, biologa e genetista

    Presidente del comitato New Weapons Research Group (NWEG), ha analizzato l'impatto delle armi non convenzionali nelle guerre conflitti in Libano, Iraq e soprattutto nella Striscia di Gaza. Le sue ricerche hanno denunciato le conseguenze devastanti delle guerre sulla salute delle popolazioni civili.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • PeaceLink
    Una scelta etica implementata sul server di PeaceLink

    Peace Cloud: un'alternativa digitale per la pace

    Peace Cloud è un'infrastruttura digitale sicura progettata per garantire la privacy e il controllo dei propri dati. Gli utenti di PeaceLink possono archiviare e condividere documenti senza il rischio di accessi indesiderati da parte di enti governativi o aziende private.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti

Consideriamo come verità sacre e innegabili: che tutti gli uomini siano creati uguali e indipendenti, che da questa uguaglianza nella creazione gli uomini derivano diritti inerenti e inalienabili, tra i quali la considerazione della propria vita, la libertà e il diritto alla felicità.

Thomas Jefferson

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.31 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)
Caricamento...