Latina

Dal sito

  • Latina
    Le provocazioni statunitensi cercano il casus belli per attaccare il Venezuela

    Trump incendia i Caraibi

    La guerra al narcotraffico rappresenta solo il pretesto per impadronirsi delle risorse dell’intera regione
    5 novembre 2025 - David Lifodi
  • Laboratorio di scrittura

    Assassino

    Nessun umano può essere mio nemico.
    4 novembre 2025 - Roberto Del Bianco
  • Conflitti
    La roccaforte ucraina di Pokrovsk è destinata a cadere ma resiste in nome della stupidità militare

    Salvare gli uomini, abbandonare Pokrovsk

    Mentre la battaglia infuria e i soldati ucraini vengono spinti dal loro governo a una resistenza sempre più disperata, una domanda morale si impone: su Pokrovsk possiamo rimanere in silenzio come pacifisti o dobbiamo prendere posizione per la invocare la salvezza dei soldati ucraini?
    3 novembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Editoriale
    Cosa è l’“adjunct nazionale” del programma GCAP

    Scoperto un errore da oltre due miliardi di euro nei conti del Ministero della Difesa

    Era contenuto nel programma “Aeromobili a Pilotaggio Remoto per l’Aeronautica Militare”. Un programma da 2,4 miliardi di euro che ha attirato l'attenzione degli analisti militari. Poi vi è stato un "errata corrige" del Ministero e la cifra è crollata di 31 volte. Ma i conti non tornano.
    2 novembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Pace
    Intanto il Ministero dell’Istruzione annulla il corso "la scuola non si arruola”

    Celebriamo un 4 novembre che scelga di camminare su strade di pace

    La sciagurata voglia di guerra delle classi dirigenti politiche italiane ed europee non corrisponde alla volontà di pace dei propri popoli. Crediamo che i ragazzi e le ragazze abbiano il diritto di pensare ad un mondo senza guerre esenza armi
    2 novembre 2025 - Donne in Nero - Piombino

Venezuela: Chavez rivela il piano dei paramilitari per assassinarlo

Chavez mostra la foto dei capi paramilitari catturati e indica la responsabilita' del generale Carreño, comandante in capo dell'esercito colombiano
15 maggio 2004
Ernesto Carmona
Fonte: ARGENPRESS.info

CHAVEZ EXCULPO AL GOBIERNO COLOMBIANO DEL PLAN DE ASESINATO
EL PRESIDENTE DE VENEZUELA RELATO COMO PENSABAN ASESINARLO
Por: Ernesto Carmona (especial para ARGENPRESS.info, desde Caracas)

Mostró fotos de los jefes paramilitares capturados en Caracas y señaló la responsabilidad del general Martín Orlando Carreño, comandante en jefe del Ejército de Colombia.

Tres 'comandantes' colombianos estaban a cargo de la acción paramilitar que debió acabar con la vida del Presidente Hugo Chávez esta semana, reveló esta tarde a los corresponsales extranjeros el propio jefe de Estado de Venezuela. Dijo que en
la asonada no estuvo involucrado el gobierno de Alvaro Uribe, pero señaló la complicidad del general Martín Orlando Carreño, comandante en jefe del Ejército.
Minutos antes que Chávez hablara con la prensa internacional, la canciller colombiana Carolina Balbo, en otra conferencia de prensa con su homólogo venezolano Jesús Arnaldo Pérez, dijo que le transmitiría a Uribe las inquietudes de Chávez sobre el papel del general Martín Orlando Carreño en la presencia de más de un centenar de irregulares colombianos en las afueras de Caracas.

