Latina

Dal sito

  • Pace
    Intervista a Maoz Inon, uno degli organizzatori

    Verso il People’s Peace Summit di Gerusalemme, 8 e 9 maggio

    Fra un mese avrà luogo a Gerusalemme un evento dal titolo brevissimo e impellente, "It’s now", come la domanda di pace che lo motiva. Nelle intenzioni degli organizzatori sarà infatti la più grande convention di pace mai tentata prima d’ora in Medio Oriente.
    8 aprile 2025 - Daniela Bezzi
  • Pace
    Storia di un percorso e di un approdo per un viaggio appena cominciato

    “Una panchina per la Pace" a Foggia

    Le panchine nei pressi delle scuole sono il luogo in cui i ragazzi e le ragazze amano sostare, incontrarsi, chiacchierare, raccontarsi. Quella esperienza di pace può essere coltivata con amore e può prendere il posto dell'atteggiamento guerresco per diventare una bussola dell’agire umano.
    8 aprile 2025 - Antonietta Lelario e Donata Glori (Circolo la Merlettaia di Foggia e coordinamento Capitanata per la Pace)
  • Disarmo
    "Una guerra nucleare non può essere vinta e non deve mai essere combattuta"

    Le "Eurobombe" renderebbero il mondo un luogo molto più instabile e pericoloso

    Le armi nucleari sono terrificanti armi di distruzione di massa che prendono di mira i centri abitati. Non distinguono tra civili e obiettivi militari. Anche le armi nucleari non strategiche di oggi sono 5-10 volte più potenti di quelle sganciate su Hiroshima e Nagasaki.
    7 aprile 2025 - Kati Juva e Arja Alho (Finlandesi, rispettivamente co-presidente di IPPNW e caporedattore della rivista Ydin.)
  • Disarmo
    PeaceLink aderisce alla mobilitazione

    No alla prima fabbrica di armi per ReArm Europe

    Appello lanciato dalla rete "Mamme da Nord a Sud". In Lazio l’impianto “ex Winchester” di Anagni produrrà esplosivi
    7 aprile 2025
  • Disarmo
    Mappe di un ecosistema regionale

    I distretti aerospaziali nazionali: Sardegna

    Il settore dell’aerospazio è testimoniato dal recente rinnovo dell’accordo di collaborazione siglato tra il Ministero della Difesa e il Distretto AeroSpaziale della Sardegna
    7 aprile 2025 - Rossana De Simone

Brasile: l'ex dittatore Stroessner annuncia il suo ritorno in Paraguay

L'inaspettato annuncio è arrivato dopo quindici anni di esilio in Brasile e a meno di due mesi dalla richiesta di estradizione di Alfredo Stroessner in Paraguay formulata dal magistrato paraguaiano Gustavo Santander che indaga i casi di tre vittime dell'Operazione Condor
4 novembre 2004
Fonte: La Tercera, Cile

ALFREDO STROESSNER ANUNCIA REGRESO A PARAGUAY

El ex dictador paraguayo, Alfredo Stroessner, anunció que en unos días más estaría de vuelta en su país.

El diario Última Hora informa hoy que el general en retiro se refirió al tema el martes en la víspera de su cumpleaños número 92.

Stroessner, quien encabezó una dictadura que duró 35 años, con hablar pausado y cuidando todos los detalles para no violar su condición de exiliado político en Brasil, habló por espacio de 20 minutos en una cadena radial de Salto del Guairá con el comunicador Luis Bolaños.

El "General", como es conocido, dijo que es deseo de todo ciudadano lejos de su patria volver a ella, y resaltó la posibilidad dada por sus abogados, tanto en Paraguay como en el país de exilio, Brasil.

"Le adelanto que voy a estar, si todo es posible, para algunos días más en el Paraguay y poder compartir con mis grandes amigos que estuvieron conmigo en todo momento", dijo.

Interrogado por la fecha exacta de su regreso, Alfredo Stroessner dijo estar pendiente de todas las indicaciones de los abogados tanto de Brasil como de Paraguay sobre las gestiones relativas a algunos juicios pendientes, lo que le imposibilita dar la fecha exacta. "No quiero dar una fecha exacta, pero en algunos días más voy a volver al Paraguay y reunirme con mis amigos y camaradas", explicó.

A pesar de haber transcurrido 15 años de su derrocamiento en un golpe de estado liderado por su consuegro, el fallecido general y ex presidente Andrés Rodríguez, el anciano ex dictador tiene aún muchos seguidores en Paraguay.

http://www.tercera.cl/medio/articulo/0,0,3255_5702_97287428,00.html

---

Ultima Hora, Paraguay
04-11-2004

¿CHISTE O REALIDAD?: Ex dictador anunció un "pronto retorno"

José Duarte
Salto del Guairá

En la víspera de su cumpleaños, el ex dictador paraguayo dijo que en días más estaría de vuelta.

Con hablar pausado y cuidando todos los detalles para no violar su condición de exiliado político, Alfredo Stroessner habló por espacio de 20 minutos en una cadena radial de Salto del Guairá con el comunicador Luis Bolaños.

El "General", como es conocido, dijo que es deseo de todo ciudadano lejos de su patria volver a ella, y resaltó la posibilidad dada por sus abogados, tanto en Paraguay como en el país de exilio, Brasil.

