Latina

Dal sito

Peru: lotta alla corruzione, linciato il sindaco di Ilave

Prima il blocco per 24 giorni dei ponti e delle strade che collegano Perù meridionale e Bolivia. Poi i 10mila manifestanti indigeni Aymara sono passati alle maniere forti.
28 aprile 2004
Christian Benna


A Ilave, capoluogo della provincia di El Collao nei pressi del Lago Titicaca, lo riporta la Reuters, un'avanguardia inferocita dei protestanti ha rapito e ucciso in piazza il sindaco della città, accusato di corruzione. Al linciaggio è seguita la guerriglia urbana: molotov e pietre lanciate contro la stazione della polizia che ha reagito con forza. Altri 19 funzionari del comune sono stati sequestrati dai facinorosi.

Nell’ennesima bufera politico giudiziaria peruviana il sangue torna a scorrere, a triste ricordo della brutale guerra civile degli anni ottanta tra il governo di Lima e la ribellione maoista di Sendero Luminoso.

Il corpo del sindaco di Ilave Cirilo Fernando Robles, ucciso per “multiple lacerazioni e per un’emorragia degli organi interni” è stato ritrovato senza vita sotto un ponte della città. Inutili i soccorsi all’ospedale.

Fonti della Efe parlano di vero e proprio linciaggio di piazza. Dopo 24 giorni di proteste pacifiche, la turba dei manifestanti ha sbaraccato picchetto e barricati che avevano sigillato i confini sud orientali con la Bolivia. E alcuni manifestanti hanno scelto l'atto di forza: hanno prelevato il primo cittadino di Ilave durante una sessione di un consiglio municipale e lo hanno ucciso a calci e pugni accusandolo di aver stornato sui proprio conti denaro pubblico della povera regione.

Robles ha sempre rifiutato di dimettersi dall’incarico malgrado le pressione degli indigneni Ayamra, maggioranza etnica della regione.

In un comunicato del 16 aprila la Mesa de Concertaciòn para la lucha contra la pobreza de Perù aveva denunciato: “Un’altra volta ancora il popolo è messo al margine dal potere. Le proteste non sono ascoltate, anzi sono bloccate in un sistema chiamato democratico. I media distorcono la realtà in cui viviamo quotidianamente. Sentiamo tutta l’impotenza e l’ingiustizia insieme con il popolo che manifesta pacificamente“.

Poi le proteste hanno preso tutt'altro tono. In seguito alle percosse ricevute un altro consigliere municipale, Uriel Aguilar, è stato ferito gravemente ed è in prognosi riservata presso l’ospedale di Ilave.

Il neo-ministro dell’Interno Fernando Rospigliosi, che ha preso l’incarico dopo l’ultimo rimpasto del traballante governo del presidente Toledo, ha ordinato alla polizia di tenere a bada gli assalitori impedendogli di “prendere ostaggi e armi da fuoco”.

Ma la situazione non è tornata alla normalità, anzi sui 16 dei 19 funzionari rapiti è calato un silenzio preoccupante. Tre sono stati rilasciati: degli altri non si sa nulla da 24 ore.

Le violenze di Ilave non sono però incidenti regionali. L’amministrazione Toledo, in costante crisi di fiducia tra la popolazione, è agli sgoccioli travolta da scandali di ogni sorta, dalla corruzione ai video di Montesinos.
In questi giorni anche a Lima è teatro di violente proteste di piazza.

Note: http://www.warnews.it/index.php/content/view/687/33/

Articoli correlati

  • Perù: osceno omaggio dello Stato a Fujimori
    Latina
    L’ex presidente se ne è andato l'11 settembre scorso senza mai chiedere scusa per i crimini commessi

    Perù: osceno omaggio dello Stato a Fujimori

    Il lutto nazionale dichiarato dal governo rappresenta un insulto alla memoria e rivendica i delitti come una modalità di agire politico che non riconosce i diritti umani.
    7 ottobre 2024 - David Lifodi
  • Perù: un megaporto per l'estrattivismo minerario
    Latina
    Le multinazionali cinesi hanno ottenuto le autorizzazioni necessarie per l’inizio dei lavori

    Perù: un megaporto per l'estrattivismo minerario

    La grande opera, nel distretto di Marcona, nel sud del paese, se sarà realizzata metterà a rischio l’ecosistema e i circa 1.500 pescatori che traggono sostentamento dalla pesca artigianale
    19 agosto 2024 - David Lifodi
  • Perù: il fiume Marañón soggetto di diritti
    Latina
    Grazie all’instancabile lotta delle donne indigene kukama