Chávez reveló que el jefe de la operación es un tal 'Comandante Lucas', el colombiano José Ernesto Ayala, quien se encuentra en poder de la inteligencia venezolana. El mandatario mostró fotografías de este jefe mercenario y de otros dos cabecillas de la expedición capturada el domingo en

una finca de El Hatillo, en la periferia de la capital.
Los otros jefes terroristas capturados fueron Rafael Antonio Omaña Trujillo, llamado 'comandante Richard', y Jefferson Gutiérrez Guzmán, alias 'comandante Jefferson'. Dijo que el trío encabezaba un grupo no completamente cohesionado que asesinó a un joven mercenario por motivos 'disciplinarios' y cuyo cadáver exhibió en fotografías. El crimen fue cometido por 'Lucas' hace quince días, abriendo la garganta

y vaciando el estómago de la víctima para frenar la rápida descomposición en el clima tropical.
Otros dos jefes de la expedición paramilitar infiltrada por territorio venezolano lograron escapar en las cercanías de Caracas, un tal 'comandante Dago' y otro individuo llamado 'comandante Costeño', ambos buscados por efectivos venezolanos. El grupo de los 5 jefes posee larga experiencia criminal en las Fuerzas de Autodefensa de Colombia, más conocidas como 'paramilitares'.

Un segundo grupo estaba compuesto por reservistas de las Fuerzas Armadas colombianas y elementos paramilitares con experiencia de combate e instrucción en contrainsurgencia, incluyendo a ex soldados experimentados y más de uno con cursos de perfeccionamiento profesional en el Ejército de su país.

El tercer grupo del casi centenar detenido carece de experiencia de combate y también es el más numeroso. Está integrado por jóvenes desempleados del norte de Santander y de la ciudad fronteriza de Cúcuta, varios de ellos menores de edad, trasladados a Venezuela bajo el engaño de una oferta de trabajo campesino, dijo Chávez. El mandatario anunció que denunciaría ante UNICEF el reclutamiento de menores de edad en esta abortada asonada fascista.

Dijo que a los jóvenes de este tercer grupo 'los tenían medios presos' en la finca Daktari de El Hatillo, amenazados de muerte. El jefe de Estado aclaró que esta operación tuvo colaboración en algunos altos mandos de las Fuerzas Armadas de Venezuela, en connivencia con sectores de la derecha golpista de su país, aliados con núcleos reaccionarios de la oligárquica sociedad colombiana, como el general Carreño. Entre los altos oficiales venezolanos involucrados citó a un coronel de aviación activo detenido cuyo nombre no reveló.

El jefe de Estado confirmó que los irregulares procuraban su muerte. Dijo que Lucas había anunciado que le cortaría la cabeza y luego se fumaría un habano. El plan incluía ataques al palacio y a la residencia presidencial y el uso de bombarderos de la base aérea La Carlota, en Caracas.

El general Carreño reconoció haberse reunido en Cúcuta con altos dirigentes del sector más reaccionario de la oposición venezolana, pero rehusó dar sus nombres porque se trataba de 'un tema delicado'.




Note: redaccion@argenpress.info
info@argenpress.info
COPYRIGHT ARGENPRESS.INFO © 2002 - 2004
webmaster@argenpress.info

Articoli correlati

  • Presidenziali Venezuela: la conferma del chavismo
    Latina
    Maduro passa indenne il voto del 28 luglio e si conferma alla guida del paese con il 51,2% dei voti

    Presidenziali Venezuela: la conferma del chavismo

    Proseguono le manovre della destra radicale, che grida ai brogli e persiste nel suo tentativo di destabilizzazione.
    30 luglio 2024 - David Lifodi
  • Venezuela: Exxon Mobil dietro alla disputa sull'Esequibo
    Latina
    Il contenzioso con la Guyana è ripreso con maggior forza. Il 3 dicembre il referendum consultivo

    Venezuela: Exxon Mobil dietro alla disputa sull'Esequibo

    La multinazionale petrolifera in pratica decide la politica del paese e utilizza tutti gli strumenti in suo possesso per evitare una risoluzione diplomatica e al tempo stesso scaricare la colpa su Caracas.
    6 novembre 2023 - David Lifodi
  • Assedio al Venezuela
    Latina
    Intervistate dodici personalità di primo piano della Rivoluzione bolivariana

