Latina

Dal sito

  • Editoriale
    La matrice stragista e i depistaggi

    Strage fascista di Brescia: sentenza dopo 51 anni conferma le complicità istituzionali e atlantiche

    La definizione ormai abusata di “servizi segreti deviati” non regge più alla luce di questa sentenza. I depistaggi furono un’azione consapevole, deliberata, volta a mantenere l’Italia all’interno dell’orbita atlantica e a garantire l’“ordine”, anche a costo di sacrificare vite innocenti.
    4 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Sociale
    Ritratti di streghe africane

    L'anima in uno sguardo

    "Stregoneria: ogni anno nel mondo, ancora ai nostri giorni, vengono catturate, punite e anche uccise moltissime persone, soprattutto donne. Il libro è la storia di un "viaggio" in questi temi: raccoglie scritti e fotografie, ritratti di donne accusate di essere streghe in Burkina Faso e Ghana."
    2 aprile 2025 - Roberto Del Bianco
  • CyberCultura
    Piccola inchiesta sulle piattaforme di Intelligenza Artificiale

    "PeaceLink è una fonte filorussa?"

    Dalle risposte emerge che tutti i modelli consultati (Grok, ChatGPT, Claude, Perplexity, Gemini, Le Chat, DeepSeek e Copilot) concordano sostanzialmente che PeaceLink non è una fonte filorussa, ma piuttosto un'organizzazione pacifista indipendente.
    2 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Tantissime iniziative in tutta l'Italia i prossimi 3, 4 e 5 aprile

    Un fine settimana arcobaleno contro il riarmo, la guerra, la NATO

    La piazza voluta da Michele Serra e il giornale Repubblica lo scorso 15 marzo, ufficialmente “a favore dell’Europa” ma nei fatti a favore del riarmo europeo in vista di una guerra UE contro la Russia, è stata un boomerang.
    1 aprile 2025 - Patrick Boylan
  • Storia della Pace
    Un punto di riferimento per la comunità scientifica e per le reti di solidarietà internazionale

    Ci lascia Paola Manduca, biologa e genetista

    Presidente del comitato New Weapons Research Group (NWEG), ha analizzato l'impatto delle armi non convenzionali nelle guerre conflitti in Libano, Iraq e soprattutto nella Striscia di Gaza. Le sue ricerche hanno denunciato le conseguenze devastanti delle guerre sulla salute delle popolazioni civili.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti

Movimenti popolari Honduregni contro la ratifica del TLC

Comunicato Urgente in occasione delle proteste nazionali delle organizzazioni
popolari honduregne contro la ratifica del Trattato di Libero Commercio
da parte del Congresso Nazionale
5 gennaio 2005
Filippo Pallotta
Fonte: Consejo Cívico de Organizaciones Populares e Indígenas de Honduras,
COPINH

Prima della decisione del Congresso Nazionale dell'Honduras di procedere
nelle prossime ore a ratificare il Trattato di Libero Commercio con gli
Stati Uniti, COPINH comunica quanto segue:

1. Che a partire da lunedi' 27 dicembre continuiamo, insieme ad altre organizzazioni,
le mobilitazioni contro la ratifica del Trattato di Libero Commercio (TLC)
con gli Stati Uniti, dato che esso implica l'aumento della poverta' in Honduras
e la crisi totale della sua economia.

2. Esigiamo e ordiniamo con la voce del popolo ai deputati e alle deputate
del Congresso Nazionale di NON ratificare il TLC con gli Stati Uniti; dato
che questo mettera' in vendita le istituzioni del governo, la salute, l'acqua,
l'educazione, che saranno in mani private, esse non saranno riconosciute
come diritti umani e sociali; istituira' la conoscenza come una merce da
esporre, privatizzera' i geni dei regni animali e vegetali senza limiti,
dara' impulso alla monocoltura; distruggendo la diversita', mette in pericolo
i semi autoctoni in modo irreversibile con la loro scomparsa totale, attenta
direttamente alla territorialita' e alle culture indigene, considera illegale
il commercio equo e comunitario, viola gravemente le leggi ambientali e
del lavoro, cosi' come la nostra costituzione e gli accordi internazionali;
nessuna transnazionale potra' essere giudicata dai governi nazionali dato
che questo e' considerato espropriazione dei suoi utili che, inoltre, dovremo
indennizzarle; i produttori nazionali che andranno in fallimento non potranno
con i dazi fitosanitari nordamericani ne' con i sussidi alla propria produzione,
che e' legale per l'UE e sara' illegale per l'Honduras e con un seguito
di restrizioni delle quali non parlano e che non conoscono neppure i presunti
padri della patria; il potere delle transnazionali sara' supreriore a quello
dello stato stesso, la negoziazione del governo e' piu' che ridicola: e'
un attentato alla nazione e alla sua sovranita'; le sue conseguenze saranno
nefaste.

