Brasile: i discendenti degli schiavi negri, fuggiti a fondare i quilombo, hanno occupato un'azienda nel Minais Gerais per esigere le terre ancestrali
Quilombolas ocupan haciendas y exigen la devolución de sus tierras ancestrales
28.julio/2004 - Brasil - Adital - Después de haber esperado durante tres meses un acuerdo entre el Instituto de la Colonización y Reforma Agraria (Incra) y los hacendados, 300 familias pertenecientes a la comunidad Quilombola* Brejo dos Crioulos resolvieron ocupar nuevamente una hacienda en Araruba, en el interior de Minas Gerais, como acto de protesta. Sólo 72 comunidades en todo el país, de un total de 743, se encuentran regularizadas.
La hacienda ya fue ocupada en marzo pasado por la comunidad Quilombola que decidió retirarse a pedido del Incra, y sólo bajo la promesa de que un proceso de expropiación de haciendas sería iniciado a favor de la comunidad Brejo de Crioulos en un plazo de 30 días.
Dicho proceso no se llevó a cabo. Por ello tras 90 días y sin indicios que apuntasen a un cambio, las familias se organizaron y volvieron a ocupar la misma hacienda.
Concentradas, básicamente, en las comunidades Araruba, Araquém, Cabaceiros, Conrado, Caxambu y Furado Seco, la historia de los Quilombolas Brejo dos Crioulos se remonta al siglo XVII, cuando los negros que huían de la esclavitud comenzaron a asentarse a orillas de Lagoa Peroba.
De acuerdo con informaciones facilitadas por la Comisión Pastoral de la Tierra (CPT), "al cabo del tiempo, el número de habitantes aumentó pues llegaron nuevas oleadas de negros que huían, y al final del siglo XIX ya vivían en el área 38 troncos familiares"
Como en toda la historia del pueblo Quilombola, la expansión agrícola causó la pérdida de las tierras ancestrales de estas comunidades negras. En el caso de Minas Gerais, los hacendados tomaron, a veces por la fuerza y con violencia, las tierras de estas familias.
La comunidad Quilombola de Brejo dos Crioulos apunta que su pueblo siempre fue objeto de exclusión y discriminación social, nunca sus demandas fueron escuchadas por los poderes públicos, ni estatales ni federales.
Decreto amenazado
Mientras el pueblo de Quilombola lucha para conseguir el retorno a sus tierras ancestrales, el Partido de Frente Liberal (PFL) ha presentado un recurso alegando la inconstitucionalidad del decreto que garantizaría el derecho a la tierra de las comunidades Quilombolas.
El recurso esta siendo tramitado en el Tribunal Federal Supremo (SFT, en sus siglas portuguesas) y representa una clara amenaza a todas las comunidades Quilombolas. Para la creación del decreto se necesitaron más de dos años y una constante presión por parte del movimiento Quilombolas.
En un comunicado, la Comisión Pastoral de la Tierra declara que "el partido no tiene una base legal que lo sustente" y cuestiona algunos de los criterios presentados para la titulación de las tierras, como el reconocimiento de una comunidad Quilombola, la delimitación de los territorios, la expropiación de tierras particulares, entre otros.
"Si se anula el decreto, la ya de por sí tímida política federal para el reconocimiento y titulación de las tierras de los Quilombos volverá al punto cero, después de dos años de discusiones y preparaciones. Y lo que es peor, toda la movilización social que aconteció en torno a las tierras será arrastrada por la corriente" afirma la Comisión.
