L'Honduras in Strada
Lo Statuto del Docente, una legge approvata nel 1997 e' l’unica garanzia e difesa che ha il settore magisteriale, ed ora e' in serio pericolo. Gli impresari del paese hanno chiesto al Governo di derogarlo, come soluzione alle grandi proteste che da diverse settimane riempiono le strade honduregne di maestri e maestre che lottano per il rispetto dei diritti ottenuti, dopo anni di dure lotte, proprio con lo Statuto del Docente, per un salario piu' adeguato, per un rifiuto alle imposizioni del FMI (Fondo Monetario Internazionale).
Nell’auditorium dell’Universita' Autonoma, il magisterio e' riunito in assemblea permanente. Ai maestri si sono aggiunti intellettuali, dipendenti del Ministerio della Cultura, musici, ecc., per protestare contro l’intenzione del governo di eliminare questo ministerio tanto importante, quindi nell’universita' si respira anche aria di festa.
Tra i dirigenti magisteriali ed il Governo ci sono gia' stati due tentativi di dialogo, entrambi terminati con il rifiuto dei maestri che ritengono le proposte del governo inaccettabili. In tutti questi giorni di protesta ci sono stati anche scontri tra manifestanti e forze antisommossa, con feriti ed arresti.
Il governo sta facendo una fortissima campagna per dare discredito ai maestri, utilizzando manovre sporchissime e bassissime. Per esempio nei radiogiornali nazionali, ogni 10 minuti, passano messaggi incredibili, gli stessi che occupano pagine intere dei periodoci nazionali, del tipo: “I maestri dovrebbero insegnare anche la matemática dei loro stipendi, ora chiedono che il governo aumenti le tasse pensando solo al loro interesse personale e' oppure “L’unico pranzo di molti bambini e' quello che diamo nelle scuole, quindi ora con lo sciopero dei maestri, molti bambini soffrono la fame e tanti altri con la chiara volonta' di responsabilizzare le richieste dei dirigenti magisteriali come conseguenza di ulteriori aumenti delle tasse e, cosa pi?grave, per la chiusura di istituzioni come il Ministerio della Cultura, la COHDEFOR (Corporación Hondureña de Desarrollo Forestal), la IHNFA (Instituto Hondureño de Niñez y Familia, pi?o meno) ed altre, che una volta chiusi darebbero al governo la possibilita' di avere i soldi per poter pagare gli aumenti salariali richiesti dai maestri. Ovviamente queste misure restrittive che includono la chiusura di molti di questi istituti, l’aumento delle tasse, del combustibile, ecc. erano misure gi?decise prima delle proteste del magisterio, pero' il governo ora non lo ammette.
Oltre a questa delicata situazione tra il magisterio ed il governo, ci sono altri settori che stanno protestando contro il governo oppure marciando per le strade del paese o dichiarando lo sciopero indefinito, ecc.
Proprio ieri, 30 giugno, e' arrivata nella capitale la “Marcha por la Vida partita una settimana fa da Olancho, una regione ricca di boschi di legna pregiata e quindi supersfruttata dalle grandi imprese che tagliano, processano e vendono la legna. (una delle pi?grandi imprese ?proprio italiana!). La protesta e' dovuta al fatto che la maggior parte di queste imprese lavora illegalmente e senza seguire le norme di legge, quindi indiscriminatamente si stanno tagliando anche alberi giovani e senza seguire nessun piano di sostenibilit? con il benestare della polizia, delle autorita' locali e nazionali e della stessa COHDEFOR. Proprio pochi giorni prima della Marcia, in Olancho sono scattati arresti per poliziotti corrotti che in cambio di soldi facevano passare i camion carichi di legna tagliata illegalmente e per dirigenti della COHDEFOR, ma questi sono fatti che succedono da anni e quindi questa tempestivit?non ha stupito pi?di tanto.
Il movimento ambientalista di Olancho e' molto forte e da anni sta lottando per difendere le proprie risorse, alcuni compagni hanno sacrificato la propria vita per una lotta che e' impari, ma che attira sempre di piu' l’attenzione e l’appoggio nazionale ed internazionale
Quest’anno nella Marcia non si presenter?solo la scandalosa situazione di Olancho, ma parteciperanno delegazioni da tutto il paese per denunciare altrettante situazioni scandalose.
Arriveranno dalla costa nord atlántica per denunciare i grandi progetti turistici che distruggeranno gran parte della costa e che sfolleranno intere comunit?nere che da secoli vivono la per costruire grandissimi complessi turistici a seguito di concessioni che il governo anticostituzionalmente ha dato ad imprese straniere (come “Bahia de Telau a cui partecipa l’Italia).
Arriveranno dal centro del paese per denunciare lo sfruttamento delle imprese minerarie che, sempre a seguito di concessioni date dal governo ad imprese straniere, stanno contaminando le acque e quindi la vita della gente che vive in quelle zone.
Arriveranno dall’ovest sempre per denunciare un contratto minerario tra governo ed imprese straniere.