    Assedio al Venezuela

    Il libro di Geraldina Colotti, Veronica Díaz e Gustavo Villapol racconta la resistenza del paese di fronte alla guerra ibrida, ma astutamente non dichiarata, scatenata dagli Usa.
    4 dicembre 2022 - David Lifodi
  • Venezuela: la relatrice Onu Alena Douhan contesta le sanzioni economiche Usa e Ue
    Latina
    “Hanno un effetto devastante sulla popolazione e rappresentano un attacco ai diritti umani”

    Venezuela: la relatrice Onu Alena Douhan contesta le sanzioni economiche Usa e Ue

    L’ambasciatrice dell’Unione europea in Venezuela Isabel Brilhante Pedrosa considerata "persona non grata" da Arreaza e Maduro
    7 marzo 2021 - David Lifodi

Sociale.network

@peacelink - 5/11/2025 17:19

Italia: la maggioranza (57 per cento) si è dichiarata "in parte" o "fortemente" contraria all'aumento delle spese militari.

@peacelink - 5/11/2025 17:06


Il Regno Unito ha trasferito ulteriori missili da crociera all', aumentando la capacità di attacco a lungo raggio contro obiettivi in profondità nella , ha riferito il 3 novembre, citando fonti anonime.
kyivindependent.com/uk-supplie

@peacelink - 5/11/2025 16:55

Ormai sono numerose le prove (riportate da ricerche, esperti ONU, da inchieste di media internazionali come Reuters, BBC, Associated Press, da ONG) che sottolineano con estrema chiarezza il sostegno diretto degli Emirati Arabi Uniti alle Rapid Support Forces (). Cioè alla milizia che sta devastando il Sudan con attacchi a civili, a infrastrutture di base, ai convogli di aiuti umanitari e che sta anche utilizzando la fame come arma di guerra.

retepacedisarmo.org/2025/rete-

@peacelink - 5/11/2025 16:42


– Mons. Saba: “Scrigno prezioso che custodisce il generoso impegno di sacerdoti, religiosi e religiose” – Ordinariato Militare per l'Italia
ordinariatomilitare.it/2025/11

@peacelink - 5/11/2025 16:34


Pusillanime a chi?
L'opinione di don Renato Sacco

Commento all’intervento dell’ordinario militare sul .

“Il cristiano non è un pusillanime, non indietreggia di fronte alle sfide della storia, non evade dalla condizione del proprio tempo indossando maschere artificiose”. Mi hanno molto colpito le parole del Vescovo ordinario Militare, riportate dal SIR, in occasione del 4 novembre. Leggi tutto in: mosaicodipace.it/index.php/rub

@peacelink - 5/11/2025 16:32

La radiotelevisione svizzera racconta con un po' più di libertà la realtà a . E la notevole distanza fra l' della e quella drammatica di soldati intrappolati in una zona di morte.

@peacelink - 5/11/2025 16:27


Kiev continua a mettere in rilievo la tenace resistenza delle sue truppe, ma ora ci sono pesanti timori che un eventuale ritiro dalle aree particolarmente sotto attacco possa rivelarsi già tardivo. Come avvenuto in passato in altre zone, con esito drammatico per i soldati.

rsi.ch/info/mondo/Si-complica-

@peacelink - 5/11/2025 14:13


ha firmato una legge che prevede la possibilità di chiamare i cittadini riservisti volontari delle forze armate per partecipare a "esercitazioni speciali per proteggere le strutture critiche", che comprendono "infrastrutture energetiche e di trasporto", comprese di petrolio. Lo riportano le agenzie russe Tass e Interfax, secondo cui la norma "non prevede la loro coscrizione al servizio militare" e "non si parla di mobilitazione".
Tgcom24