Al publicar en medio impreso, favor citar la fuente y enviar copia para: Caixa Postal 131 - CEP 60.001-970 - Fortaleza - Ceará – Brasil
Articoli correlati
Coinvolto anche il mondo dello sport, in particolare le società calcisticheBrasile: partita la campagna contro i femminicidi
Nei giorni in cui si tengono le partite di calcio i casi di femminicidio aumentano del 23,7% e, per questo motivo, i club sono stati invitati a farsi portavoce della mobilitazione contro la violenza di genere.16 settembre 2024 - David Lifodi
Le inondazioni dello scorso maggio hanno messo in ginocchio lo stato e la sua capitale Porto AlegreBrasile: nel Rio Grande do Sul la cronaca di un disastro annunciato
Il negazionismo climatico bolsonarista ha azzerato i fondi per prevenire i disastri ambientali, ma anche decenni di compromessi con le lobby dell’agronegozio e della speculazione immobiliare hanno fortemente indebolito il paese di fronte agli eventi estremi prodotti dal cambiamento climatico1 luglio 2024 - David Lifodi
"È fallito l'obiettivo 2 dell'Agenda 2030: fame zero"Da Lula visione su aiuti per bisognosi dimenticati dai leader G7
"La sua proposta di creare una task force per combattere la fame nel mondo è un passo importante verso una maggiore giustizia e solidarietà globale". Lo afferma Alessandro Marescotti, presidente dell'associazione ambientalista e pacifista PeaceLink14 giugno 2024 - Adnkronos
La ong inglese Earthsight, nel rapporto “Fashion Crimes” accusa i due colossi della modaBrasile: il cotone sporco di H&M e Zara
H&M e Zara avrebbero realizzato capi di abbigliamento utilizzando tonnellate di cotone riconducibili a land grabbing, espropri delle terra e violenze.24 maggio 2024 - David Lifodi

Sociale.network
#Cremaschi: "#Austerità in cambio di #armi: quella di #Meloni è la prima #finanziaria di #guerra euroatlantica"
"Missili, bombe e cannoni non fanno #deficit, la #sanità, la #scuola e le #pensioni sì. Si deve rispettare il 3% nel deficit pubblico per poter spendere il 5% per la #Nato".
#noriarmo
https://www.ilfattoquotidiano.it/2025/11/13/sciopero-generale-novembre-austerita-palestina-news/8193694/
#UE #Europa #riarmo
Eurozona: #Fmi, crescita bassa durera', aumento #debito mettera' a rischio modello sociale - Borsa Italiana
https://www.borsaitaliana.it/borsa/notizie/radiocor/economia/dettaglio/eurozona-fmi-crescita-bassa-durera--aumento-debito-mettera--a-rischio-modello-sociale-3-nRC_04112025_1724_590906448.html
#riarmo
#Fmi, monito alla #Ue: “Riveda contratto sociale”. Se l’#Europa perde l’unica leadership che le resta - la Repubblica
https://www.repubblica.it/economia/rubriche/eurobarometro/2025/11/15/news/fmi_monito_alla_ue_riveda_il_contratto_sociale_se_l_europa_perde_l_unica_leadership_rimasta-424982963/
Ex #Ilva, è Qatar Steel il gruppo 'segreto'? - Corriere di Taranto
https://www.corriereditaranto.it/2025/11/14/ex-ilva-e-qatar-steel-il-gruppo-segreto/
"Nel nome di un presunto aumento della competitività delle attività economiche nel brevissimo periodo, si rinuncia a contrastare il cambiamento climatico. E’ una scelta miope che ignora evidenze scientifiche e trascura il fatto che tutte le analisi mettono in evidenza come proprio i #cambiamenticlimatici rappresentino un rischio nel medio-lungo periodo per le imprese stesse, per la sicurezza di cittadine e cittadini dell’Unione europea e del pianeta”.
Aldo Soldi, presidente di Banca Etica.
#UE
13 novembre 2025 _ “Il Parlamento Europeo ha approvato oggi - con un’inedita maggioranza costituita da #PPE e partiti di #destra cui si sono uniti anche alcuni eurodeputati dei Gruppi Renew e S&D - il cosìdetto “primo pacchetto #Omnibus” che - nel nome della semplificazione e della riduzione della burocrazia - affossa di fatto le precedenti direttive europee in materia di rendicontazione di sostenibilità (#Csrd) e sulla due diligence (#Csddd) delle imprese. #UE #greendeal
Aldo Soldi, presidente di Banca Etica
“Il voto del Parlamento Europeo sul pacchetto #Omnibus affossa il green deal. La lotta ai #cambiamenticlimatici non è più una priorità: forti rischi per imprese e persone”.