"Le adelanto que voy a estar, si todo es posible, para algunos días más en el Paraguay y poder compartir con mis grandes amigos que estuvieron conmigo en todo momento", dijo.

Preguntado la fecha exacta de su vuelta, dijo estar pendiente de todas las indicaciones de los abogados tanto del Brasil como de Paraguay sobre las gestiones relativas a algunos juicios pendientes, lo que le imposibilita dar la fecha exacta. "No quiero dar una fecha exacta, pero en algunos días más voy a volver al Paraguay y reunirme con mis amigos y camaradas", dijo Stroessner.

http://www.ultimahora.com/template.asp?notic=86642

Note: Operazione Condor / Giustizia: notizie / 3 in: http://lists.peacelink.it/latina/msg05491.html

Articoli correlati

  • Paraguay: Martín Almada, il cacciatore dei repressori
    Latina
    Se ne è andato a 87 anni, l’uomo che svelò gli “Archivi del terrore” e il Plan Cóndor

    Paraguay: Martín Almada, il cacciatore dei repressori

    Prigioniero della dittatura stronista dal 1974 al 1978, ha dedicato la sua vita a smascherare i torturatori che tra la metà degli anni Settanta e l’inizio degli anni Ottanta, uccisero un’intera generazione di lottatori sociali in America latina. Grazie a lui, la memoria non si cancella.
    29 aprile 2024 - David Lifodi
  • Paraguay: gli indigeni Ayoreo a rischio scomparsa
    Latina
    La concentrazione della terra è nelle mani di grandi latifondisti e allevatori di bestiame

    Paraguay: gli indigeni Ayoreo a rischio scomparsa

    Allevatori di bestiame, multinazionali senza scrupoli e colossi della finanza mondiale stanno contribuendo alla deforestazione del Gran Chaco, dove si trovano le terre ancestrali del gruppo indigeno.
    13 giugno 2023 - David Lifodi
  • Paraguay: i colorados restano al potere
    Latina
    Nelle presidenziali del 30 aprile ha vinto Santiago Peña, noto per le sue simpatie filostroniste

    Paraguay: i colorados restano al potere

    Il Partido Colorado proseguirà nel fare gli interessi dei grandi proprietari terrieri e garantirà la continuità del modello neoliberista a scapito delle classi popolari. Un’opposizione troppo variegata non è riuscita ad intercettare il consenso degli elettori.
    1 maggio 2023 - David Lifodi
  • Colombia: la criminalità uccide il giudice antimafia paraguayano Marcelo Pecci
    Latina
    L'omicidio è avvenuto il 10 maggio scorso

    Colombia: la criminalità uccide il giudice antimafia paraguayano Marcelo Pecci

    Pecci aveva indagato sulle rotte del narcotraffico tra Paraguay, Colombia e l’intera America latina
    18 maggio 2022 - David Lifodi

Sociale.network

loading...

Dal sito

  • Pace
    Intervista a Maoz Inon, uno degli organizzatori

    Verso il People’s Peace Summit di Gerusalemme, 8 e 9 maggio

    Fra un mese avrà luogo a Gerusalemme un evento dal titolo brevissimo e impellente, "It’s now", come la domanda di pace che lo motiva. Nelle intenzioni degli organizzatori sarà infatti la più grande convention di pace mai tentata prima d’ora in Medio Oriente.
    8 aprile 2025 - Daniela Bezzi
  • Pace
    Storia di un percorso e di un approdo per un viaggio appena cominciato

    “Una panchina per la Pace" a Foggia

    Le panchine nei pressi delle scuole sono il luogo in cui i ragazzi e le ragazze amano sostare, incontrarsi, chiacchierare, raccontarsi. Quella esperienza di pace può essere coltivata con amore e può prendere il posto dell'atteggiamento guerresco per diventare una bussola dell’agire umano.
    8 aprile 2025 - Antonietta Lelario e Donata Glori (Circolo la Merlettaia di Foggia e coordinamento Capitanata per la Pace)
  • Disarmo
    "Una guerra nucleare non può essere vinta e non deve mai essere combattuta"

    Le "Eurobombe" renderebbero il mondo un luogo molto più instabile e pericoloso

    Le armi nucleari sono terrificanti armi di distruzione di massa che prendono di mira i centri abitati. Non distinguono tra civili e obiettivi militari. Anche le armi nucleari non strategiche di oggi sono 5-10 volte più potenti di quelle sganciate su Hiroshima e Nagasaki.
    7 aprile 2025 - Kati Juva e Arja Alho (Finlandesi, rispettivamente co-presidente di IPPNW e caporedattore della rivista Ydin.)
  • Disarmo
    PeaceLink aderisce alla mobilitazione

    No alla prima fabbrica di armi per ReArm Europe

    Appello lanciato dalla rete "Mamme da Nord a Sud". In Lazio l’impianto “ex Winchester” di Anagni produrrà esplosivi
    7 aprile 2025
  • Disarmo
    Mappe di un ecosistema regionale

    I distretti aerospaziali nazionali: Sardegna

    Il settore dell’aerospazio è testimoniato dal recente rinnovo dell’accordo di collaborazione siglato tra il Ministero della Difesa e il Distretto AeroSpaziale della Sardegna
    7 aprile 2025 - Rossana De Simone

Come cominciano le guerre? I diplomatici raccontano bugie ai giornalisti,poi credono a quello che leggono.

Karl Kraus

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.31 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)
Caricamento...