Latina

Dal sito

  • Sociale
    Ritratti di streghe africane

    L'anima in uno sguardo

    "Stregoneria: ogni anno nel mondo, ancora ai nostri giorni, vengono catturate, punite e anche uccise moltissime persone, soprattutto donne. Il libro è la storia di un "viaggio" in questi temi: raccoglie scritti e fotografie, ritratti di donne accusate di essere streghe in Burkina Faso e Ghana."
    2 aprile 2025 - Roberto Del Bianco
  • CyberCultura
    Piccola inchiesta sulle piattaforme di Intelligenza Artificiale

    "PeaceLink è una fonte filorussa?"

    Dalle risposte emerge che tutti i modelli consultati (Grok, ChatGPT, Claude, Perplexity, Gemini, Le Chat, DeepSeek e Copilot) concordano sostanzialmente che PeaceLink non è una fonte filorussa, ma piuttosto un'organizzazione pacifista indipendente.
    2 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Tantissime iniziative in tutta l'Italia i prossimi 3, 4 e 5 aprile

    Un fine settimana arcobaleno contro il riarmo, la guerra, la NATO

    La piazza voluta da Michele Serra e il giornale Repubblica lo scorso 15 marzo, ufficialmente “a favore dell’Europa” ma nei fatti a favore del riarmo europeo in vista di una guerra UE contro la Russia, è stata un boomerang.
    1 aprile 2025 - Patrick Boylan
  • Storia della Pace
    Un punto di riferimento per la comunità scientifica e per le reti di solidarietà internazionale

    Ci lascia Paola Manduca, biologa e genetista

    Presidente del comitato New Weapons Research Group (NWEG), ha analizzato l'impatto delle armi non convenzionali nelle guerre conflitti in Libano, Iraq e soprattutto nella Striscia di Gaza. Le sue ricerche hanno denunciato le conseguenze devastanti delle guerre sulla salute delle popolazioni civili.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • PeaceLink
    Una scelta etica implementata sul server di PeaceLink

    Peace Cloud: un'alternativa digitale per la pace

    Peace Cloud è un'infrastruttura digitale sicura progettata per garantire la privacy e il controllo dei propri dati. Gli utenti di PeaceLink possono archiviare e condividere documenti senza il rischio di accessi indesiderati da parte di enti governativi o aziende private.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti

Brasile: appello di Stedile per far sopravvivere il giornale Brasil de Fato

25 agosto 2004
João Pedro Stedile

Aiutateci a salvare Brasil de Fato

Durante tutto il 2002, un insieme di intellettuali, artisti e giornalisti si
sono uniti ai movimenti sociali brasiliani, con l¹obiettivo di costruire un
nuovo giornale che aiutasse a veicolare informazioni non divulgate da altri
o notizie falsificate dai media tradizionali. Il nuovo giornale avrebbe
anche avuto il compito di contribuire alla formazione della militanza
sociale e dell¹opinione pubblica in generale.

Così è nato Brasil de Fato. E¹ stato lanciato in una magnifica festa, alla
presenza di più di 7 mila militanti sociali, nell¹auditorio Araújo Viana,
nel gennaio 2003, durante il III Fórum Social Mundial, a Porto Alegre. Per
occuparsi del giornale abbiamo messo insieme una vivace equipe di
giornalisti, reporter e corrispondenti impegnati nel progetto. E abbiamo
cominciato la lotta.

Siamo sopravvissuti negli ultimi diciotto mesi, grazie a una grande volontà
di superare gli ostacoli che qualsiasi strumento della stampa indipendente
affronta, includendo boicottaggi di tutti i tipi. Nonostante tutto, abbiamo
resistito! In questi mesi il giornale è uscito tutte le settimane,
religiosamente.

Ma siamo arrivati al nostro limite. In termini molto semplici e chiari:
abbiamo bisogno del vostro appoggio e contributo, o dovremo chiudere le
porte. La concentrazione del potere economico (incluso quello di chi fa
annunci di rendere possibile o meno la vita di una pubblicazione), il prezzo
della carta e i costi di produzione del giornale impediscono che continui a
vivere, se non sarà appoggiato dagli abbonati.Questa è sempre stata la
storia della stampa indipendente e di sinistra in Brasile.

Per questo stiamo inviando questo avviso. Brasil de Fato, nonostante sia
elogiato da tutti, tanto per il suo linguaggio quanto per i buoni risultati
della sua linea editoriale ­ della qual cosa siamo molto orgogliosi ­ ha
urgentemente bisogno di aumentare gli abbonamenti e gli annunci per
sopravvivere. Così ci appelliamo alla vostra coscienza e al vostro impegno
personale.

Vi proponiamo di fare SUBITO il vostro abbonamento. E se lo avete già fatto
di fare un abbonamento in più per un/a amico/a. Se siete collegati a un
sindacato o movimento, proponete alla direzione dell¹istituzione di cui fate
parte di fare abbonamenti collettivi.

Per fare annunci su Brasil de Fato, chiamate la segreteria 0055 (11) 2131-
0815 - e informatevi su costi e forme di pagamento.

