Colombia: carteggio Piccoli - Serrano sull' eccidio di La Gabarra attribuita alle FARC

29 giugno 2004
Guido Piccoli

Questo qui sotto e' un breve e cordiale carteggio fatto dal sottoscritto e da
Serrano a proposito del massacro de La Gabarra e della denuncia da parte di
Serrano, e del sito vicino alle Farc (www.redresistencia.org) di una
presunta manipolazione delle notizie.
Di piu' voglio far notare che tra la prima versione dell'articolo scritto sul
sito di Anncol, che porto' i media di mezzo mondo, ad attribuire alle Farc il
massacro di 34 contadini e quella che appare ora sullo stesso sito ( e a cui
Serrano si riferisce) ci sono tre parole di differenza: "segun los medios"!
Piuttosto che prendermela con questo "ritocco", voglio vedere il lato
positivo. Le Farc sono imbarazzate per quello che un loro fronte (fino a
smentita ufficiale e prova contraria) ha commesso.
Un abbraccio Guido Piccoli

Remitente: Guido Piccoli piccolig@tin.it
Destinatario: pascualserrano@wanadoo.es
Fecha: Domingo, Junio 27, 2004 1:15am

Ciao Pascual,
tutta la mia considerazione e simpatia. Ho trovato il tuo indirizzo e-mail
nel tuo sito web dopo la lettura del tuo articolo nel sito di red
resistencia. Non ci conosciamo. Sono un giornalista che ha scritto sul
massacro de La Gabarra nel quotidiano "Il Manifesto", cosi' come scrivo sulla
Colombia da molto tempo e ho scritto tre libri, dei quali l'ultimo
pubblicato in Italia dalla Feltrinelli e che e' stato pubblicato in spagnolo
da Txalaparta ("Il sistema del passero") e verra' pubblicato in inglese dalla
Pluto Press. "Il sistema del passero" si riferisce ai "passeri", ed e' la
storia del paramilitarismo colombiano, e in generale della privatizzazione
dell'uso della forza. Mi piacerebbe che lo leggessi.
Allora, sono un giornalista che ha scritto sul massacro de La Gabarra. Uno
dei tanti che tu accusi nel tuo articolo.
Io credo di far parte della tua stessa parte, ma non posso condividere il
tuo articolo. Che la stampa nazionale e internazionale sia quello che sia,
si sa... ma non puoi nascondere l'aiuta deta dall'articolo di Anncol. Ti
domando: chi lo ha scritto e' un provocatore, un compagno che non sa scrivere
o che e' capace di scrivere una cosa e il suo contrario?
Effettivamente, io mi formai un'opinione su questo massacro de La Gabarra
(lo so che ce ne sono stati molti) per il riferimento a "34
narcoparamilitari, morti in un'incursione delle Farc..." o "cani da guerra".
Onestamente, devi ammettere che per una settimana quell'articolo ¨¨ stato
l'unico commento generato da parte della guerriglia (perche' se Anncol non e'
un sito delle Farc, non e' nemmeno sconosciuto, non ti sembra?).
Allora, in verita' non capisco dov' e' - stavolta - la macchinazione
borghese... Io ho sperato fino all'ultimo que quel massacro non fosse opera
delle Farc e mi piacerebbe tenere adesso un'altra idea perch¨¦ credo che
l'oligarchia, i gringos, Auv e Auc se in qualcosa hanno vinto... hanno vinto
nel contagiare la loro barbarie - talvolta- ad alcuni fronti guerriglieri.
Perch¨¨ come siamo contrari alla doppia morale dei Bush - non dovremmo
nemmeno pensare che esistano massacri buoni e massacri cattivi.
Con questo ti saluto. Ricevi un abbraccio fraterno e ripeto leggi il mio
libro e commentalo, per favore
Guido Piccoli.

______________
Da: pascualserrano@wanadoo.es
Data: Sun, 27 Jun 2004 09:57:09

Oggetto: RE: un abrazo

Amico Guido, ti scrivo molto in fretta in risposta al tuo onesta commento. Io
non lodo il testo di Anncol, n¨¦ giustifico il massacro, n¨¦ prendo posizione
sulla sua responsabilita' chiaramente evito di farlo.