@peacelink - 5/11/2025 14:11

Il Cremlino ha accusato Kiev di avere respinto la proposta russa di fare accedere stranieri alle aree di e per nascondere "la difficile situazione" delle sue truppe in queste località, dove Mosca afferma che i soldati ucraini sono circondati. "L'interesse è molto grande - ha detto il portavoce, Dmitry , citato dall'agenzia Interfax -. Sappiamo che un gran numero di giornalisti occidentali vorrebbe andarci".
Tgcom24

@peacelink - 5/11/2025 14:09

, : i russi hanno preso l'80% della città di

L'esercito ucraino avrebbe perso l'80% della città di Pokrovsk, secondo quanto rilevato dal quotidiano tedesco Bild dopo aver parlato con soldati e ufficiali ucraini al fronte. Il giornale tedesco ha rilevato oggi che un soldato di stanza vicino a Pokrovsk ha dichiarato che "la situazione è estremamente grave".
Tgcom24

@peacelink - 5/11/2025 13:58

Possiamo avere i dettagli di queste operazioni della ?
L'infografica è stata pubblicata su Tgcom24 ed è frutto dell'agenzia WITHUB che così si presenta:

"WITHUB è un aggregatore di eccellenze al servizio della trasformazione e valorizzazione dei contenuti.
Questa capacità è garantita dalla combinazione unica di expertise nei seguenti ambiti: Giornalisti, Grafici, infografici, videografici, Data Jounalist,
Data Analyst".

@peacelink - 5/11/2025 13:45

Terzo step della procedura attivata per richiedere a una revisione del proprio comportamento sul post sul

@peacelink - 5/11/2025 13:44

Secondo step della procedura attivata per richiedere a una revisione del proprio comportamento sul post sul

@peacelink - 5/11/2025 13:43

Ed ecco la procedura attivata per richiedere a una revisione del proprio comportamento sul post sul

@peacelink - 5/11/2025 13:41

Ecco come reagisce alla pubblicazione di un post sul

Dal sito

  • Latina
    Le provocazioni statunitensi cercano il casus belli per attaccare il Venezuela

    Trump incendia i Caraibi

    La guerra al narcotraffico rappresenta solo il pretesto per impadronirsi delle risorse dell’intera regione
    5 novembre 2025 - David Lifodi
  • Laboratorio di scrittura

    Assassino

    Nessun umano può essere mio nemico.
    4 novembre 2025 - Roberto Del Bianco
  • Conflitti
    La roccaforte ucraina di Pokrovsk è destinata a cadere ma resiste in nome della stupidità militare

    Salvare gli uomini, abbandonare Pokrovsk

    Mentre la battaglia infuria e i soldati ucraini vengono spinti dal loro governo a una resistenza sempre più disperata, una domanda morale si impone: su Pokrovsk possiamo rimanere in silenzio come pacifisti o dobbiamo prendere posizione per la invocare la salvezza dei soldati ucraini?
    3 novembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Editoriale
    Cosa è l’“adjunct nazionale” del programma GCAP

    Scoperto un errore da oltre due miliardi di euro nei conti del Ministero della Difesa

    Era contenuto nel programma “Aeromobili a Pilotaggio Remoto per l’Aeronautica Militare”. Un programma da 2,4 miliardi di euro che ha attirato l'attenzione degli analisti militari. Poi vi è stato un "errata corrige" del Ministero e la cifra è crollata di 31 volte. Ma i conti non tornano.
    2 novembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Pace
    Intanto il Ministero dell’Istruzione annulla il corso "la scuola non si arruola”

    Celebriamo un 4 novembre che scelga di camminare su strade di pace

    La sciagurata voglia di guerra delle classi dirigenti politiche italiane ed europee non corrisponde alla volontà di pace dei propri popoli. Crediamo che i ragazzi e le ragazze abbiano il diritto di pensare ad un mondo senza guerre esenza armi
    2 novembre 2025 - Donne in Nero - Piombino

Stai ben attento alle suppliche degli oppressi, perché tra esse e Dio non s'interpone nessuno schermo

Maometto

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)
Caricamento...