CONTIAMO SUL VOSTRO APPOGGIO. O MEGLIO: L¹UNICA ALTERNATIVA CHE CI RESTA E¹
IL VOSTRO APPOGGIO.
Cordialmente

João Pedro Stedile ­ per il Consiglio Politico
José Arbex Jr. ­ per il Consiglio Editoriale
Nilton Viana ­ per la Redazione

Seguite il giornale Brasil de Fato in internet
<http://www.brasildefato.com.br>

PER ABBONARVI A BRASIL DE FATO per un anno versate 140 euro (per due anni
260)
su uno dei seguenti conti bancario o postale della Rete Radié Resch,
penseremo poi noi a inviare i soldi in Brasile.
Scrivete nel bonifico la motivazione (Brasil de fato) e i vostri dati:
Nome e indirizzo completo

su c/c bancario n. 4665 intestato a
RETE RADIÉ RESCH
c/o BANCA DI CREDITO COOPERATIVO
DI VIGNOLE
51038 ­ Olmi (PT)
ABI 8922
CAB 70500 51

su c/c postale n. 11468519 intestato a
NOTIZIARIO DELLA RETE RADIÉ RESCH
Via Piave, 22
51039 ­ Quarrata (PT)

Articoli correlati

  • Brasile: partita la campagna contro i femminicidi
    Latina
    Coinvolto anche il mondo dello sport, in particolare le società calcistiche

    Brasile: partita la campagna contro i femminicidi

    Nei giorni in cui si tengono le partite di calcio i casi di femminicidio aumentano del 23,7% e, per questo motivo, i club sono stati invitati a farsi portavoce della mobilitazione contro la violenza di genere.
    16 settembre 2024 - David Lifodi
  • Brasile: nel Rio Grande do Sul la cronaca di un disastro annunciato
    Latina
    Le inondazioni dello scorso maggio hanno messo in ginocchio lo stato e la sua capitale Porto Alegre

    Brasile: nel Rio Grande do Sul la cronaca di un disastro annunciato

    Il negazionismo climatico bolsonarista ha azzerato i fondi per prevenire i disastri ambientali, ma anche decenni di compromessi con le lobby dell’agronegozio e della speculazione immobiliare hanno fortemente indebolito il paese di fronte agli eventi estremi prodotti dal cambiamento climatico
    1 luglio 2024 - David Lifodi
  • Da Lula visione su aiuti per bisognosi dimenticati dai leader G7
    Economia
    "È fallito l'obiettivo 2 dell'Agenda 2030: fame zero"

    Da Lula visione su aiuti per bisognosi dimenticati dai leader G7

    "La sua proposta di creare una task force per combattere la fame nel mondo è un passo importante verso una maggiore giustizia e solidarietà globale". Lo afferma Alessandro Marescotti, presidente dell'associazione ambientalista e pacifista PeaceLink
    14 giugno 2024 - Adnkronos
  • Brasile: il cotone sporco di H&M e Zara
    Latina
    La ong inglese Earthsight, nel rapporto “Fashion Crimes” accusa i due colossi della moda

    Brasile: il cotone sporco di H&M e Zara

    H&M e Zara avrebbero realizzato capi di abbigliamento utilizzando tonnellate di cotone riconducibili a land grabbing, espropri delle terra e violenze.
    24 maggio 2024 - David Lifodi

Sociale.network

loading...

Dal sito

  • Sociale
    Ritratti di streghe africane

    L'anima in uno sguardo

    "Stregoneria: ogni anno nel mondo, ancora ai nostri giorni, vengono catturate, punite e anche uccise moltissime persone, soprattutto donne. Il libro è la storia di un "viaggio" in questi temi: raccoglie scritti e fotografie, ritratti di donne accusate di essere streghe in Burkina Faso e Ghana."
    2 aprile 2025 - Roberto Del Bianco
  • CyberCultura
    Piccola inchiesta sulle piattaforme di Intelligenza Artificiale

    "PeaceLink è una fonte filorussa?"

    Dalle risposte emerge che tutti i modelli consultati (Grok, ChatGPT, Claude, Perplexity, Gemini, Le Chat, DeepSeek e Copilot) concordano sostanzialmente che PeaceLink non è una fonte filorussa, ma piuttosto un'organizzazione pacifista indipendente.
    2 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Tantissime iniziative in tutta l'Italia i prossimi 3, 4 e 5 aprile

    Un fine settimana arcobaleno contro il riarmo, la guerra, la NATO

    La piazza voluta da Michele Serra e il giornale Repubblica lo scorso 15 marzo, ufficialmente “a favore dell’Europa” ma nei fatti a favore del riarmo europeo in vista di una guerra UE contro la Russia, è stata un boomerang.
    1 aprile 2025 - Patrick Boylan
  • Storia della Pace
    Un punto di riferimento per la comunità scientifica e per le reti di solidarietà internazionale

    Ci lascia Paola Manduca, biologa e genetista

    Presidente del comitato New Weapons Research Group (NWEG), ha analizzato l'impatto delle armi non convenzionali nelle guerre conflitti in Libano, Iraq e soprattutto nella Striscia di Gaza. Le sue ricerche hanno denunciato le conseguenze devastanti delle guerre sulla salute delle popolazioni civili.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti
  • PeaceLink
    Una scelta etica implementata sul server di PeaceLink

    Peace Cloud: un'alternativa digitale per la pace

    Peace Cloud è un'infrastruttura digitale sicura progettata per garantire la privacy e il controllo dei propri dati. Gli utenti di PeaceLink possono archiviare e condividere documenti senza il rischio di accessi indesiderati da parte di enti governativi o aziende private.
    1 aprile 2025 - Alessandro Marescotti

Il vero ladro non e' chi rapina una banca, ma chi la fonda.

Bertold Brecht

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.31 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)
Caricamento...