Arriveranno dal sud per difendere le distese di manglares e la loro biodiversit?che sono in grave pericolo a causa dell’espansione dell’industria camaronera.
Arriveranno da tante altre parti del paese, perch?l’Honduras ?ricchissimo di risorse naturali e perche' e' sempre piu' forte lo sfruttamento specialmente da parte di imprese straniere e di multinazionali.
Altro settore in protesta ?quello dei tirocinanti in medicina, internisti negli ospedali. Il governo ha cancellato il loro sussidio mensile ed ora la situazione negli ospedali e' critica perche' il loro contributo e' fondamentale.
Nei giorni scorsi erano in sciopero anche i dipendenti dell’Hondutel, azienda della telefonia.
Oggi inizia anche la grande protesta della Coordinadora Nacional de Resistencia Popular che durera' due giorni, con l’occupazione totale della capitale. Il primo di maggio era stato stilato un documento con 12 punti in cui si richiedono risposte al governo sulle problematiche piu' forti che stanno portando questo paese al tracollo. Tale documento e' stato consegnato al governo dando come ultimátum la data del 30 giugno. Fino ad oggi, 01 luglio il governo non ha risposto.
Il Copinh (Consejo Cívico de Organizaciones Populares e Indígenas de Honduras) ha occupato la Corte Suprema di Giustizia per denunciare la decisione della Corte d’Appello di riconfermare la condanna a 25 anni per i due leaders indigeni di Montaña Verde, Marcelino e Leonardo Miranda, accusati pur essendo innocenti.
La Coordinadora, il magisterio, i sindacati, gli ambientalisti, organizzazioni contadine e indigene, movimenti di tutti i tipi, stanno marciando per le vie della capitale, con presidi nei punti strategici della citt? Nel resto del paese si stanno sviluppando altrettante azioni di protesta e cos?sar?anche domani.
Ed il governo? Assente, indifferente, sordo e muto verso il popolo, almeno fino ad ora. Se non altro, non ci sono stati ne incidenti ne provocazioni da parte delle autorita' come si temeva.
Vedremo domani.............
Articoli correlati

Rendere giustizia alle comunità garifuna honduregne
Inizia esecuzione delle sentenze della Corte interamericana dei diritti umani22 ottobre 2024 - Giorgio Trucchi
HondurasDifensore dell'ambiente assassinato nel Bajo Aguán
Organizzazioni territoriali esigono indagini serie, indipendenti e castigo per mandanti e autori materiali dell'omicidio18 settembre 2024 - Giorgio Trucchi
Honduras, colpo di stato in corso
Si intensificano le pressioni e la campagna mediatica contro il governo di Xiomara Castro10 settembre 2024 - Giorgio Trucchi
Honduras"Non dobbiamo mai dimenticare che siamo Resistenza"
A 15 anni dal golpe civile-militare, l'Honduras avanza sulla strada della rifondazione. A Tegucigalpa si riuniscono la Celac Sociale e il Foro di Sao Paulo4 luglio 2024 - Giorgio Trucchi

Sociale.network
#Ucraina #analisimilitare
L’agonia degli ucraini nell’imbuto di #Pokrovsk mentre i russi sfondano a Zaporizhia e Dnipropetrovsk – Analisi Difesa
Brusca accelerazione dell’avanzata russa nelle regioni di #Donetsk, #Dnipropetrovsk e #Zaporizhia.
https://www.analisidifesa.it/2025/11/lagonia-degli-ucraini-nellimbuto-di-pokrovsk-mentre-i-russi-a-sfondano-a-zaporizhia-e-dnipropetrovsk/
#Cremaschi: "#Austerità in cambio di #armi: quella di #Meloni è la prima #finanziaria di #guerra euroatlantica"
"Missili, bombe e cannoni non fanno #deficit, la #sanità, la #scuola e le #pensioni sì. Si deve rispettare il 3% nel deficit pubblico per poter spendere il 5% per la #Nato".
#noriarmo
https://www.ilfattoquotidiano.it/2025/11/13/sciopero-generale-novembre-austerita-palestina-news/8193694/
#UE #Europa #riarmo
Eurozona: #Fmi, crescita bassa durera', aumento #debito mettera' a rischio modello sociale - Borsa Italiana
https://www.borsaitaliana.it/borsa/notizie/radiocor/economia/dettaglio/eurozona-fmi-crescita-bassa-durera--aumento-debito-mettera--a-rischio-modello-sociale-3-nRC_04112025_1724_590906448.html
#riarmo
#Fmi, monito alla #Ue: “Riveda contratto sociale”. Se l’#Europa perde l’unica leadership che le resta - la Repubblica
https://www.repubblica.it/economia/rubriche/eurobarometro/2025/11/15/news/fmi_monito_alla_ue_riveda_il_contratto_sociale_se_l_europa_perde_l_unica_leadership_rimasta-424982963/
Ex #Ilva, è Qatar Steel il gruppo 'segreto'? - Corriere di Taranto
https://www.corriereditaranto.it/2025/11/14/ex-ilva-e-qatar-steel-il-gruppo-segreto/
"Nel nome di un presunto aumento della competitività delle attività economiche nel brevissimo periodo, si rinuncia a contrastare il cambiamento climatico. E’ una scelta miope che ignora evidenze scientifiche e trascura il fatto che tutte le analisi mettono in evidenza come proprio i #cambiamenticlimatici rappresentino un rischio nel medio-lungo periodo per le imprese stesse, per la sicurezza di cittadine e cittadini dell’Unione europea e del pianeta”.