Il testo di Anncol inoltre non dice "in un'incursione delle FARC" ma
"secondo i mezzi di comunicazione in un'incursione delle FARC" che non e' lo
stesso.
Denuncio solo e esclusivamente che c' e' un testo di Anncol che non
responsabilizza le Farc e che i media hanno scritto
che le Farc hanno rivendicato il massacro e che lo hanno fatto dalla loro
pagina

Di pi¨´, anche se domani la guerriglia rivendicasse quelle morti non cambierei
nulla delle mie accuse nel mio testo.
Un abbraccio e prometto di cercare il tuo libro

_________________
Remitente: Guido Piccoli piccolig@tin.it
Destinatario: pascualserrano@wanadoo.es
Domenica, 27 giugno 2004 10:38

Hola Pascual, ricevi il mio saluto e un augurio di buona domenica...
Sono d'accordo con te sull'uso che fanno i media secondo i loro
interessi... pero' da parte nostra, non dovremmo regalare l'occasione o
facilitare la loro attitudine di menzogneri... E mi sembra che l'articolo di
Nadal e' stato un gran regalo. Perche' a differenza di quello che tu dici, mi
sembra chiaro: come puoi vedere non c' e' nessuna frase "secondo i mezzi di
comunicazione in un'incursione delle Farc"

7.06.2004 (Dom¨ªnico Nadal, ANNCOL) .......
Los muertos de la Gabarra

..... Igual alteraci¨®n psiqui¨¢trica es la que demuestra cuando " llora
l¨¢grimas de cocodrilo" por la muerte de 34 narco-paramilitares, precisamente
en un sembrado de coca, en una incursi¨®n armada de las FARC en La Gabarra,
en desarrollo del combate sin cuartel que la organizaci¨®n guerrillera
adelanta contra las fuerzas militares-paramilitares del r¨¦gimen fascista
colombiano; lucha armada que es entre otras cosas, la ¨²nica forma de hacer
oposici¨®n en Colombia.....

Inoltre, la definizione di "narcoparamilitares" o "perros de guerra" mi sembra
un'idiozia cosi come un insulto ai morti. Se veramente lo fossero
stati perche' non e' stato recuperato alcun "materiale bellico"? Io credo che
non possamo usare le menzogne per combattere le menzogne degli impiegati
dell'Impero... Cosi come non si puo' usare la barbarie per combattere la
barbarie del nemico...
Sono sicuro che condividi queste righe e ti mando un saluto fraterno.
Guido
ps: il libro non e' difficile da trovare se vivi in Spagna... comunque lo
puoi trovare nel sito www.txalaparta.com

Note: Guido Piccoli e' uno scrittore giornalista esperto dell'america latina e della Colombia in particolare, il suo ultimo libro edito da Feltrinelli e' " Colombia, il paese dell¡¯ eccesso - Droga e privatizzazione della guerra civile "

Articoli correlati

  • Colombia: gli omicidi mirati non si fermano
    Latina
    Nel 2023 sono stati compiuti 93 massacri e circa 200 i lottatori sociali assassinati.

    Colombia: gli omicidi mirati non si fermano

    La pace totale resta un obiettivo difficile da raggiungere di fronte alla forza dell’oligarchia, delle transnazionali e delle milizie paramilitari di estrema destra.
    30 gennaio 2024 - David Lifodi
  • Colombia: gli ostacoli dei paras sulla via della pace
    Latina
    Narcos, oligarchia e milizie paramilitari contro il processo di pace promosso da Gustavo Petro

    Colombia: gli ostacoli dei paras sulla via della pace

    Senza un radicale cambiamento di rotta, che metta fine alla violenza sistematica dello Stato, la strada verso la pace totale auspicata da Petro resterà impervia.
    9 ottobre 2023 - David Lifodi
  • Il Guatemala provoca crisi diplomatica con la Colombia
    Latina
    Il presidente guatemalteco Alejandro Giammattei contro il suo omologo colombiano Gustavo Petro

    Il Guatemala provoca crisi diplomatica con la Colombia

    Giammattei utilizza il caso Odebrecht in chiave politica per riabilitare politici a lui vicini e attacca Petro e l’attuale ministro della Difesa colombiano Iván Velásquez, dal 2013 al 2017 alla guida della Comisión Internacional Contra la Impunidad en Guatemala (Cicig), auspicandone la cattura
    8 febbraio 2023 - David Lifodi
  • Le prime operatrici colombiane sulle linee elettriche imparano a mantenere accese le luci
    Sociale
    Potere alle donne

    Le prime operatrici colombiane sulle linee elettriche imparano a mantenere accese le luci