#ecologia #greendeal #UE #Europa
#Rigassificatore nel porto di #Taranto: depositata l’istanza di Valutazione di impatto ambientale
#VIA
https://www.cronachetarantine.it/index.php/attualita/12734-rigassificatore-nel-porto-di-taranto-depositata-listanza-di-valutazione-di-impatto-ambientale
Pietra tombale su #ILVA. Cassa depositi e prestiti (#Cdp) non può investire su una fabbrica in perdita.
#noriarmo
https://www.ambientalismi.it/lerrore-del-rearm-eu/
#Ucraina #dirittiumani #ONU
Si prevede che la Commissione presenterà un rapporto esaustivo al Consiglio per i diritti umani nella sua sessantunesima sessione, seguito da un dialogo interattivo (febbraio-aprile 2026).
I media online CIVILI LIBERI hanno ricevuto una risposta scritta alla domanda se la Commissione consideri la possibilità di includere nel rapporto le misure severe di registrazione militare e di #reclutamento. https://www.civilni.media/484/
#Ucraina #dirittiumani
I tre commissari #ONU Eric Møse (Presidente), Pablo de Greiff e Vrinda Grover, sono determinati a promuovere la responsabilità per questi crimini e violazioni, al fine di ripristinare la giustizia, proteggere i diritti delle vittime, porre fine all'impunità e rafforzare il rispetto del diritto internazionale.
La Commissione internazionale indipendente d'inchiesta sull'#Ucraina, istituita dal Consiglio per i diritti umani delle Nazioni Unite nel 2022 per indagare su tutte le presunte violazioni dei diritti umani, violazioni del diritto umanitario internazionale e crimini connessi durante la guerra, ha visitato l'Ucraina nel novembre 2025 per incontrare diversi funzionari, vittime di #tortura e attivisti della società civile.
#dirittiumani #ONU
Continua la nota di Acciaierie d’Italia sull’esplosione nel convertitore #ILVA denunciata dai sindacati:
“Tuttavia, il contenuto in silicio della colata “ha favorito lo sviluppo di temperature nel convertitore, tali da richiedere aggiunte di materiale raffreddante (calce e minerale) in misura superiore ai normali standard e che hanno provocato l’anomalo evento emissivo”.
Corriere di Taranto
https://www.corriereditaranto.it/2025/11/15/ex-ilva-ripartenza-afo-4-causa-incidente-in-acciaieria/
Arrivano le precisazioni di Acciaierie d’Italia in merito ad un evento emissivo di natura non convogliata, verificatosi ieri pomeriggio di venerdì 14 novembre.
“La colata in questione – spiega una nota – era la prima trattata nel convertitore dopo la ripartenza di #AFO4 ed è stata eseguita con tutte le precauzioni e in conformità con quanto previsto nell’istruzione di lavoro formalizzata per la gestione della ghisa”. #ILVA
https://www.open.online/2025/11/15/taranto-esplosione-acciaieria-ex-ilva-manca-manutenzione/
#ILVA #Taranto
https://youtu.be/detECmq7xSA
#Ucraina #analisimilitare
Un ottimo esempio di giornalismo indipendente e onesto di una testata giornalistica ucraina. Estremamente minuzioso e documentato sotto il profilo tecnico. Il taglio è pro-Ucraina ma la verità viene anteposta alla propaganda.
#Ucraina
#avanzata russa
Per le truppe di Kiev diventa sempre più difficile soccorrere ed evacuare i feriti. Ecco il video.
https://youtube.com/shorts/YXPOhcuZ0Q4
#Russia
Il nuovo #missile a propulsione #nucleare
#Burevestnik
https://youtube.com/shorts/yybQkfXXudQ
https://youtu.be/a2PFpP5ivTk
#Ucraina #analisimilitare