Aldo Soldi, presidente di Banca Etica.
#UE
13 novembre 2025 _ “Il Parlamento Europeo ha approvato oggi - con un’inedita maggioranza costituita da #PPE e partiti di #destra cui si sono uniti anche alcuni eurodeputati dei Gruppi Renew e S&D - il cosìdetto “primo pacchetto #Omnibus” che - nel nome della semplificazione e della riduzione della burocrazia - affossa di fatto le precedenti direttive europee in materia di rendicontazione di sostenibilità (#Csrd) e sulla due diligence (#Csddd) delle imprese. #UE #greendeal
Aldo Soldi, presidente di Banca Etica
“Il voto del Parlamento Europeo sul pacchetto #Omnibus affossa il green deal. La lotta ai #cambiamenticlimatici non è più una priorità: forti rischi per imprese e persone”.
#ecologia #greendeal #UE #Europa
#Rigassificatore nel porto di #Taranto: depositata l’istanza di Valutazione di impatto ambientale
#VIA
https://www.cronachetarantine.it/index.php/attualita/12734-rigassificatore-nel-porto-di-taranto-depositata-listanza-di-valutazione-di-impatto-ambientale
Pietra tombale su #ILVA. Cassa depositi e prestiti (#Cdp) non può investire su una fabbrica in perdita.
#noriarmo
https://www.ambientalismi.it/lerrore-del-rearm-eu/
#Ucraina #dirittiumani #ONU
Si prevede che la Commissione presenterà un rapporto esaustivo al Consiglio per i diritti umani nella sua sessantunesima sessione, seguito da un dialogo interattivo (febbraio-aprile 2026).
I media online CIVILI LIBERI hanno ricevuto una risposta scritta alla domanda se la Commissione consideri la possibilità di includere nel rapporto le misure severe di registrazione militare e di #reclutamento. https://www.civilni.media/484/
#Ucraina #dirittiumani
I tre commissari #ONU Eric Møse (Presidente), Pablo de Greiff e Vrinda Grover, sono determinati a promuovere la responsabilità per questi crimini e violazioni, al fine di ripristinare la giustizia, proteggere i diritti delle vittime, porre fine all'impunità e rafforzare il rispetto del diritto internazionale.
La Commissione internazionale indipendente d'inchiesta sull'#Ucraina, istituita dal Consiglio per i diritti umani delle Nazioni Unite nel 2022 per indagare su tutte le presunte violazioni dei diritti umani, violazioni del diritto umanitario internazionale e crimini connessi durante la guerra, ha visitato l'Ucraina nel novembre 2025 per incontrare diversi funzionari, vittime di #tortura e attivisti della società civile.
#dirittiumani #ONU
Continua la nota di Acciaierie d’Italia sull’esplosione nel convertitore #ILVA denunciata dai sindacati:
“Tuttavia, il contenuto in silicio della colata “ha favorito lo sviluppo di temperature nel convertitore, tali da richiedere aggiunte di materiale raffreddante (calce e minerale) in misura superiore ai normali standard e che hanno provocato l’anomalo evento emissivo”.
Corriere di Taranto
https://www.corriereditaranto.it/2025/11/15/ex-ilva-ripartenza-afo-4-causa-incidente-in-acciaieria/
Arrivano le precisazioni di Acciaierie d’Italia in merito ad un evento emissivo di natura non convogliata, verificatosi ieri pomeriggio di venerdì 14 novembre.
“La colata in questione – spiega una nota – era la prima trattata nel convertitore dopo la ripartenza di #AFO4 ed è stata eseguita con tutte le precauzioni e in conformità con quanto previsto nell’istruzione di lavoro formalizzata per la gestione della ghisa”. #ILVA
https://www.open.online/2025/11/15/taranto-esplosione-acciaieria-ex-ilva-manca-manutenzione/
#ILVA #Taranto
https://youtu.be/detECmq7xSA
#Ucraina #analisimilitare
Un ottimo esempio di giornalismo indipendente e onesto di una testata giornalistica ucraina. Estremamente minuzioso e documentato sotto il profilo tecnico. Il taglio è pro-Ucraina ma la verità viene anteposta alla propaganda.
#Ucraina
#avanzata russa
Per le truppe di Kiev diventa sempre più difficile soccorrere ed evacuare i feriti. Ecco il video.
https://youtube.com/shorts/YXPOhcuZ0Q4
#Russia
Il nuovo #missile a propulsione #nucleare
#Burevestnik
https://youtube.com/shorts/yybQkfXXudQ