    Un lavoro difficile che richiede lunghi periodi lontane da casa, ma l’unica scuola per operatrici su linee ad alta tensione sta cambiando il modo di pensare in un ambiente dominato dagli uomini.
    16 gennaio 2023 - Soraya Kishtwari

Sociale.network

@peacelink - 7/11/2025 14:11

I crimini di russi in : chi e perché sta bloccando la Corte Penale Internazionale - Valigia Blu

valigiablu.it/crimini-guerra-r

@peacelink - 7/11/2025 14:09

Il presente e il futuro dell’ senza uomini | il manifesto

Giovani in fuga, e : al fronte i soldati scarseggiano, mentre nelle retrovie i civili fanno di tutto per sfuggire alla

ilmanifesto.it/il-presente-e-i

@peacelink - 7/11/2025 8:34

euractiv.it/section/capitali/n

Oggi, venerdì 7 novembre, sarà presentato al governo belga un piano di difesa dai del valore di 50 milioni di euro e discuterà un ulteriore coordinamento con il commissario europeo alla Difesa Andrius .

@peacelink - 7/11/2025 8:31

retepacedisarmo.org/2025/la-ca

Dal 20 ottobre al 4 dicembre 2025: negli ospedali, nelle università e nelle scuole, nei posti di lavoro, nelle periferie delle città, nelle carceri, nei consultori, nei centri per i migranti.

Parte il 20 ottobre da Campobello di Mazara (Trapani), con la solidarietà con i migranti la “Carovana per un’economia di pace” promossa da Sbilanciamoci! e dalla Rete Pace e Disarmo.

@peacelink - 7/11/2025 6:53

Arrestato Almasri, è accusato di aver torturato i detenuti e averne ucciso uno | ANSA.it

La Procura generale libica ha ordinato la detenzione di Osama Anjim e il suo rinvio a giudizio con l'accusa di di detenuti e della morte di uno di loro sotto tortura.

@peacelink - 7/11/2025 6:51

La è ospitata da una nazione governata da un presidente progressista, .

@peacelink - 7/11/2025 6:43

Il baritono russo non canterà nel Don Giovanni al Filarmonico di : "È vicino a ", esulta la Fondazione .
Rainews

@peacelink - 7/11/2025 6:36

è un monumento alla stupidità militare

@peacelink - 6/11/2025 22:19

Amnesty International ha sollecitato protezione per la popolazione civile della regione sudanese del , sottoposta a un crescendo di attacchi da parte dei paramilitari delle Forze di supporto rapido (). “Il mondo non può continuare a girare le spalle alla popolazione civile del Sudan. È incomprensibile rimanere a guardare mentre i civili rischiano di essere uccisi dalle Fsr", ha dichiarato Agnés Callamard, segretaria generale di .

amnesty.it/sudan-urgente-prote

@peacelink - 6/11/2025 22:15

Dall’inizio della guerra in , notava Le Monde, gli incassi extra della per il settore energetico sono stati pari, al 31 dicembre 2024, a 107,7 miliardi di euro (quasi 125 miliardi di dollari) e non è irragionevole pensare che entro fine anno, nonostante il calo dei prezzi rispetto al 2022-2023, possano essere cresciuti di un’altra ventina di miliardi. L’aiuto di Oslo a Kiev dunque è ampiamente finanziato, nell’erario norvegese, dalle ricadute fiscali.

InsideOver

@peacelink - 6/11/2025 22:11


A gestire i flussi di aiuti all' in seno al governo norvegese c’è una vecchia conoscenza di , il ministro delle Finanze, nonché ex primo ministro del Paese e ex segretario generale della , Jens .

InsideOver

@peacelink - 6/11/2025 22:09

A inizio anno la testata danese Politiken arrivò ad accusare la di essere una “profittatrice di guerra” it.insideover.com/guerra/85-mi

@peacelink - 6/11/2025 17:14


Respingere la controriforma della giurisdizione • DomenicoGallo.it

La separazione delle carriere è stata già portata a termine, a Costituzione invariata, con la riforma Cartabia (art. 12 della legge 71/2022) e, ormai, non c’è più nulla da separare. L’oggetto della riforma è la riscrittura del titolo IV della all’unico scopo di restringere o abbattere le garanzie di indipendenza dell’esercizio della giurisdizione.

domenicogallo.it/2025/11/respi

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)
Caricamento...