Panama : Nasos Teribes: le dighe minacciano gli indigeni

13 luglio 2004
Associazione per i popoli minacciati / Gesellschaft fuer bedrohte Voelker

Bolzano, Bocas del Toro, 13 luglio 2004

Con due comunicati il popolo indigeno dei Nasos Teribes chiede alla
Presidentessa del Panama, Mireya Moscoso, di dichiarare il loro
territorio quanto prima zona protetta. Gli indigeni di Bocas del Toro,
nel nord del paese, si sentono minacciati da diversi progetti imminenti,
in particolar modo da 5 progetti idroelettrici che dovrebbero essere
realizzati a danno della loro terra ed acqua.

L'ambientalista Ariel Rodi¨ªguez Vargas, coordinatore degli Affari
Ambientali dell'Alleanza per la Conservazione e lo Sviluppo (ACD) si
riferisce in concreto al progetto idroelettrico Bonyic. Secondo l'ACD un
altro progetto che minaccia "le risorse di maggiore valore per le
generazioni future" e la biodiversita' e' la strada tra le citt¨¤ di
Boquete e di Cerro Punta poiche' interromperebbe e distruggerebbe per
sempre entita ' biologiche e processi evolutivi in corso nei boschi del
parco nazionale "Volcan Baru".

L'Associazione per i Popoli Minacciati (APM) appoggia le richieste della
ACD e dei Nasos Teribes di creare quanto prima una zona protetta nel
loro territorio affinche' siano essi stessi i principali promotori di un
modello di sviluppo per il quale la difesa e tutela della loro cultura e
delle caratteristiche uniche di Panama siano prioritarie. Secondo
Vargas, non si tratta di concedere regali, ma il minimo indispensabile
che lo Stato di Panama deve fare per questi suoi cittadini.

In un' altra lettera diretta alla presidentessa Mireya Moscoso, i Nasos
sollecitano che la legge per la creazione delle zone protette sia
approvata ancora durante il suo mandato. Dopo 5 anni di mandato
presidenziale, il 1 settembre 2004 la Moscoso sara' sostituita da Martin
Torrijos che ha vinto le ultime elezioni presidenziali.

Note: www.gfbv.it/2c-stampa/04-1/040713ait.html

Articoli correlati

Sociale.network

@peacelink - 9/10/2025 12:54

Nuovo drone di precisione per colpire l'Ucraina, ecco come attacca ora la Russia

Il drone ha generato allarme in che, su questa particolare tecnologia, gli in fibra ottica, è indietro rispetto alla , anche se sta recuperando con 35 aziende dedicate alla produzione di queste piattaforme.
adnkronos.com/internazionale/e

@peacelink - 9/10/2025 9:24

, 'i possono costringere Mosca a negoziare'
Repubblica

@peacelink - 9/10/2025 5:39


La Corte ha respinto oggi il ricorso.

@peacelink - 9/10/2025 5:37

Alcuni mesi fa, , aveva richiesto un permesso speciale per presentare ricorso all’Alta Corte d’.

Oggi l’Alta Corte ha respinto tale richiesta:
👉 hcourt.gov.au/sites/default/files/special-leave-applications/2025-10/09-10-25%20Results.pdf

@peacelink - 9/10/2025 5:33

Le carte della nostra , gli archivi privati per tutti - Ansa.it

L'edizione 2025 della Domenica di Carta intende riportare l'attenzione sul valore identitario, culturale ed economico degli familiari, custodi della storica diffusa sul territorio.
ansa.it/sito/notizie/cultura/a

@peacelink - 8/10/2025 19:49

La manifestazione del 25 ottobre vuole essere un segnale forte in vista della prossima legge di bilancio. La richiesta è chiara: restituire potere d’acquisto a salari e pensioni, rinnovare i contratti collettivi, introdurre un salario minimo legale, tutelare la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro, garantire una pensione di garanzia per giovani e precari. collettiva.it/copertine/econom

Chi si astiene dal maltrattare ogni essere senziente, a maggior ragione si asterrà dal nuocere ai suoi simili. Più grande sarà la sua amicizia per il genere animale, più grande sarà la giustizia che porterà verso il genere umano.

Porfirio di Tiro - 270 d.C.

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.19 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)
Caricamento...