3. Avvertiamo che se i deputati e le deputate del Congresso Nazionale ratificano
detto trattato commerciale lanceremo campagne affinche' il popolo li punisca
negando loro il voto.

4. Facciamo un appello urgente al popolo honduregno e alle sue organizzazioni
a mobilitarsi immediatamente per fermare la ratifica del TLC e a realizzare
una resistenza diretta contro le sue politiche, i suoi progetti e gli apolidi.

Con la forza ancestrale di Iselaca, Lempira e Etempica si alzano le nostre
voci piene di vita, giustizia, liberta', dignita' e pace!

Scritto ad Intibuca, Intibuca, 27 dicembre 2004.

C O P I N H

Note: Tradotto da Silvia Corbatto per www.peacelink.it
Il testo e' liberamente utilizzabile a scopi non commerciali citando le
fonti, l'autore e il traduttore.

Articoli correlati

Sociale.network

loading...

Dal sito

  • Editoriale
    La matrice stragista e i depistaggi

    Strage fascista di Brescia: sentenza dopo 51 anni conferma le complicità istituzionali e atlantiche

    La definizione ormai abusata di “servizi segreti deviati” non regge più alla luce di questa sentenza. I depistaggi furono un’azione consapevole, deliberata, volta a mantenere l’Italia all’interno dell’orbita atlantica e a garantire l’“ordine”, anche a costo di sacrificare vite innocenti.
    4 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • Sociale
    Ritratti di streghe africane

    L'anima in uno sguardo

    "Stregoneria: ogni anno nel mondo, ancora ai nostri giorni, vengono catturate, punite e anche uccise moltissime persone, soprattutto donne. Il libro è la storia di un "viaggio" in questi temi: raccoglie scritti e fotografie, ritratti di donne accusate di essere streghe in Burkina Faso e Ghana."
    2 aprile 2025 - Roberto Del Bianco
  • CyberCultura
    Piccola inchiesta sulle piattaforme di Intelligenza Artificiale

    "PeaceLink è una fonte filorussa?"

    Dalle risposte emerge che tutti i modelli consultati (Grok, ChatGPT, Claude, Perplexity, Gemini, Le Chat, DeepSeek e Copilot) concordano sostanzialmente che PeaceLink non è una fonte filorussa, ma piuttosto un'organizzazione pacifista indipendente.
    2 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Tantissime iniziative in tutta l'Italia i prossimi 3, 4 e 5 aprile

    Un fine settimana arcobaleno contro il riarmo, la guerra, la NATO

    La piazza voluta da Michele Serra e il giornale Repubblica lo scorso 15 marzo, ufficialmente “a favore dell’Europa” ma nei fatti a favore del riarmo europeo in vista di una guerra UE contro la Russia, è stata un boomerang.
    1 aprile 2025 - Patrick Boylan
  • Storia della Pace
    Un punto di riferimento per la comunità scientifica e per le reti di solidarietà internazionale

    Ci lascia Paola Manduca, biologa e genetista

    Presidente del comitato New Weapons Research Group (NWEG), ha analizzato l'impatto delle armi non convenzionali nelle guerre conflitti in Libano, Iraq e soprattutto nella Striscia di Gaza. Le sue ricerche hanno denunciato le conseguenze devastanti delle guerre sulla salute delle popolazioni civili.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti

La nonviolenza è una direzione e non un codice, è una creazione come tutti i valori e perciò ognuno la concreta storicamente.

Aldo Capitini

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.31 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)
Caricamento...