    Perù: il fiume Marañón soggetto di diritti

    Il corso d’acqua è stato riconosciuto come forma di sostentamento degli indios e ne riconosce la cosmovisione.
    25 giugno 2024 - David Lifodi
  • Perù: l'indulto a Fujimori è un insulto
    Latina
    La scarcerazione dell’ex presidente sancisce la saldatura tra fujimorismo e regime di Dina Boluarte

    Perù: l'indulto a Fujimori è un insulto

    Il disfacimento dello stato peruviano risiede nel dilagare della corruzione, che ha permesso all’estrema destra di impadronirsi definitivamente del paese.
    22 gennaio 2024 - David Lifodi

Sociale.network

@peacelink - 7/11/2025 14:11

I crimini di russi in : chi e perché sta bloccando la Corte Penale Internazionale - Valigia Blu

valigiablu.it/crimini-guerra-r

@peacelink - 7/11/2025 14:09

Il presente e il futuro dell’ senza uomini | il manifesto

Giovani in fuga, e : al fronte i soldati scarseggiano, mentre nelle retrovie i civili fanno di tutto per sfuggire alla

ilmanifesto.it/il-presente-e-i

@peacelink - 7/11/2025 8:34

euractiv.it/section/capitali/n

Oggi, venerdì 7 novembre, sarà presentato al governo belga un piano di difesa dai del valore di 50 milioni di euro e discuterà un ulteriore coordinamento con il commissario europeo alla Difesa Andrius .

@peacelink - 7/11/2025 8:31

retepacedisarmo.org/2025/la-ca

Dal 20 ottobre al 4 dicembre 2025: negli ospedali, nelle università e nelle scuole, nei posti di lavoro, nelle periferie delle città, nelle carceri, nei consultori, nei centri per i migranti.

Parte il 20 ottobre da Campobello di Mazara (Trapani), con la solidarietà con i migranti la “Carovana per un’economia di pace” promossa da Sbilanciamoci! e dalla Rete Pace e Disarmo.

@peacelink - 7/11/2025 6:53

Arrestato Almasri, è accusato di aver torturato i detenuti e averne ucciso uno | ANSA.it

La Procura generale libica ha ordinato la detenzione di Osama Anjim e il suo rinvio a giudizio con l'accusa di di detenuti e della morte di uno di loro sotto tortura.

@peacelink - 7/11/2025 6:51

La è ospitata da una nazione governata da un presidente progressista, .

@peacelink - 7/11/2025 6:43

Il baritono russo non canterà nel Don Giovanni al Filarmonico di : "È vicino a ", esulta la Fondazione .
Rainews

@peacelink - 7/11/2025 6:36

è un monumento alla stupidità militare

@peacelink - 6/11/2025 22:19

Amnesty International ha sollecitato protezione per la popolazione civile della regione sudanese del , sottoposta a un crescendo di attacchi da parte dei paramilitari delle Forze di supporto rapido (). “Il mondo non può continuare a girare le spalle alla popolazione civile del Sudan. È incomprensibile rimanere a guardare mentre i civili rischiano di essere uccisi dalle Fsr", ha dichiarato Agnés Callamard, segretaria generale di .

amnesty.it/sudan-urgente-prote

@peacelink - 6/11/2025 22:15

Dall’inizio della guerra in , notava Le Monde, gli incassi extra della per il settore energetico sono stati pari, al 31 dicembre 2024, a 107,7 miliardi di euro (quasi 125 miliardi di dollari) e non è irragionevole pensare che entro fine anno, nonostante il calo dei prezzi rispetto al 2022-2023, possano essere cresciuti di un’altra ventina di miliardi. L’aiuto di Oslo a Kiev dunque è ampiamente finanziato, nell’erario norvegese, dalle ricadute fiscali.

InsideOver

@peacelink - 6/11/2025 22:11


A gestire i flussi di aiuti all' in seno al governo norvegese c’è una vecchia conoscenza di , il ministro delle Finanze, nonché ex primo ministro del Paese e ex segretario generale della , Jens .

InsideOver

@peacelink - 6/11/2025 22:09

A inizio anno la testata danese Politiken arrivò ad accusare la di essere una “profittatrice di guerra” it.insideover.com/guerra/85-mi

@peacelink - 6/11/2025 17:14


Respingere la controriforma della giurisdizione • DomenicoGallo.it

La separazione delle carriere è stata già portata a termine, a Costituzione invariata, con la riforma Cartabia (art. 12 della legge 71/2022) e, ormai, non c’è più nulla da separare. L’oggetto della riforma è la riscrittura del titolo IV della all’unico scopo di restringere o abbattere le garanzie di indipendenza dell’esercizio della giurisdizione.

domenicogallo.it/2025/11/respi

Dal sito

Il pessimista si lamenta del vento. L'ottimista aspetta che cambi. Il realista aggiusta le vele.

William Arthur Ward

PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)
Caricamento...